FurettoS
0
autofede2009 ha scritto:FurettoS ha scritto:autofede2009 ha scritto:"La Banca tedesca non è di Volkswagen. Come la Banca d?Italia non è della Fiat. E? il costo del denaro che in Germania è quasi a costo zero mentre in giro per l?Europa ha punte che passano il 9%. In quanto agli sconti non è che Vw non li fa: in Germania la up! si trova con il 30% in meno (un esempio tra i tanti). Ma anche lì è questione di costo del denaro. Se un?industria tedesca chiede un prestito a una banca, paga interessi minimi, se un?impresa italiana, specie una piccola impresa, vuole fare altrettanto, oggi si dissangua. Ma per stare sul mercato, chi lavora non può fare a meno del denaro delle banche."
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/quegli-interessi-che-fanno-la-differenza/
questo commento è di carlo cavicchi del 3/1/13... la Up viene venduta in patria anche con il 30% di sconto e interessi zero...
se volete continuare a dire che è un successo davanti a queste notizie... fate pure ma la realtà è davanti agli occhi di tutti... neanche in casa riesce a fare numeri se non con sconti considerevoli...
La nota di Cavicchi faceva riferimento alla condizione faverevole in cui attualmente si trova la Germania,Germania che magari in 20 anni qualcosina di buono nelle varie politiche lo ha fatto rispetto a noi. E mi fermo qui.
L'altra nota che viene subito interpretata come un fioretto da sferrare non dice che in Germania si regalano le Up! ma prende spunto probabilmente da quanto comunicato a suo tempo dalla testata Die Welt che evidenziò che in Germania su alcuni siti si trovavano vetture VW con sconti del 20-30%. Siti specializzati in vendita di auto e che questa politica di vendita metteva in difficoltà la stessa VW. Quindi non proprio una svendita di massa come si potrebbe supporre.
furetto furetto... qui se c'è uno che interpreta perdonami ma sei tu...
"prende spunto probabilmente da... ecc. ecc..."
pensi che cavicchi per scrivere una cosa del genere deve far riferimento a un vecchio comunicato di un giornale tedesco...? hanno sicuramente le notizie più fresche e dirette...
ma non riesci proprio a fare un po' di critica alla Vag...?? devi arrivare anche a difendere l'indifendibile ?? ci vuoi dire che anche la Phaeton è un successo ?? :lol: :lol: :lol:
è cosi grave evidenziare a mamma Vag, che fa molte cose buone, anche quelle che non vanno o che potevano essere fatte diversamente?
Eh autofede, autofede... non va cosa? Mi sembra che il post di Corazon Habanero era quanto mai esplicativo, non esiste questo schiacciante predominio della Panda in Europa ma solo in Italia dove da anni ha il suo mercato interno, sostanzialmente è il problema che ha portato il Gruppo Fiat al crollo vendite ovvero non riuscire a tenere il passo delle vendite in Europa per i suoi prodotti.
Tolto quel valore di 12.185 unità in Italia la performance della Panda non è certo da primato e parrebbe più flop della Up.
Io non penso nulla, sei tu che leggendo un "...si trova con il 30%..." lo tramuti ed associ ad uno standard unificato e certificato per la vendita applicato in Germania da tutti, cosa che così non è.
Non è questione di buono o cattivo oppure di critica ma semplicemente di mantenere un filo logico senza buttare tutto in caciara, il mercato non lo fa mica l'Italia e non ci vuole Furettos per chi sa fare due conti per capire che in Europa la Up! vende quanto e forse più della Panda. E solo una semplice analisi, nessuna bandiera.