<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> immatricolazioni/prenotazioni Up: &#34;FlopUp&#34;...? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

immatricolazioni/prenotazioni Up: &#34;FlopUp&#34;...?

arizona77 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Il giorno 7 agosto ero in concessionaria con mio padre, l'ho convinto a sostituire la sua (ormai vecchia) Polo 1.0 da 50 cv del 2000 con una Up! 5 porte White 1.0 (unica motorizzazione) 75 cv. - optional: 5 porte (500?) e vernice bianca (300?), chissà perchè è a pagamento!
Dovrebbe arrivare nei primi giorni di settembre.
Le uniche cose che non mi hanno convinto in una prima analisi sono che mancano i reggi cappelliera e che sul lato guida non è presente il comando alzavetro per il lato passeggero, considerando il prezzo dell'auto (13750? chiavi in mano per la vettura acquistata) potevano sopperire a tali mancanze...
Comunque la VW offre per la Up! sia l'incentivo alla rottamazione (sommato ad un piccolo sconto della concessionaria) che il finanziamento di 12000? in 48 rate a tasso zero (reale).

ma non potevi fargli prendere un' altra POLO :?:
Gli serve un auto molto piccola... ma con lo spazio giusto per max 4 persone (anche se viaggiano sempre in 2, mio padre e mia madre)...e senza spendere 17000? per la Polo accessoriata come la Up! White....la Polo al momento dell'acquisto non era per niente scontata...la Up! come ho riportato sopra si, e poi, diciamo che gli è pure piaciuta, ha tutte le carte in regola per diventare un auto chic, la Panda (che non costa tanto meno a parità di dotazione) per esempio è un ottima vettura, venderà sicuramente di più, ma non ha quell'appeal e non è chic come la 500 per intenderci ;)
 
in Italia per il momento non decolla...non dico che debba raggiungere i numeri di panda o 500, ma siamo lontani dal trio PSA-Toyota, smart e compagnia...la qualità io non l'ho percepita significativamente superiore alla media, e il prezzo è decisamente alto...chi mi legge sa che pur guidando italiano, sono un grande estimatore delle auto tedesche, ma per la up!, mi chiedo davvero cosa possa spingere un cliente a comprare la piccola Vw rispetto alla panda (gusti estetici a parte)
 
sem1972 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Il giorno 7 agosto ero in concessionaria con mio padre, l'ho convinto a sostituire la sua (ormai vecchia) Polo 1.0 da 50 cv del 2000 con una Up! 5 porte White 1.0 (unica motorizzazione) 75 cv. - optional: 5 porte (500?) e vernice bianca (300?), chissà perchè è a pagamento!
Dovrebbe arrivare nei primi giorni di settembre.
Le uniche cose che non mi hanno convinto in una prima analisi sono che mancano i reggi cappelliera e che sul lato guida non è presente il comando alzavetro per il lato passeggero, considerando il prezzo dell'auto (13750? chiavi in mano per la vettura acquistata) potevano sopperire a tali mancanze...
Comunque la VW offre per la Up! sia l'incentivo alla rottamazione (sommato ad un piccolo sconto della concessionaria) che il finanziamento di 12000? in 48 rate a tasso zero (reale).

ma non potevi fargli prendere un' altra POLO :?:
Gli serve un auto molto piccola... ma con lo spazio giusto per max 4 persone (anche se viaggiano sempre in 2, mio padre e mia madre)...e senza spendere 17000? per la Polo accessoriata come la Up! White....la Polo al momento dell'acquisto non era per niente scontata...la Up! come ho riportato sopra si, e poi, diciamo che gli è pure piaciuta, ha tutte le carte in regola per diventare un auto chic, la Panda (che non costa tanto meno a parità di dotazione) per esempio è un ottima vettura, venderà sicuramente di più, ma non ha quell'appeal e non è chic come la 500 per intenderci ;)

Qui c'è un particolare che mi fa un po' male. Non è colpa tua per carità, anzi...
ma quel finanziamento a tasso zero lo stiamo pagando un po' tutti noi.

