<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X

A Fresu non potrei legare neanche le scarpe, per quanto non sia tra i miei preferiti. Io sono poco più che un autodidatta, con tanta passione e scarse capacità, purtroppo. Fine OT.
 
Ultima modifica:
Ehmmmm, Sturmtrumpet, non Sturmtruppen. Scusa ma ci tengo, il nick si deve alla mia passione per la tromba che suono da una 35ina d'anni.
Scusa , avevo letto in fretta e mi sembrava un omaggio al famoso fumetto :)

207px-Sturmtruppen.jpg
 
Eh ma secondo me non vi sarà nulla di ciò, magari un aggiornamento gratuito per modificare qualcosa.
Io mi sentirei frustrato e preso in giro se la versione migliorata ed efficiente non fosse retrocompatibile ma fosse un motore nuovo da ri-comprare.

Secondo me ti conviene metterti comodo ed aspettare, io sul mondo delle auto ci credo poco ai miglioramenti miracolosi (e pure gratuiti) post acquisto.

Già è tanto che sia riuscito a far montare Android Auto sulla mia, pagando profumatissimi 250€...ed era stato garantito l'arrivo in tempi non sospetti da Mazda.
 
Eh ma secondo me non vi sarà nulla di ciò, magari un aggiornamento gratuito per modificare qualcosa.
Io mi sentirei frustrato e preso in giro se la versione migliorata ed efficiente non fosse retrocompatibile ma fosse un motore nuovo da ri-comprare.
Non credo . Penso piuttosto ad affinamenti delle centraline e della messa a punto . Cose che tra l'altro abbiamo già ipotizzato essere avvenute e che giustificano i valori diversi raggiunti nelle prove su strada. Certo un motore nuovo e di nuova concezione come l'X comporta sicuramente qualche problema infantile . Però , a mio modesto parere, lo skyactive-X rimane la motorizzazione più interessante per la CX30 . Di diesel e benzina su suv di segmento C ce ne sono tanti e di mild hybrid pure...
 
Però , a mio modesto parere, lo skyactive-X rimane la motorizzazione più interessante per la CX30.

Interessante senza dubbio, per gli appassionati di tecnica, per la sua originalità e unicità nel panorama motoristico mondiale.
Ma conveniente, ai fini pratici, ancora no, stando le cose come sono attualmente. Poi chissà se in futuro questo Skyactiv-X prenderà finalmente il volo e unirà veramente il meglio dei due mondi (diesel e benzina)...
 
Interessante senza dubbio, per gli appassionati di tecnica, per la sua originalità e unicità nel panorama motoristico mondiale.
Ma conveniente, ai fini pratici, ancora no, stando le cose come sono attualmente. Poi chissà se in futuro questo Skyactiv-X prenderà finalmente il volo e unirà veramente il meglio dei due mondi (diesel e benzina)...
Capisco il tuo ragionamento e quello di Elancia ed altri forumisti : l'X è un motore acerbo , che per ora non dà risultati eclatanti rispetto agli altri mild hybrid a benzina e per di più porta con sè più di una possibilità che i coraggiosi acquirenti facciano da collaudatori alla soluzione dell'accensione parzialmente spontanea con possibili disagi.

Ribadisco però che 211 km/h , 8,7 nello 0/100 e 15,4 km/litro ad andature autostradali mi sembrano già risultati appetibili per chi cerchi un'alternativa al turbodiesel e viaggi spesso in autostrada.

Inoltre l'auto , nelle mie modeste impressioni , s'è rivelata molto piacevole da guidare e piuttosto brillante e molto di questo piacere di guida son convinto derivi dall'adozione del motore X , che già oggi è in grado di far sentire la differenza rispetto a motorizzazioni più tradizionali , anche se più collaudate.
 
Sarebbe curioso vedere come si comporta il G 150 CV.... anche se penso che 4R non possa provare a breve nuovamente una 3 od un cx30 con questa nuova versione del G vorrebbe dire che nel giro di pochi mesi farebbero 4 prove di mazda ... sarebbe eccessivo...
dai dati dichiarati di consumo sembrerebbe che il 122 ed il 150 cv consumino uguale... del resto è evidetne che il 122 CV che dichiara la potenza a 6000 giri in realtà (da curva pubblicata in un vido ) raggiunge una potenza di 129 cv ben sotto ai 5000 giri.... è evidente che la ecu riduca in modo evidente la curva di coppia agli alti regimi. il 150 cv probabilmente terrà la curva un poco più piatta così da erogare più potenza a regimi elevati. Ormai anche se capisco che l'X ah il suo innegabile fascino del motore innovativo e tecnologicamente avanzato il saldo complessivo di benefici è secondo me troppo basso rispetto al fratello "convenzionale" soprattutto se portato a 150 cv. E lo dico con dispiacere visto che è oltre un anno che non attendevo altro che l'uscita dell'X per comperare mazda! La delusione è stata tale che alle per me deludente prova dell'X sulla 3 ho volto la mia attenzione su kia proceed o xceed con uno dei due T GDI. Adesso con il 150 cv...
Faccio un esempio dove si può pagare lo scotto della novità (scotto che una paga se ha un ritorno indubbio bello palpabile).
L'X in teoria non avrebbe bisogno del filtro antiparticolato allo scarico ma lo deve montare in quanto con il ricircolo dell'EGR se particelle di Particolato arrivano al compressore volumetrico (che è un roots se non erro) si può avere un'usura precoce ed anomale. La cosa è perfettamente accettabile e giustificata tecnicamente ma devono essere mantenute in modo chiaro tutte le promesse che questa tecnica motoristica ha espresso. Purtroppo se si compra l'X non si ha alcun diritto a trattamenti speciali, questo è sicuro. Non si sta parlando di comperare una vettura di una serie limitata costosissima è una mazda come le altre costa un poco di più ha un motore diverso ed innovativo ma di sicuro non hai diritto certo per gli anni a venire di tagliandi effettuati con maggior "favore". O che Mazda si faccia carico di interventi fuori garanzia o di aggiornamenti meccanici onerosi.
Ricordo un caso in cui è successo questo... NISSAN Skyline GTR i primi esemplari avevano il trattamento "al plasma" delle canne cilindro difettoso. Tutte furono ritirate mandate in Inghilterra sostituito il motore e ridate ai proprietari... ma è una macchina che per l'epoca era considerata l'ammazza porsche e ferrari e costava come una porsche.
Ed era il vessillo tecnologico di Nissan e su quel problema si poteva giocare la reputazione per sempre sulla sia "Godzilla". Poi Lexus all'inizio almeno negli stati uniti veniva a ritirare le macchina a casa per i tagliandi (la LS400) e la riportava con un omaggio per le signore. Qui in europa non so nemmeno se sia mai stato fatto e del caso non lo fanno certo ora né sulla ux né sulla nx nè sulla RX le porti tu un in concessionario e le vai a prendere.
 
Back
Alto