<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X

Ma Elancia , io ho un preventivo per la Executive automatica , con motore X ,di 31.000 euro , compresa vernice metallizzata ipt e messa in strada , con valore Quattroruote pieno per il mio usato . L'auto è già ben accessoriata con fari led , head-up control , sensori anteriori e posteriori e telecamera, antifurto , navigatore , ausilii alla guida ecc.

La Exclusive , sempre cambio automatico) costa 3000 euro in più con intermo in pelle (bella) , impianto Bose e telecamera tridimensionale (vista dall'alto del veicolo) .

Se si rinuncia all'automatico per un manuale perfetto e divertente , si spendono 2000 euro meno .

Siamo ben lontani dai 40.000 euro e soprattutto da il prezzo di una X3 , Q5 , Glc , XC60 con pari dotazioni .

Sono assolutamente convinto che la Mazda non faccia assolutamente rimpiangere le premium di cui sopra , pur appartenendo quella al segmento C e non D come queste...
Ni. Io ero interessato alla cx 30, volendo tetto apribile (disponibile solo sulla skyactive x chissà per quale magia del marketing) e awd dovevo puntare sulla exclusive.
Listino superava i 40.000 e scontata arrivavo a 38000.
Tieni conto che di quelle citate da te, per esempio la glc, c'è solo 4matic e automatica.
I prezzi di listino sono sicuramente superiori (e non di poco) ai 40.000 ma qualche buona occasione la trovi anche a quel prezzo o qualcosa meno
 
Ultima modifica:
D'accordo sempre che la dotazione sia ottima, ma il listino non è poco più di 30.000 euro. E parliamo, suppongo, della G (2wd e manuale?).
Permettimi di esporre anche il mio punto di vista: venendo dalla 3 precedente, con multilink e un 2.2 biturbodiesel che, sebbene depotenziato, offre una spinta e una dinamica ben diversa (zona rossa a 5500 giri).. e avendola presa a 6000 euro in meno della CX-30 preventivata... io per quei seimila euro in più voglio un motore che la faccia muovere come la mia, un comparto sospensivo di livello e magari la awd (che non è neppure permanente).
Se devo calare sulla meccanica e sulle prestazioni il differenziale delle restanti cose migliori (arredamento, insonorizzazione, ADAS, finiture visibili) lo vorrei allo stesso prezzo, diciamo sui 25 mila.
Non parliamo di una Stelvio... parliamo di una Mazda 3 rialzata...
Se trovi a quei prezzi 25K EURO.....un'auto che oggi corrisponde al tuo "palato fino" facci sapere quale è:):)
 
Se trovi a quei prezzi 25K EURO.....un'auto che oggi corrisponde al tuo "palato fino" facci sapere quale è:):)
Come prestazioni e doti dinamiche, parlando di suv compatti, l'HR-V Sport con turbo VTEC potrebbe esserlo :):).
Ma non è roba per palati fini tecnologici e stilistici, nonchè timpani fini. Tecnicamente non si discosta molto dal CX-30, ha un motore più convenzionale del 2.0 X ma è un gioiello ed è abbastanza prestante. Ovviamente compensa la presenza del ponte e la forma da suv con accorgimenti dedicati non presenti sul CX-30. Il CX-30 ha dalla sua accorgimenti per ottimizzare il comfort del ponte posteriore tuttavia. Imho una scelta meno elegante, meno insonorizzata.. per chi ama guidare ed un pò di prestazioni anche su un suvetto pratico, con uno sfruttamento dello spazio notevole (440dm3 bagagliaio mi pare).

Metto questo, anche se non serve ed è una cosa demodè rispetto, ad esempio, agli AdiDAS e all'infottainment:

http://www.zeperfs.com/it/duel8152-8184.htm

La HR-V SPort è già un unico allestimento, mentre i 31.000 della Sky-X sono riferiti ad una versione base (evolve?).


P.S. e lo dico con sofferenza perchè è molto bella la CX-30.
 
Ultima modifica:
Ni. Io ero interessato alla cx 30, volendo tetto apribile (disponibile solo sulla skyactive x chissà per quale magia del marketing) e awd dovevo puntare sulla exclusive.
Listino superava i 40.000 e scontata arrivavo a 38000.
Tieni conto che di quelle citate da te, per esempio la glc, c'è solo 4matic e automatica.
I prezzi di listino sono sicuramente superiori (e non di poco) ai 40.000 ma qualche buona occasione la trovi anche a quel prezzo o qualcosa meno
Quando Mazda farà una crossover non troppo grossa, awd permanente con le sosp. della GLC, motore longitudinale, e le prestazioni di un 190cv (7.5 0-100) mi si faccia un fischio e mi si dica se costa 45-46.000 anzichè 55-60 mila... magari la piglio usata.
Mai dire mai, forse la prossima CX-5 (large architecture).