Ne avevo sentito parlare su internet, ma non sapevo se era vero; se però ti hanno fatto il tasso zero reale allora mi sa che lo è.
Non mi dilungo, ma qualche mese fa era uscita la notizia che la VW, tramite la sua banca, aveva ricevuto i soldi del fondo europeo salvabanche... ovvero soldi delle nostre tasse, e che siccome la banca della VW non aveva affatto bisogno di quei soldi per sopravvivere, li aveva usati per proporre tale finanziamento per aiutare il lancio (non brillantissimo) della up.

C'è di buono che, attraverso te, almeno un po' di quei soldi tornano in Italia :)
 
evilwithin ha scritto:
sem1972 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Il giorno 7 agosto ero in concessionaria con mio padre, l'ho convinto a sostituire la sua (ormai vecchia) Polo 1.0 da 50 cv del 2000 con una Up! 5 porte White 1.0 (unica motorizzazione) 75 cv. - optional: 5 porte (500?) e vernice bianca (300?), chissà perchè è a pagamento!
Dovrebbe arrivare nei primi giorni di settembre.
Le uniche cose che non mi hanno convinto in una prima analisi sono che mancano i reggi cappelliera e che sul lato guida non è presente il comando alzavetro per il lato passeggero, considerando il prezzo dell'auto (13750? chiavi in mano per la vettura acquistata) potevano sopperire a tali mancanze...
Comunque la VW offre per la Up! sia l'incentivo alla rottamazione (sommato ad un piccolo sconto della concessionaria) che il finanziamento di 12000? in 48 rate a tasso zero (reale).

ma non potevi fargli prendere un' altra POLO :?:
Gli serve un auto molto piccola... ma con lo spazio giusto per max 4 persone (anche se viaggiano sempre in 2, mio padre e mia madre)...e senza spendere 17000? per la Polo accessoriata come la Up! White....la Polo al momento dell'acquisto non era per niente scontata...la Up! come ho riportato sopra si, e poi, diciamo che gli è pure piaciuta, ha tutte le carte in regola per diventare un auto chic, la Panda (che non costa tanto meno a parità di dotazione) per esempio è un ottima vettura, venderà sicuramente di più, ma non ha quell'appeal e non è chic come la 500 per intenderci ;)

Qui c'è un particolare che mi fa un po' male. Non è colpa tua per carità, anzi...
ma quel finanziamento a tasso zero lo stiamo pagando un po' tutti noi.

Ne avevo sentito parlare su internet, ma non sapevo se era vero; se però ti hanno fatto il tasso zero reale allora mi sa che lo è.
Non mi dilungo, ma qualche mese fa era uscita la notizia che la VW, tramite la sua banca, aveva ricevuto i soldi del fondo europeo salvabanche... ovvero soldi delle nostre tasse, e che siccome la banca della VW non aveva affatto bisogno di quei soldi per sopravvivere, li aveva usati per proporre tale finanziamento per aiutare il lancio (non brillantissimo) della up.

C'è di buono che, attraverso te, almeno un po' di quei soldi tornano in Italia :)
Non ero al corrente...grazie per le info ;)
 
Per ora ne ho vista una per strada... per fortuna. In foto non mi piaceva ma vista su strada... peggio! Non si sono sforzati molto...
 
Ciao a tutti , io sono andata a vederla e cercando una auto piccola per la citta' che non sia la Smart, a me e' piaciuta.
Il prezzo di listino e' alto ma lo sconto che ti praticano e' consistente.

Ho ordinato una vettura che avevano in concessionaria , scura con i cerchi triangle neri da 16 , versione high con tutto quello che serve compreso navigatore..

A leggere certi commenti sembra che abbia preso una lavatrice, mah.. sara' bella la smart o la 600 o la piccola toyota piu larga che lunga.
 
piccil ha scritto:
Ciao a tutti , io sono andata a vederla e cercando una auto piccola per la citta' che non sia la Smart, a me e' piaciuta.
Il prezzo di listino e' alto ma lo sconto che ti praticano e' consistente.

Ho ordinato una vettura che avevano in concessionaria , scura con i cerchi triangle neri da 16 , versione high con tutto quello che serve compreso navigatore..

