Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, se nn intendi mettere uno o più amplificatori, indipendentemente se lo stereo è di serie della macchina o di marca messo da te una x l'altra va bene tutte le casse....tanto quei 20w che spinge uno stereo li digeriscono cmq anche quelle di serie...
Se diversamente c'è un ampli che spinge almeno 40 o 50w a canale allora puoi optare x dei kit a 2 vie della tec o della focal (c ho avuto a che fare e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) o salendo di budget hertz.... Io monto impact, ma semplicemente perchè oltre una certa potenza molti produttori si ritirano oppure altri fan pagare prezzi assurdi...
Da evitare assolutamente majestic, audiola, trevi e cineserie assortite e soprattutto roba sp audio....quest'ultima gira parecchio ultimamente perchè ha prezzi stracciatissimi, ma una qualità davvero pessima....
In fine dragster, alpine e kenwood nn suonano malissimo, tuttavia le ho sempre viste durar poco....
Quindi in parole povere, se domani andassi in un negozio di elettronica cosa dovrei comprare? Non la marca, il tipo impianto.
Cioè, come faccio a realizzare un buon impianto da 2-300w su un'auto con lo stereo di serie?
Sulla Focus avevo un completo Pioneer, diffusori più autoradio che in totale facevano 100w e che tutto sommato suonavano molto bene.
allora, domani il negozio di elettronica evitalo proprio, a meno che tu nn debba comprare una lavatrice o un rasoio elettrico, ma recati invece da un installatore professionista, meglio ancora se centro master certificato...
Per avere davvero 200w reali devi acquistare un amplificatore entry level, cene sono di svariate marche, io posso consigliarti, sempre x il discorso qualità/prezzo tec o focal, un ampli dicevo da 50watt a canale, quindi un 50x4, secondo passo recupera un kit a 2 vie e studia con l'installatore dove posizionare i tweeter perché nel 99% dei casi le auto di serie li han messi male, fatto ciò hai 3 opzioni:
1 - nn compri altro e metti il 4 canali in multiamplificazione, cosicché ogni canale spinge una cassa;
2 - compri delle coassiali da cappelliera o dei woofer x le portiere posteriori e li amplifichi coi 2 canali rimasti
3 - compri un subwoofer passivo da 25 o 30 e lo spingi, se c riesce, ma è difficile coi 2 canali liberi mettendoli a ponte.
Gli installatori normali trattano tutte le marche tranne hertz e audison che sono esclusive dei centri master e quindi dai primi costano un botto, dai secondi sono prime scelte agevolate, tuttavia dai master la manodopera ha un costo più alto, così come la taratura, ma diciamo che il risultato val sempre la spesa...
Per il discorso autoradio evita le cineserie e lasciati consigliare dall'installatore, alpine pioneer jvc a mio avviso son prime scelte...