Ops, ho parlato ancora di 0-100 che non serve a niente. :emoji_zipper_mouth:
 
Ultima modifica:
Come prestazioni e doti dinamiche, parlando di suv compatti, l'HR-V Sport con turbo VTEC potrebbe esserlo :):).
Ma non è roba per palati fini tecnologici e stilistici, nonchè timpani fini. Tecnicamente non si discosta molto dal CX-30, ha un motore più convenzionale del 2.0 X ma è un gioiello ed è abbastanza prestante. Ovviamente compensa la presenza del ponte e la forma da suv con accorgimenti dedicati non presenti sul CX-30. Il CX-30 ha dalla sua accorgimenti per ottimizzare il comfort del ponte posteriore tuttavia. Imho una scelta meno elegante, meno insonorizzata.. per chi ama guidare ed un pò di prestazioni anche su un suvetto pratico, con uno sfruttamento dello spazio notevole (440dm3 bagagliaio mi pare).

Metto questo, anche se non serve ed è una cosa demodè rispetto, ad esempio, agli AdiDAS e all'infottainment:

http://www.zeperfs.com/it/duel8152-8184.htm

La HR-V SPort è già un unico allestimento, mentre i 31.000 della Sky-X sono riferiti ad una versione base (evolve?).


P.S. e lo dico con sofferenza perchè è molto bella la CX-30.
Tante paginate su no multilink quindi auto negativa.... poi mi proponi un vecchio cesso segmento B senza multilink con giusto un buon motore e un bel bagagliaio.....
Sui prezzi cx30 ti vedo un pò impreparato la 180cv a 31.400 hai la exceed con su TUTTO tranne la pelle, quindi direi più caro il cessetto honda.
Ripeto degli adas ti interessa zero vuoi meccanica, ma prenditi una stelvio a kmo....
 
D'accordo sempre che la dotazione sia ottima, ma il listino non è poco più di 30.000 euro. E parliamo, suppongo, della G (2wd e manuale?).
Permettimi di esporre anche il mio punto di vista: venendo dalla 3 precedente, con multilink e un 2.2 biturbodiesel che, sebbene depotenziato, offre una spinta e una dinamica ben diversa (zona rossa a 5500 giri).. e avendola presa a 6000 euro in meno della CX-30 preventivata... io per quei seimila euro in più voglio un motore che la faccia muovere come la mia, un comparto sospensivo di livello e magari la awd (che non è neppure permanente).
Se devo calare sulla meccanica e sulle prestazioni il differenziale delle restanti cose migliori (arredamento, insonorizzazione, ADAS, finiture visibili) lo vorrei allo stesso prezzo, diciamo sui 25 mila.
Non parliamo di una Stelvio... parliamo di una Mazda 3 rialzata...
Scusa posso chiedere perché dici che non é neppure awd permanente, io la trovo un'ottima soluzione, permanente consumerebbe molto come ad esempio le subaru, l'unica cosa é che magari potevano prevedere la possibilità di potere inserire la trazione integrale manualmente a richiesta
 
Tante paginate su no multilink quindi auto negativa.... poi mi proponi un vecchio cesso segmento B senza multilink con giusto un buon motore e un bel bagagliaio.....
Sui prezzi cx30 ti vedo un pò impreparato la 180cv a 31.400 hai la exceed con su TUTTO tranne la pelle, quindi direi più caro il cessetto honda.
Ripeto degli adas ti interessa zero vuoi meccanica, ma prenditi una stelvio a kmo....
Il tuo linguaggio e la tua intolleranza non mi consentono di proseguire in maniera civile. Quindi non rispondo. Buon Natale!
 
Ultima modifica:
Scusa posso chiedere perché dici che non é neppure awd permanente, io la trovo un'ottima soluzione, permanente consumerebbe molto come ad esempio le subaru, l'unica cosa é che magari potevano prevedere la possibilità di potere inserire la trazione integrale manualmente a richiesta
Perchè non è awd permanente. Una awd permanente la senti anche in una rotonda alle Canarie ed ha il suo plus (e i suoi minus).
 
Scusa posso chiedere perché dici che non é neppure awd permanente, io la trovo un'ottima soluzione, permanente consumerebbe molto come ad esempio le subaru, l'unica cosa é che magari potevano prevedere la possibilità di potere inserire la trazione integrale manualmente a richiesta
Neppure awd permanente.... Unica awd permanente rimasta è subaru, non capisco perché criticare anche questo di mazda...
 
Ho letto l'articolo su 4R con il confronto cx30 x e chr, interessante e tante cose condivisibili. L'unica critica che mi sento di fare é che non possibile paragonale la chr automatica con la cx30 manuale facendo considerazioni su ripresa e cambio, a quel punto sarebbe stato più opportuno paragonarla con la cx30 automatica dato che esiste.
Per entrambe le vetture c'è una differenza sul dichiarato del volume del bagagliaio rispetto a quanto riporta 4R veramente rilevante. Piacerebbe capire come mai, dato che il volume è misurabile quindi la faccenda non mi sembra molto opinabile.
 
