<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto audio aftermarket | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Impianto audio aftermarket

pi_greco ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ciao, ma a dire il vero io ascolto un po di tutto....eccezion fatta x metal e robetta tipo talent e idoli delle ragazzine....
sulla chiavetta ho di tutto, dalla dance anni 90, al rap, ai grandi classici italiani...
prediligo le voci femminili, tipo anna oxa è un ottimo banco di prova x la dinamica di un impianto, così come ad es de andrè è l'ideale x mettere alla frusta il sistema con strumenti musicali "sporchi" e all'apparenza sgangherati...anche celine dion è davvero cattiva con gli impianti, ne mette a nudo ogni pecca, ma a me nn piace e quindi nn l'ascolto, se nn in fase preparatoria di gara....
x il sub invece i più severi sono gigi d'agostino e i 3 - 6 maphia....questi 2 nn perdonano....richiedono potenze disumane e dinamica di alta precisione, confesso che mi mettono in difficoltà... è un po come pretendere una ferrari enzo che a 300 all'ora consumi quanto una punto diesel....
tanta attenzione alla qualità dell' amplificazione e poi mi ascolti da chiavetta gli MP3 con dinamica compressa... lassamo perde...

Quoto :)

E' un po' come avere un'attenzione maniacale per una scatola, tralasciandone il contenuto...
 
pi_greco ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ciao, ma a dire il vero io ascolto un po di tutto....eccezion fatta x metal e robetta tipo talent e idoli delle ragazzine....
sulla chiavetta ho di tutto, dalla dance anni 90, al rap, ai grandi classici italiani...
prediligo le voci femminili, tipo anna oxa è un ottimo banco di prova x la dinamica di un impianto, così come ad es de andrè è l'ideale x mettere alla frusta il sistema con strumenti musicali "sporchi" e all'apparenza sgangherati...anche celine dion è davvero cattiva con gli impianti, ne mette a nudo ogni pecca, ma a me nn piace e quindi nn l'ascolto, se nn in fase preparatoria di gara....
x il sub invece i più severi sono gigi d'agostino e i 3 - 6 maphia....questi 2 nn perdonano....richiedono potenze disumane e dinamica di alta precisione, confesso che mi mettono in difficoltà... è un po come pretendere una ferrari enzo che a 300 all'ora consumi quanto una punto diesel....
tanta attenzione alla qualità dell' amplificazione e poi mi ascolti da chiavetta gli MP3 con dinamica compressa... lassamo perde... gigi d'agostino poi... io ho ancora un impianto serio, con carica CD a sovracampionamento quadruplo per classica e jazz di qualità e doppio per blues, rock (serio tipo progressive) e cantautori come De Andrè che con la PFM sgangherato non è di certo...
per metter in crisi le frequenze base ci vuole l'organo che scende anche sotto i 32Hz di fondamentale (che poi non possono risuanre in abitacolo e la sinfonica moderena per le altissime frequenze sopra i 10kHz con gli armonici

obiezione accettata, ma è anche vero che oggi come oggi pure la roba su cd spesso è di bassa qualità, probabilmente x abbassare i costi le case usano supporti di qualità discutibile...
X quel che riguarda la musica, il subwoofer x essere tarato ha bisogno di roba potente e brutale, quindi cassone ignorante e via...
Sgangherato nn era riferito a de andrè, c mancherebbe, ma al fatto che spesso le sue performance, magari dal vivo, hanno un suono piuttosto particolare, lontano anni luce dalla purezza digitale e dai ritocchini al computer di altri cantanti, sgangherato è da me inteso come rustico, puro....capisci il mio pensiero?
in oltre tu mi hai chiesto cosa ascolto, i pezzi jazz e blues li suono x le tarature, ma raramente fanno parte della colonna sonora sulla mia macchina
 
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanta attenzione alla qualità dell' amplificazione e poi mi ascolti da chiavetta gli MP3 con dinamica compressa...
Mi hai anticipato di pochissimo ;)
Già è complicato trovare CD che siano incisi con una dinamica sufficiente (a causa della famigerata "loudness war" degli ultimi anni), figuriamoci se si peggiora il tutto utilizzando una sorgente compressa per definizione come l'MP3.

