<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressione.............personale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Impressione.............personale

reu.c.cio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si deve tornare alla vecchia Alfa,con ricarrozzamenti Fiat fino al segmento C (alfasud) dal D in poi e sulle coupe' e spider tornare al longitudinale con TP e TI.......anche BMW dopo 40 anni sta facendo e fara' quello che faceva Alfa Romeo.
non ho mai scritto il contrario.
io penso che la trasmissione Q4 non doveva essere abbandonata ma sviluppata.
oggi un marchio come Alfa in primis non può non avere sportive 4 ruote motrici, che in buona parte del Nord Europa sono desiderate ( non a caso buona parte delle q4, dai tempi delle 33-164-155 sono andati fuori dai confini dell'Italia ),poi una Coupè o Spider TP la desidero anche Io come te ( forse anche tanti altri ), ma sinceramente nel segmento MiTo ( che cosa l'hanno fatta a fà? stà macchina.....bbbo.... ) interessa poco all'utenza la Tp.
sulla Giulietta, a mio avviso, dal Lancio dovevano mettere il q4 con il Mjtd da 190cv, hanno i Motori, hanno le trasmissioni e non le usano, ma si può essere più fessi?
altra fesseria: la 156q4 berlina non l'hanno mai prodotta.......
sai quante nicchie di mercato coprivano?

non sono daccordo, per me Mito e Giulietta son perfette così io aggiungerei solo alla seconda la TI per i modelli di punta e la versione GTA mentre per la prima GTA, spider e 5 porte. Quindi Mito e Giulietta benissimo così, tutti gli altri modelli a salire devono essere dotati almeno di motore longitudinale e TP. Per fare ciò occorre necessariamente che il nuovo pianale C-Evo sia concepito per poter ospitare alternativamente TA, TP e TI questo è lo snodo fondamentale per chiarire il futuro del Biscione. Se il Gruppo Fiat opterà per questa scelta assicurerà ad Alfa Romeo un futuro da vera Alfa altrimenti ci toccherà attendere ancora ;)
Quoto, è proprio quello che spero anch'io.

Il compact non può avere la trazione sulle ruote posteriori, fatevene una ragione. E' un pianale nato per la TA e la TI, costruirci sopra una TP significa fare un pianale nuovo...che però a quel punto non sarebbe più il compact, ma un nuovo pianale a TP :rolleyes:

Dimenticavo: è ovvio che Fiat un pianale a TP, specialmente ora che ha quelli di Chrysler, non lo progetterà mai :evil:

E' proprio quello che chiedo un C-Evo nuovo
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A leggere il forum Alfa ho l'impressione che molti pensano che nel gruppo Fiat ci siano solo dei deficienti..... :rolleyes:. Chissà perchè :shock:
Ma va e' solo una tua impressione assolutamente non corrispondente alla attuale situazione Alfa,perche' gli alfisti dovrebbero avercela con chi ha cancellato il piu' prestigioso costruttore di Automobili? :rolleyes:

A meno che non sia stata la Fiat (che ha fatto le sue belle ... stupidaggini con l'Alfa) a rovinare tutto. Se non sbaglio quando la comprò era già malmessa. Perché non prendersela con la gestione precedente che, lei si, ha lavorato male e non ha saputo mantenere il livello adeguato di sviluppo?
Non basta un bialbero o un Busso a risolvere i problemi.
 
gigitchad ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A leggere il forum Alfa ho l'impressione che molti pensano che nel gruppo Fiat ci siano solo dei deficienti..... :rolleyes:. Chissà perchè :shock:
Ma va e' solo una tua impressione assolutamente non corrispondente alla attuale situazione Alfa,perche' gli alfisti dovrebbero avercela con chi ha cancellato il piu' prestigioso costruttore di Automobili? :rolleyes:

A meno che non sia stata la Fiat (che ha fatto le sue belle ... stupidaggini con l'Alfa) a rovinare tutto. Se non sbaglio quando la comprò era già malmessa. Perché non prendersela con la gestione precedente che, lei si, ha lavorato male e non ha saputo mantenere il livello adeguato di sviluppo?
Non basta un bialbero o un Busso a risolvere i problemi.
Ma nemmeno bastano problemi finanziari per distruggere tutto,se chi accetta l'eredita' sa che ci sono debiti puo' rifiutare,c'era Nissan e Ford disponiblissime.
 
Maxetto ha scritto:
A leggere il forum Alfa ho l'impressione che molti pensano che nel gruppo Fiat ci siano solo dei deficienti..... :rolleyes:. Chissà perchè :shock:
tutti deficenti no , diciamo gente che ha preferito fare i soldi con la finanza trascurando l'industria , ora i nodi vengono al pettine
 
Maxetto ha scritto:
A leggere il forum Alfa ho l'impressione che molti pensano che nel gruppo Fiat ci siano solo dei deficienti..... :rolleyes:. Chissà perchè :shock:

Si. Molti deficienti (da deficiere), ignoranti, arroganti....
Un'azienda in cui si punta all'aspetto esclusivamente commerciale e poco al fare.
Non ha mai fatto vedere coerenza nei propri modelli nè continuità....ma tanti cambi di loghi, scritte, slogan.
Con questa gente non c'è cultura automobilistica, nè piu' in generale.
Sono i nuovi conquistatori del popolino.
 
gigitchad ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A leggere il forum Alfa ho l'impressione che molti pensano che nel gruppo Fiat ci siano solo dei deficienti..... :rolleyes:. Chissà perchè :shock:
Ma va e' solo una tua impressione assolutamente non corrispondente alla attuale situazione Alfa,perche' gli alfisti dovrebbero avercela con chi ha cancellato il piu' prestigioso costruttore di Automobili? :rolleyes:

A meno che non sia stata la Fiat (che ha fatto le sue belle ... stupidaggini con l'Alfa) a rovinare tutto. Se non sbaglio quando la comprò era già malmessa. Perché non prendersela con la gestione precedente che, lei si, ha lavorato male e non ha saputo mantenere il livello adeguato di sviluppo?
Non basta un bialbero o un Busso a risolvere i problemi.

Invece SI.
L'Alfa Romeo rinascerà (semmai sarà tra qualche decennio) solo partendo dal cuore ossia quando ricomincerà a produrre motori suoi, non per forza ritorni del passato, ma comunque motori nuovi fatta da gente sua.
 
Back
Alto