A leggere certi commenti sembra che abbia preso una lavatrice, mah.. sara' bella la smart o la 600 o la piccola toyota piu larga che lunga.
Beh, in effetti la toyota IQ non è che sia più bella.. e mi sembra anche più inutile visto che essendo più corta ha posti dietro e bagagliaio ridicoli e cmq è troppo lunga per parcheggiarla di traverso come una smart..
 
piccil ha scritto:
Ciao a tutti , io sono andata a vederla e cercando una auto piccola per la citta' che non sia la Smart, a me e' piaciuta.
Il prezzo di listino e' alto ma lo sconto che ti praticano e' consistente.

Ho ordinato una vettura che avevano in concessionaria , scura con i cerchi triangle neri da 16 , versione high con tutto quello che serve compreso navigatore..

A leggere certi commenti sembra che abbia preso una lavatrice, mah.. sara' bella la smart o la 600 o la piccola toyota piu larga che lunga.

be smart e iq sono molto più piccole (e la IQ pare proprio una lavatrice) mentre la 600 è uscita di listino da un pezzo e appartiene alle utilitarie di un paio di generazione fa...

nella categoria della Up ci sono parecchie concorrenti alcune sfiziose... basta fare un giro e vedere quale costa meno od offre di più...

non so perchè, visto che sono praticamente identiche, ma se devo scegliere proprio tra le gemelle Up-Mii-Citigo, opterei per quest'ultima cercando di avere la migliore quotazione...

comunque auguri! ;) quanto l'hai pagata...? è la 60cv o la 75cv?
 
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto)

Entro a gamba tesa nel topic...
Stasera, in un colpo di genio uscendo dal lavoro, ho un pò di tempo libero ed un'idea da valutare. Cambiare la Panda a metano.
Essendo uscita la Volkswagen Up! a metano, decido di andare a vederla, non è splendida ma sembra comoda, e poi figli del consumismo come siamo, dopo 3anni penso che la Panda potrei cambiarla...
Tra l'altro, la Up! non ha venduto quanto sperato, in giro se ne vedono poche, quindi do per scontato un trattamento interessante; il banner pubblicitario in Internet indica "da 9.500?", quindi mi decido.

Entro in concessionaria, mentre i venditori non ci sono, ci salgo sopra e la guardo un pò. Esposto il modello intermedio. Prezzo 12.000?
L'interno è molto austero, tipico VW e mi ricorda un pò la Golf IV. Pulito, senza fronzoli, con i sedili a guscio unico che inglobano il poggiatesta: mi ricordano la mia Mx-5 NA, mi intrigano, ma son comunque un pezzo al risparmio...
Guardo in giro per l'abitacolo, noto che non c'è il contagiri (optional) e nemmeno un cassetto. Dove li metto i documenti? Manca anche il comando per l'alzacristallo del passeggero... Se son da solo come faccio?
L'abitabilità però davanti è molto buona, dietro con il sedile regolato per me (1.85m) c'è ancora un pò di spazio, siamo ai livelli della mia attuale Panda via o forse qualcosa in più. Il baule sembra più profondo, seppur non è nemmeno rivestito e con il metallo a vista in buona parte. Un pò cheap...

Chiamo un venditore e chiedo un preventivo.
Mette le mani avanti, e dice che non ha il configuratore ancora aggiornato per la Up! a metano, quindi dobbiamo farlo su carta (concessionario ufficiale VW). Naturalmente dopo avermi preso tutti i dati a prescindere.
Non ho preso nemmeno il foglio, quindi potrei sbagliarmi di un cento ? in totale, ma ecco il riassunto:
- WV eco Up! intermedia: di serie clima, alzacristalli, airbag e tutte le cose necessarie quanto ormai standard. Ci rimango un pò male, quando scopro che il contagiri è veramente un optional (su un'auto da 14.000?) e costerebbe 350?. NO grazie. Prezzo, 14.000? circa
- Aggiunta 5porte, vernice nera e fendinebbia: più di 1.000?
- Siccome ho un'auto da dare indietro, mi segna "art. 36" ed il pagamento di 300? abbondanti a mio carico.
- Aggiunge infine IPT e messa in strada, oltre 700?.

