<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto audio aftermarket | Il Forum di Quattroruote

Impianto audio aftermarket

Buonasera,
volevo chiedervi, da profano del settore, quali sono dei diffusori di qualità medio-alta per auto da applicare ad una radio di serie?
Vorrei montarne uno per una potenza complessiva sui 2-300 watt.
So che la qualità del suono nell'abitacolo dipende da molti fattori, però mi servirebbe giusto qualche consiglio su dei buoni diffusori.
Grazie!!!
 
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...

Non sono un esperto o un appassionato del settore, ma su una delle mie auto ho abbinate ad classica autoradio JVC 50Wx4 i diffusori anteriori originali, evidentemente pessimi, e posteriormente due diffusori coassiali a tre vie aftermarket di discreta qualità, e la differenza è abissale, quelli anteriori (che comunque, bisogna dire, sono anche più piccoli a causa dell'alloggiamento diverso, oltre che in una posizione meno felice) sembrano non esistere più...ma, indipendentemente dalla posizione, la resa è completamente diversa.
Secondo me la qualità dei diffusori conta eccome, considerando anche che la qualità dei diffusori di serie - specie su auto non di fascia alta o magari con impianti opzionali - è spesso infima.
 
Quoto Suppasandro.
Una radio di serie (tu hai una megane2 quindi parliamo di una VDO Dayton) ha circa 18/20 watt x 4. Se cambi solo le casse non migliori nulla, anzi probabilmente peggiori il picco massimo.
Per migliorare dovresti amplificare (con un amplificatore con uscite ad alto livello, dato che la radio originale non ha gli RCA), o in alternativa cambiare casse e radio con una aftermarket (magari con un'interfaccia per mantenere comandi al volante e display remoto). Cambiando solo le casse non risolvi nulla...
 
Jambana ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...

Non sono un esperto o un appassionato del settore, ma su una delle mie auto ho abbinate ad classica autoradio JVC 50Wx4 i diffusori anteriori originali, evidentemente pessimi, e posteriormente due diffusori coassiali a tre vie aftermarket di discreta qualità, e la differenza è abissale, quelli anteriori (che comunque, bisogna dire, sono anche più piccoli a causa dell'alloggiamento diverso, oltre che in una posizione meno felice) sembrano non esistere più...ma, indipendentemente dalla posizione, la resa è completamente diversa.
Secondo me la qualità dei diffusori conta eccome, considerando anche che la qualità dei diffusori di serie - specie su auto non di fascia alta o magari con impianti opzionali - è spesso infima.

bè un momento, logicamente dei coassiali da cappelliera a 3 vie rispetto ai woofer o al kit 2 vie di serie si sente che suonano diversamente....anche solo x il fatto che si muovano i coni riescono a riprodurre frequenze molto più basse....tuttavia un buon kit a 2 vie ben posizionato, ovvero cercando un alloggiamento migliore x i tweeter, all'anteriore bastona qualunque coassiale da cappelliera...
E' vero che i diffusori contano, c mancherebbe, ma i diffusori diffondono il suono, nn lo codificano ne lo modificano, quindi alla base di un buon impianto sta una buona sorgente coadiuvata da buoni amplificatori....la scelta delle casse è una logica conseguenza delle prime 2 scelte
 
aaaaaaaaaaaaa soffrooo soffrooooooo ho un orecchio otturato che fischia e non posso più godermi quel poco d'impianto che ho!!! soffrooooooooooo :'((((((
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....

Quindi in parole povere, se domani andassi in un negozio di elettronica cosa dovrei comprare? Non la marca, il tipo impianto.
Cioè, come faccio a realizzare un buon impianto da 2-300w su un'auto con lo stereo di serie?
Sulla Focus avevo un completo Pioneer, diffusori più autoradio che in totale facevano 100w e che tutto sommato suonavano molto bene.
 
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....