Suppasandro, per un buon test di un impianto, prendi un bell'album dei Pink Floyd (al di là dell'eccellenza musicale, le loro incisioni sono di ottima fattura).

Verissimo, ma preferisco i dire straights.... :D
 
suppasandro ha scritto:
obiezione accettata, ma è anche vero che oggi come oggi pure la roba su cd spesso è di bassa qualità, probabilmente x abbassare i costi le case usano supporti di qualità discutibile...
X quel che riguarda la musica, il subwoofer x essere tarato ha bisogno di roba potente e brutale, quindi cassone ignorante e via...
Sgangherato nn era riferito a de andrè, c mancherebbe, ma al fatto che spesso le sue performance, magari dal vivo, hanno un suono piuttosto particolare, lontano anni luce dalla purezza digitale e dai ritocchini al computer di altri cantanti, sgangherato è da me inteso come rustico, puro....capisci il mio pensiero?
in oltre tu mi hai chiesto cosa ascolto, i pezzi jazz e blues li suono x le tarature, ma raramente fanno parte della colonna sonora sulla mia macchina
i cd che compro o che scarico non mi hanno mai dato l'impressione di essere di bass qualità come registrazione, i difetti di stampa ci sono (specie per le tirature da edicola) ma non incidono sulla qualità ma semplicemente hanno tracce danneggiate

La fedeltà non è purezza, è fedeltà, quindi anche sentire nei pianissimi i colpi d'arco sul contrabbasso o le trombe che suonano "sporco" negli sforzati...
 
suppasandro ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanta attenzione alla qualità dell' amplificazione e poi mi ascolti da chiavetta gli MP3 con dinamica compressa...
Mi hai anticipato di pochissimo ;)
Già è complicato trovare CD che siano incisi con una dinamica sufficiente (a causa della famigerata "loudness war" degli ultimi anni), figuriamoci se si peggiora il tutto utilizzando una sorgente compressa per definizione come l'MP3.

Suppasandro, per un buon test di un impianto, prendi un bell'album dei Pink Floyd (al di là dell'eccellenza musicale, le loro incisioni sono di ottima fattura).

Verissimo, ma preferisco i dire straights.... :D
li ho suonati entrambi... meglio i police...
 
suppasandro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Qui il discorso si fa complesso...dovresti fare un progetto perché oltre un certo limite 6 come me, quindi uno che con gli impianti c fa le gare...devi decidere la destinazione d'uso dell'impianto, qualità o forza bruta....i budget decollano, io mi attesto sui 5000euro come minimo, ma c'è chi spende anche il triplo... avere 400w reali solo di casse temo sfori già i mille euro, già la lista di ampli e casse dedicati è un quarto rispetto a quelli disponibili col classico 50x4...
x il sub poi devi ragionare in base a cosa ascolti e alla destinazione d'uso del tuo impianto se mettere un 30 e un 38, ma sappi che x rendere hanno bisogno di una cassa litrata che a occhio e croce su una c3 o una megane occupa praticamente tutto il bagagliaio e anche li i soldi nn si contano più... se stai sui 200w davanti, dietro un 25 o un 30 che butta fuori 5 o 600w reali va più che bene e starai tra ampli e sub sui 600-800 euro, se vuoi avere più di mille ipotizza almeno 2000euro, aggiungici poi un condensatore, tipo il mio che fa anche da accumulatore x la batteria dell'auto sono altri mille euro, più cavi e fusibili grossi quanto un panino da 50euro l'uno...
Se posso consigliarti, visto che dici di essere alle prime armi, inizia con un impiantino easy e vedi se t viene più appetito strada facendo, in ogni modo, categoricamente, evita scorciatoie cinesi x risparmiare qualche centone....si rischiano incendi come ridere...e nn sto scherzando
mi, 5k?? non ce li ho mai spesi neppure sommando tastiere mixerino, impianto hifi di casa e da auto... ma che musica ci ascolti?