La WV eco Up!, nemmeno la più bella, viene alla fine oltre 16.000? Per paragone, la mia Panda Natural Power Climbing a metano, con cerchi in lega, lettore mp3, contagiri paraurti bombati e roba simile per il resto, costava poco meno 3 anni fa.
Non mi scoraggio comunque, e penso in uno sconto o in una buona valutazione della mia. Il venditore mi chiede la targa, gli chiedo "per cosa?" e lui risponde per sapere l'immatricolazione.
Lo porto fuori a vederla, per fare prima, e gliela dico a voce. Mi chiede il libretto. Comincia ad essere un pò troppo ficcanaso, e ribadisco per cosa, e richiede l'immatricolazione. Ribadisco l'11/2009, come da targa.
La guarda e nota che è la versione più accessoriata, simil 4x4, evidentemente non aveva capito. Un pò sporca fuori, ma un bijou dentro, non una riga, mai bocciata. Lavata, posso dire tranquillamente che sembra nuova.
Mi chiede i proprietari, io unico comprata nuova (no km. 0) perchè scaricavo parte dell'IVA come architetto.
Ritorniamo dentro, mette la targa e mi conferma l'immatricolazione (III volta). Gli faccio notare che gliel'avevo detto 2volte, non sono ancora arteriosclerotico e me lo ricordo
Mi chiede i chilometri, poco meno di 90mila, e mette i dati nel PC.
Conferma che da nuova l'ho pagata, incentivi statali (quindi non sconti dei concessionari, case madri o altri, ma dello Stato cioè NOI) esclusi, 15.500? circa. Esclusi accessori e messa in strada, per un totale di oltre 16.000? anche li.
A me, alla fine, avevano scontato 5.000? dello Stato e miseri 1.000? della Fiat. L'auto mi era costata 10.500? circa.
Prende il giro largo per la valutazione, e mi indica la presunta valutazione di Quattroruote.
Secondo questi esperti dell'auto, chi ha una Panda a metano come la mia, dovrebbe fare in media 15.000km l'anno. Io ne ho il doppio.
Mi chiedo chi compra un'auto a metano e fa cosi poca strada... Tant'è che basta guardare le auto come la mia in vendita del 2009, e più di 3/4 sono sopra quel chilometraggio.
Ma è normale, chi la comprerebbe per NON ammortizzare il costo maggiore rispetto a quella a benzina? Questa sarebbe l'opinione degli esperti? Sono francamente deluso.
Andiamo avanti.

Valutazione della mia quindi, aggiornata con i parametri del chilometraggio, sempre secondo Quattroruota, 4.500? circa. Lo guardo così :shock:
Visto che sono come una lastra di vetro, mi fa notare come Eurotax la valuti 3.700?. Lo riguardo cosi :shock:
Ora, l'auto 3 anni e 2mesi fa costava 15.500?, con sconto Fiat 14.500?, forse qualcuno si dimentica che gli incentivi NON sono sconti delle case, e se non avevi l'auto da rottamare ciccia.
Quindi l'auto costava quello. Adesso praticamente vale meno di 1/3, praticamente 1/4.

Ora, posso anche digerire la valutazione, se tu mi vendessi un'auto simile, com'è la Up!, a 12.000?. Tra l'altro, con almeno i medesimi accessori della mia.
Ma non se mi proponi un'auto meno accessoriata, che sul mercato dell'usato varrà ancora meno avendo avuto poco successo, con i finestrini posteriori a compasso, senza contagiri ed un cassetto e mi fai pure pagare a me la voltura dell'auto che ti do indietro. Il tutto per un totale di 16.000? abbondanti.
Cioè, siamo fuori di testa? Capisco per una Polo, un modello superiore diciamo, ma una scatolina di sardine come la Panda, vuoi la mia vettura e altri 12.000? abbondanti? Ma stiamo scherzando?
Alchè cerco di ragionare, chiedo lo sconto classico, visto che non se n'è parlato, ed il venditore dopo tutto un excursus sull'usato, dice che può arrivare ad un massimo FORSE di 5.000? per la Panda.
Nessuno altro sconto naturalmente.
Ora, capisco tutto, capisco che non ci siano soldi in giro, ma capisco anche perchè NON si vendano auto nuove.
Personalmente credo se ne vendano ancora troppe, o numeri del genere non si dovrebbero vedere. 31 milioni di lire per uno scatolino di 3.54m, sconti prossimi allo 0, e valutazione dell'usato francamente imbarazzante.
Per inciso, tutte le auto in vendita come la mia su Autoscout, non sono inserzionate a meno i 6.500?.
La vera crisi, quella vera, dovete ancora vederla mi sa. E me lo auguro.
 