Quindi in parole povere, se domani andassi in un negozio di elettronica cosa dovrei comprare? Non la marca, il tipo impianto.
Cioè, come faccio a realizzare un buon impianto da 2-300w su un'auto con lo stereo di serie?
Sulla Focus avevo un completo Pioneer, diffusori più autoradio che in totale facevano 100w e che tutto sommato suonavano molto bene.
per avere tanti watt occorrrono due ampli separati di buona qualità, cabalggi adeguati e altoparlanti multivia o ad elmenti separati se le predisposizioni fossero piccole, una buona sorgente audio e devi sostituiretutto l'impianto di casa madre, compreso il filtro sull'alimentazione, se ti fai tutto il lavoro da solo (se ne sei capace basta un weekend, il più è passare i cavi e adattare gli altoparlanti) e scegli bene forse ti bastano un migliaio di euro, però dopo il risultato si sente...
 
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....

Quindi in parole povere, se domani andassi in un negozio di elettronica cosa dovrei comprare? Non la marca, il tipo impianto.
Cioè, come faccio a realizzare un buon impianto da 2-300w su un'auto con lo stereo di serie?
Sulla Focus avevo un completo Pioneer, diffusori più autoradio che in totale facevano 100w e che tutto sommato suonavano molto bene.

allora, domani il negozio di elettronica evitalo proprio, a meno che tu nn debba comprare una lavatrice o un rasoio elettrico, ma recati invece da un installatore professionista, meglio ancora se centro master certificato...
Per avere davvero 200w reali devi acquistare un amplificatore entry level, cene sono di svariate marche, io posso consigliarti, sempre x il discorso qualità/prezzo tec o focal, un ampli dicevo da 50watt a canale, quindi un 50x4, secondo passo recupera un kit a 2 vie e studia con l'installatore dove posizionare i tweeter perché nel 99% dei casi le auto di serie li han messi male, fatto ciò hai 3 opzioni:
1 - nn compri altro e metti il 4 canali in multiamplificazione, cosicché ogni canale spinge una cassa;
2 - compri delle coassiali da cappelliera o dei woofer x le portiere posteriori e li amplifichi coi 2 canali rimasti
3 - compri un subwoofer passivo da 25 o 30 e lo spingi, se c riesce, ma è difficile coi 2 canali liberi mettendoli a ponte.

Gli installatori normali trattano tutte le marche tranne hertz e audison che sono esclusive dei centri master e quindi dai primi costano un botto, dai secondi sono prime scelte agevolate, tuttavia dai master la manodopera ha un costo più alto, così come la taratura, ma diciamo che il risultato val sempre la spesa...

Per il discorso autoradio evita le cineserie e lasciati consigliare dall'installatore, alpine pioneer jvc a mio avviso son prime scelte...
 
paolocabri ha scritto:
Quoto Suppasandro.
Una radio di serie (tu hai una megane2 quindi parliamo di una VDO Dayton) ha circa 18/20 watt x 4. Se cambi solo le casse non migliori nulla, anzi probabilmente peggiori il picco massimo.
Per migliorare dovresti amplificare (con un amplificatore con uscite ad alto livello, dato che la radio originale non ha gli RCA), o in alternativa cambiare casse e radio con una aftermarket (magari con un'interfaccia per mantenere comandi al volante e display remoto). Cambiando solo le casse non risolvi nulla...

Quindi dovrei acquistare diffusori e amplificatore e basta?
 
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....

Quindi in parole povere, se domani andassi in un negozio di elettronica cosa dovrei comprare? Non la marca, il tipo impianto.
Cioè, come faccio a realizzare un buon impianto da 2-300w su un'auto con lo stereo di serie?
Sulla Focus avevo un completo Pioneer, diffusori più autoradio che in totale facevano 100w e che tutto sommato suonavano molto bene.

allora, domani il negozio di elettronica evitalo proprio, a meno che tu nn debba comprare una lavatrice o un rasoio elettrico, ma recati invece da un installatore professionista, meglio ancora se centro master certificato...
Per avere davvero 200w reali devi acquistare un amplificatore entry level, cene sono di svariate marche, io posso consigliarti, sempre x il discorso qualità/prezzo tec o focal, un ampli dicevo da 50watt a canale, quindi un 50x4, secondo passo recupera un kit a 2 vie e studia con l'installatore dove posizionare i tweeter perché nel 99% dei casi le auto di serie li han messi male, fatto ciò hai 3 opzioni:
1 - nn compri altro e metti il 4 canali in multiamplificazione, cosicché ogni canale spinge una cassa;
2 - compri delle coassiali da cappelliera o dei woofer x le portiere posteriori e li amplifichi coi 2 canali rimasti
3 - compri un subwoofer passivo da 25 o 30 e lo spingi, se c riesce, ma è difficile coi 2 canali liberi mettendoli a ponte.

