Qui ti sbagli di nuovo....l'Alfetta GTV quando ci fu messo il busso 2.5,oltre a vincere i quattro campionati Euroturismo a cui partecipo',ebbe un enorme succeso di vendite.pazzoalfa ha scritto:il Busso non lo comperavano nemmeno quando era messo come piace a te.....75TURBO-TP ha scritto:Qui ti sbagli,dopo il crollo con la 155-145-146-spider-gtv.con la 156 e derivate c'e' stato quasi il raggiungimento delle vendite dei primi anni 90,quando sono arrivate auto pesanti grandi e con motori non all'altezza e ricarrozzamenti pesanti fiat siamo scesi sotto le 100.000 unita' di cui 60.000 mito,la colpa e' di chi non ha capito cosa vogliono gi Alfisti,eppure in 25 anni dovrebbero saperlo che con lo schema Fiat la gente non le compra oltre una certa potenza e cilindrata,anche io non ho preso il Busso perche' messo trasversalmente e con TA e non credo di essere il solo.pazzoalfa ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Maxetto ha scritto:A leggere il forum Alfa ho l'impressione che molti pensano che nel gruppo Fiat ci siano solo dei deficienti...... Chissà perchè :shock:
no.
solo dei manager che non conoscono nulla di Alfa e che pensano solo ed unicamente al risparmio "a prescindere", applicando una filosofia industriale e di prodotto troppo miope perchè ricalcata sul modello dell'auto generalista (dopo tutto, hanno costruito per una vita utilitarie), poco lungimirante quando si deve costruire qualcosa che si porta dietro storia ed aspettative non derogabili.
Poi, ci prendono per il cxxo dicendoci che siamo noi che non capiamo![]()
non è mia intenzione spezzare una Lancia ( povera Lancia )a favore di Fiat.
comunque quando recentemente hanno presentato ottimi prodotti con Surplus Tecnico ( 147Q2-GtQ2 -156Q4Sw )non è che c'èra la fila fuori dalle concessionarie x acquistarle.........
ci lamentiamo che non abbiamo motori benzina 3.0lt ottimi:
ma gli utenti quando c'erano le 156 2.5V6-3.2V6 berlina e sw dov'erano?
quando c'èra la 166 3.0 e poi 3.2 con ottimi propulsori perchè non le acquistavano?
anche Lancia aveva queste ottime unità, ma non vendevano ugualmente, ed erano vetture Meccanicamente Perfette, esenti da difetti........
un pochino di mea culpa, và comunque fatto, a partire dalle Auto Blù ( estere al 75% )....è solo una vergogna Italiana!
sono in molti i costruttori che " ci fregano ", una a caso è la stessa Vw che realizza Skoda-seat-vw-Audi sfruttando meccaniche comuni, impianti elettrici e molto altro, celandole bene e con differenza di prezzi inammissibili.......
diamo a cesare quel che è di cesare.
poi sul fatto che alfa è stata gestita in maniera pessima , anzi da Cane,( oggi Alfa Romeo dovrebbe essere l'antagonista Italiana di Bmw e ci troviamo a confrontarci con seat......)su questo penso ci siano pochi dubbi.![]()
non è che le vandite delle Gtv 2.5 v6-75 2.5/3.0 o 90 2.0 V6-2.5V6 erano elevate, anche in quei tempi si preferivano i 6 cilindri esteri sia in Italia che in Europa.
secondo me alll'utente Thesis 3.0-3.2 V6 o 166 3.0-3.2 V6 ( spesso nemmeno guidava personalmente l'auto ma aveva l'autista) non conosceva nemmeno la differenza tra un V6 montato trasversalmente e della Ta e Tp interessava ben poco.
in Svizzera, nel 1994, precisamente a Ginevra, in inverno ho visto una Audi 100 TA con le catene montate posteriormente!
questa è la competenza delle Utenze........
e ho anche le foto...........
Dimentichi una cosa fondamentale che e' sempre stata la palla al piede di Alfa Romeo che doveva trovare all'estero la possibilita' di vendere questo tipo di motori e nonostante questo ha continuato lo sviluppo e la commercializzazione con buoni risultati anche con la 75.
La cosa che dimentichi e' che ai tempi della 75 c'era l'IVA al doppio sulle cilindrate oltre i 2000 cc.....era al 38% come erano maggiori sia bollo che assicurazione che tassazione e accertamento quasi scontoato da parte del fisco,cosa che non esisteva in germania.
La cosa preoccupante e' oggi che pur non essendoci questa limitazione non le vendiamo mentre invece c'e' una scelta vastissima su BMW e se ne vedono anche parecchie,mio fratello ha una M3 3.200 prima non ha mai superato il 2000.