Ci sono case automobilistiche che hanno fame, altre molto meno. E per quest'ultimo caso includo vk: hanno perso un cliente per motivii che non sto qui a raccontare.

Non ho ben capito, al di là del prezzo, cosa non ti convince della up!.
Da un lato il trattamento che ti hanno riservato in concessionaria (in questo caso vai da un altro che senz'altro di tratterà meglio), dall'altro il prodotto che non ti convince (perchè però ti interessa?).

Si sa, Panda è regina di questa categoria, la wk no anche se devo ammettere che la nuova piccola tedesca mi ha sopreso per il comportamento stradale e per la qualità costruttiva (lontano un miglio dall'italiana). In sostanza ho visto un entry model finalmente con canoni volkswagen, cosa che non avevo notato, ad esempio, nella fox.

Il prezzo sono daccordo con te è salato, ma la meccanica e la qualità non si discutono.
;)
 
rei99 ha scritto:
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto)

Non ho quotato tutto il messaggio...

era solo per dire che sarebbe interessante sapere come sarebbe andata se fossi andato a una concessionaria Seat per la Mii che ora è anche lei disponibile a metano

Ciao !!!
 
emanuelesello ha scritto:
Non ho ben capito, al di là del prezzo, cosa non ti convince della up!.

Il prezzo sono daccordo con te è salato, ma la meccanica e la qualità non si discutono.
;)

Non mi hanno convinto troppe cose della Up!, che ero partito da molto interessato.
1) Non puoi chiedere 14.000? di listino per un'auto SENZA contagiri, senza comando vetro elettrico del passeggero, senza UN cassetto e senza il rivestimento del bagagliaio. Lo trovo ridicolo.
2) Se poi la cifra, con 2cose in croce (5porte e colore nero) diventa 16.000?, oltre a belzelli vari che sono un'insulto all'intelligenza, peggio ancora.
3) La qualità sinceramente e la meccanica, rispetto alla mia attuale Panda, beh non ho ben capito dove sia in più, alla fine (persino le bocchette dell'aria sono ridotte in numero, il poggiatesta integrato...): e dire che di auto, tutto sommato, un pò ne capisco direi... Anche come tenuta e comportamento alla Panda non posso dire niente, nonostante sia un progetto di un'auto con ormai 10 anni sul groppone.
Personalmente credo che la gente sopravvaluti un pò troppo il marchio, prova alla mano. Golf e Polo saranno un'altra cosa, rispetto alle concorrenti, ma qui proprio non ci siamo, ditemi dove la vedete la qualità.
4) Si sa che non è un'auto che ha sfondato, ti arriva un nuovo cliente, io personalmente avrei tirato giù il prezzo decentemente, o sopravvalutato l'usato per acquisirlo....
5) Quattroruote deve rivedere un momenti le valutazioni, perchè mi chiedo come detto chi compri un'auto a metano per 15mila km. annui e sopratutto...
6)...come si fa a valutare un'auto di 3 anni, ripeto che costava 15.500? di listino 4.500?. Cioè devono capire, tutti, che se vogliono vendere non possono pretendere che le auto che compriamo non valgano più niente una volta uscite dal concessionario. L'ho sempre detto e continuo a pensarlo, una volta presa l'auto, la si deve tenere a ciclo vita, se i commercianti, le industrie etc non la pensano cosi, beh devono darmi una valida ragione per farlo.
Perchè io pagare 12.000 + la mia vettura usata per avere un'auto con MENO contenuti dopo soli 3 anni, beh mi sembra un vero delirio.
 
rei99 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Non ho ben capito, al di là del prezzo, cosa non ti convince della up!.

