L'MP3 e' un formato "lossy", dunque io non lo considero nemmeno in termini di hi-fi. Persino il variable rate e' comunque nettamente inferiore al formato CD (WAV).
Con la disponibilita' di capienze di memoria enormi a costo ridottissimo, mi tirero' giu' i miei CD in formato WAV per l'ascolto hi-fi.
Gli MP3 li tengo per l'autoradio, dove la qualita' e' irrilevante, e per musica "di compagnia". Se si deve ascoltare musica di qualita', allora serve un formato WAV, un player di qualita', un amplificatore di qualita' e delle cuffie di qualita'.
Il car stereo a me non e' mai interessato. L'autoradio serve a tenere compagnia nel traffico e nei lunghi viaggi, ma auto e hi-fi sono per forza in antitesi.
Anche il miglior hi-fi del mondo ha un suono impuro nell'auto per motivi di ambiente (troppo piccolo) e di disturbi esterno (suono del motore e rumori di rotolamento e aerodinamici).
Inoltre, per me cio' che conta dell'auto sono le prestazioni, e non ho interesse a investire soldi in altro che quelle. Se voglio un buon stereo, me lo installo in una stanza apposita, con assorbitori di echi, coni di sospensionee tutto quanto. Ma anche li', raramente la spesa vale il miglioramento in qualita'. Il sistema migliore per ascoltare musica di qualita' elevatissima spendendo poco e' usare cuffie professionali.