Gli installatori normali trattano tutte le marche tranne hertz e audison che sono esclusive dei centri master e quindi dai primi costano un botto, dai secondi sono prime scelte agevolate, tuttavia dai master la manodopera ha un costo più alto, così come la taratura, ma diciamo che il risultato val sempre la spesa...

Per il discorso autoradio evita le cineserie e lasciati consigliare dall'installatore, alpine pioneer jvc a mio avviso son prime scelte...

Quindi ricapitolando compro 4 diffusori a 2 vie, un aplificatore 50x4 e un tweet, e mi affido ad un installatore professionista, giusto?
Ho due domande:
1) Per quanto riguarda le dimensioni dei diffusori, normalmente da quanto dovrebbero essere? da 17cm?
2) quanto mi verrebbe a costare il tutto, manodopera e pezzi, per un impianto di buona qualità? non vorrei svenarmi!
 
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....

Quindi in parole povere, se domani andassi in un negozio di elettronica cosa dovrei comprare? Non la marca, il tipo impianto.
Cioè, come faccio a realizzare un buon impianto da 2-300w su un'auto con lo stereo di serie?
Sulla Focus avevo un completo Pioneer, diffusori più autoradio che in totale facevano 100w e che tutto sommato suonavano molto bene.

allora, domani il negozio di elettronica evitalo proprio, a meno che tu nn debba comprare una lavatrice o un rasoio elettrico, ma recati invece da un installatore professionista, meglio ancora se centro master certificato...
Per avere davvero 200w reali devi acquistare un amplificatore entry level, cene sono di svariate marche, io posso consigliarti, sempre x il discorso qualità/prezzo tec o focal, un ampli dicevo da 50watt a canale, quindi un 50x4, secondo passo recupera un kit a 2 vie e studia con l'installatore dove posizionare i tweeter perché nel 99% dei casi le auto di serie li han messi male, fatto ciò hai 3 opzioni:
1 - nn compri altro e metti il 4 canali in multiamplificazione, cosicché ogni canale spinge una cassa;
2 - compri delle coassiali da cappelliera o dei woofer x le portiere posteriori e li amplifichi coi 2 canali rimasti
3 - compri un subwoofer passivo da 25 o 30 e lo spingi, se c riesce, ma è difficile coi 2 canali liberi mettendoli a ponte.

Gli installatori normali trattano tutte le marche tranne hertz e audison che sono esclusive dei centri master e quindi dai primi costano un botto, dai secondi sono prime scelte agevolate, tuttavia dai master la manodopera ha un costo più alto, così come la taratura, ma diciamo che il risultato val sempre la spesa...

Per il discorso autoradio evita le cineserie e lasciati consigliare dall'installatore, alpine pioneer jvc a mio avviso son prime scelte...

Quindi ricapitolando compro 4 diffusori a 2 vie, un aplificatore 50x4 e un tweet, e mi affido ad un installatore professionista, giusto?
Ho due domande:
1) Per quanto riguarda le dimensioni dei diffusori, normalmente da quanto dovrebbero essere? da 17cm?
2) quanto mi verrebbe a costare il tutto, manodopera e pezzi, per un impianto di buona qualità? non vorrei svenarmi!

No no aspetta, forse mi son spiegato male...allora, un kit a 2 vie si compone di un woofer, ovvero una cassa che va nella tasca della portiera e che solitamente ha una misura universale x quasi tutte le auto da 16,5cm più un tweeter, nei kit base grosso quanto una noce suppergiù, che va più in alto, diciamo dalle parti dello specchietto esterno x intenderci...ogni kit contiene 2 e 2, ovviamente essendo 2 le portiere dell'auto.
La misura generalmente è da 16,5, tranne poche auto, mi pare la vecchia civic aveva i 18 ma è una mosca bianca...
X i costi prendendo ad esempio un ampli audison entry level e un kit hertz sempre entry level, son cmq i più cari del loro livello, direi che stai sotto ai mille compreso di cavi e manodopera...posso arrivare a ipotizzare un 5cento...
 