Il prezzo sono daccordo con te è salato, ma la meccanica e la qualità non si discutono.
;)

Non mi hanno convinto troppe cose della Up!, che ero partito da molto interessato.
1) Non puoi chiedere 14.000? di listino per un'auto SENZA contagiri, senza comando vetro elettrico del passeggero, senza UN cassetto e senza il rivestimento del bagagliaio. Lo trovo ridicolo.
2) Se poi la cifra, con 2cose in croce (5porte e colore nero) diventa 16.000?, oltre a belzelli vari che sono un'insulto all'intelligenza, peggio ancora.
3) La qualità sinceramente e la meccanica, rispetto alla mia attuale Panda, beh non ho ben capito dove sia in più, alla fine (persino le bocchette dell'aria sono ridotte in numero, il poggiatesta integrato...): e dire che di auto, tutto sommato, un pò ne capisco direi... Anche come tenuta e comportamento alla Panda non posso dire niente, nonostante sia un progetto di un'auto con ormai 10 anni sul groppone.
Personalmente credo che la gente sopravvaluti un pò troppo il marchio, prova alla mano. Golf e Polo saranno un'altra cosa, rispetto alle concorrenti, ma qui proprio non ci siamo, ditemi dove la vedete la qualità.
4) Si sa che non è un'auto che ha sfondato, ti arriva un nuovo cliente, io personalmente avrei tirato giù il prezzo decentemente, o sopravvalutato l'usato per acquisirlo....
5) Quattroruote deve rivedere un momenti le valutazioni, perchè mi chiedo come detto chi compri un'auto a metano per 15mila km. annui e sopratutto...
6)...come si fa a valutare un'auto di 3 anni, ripeto che costava 15.500? di listino 4.500?. Cioè devono capire, tutti, che se vogliono vendere non possono pretendere che le auto che compriamo non valgano più niente una volta uscite dal concessionario. L'ho sempre detto e continuo a pensarlo, una volta presa l'auto, la si deve tenere a ciclo vita, se i commercianti, le industrie etc non la pensano cosi, beh devono darmi una valida ragione per farlo.
Perchè io pagare 12.000 + la mia vettura usata per avere un'auto con MENO contenuti dopo soli 3 anni, beh mi sembra un vero delirio.
Hai ragione su tutto.. volevo solo precisare che la qualità nella up, da quello che ho potuto vedere io in persona e sentire dagli altri è la qualità costruttiva, che però a mio avviso non basta per far dimenticare quelle carenze che anche tu hai scritto sopra... inoltre la tenuta di strada è superiore rispetto alla panda... Prova a farti fare un preventivo per la seat mii a metano... sia a listino e sia qualche accessorio costano meno rispetto alla up... dovresti risparmiare almeno 1000 euro credo... facci sapere ;)
 
baffosax ha scritto:
Quando no si sa cosa dire ,in base a cosa la tenuta di strada è superiore alla panda ? Vi ricordo che non stiamo parlando di vetture da F1 o da pista , per caso l'avete provata al limite?Ovviamente ognuno rimane della propria idea ma vedo con dispiacere che Italiani esterofili ne esistono ancora ,che tutto quello che toccano di VW diventa oro mahh.Io personalmente ritengo che la UP è una scatoletta che farà la fine misera della Lupo
Premetto la la UP! non mi piace per niente e che personalmente le preferisco la Panda.
Tuttavia, se andiamo a vedere i dati europei dei due modelli da me citati possiamo rilevare che la UP! ha sottratto molto mercato alla italiana ed in molti stati (del nord come del sud europa) è davanti alla Panda.
L'italiana si salva con il mercato domestico dove piazza dei numeri che la UP! nemmeno avvicina nel proprio mercato domestico (Germania).
Quindi, possiamo parlare di flop (o mezzo flop) se ci riferiamo all'Italia. Ma se guardiamo al mercato continentale le cose cambiano ed il modello può essere definito il primo successo commerciale della VW nel segmento.
 
Back
Alto