Ni. Io ero interessato alla cx 30, volendo tetto apribile (disponibile solo sulla skyactive x chissà per quale magia del marketing) e awd dovevo puntare sulla exclusive.
Listino superava i 40.000 e scontata arrivavo a 38000.
Tieni conto che di quelle citate da te, per esempio la glc, c'è solo 4matic e automatica.
I prezzi di listino sono sicuramente superiori (e non di poco) ai 40.000 ma qualche buona occasione la trovi anche a quel prezzo o qualcosa meno
Bè , il sottoscritto ha in mano un preventivo per una CX30X executive automatica , con vernice metalizzata , ipt e messa in strada per un totale di 31.000 euro , aggiungiamo pure 3.000 per la versione exclusive con il tetto apribile e altri 3000 , siamo a 37.000 , una bella cifretta , ma sempre piuttosto lontana dalla concorrenza premium , in analogo allestimento e con gli stessi accessori.

Ora io non voglio dire che la Mazda sia come una Bmw X3 o un'Audi Q5 o una Mercedes GLC , però , provando la CX30 ne ho ricavato l'impressione che , come confort , qualità , insonorizzazione , prestazioni complessive e handling non ha molto da invidiare alla "triade" , se non l'immediata riconoscibilità di prodotto esclusivo.

Teniamo inoltre conto che la CX30 è appena uscita e che quindi ha una scontistica da auto nuova , destinata in ogni caso ad aumentare in futuro...
 
Ho letto l'articolo su 4R con il confronto cx30 x e chr, interessante e tante cose condivisibili. L'unica critica che mi sento di fare é che non possibile paragonale la chr automatica con la cx30 manuale facendo considerazioni su ripresa e cambio, a quel punto sarebbe stato più opportuno paragonarla con la cx30 automatica dato che esiste.
Per entrambe le vetture c'è una differenza sul dichiarato del volume del bagagliaio rispetto a quanto riporta 4R veramente rilevante. Piacerebbe capire come mai, dato che il volume è misurabile quindi la faccenda non mi sembra molto opinabile.


Non avrei dubbi a scegliere chr dopo aver visto il confronto. Per miei parametri s'intende
 
Bè , il sottoscritto ha in mano un preventivo per una CX30X executive automatica , con vernice metalizzata , ipt e messa in strada per un totale di 31.000 euro , aggiungiamo pure 3.000 per la versione exclusive con il tetto apribile e altri 3000 , siamo a 37.000 , una bella cifretta , ma sempre piuttosto lontana dalla concorrenza premium , in analogo allestimento e con gli stessi accessori.

Ora io non voglio dire che la Mazda sia come una Bmw X3 o un'Audi Q5 o una Mercedes GLC , però , provando la CX30 ne ho ricavato l'impressione che , come confort , qualità , insonorizzazione , prestazioni complessive e handling non ha molto da invidiare alla "triade" , se non l'immediata riconoscibilità di prodotto esclusivo.

Teniamo inoltre conto che la CX30 è appena uscita e che quindi ha una scontistica da auto nuova , destinata in ogni caso ad aumentare in futuro...
Ok ma se aggiungi l'awd.. Superi i 40.000
 
Ok ma se aggiungi l'awd.. Superi i 40.000

Non proprio , non ho finito la frase per una dimenticanza ...Stavo scrivendo : aggiungiamo pure 3.000 per la versione exclusive con il tetto apribile e altri 3.000 euro per le 4 ruote motrici , siamo a 37.000 euro , una bella cifretta , ma sempre piuttosto lontana dalla concorrenza premium , in analogo allestimento e con gli stessi accessori....
 
Per curiosità , ho provato a configurare dal sito Mercedes una Gla 220 automatic 4 matic , che dispone di un 4 cilindri a benzina di 184 hp e dotandola degli stessi accessori presenti sulla CX30 exclusive awd , vale a dire , fra gli altri e oltre alle 4 ruote motrici , al cambio automatico e al tetto apribile , i fari a led , il navigatore , l'antifurto , i monitor angolo cieco , l'interno in pelle , il portellone elettrico , i sedili a regolazione elettrica ecc. ed il prezzo è risultato di 49.564,15 Euro , si sottragga pure un po' di sconto , ma non si arriverà di sicuro a 37.000 euro. E parliamo della Gla , diretta concorrente anche come segmento della Mazda . Ora non voglio dire che il brand Mercedes , soprattutto in Italia , abbia la stessa risonanza di quello Mazda , tuttavia per chi non bada troppo a queste cose e considerando che oggi si può ottenere il valore fisso di riacquisto dopo 3 anni, la CX30 può costituire , dall'impressione di guida che ho riportato io , una valida alternativa...
 
Back
Alto