Come dice suppa, con un focal o un impact da 50w x 4 ed ingressi alto livello, e 4 diffusori (anche per gli alloggiamenti originali sia focal che impact che hertz hanno tutte le misure) riesci ad avere un buon compromesso. Il top sarebbe avere un ampli a 4 uscite + sub dedicato in modo da equalizzare le casse in medio alti e lasciare i bassi al sub, perche se amplifichi solo le casse, ed il sub no, quando il sub è ancora zitto le casse stanno gia distorcendo.
E' da 2 auto fa che non modifico nulla ma sono abbastanza nel settore e suppasandro ti sta consigliando benissimo.
 
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....

Quindi in parole povere, se domani andassi in un negozio di elettronica cosa dovrei comprare? Non la marca, il tipo impianto.
Cioè, come faccio a realizzare un buon impianto da 2-300w su un'auto con lo stereo di serie?
Sulla Focus avevo un completo Pioneer, diffusori più autoradio che in totale facevano 100w e che tutto sommato suonavano molto bene.

allora, domani il negozio di elettronica evitalo proprio, a meno che tu nn debba comprare una lavatrice o un rasoio elettrico, ma recati invece da un installatore professionista, meglio ancora se centro master certificato...
Per avere davvero 200w reali devi acquistare un amplificatore entry level, cene sono di svariate marche, io posso consigliarti, sempre x il discorso qualità/prezzo tec o focal, un ampli dicevo da 50watt a canale, quindi un 50x4, secondo passo recupera un kit a 2 vie e studia con l'installatore dove posizionare i tweeter perché nel 99% dei casi le auto di serie li han messi male, fatto ciò hai 3 opzioni:
1 - nn compri altro e metti il 4 canali in multiamplificazione, cosicché ogni canale spinge una cassa;
2 - compri delle coassiali da cappelliera o dei woofer x le portiere posteriori e li amplifichi coi 2 canali rimasti
3 - compri un subwoofer passivo da 25 o 30 e lo spingi, se c riesce, ma è difficile coi 2 canali liberi mettendoli a ponte.

Gli installatori normali trattano tutte le marche tranne hertz e audison che sono esclusive dei centri master e quindi dai primi costano un botto, dai secondi sono prime scelte agevolate, tuttavia dai master la manodopera ha un costo più alto, così come la taratura, ma diciamo che il risultato val sempre la spesa...

Per il discorso autoradio evita le cineserie e lasciati consigliare dall'installatore, alpine pioneer jvc a mio avviso son prime scelte...

Quindi ricapitolando compro 4 diffusori a 2 vie, un aplificatore 50x4 e un tweet, e mi affido ad un installatore professionista, giusto?
Ho due domande:
1) Per quanto riguarda le dimensioni dei diffusori, normalmente da quanto dovrebbero essere? da 17cm?
2) quanto mi verrebbe a costare il tutto, manodopera e pezzi, per un impianto di buona qualità? non vorrei svenarmi!

No no aspetta, forse mi son spiegato male...allora, un kit a 2 vie si compone di un woofer, ovvero una cassa che va nella tasca della portiera e che solitamente ha una misura universale x quasi tutte le auto da 16,5cm più un tweeter, nei kit base grosso quanto una noce suppergiù, che va più in alto, diciamo dalle parti dello specchietto esterno x intenderci...ogni kit contiene 2 e 2, ovviamente essendo 2 le portiere dell'auto.
La misura generalmente è da 16,5, tranne poche auto, mi pare la vecchia civic aveva i 18 ma è una mosca bianca...
X i costi prendendo ad esempio un ampli audison entry level e un kit hertz sempre entry level, son cmq i più cari del loro livello, direi che stai sotto ai mille compreso di cavi e manodopera...posso arrivare a ipotizzare un 5cento...

Ah ok, sarebbero quei piccoli "diffusori" che sulla mia Megane stanno in cima al cruscotto (praticamente sotto il parabrezza).
Scusa la mia ignoranza abissale, per te deve essere frustrante parlare con un'ignorante della mia categoria! :D
 
PS baron ha una megane 2 quindi ha gia i tweeter separati a cruscotto (che andrebbero gia bene cosi) mentre ha dei woofer medio bassi nelle portiere anteriori e delle 2 vie nelle portiere al posteriore.
 
Back
Alto