ciao, ma a dire il vero io ascolto un po di tutto....eccezion fatta x metal e robetta tipo talent e idoli delle ragazzine....
sulla chiavetta ho di tutto, dalla dance anni 90, al rap, ai grandi classici italiani...
prediligo le voci femminili, tipo anna oxa è un ottimo banco di prova x la dinamica di un impianto, così come ad es de andrè è l'ideale x mettere alla frusta il sistema con strumenti musicali "sporchi" e all'apparenza sgangherati...anche celine dion è davvero cattiva con gli impianti, ne mette a nudo ogni pecca, ma a me nn piace e quindi nn l'ascolto, se nn in fase preparatoria di gara....
x il sub invece i più severi sono gigi d'agostino e i 3 - 6 maphia....questi 2 nn perdonano....richiedono potenze disumane e dinamica di alta precisione, confesso che mi mettono in difficoltà... è un po come pretendere una ferrari enzo che a 300 all'ora consumi quanto una punto diesel....
Suppassandro prova i Matia Bazar specie quando canta Silvia Mezzanotte.....a me con quel poco che ho (e quando ci sentivo bene) vengono i brividi!!! ;)
 
pi_greco ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanta attenzione alla qualità dell' amplificazione e poi mi ascolti da chiavetta gli MP3 con dinamica compressa...
Mi hai anticipato di pochissimo ;)
Già è complicato trovare CD che siano incisi con una dinamica sufficiente (a causa della famigerata "loudness war" degli ultimi anni), figuriamoci se si peggiora il tutto utilizzando una sorgente compressa per definizione come l'MP3.

Suppasandro, per un buon test di un impianto, prendi un bell'album dei Pink Floyd (al di là dell'eccellenza musicale, le loro incisioni sono di ottima fattura).

Verissimo, ma preferisco i dire straights.... :D
li ho suonati entrambi... meglio i police...
Dire Straits - Money For Nothing altra canzone spacca impianto :D
 
Tornando IT, se l'impianto dell'auto è insoddisfacente, meglio se possibile sfruttare le predisposizioni (se non scadenti) e inserire altoparlanti, cavi, ampli e sorgenti migliori, altrimenti occorre pensare a fare di più, ricavando supporto ove inserire e lì, se si comincia non si sa mai dove si finisce...

P.S. L'impianto non deve essere spaccato nè spaccare alcunchè, deve essere in grado di fare apprezzare i dettagli minimi della musica e replicare fedelemten la prospettiva timbrica e lo spettro delle frequenze, comuque ottima scelta gli straits e i bazar con la mezzanotte (ma la Ruggero è inarrivabile), ma se volete davvero mettere alla prova provate un po' di progressive come i Jetro o EL&P con i famosi Puctures at an Exibition
 
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, se l'impianto dell'auto è insoddisfacente, meglio se possibile sfruttare le predisposizioni (se non scadenti) e inserire altoparlanti, cavi, ampli e sorgenti migliori, altrimenti occorre pensare a fare di più, ricavando supporto ove inserire e lì, se si comincia non si sa mai dove si finisce...

P.S. L'impianto non deve essere spaccato nè spaccare alcunchè, deve essere in grado di fare apprezzare i dettagli minimi della musica e replicare fedelemten la prospettiva timbrica e lo spettro delle frequenze, comuque ottima scelta gli straits e i bazar con la mezzanotte (ma la Ruggero è inarrivabile), ma se volete davvero mettere alla prova provate un po' di progressive come i Jetro o EL&P con i famosi Puctures at an Exibition

grazie, c guarderò!!!
 
Back
Alto