<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> immatricolazioni/prenotazioni Up: &#34;FlopUp&#34;...? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

immatricolazioni/prenotazioni Up: &#34;FlopUp&#34;...?

autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
"La Banca tedesca non è di Volkswagen. Come la Banca d?Italia non è della Fiat. E? il costo del denaro che in Germania è quasi a costo zero mentre in giro per l?Europa ha punte che passano il 9%. In quanto agli sconti non è che Vw non li fa: in Germania la up! si trova con il 30% in meno (un esempio tra i tanti). Ma anche lì è questione di costo del denaro. Se un?industria tedesca chiede un prestito a una banca, paga interessi minimi, se un?impresa italiana, specie una piccola impresa, vuole fare altrettanto, oggi si dissangua. Ma per stare sul mercato, chi lavora non può fare a meno del denaro delle banche."

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/quegli-interessi-che-fanno-la-differenza/

questo commento è di carlo cavicchi del 3/1/13... la Up viene venduta in patria anche con il 30% di sconto e interessi zero...

se volete continuare a dire che è un successo davanti a queste notizie... fate pure ma la realtà è davanti agli occhi di tutti... neanche in casa riesce a fare numeri se non con sconti considerevoli...

La nota di Cavicchi faceva riferimento alla condizione faverevole in cui attualmente si trova la Germania,Germania che magari in 20 anni qualcosina di buono nelle varie politiche lo ha fatto rispetto a noi. E mi fermo qui.

L'altra nota che viene subito interpretata come un fioretto da sferrare non dice che in Germania si regalano le Up! ma prende spunto probabilmente da quanto comunicato a suo tempo dalla testata Die Welt che evidenziò che in Germania su alcuni siti si trovavano vetture VW con sconti del 20-30%. Siti specializzati in vendita di auto e che questa politica di vendita metteva in difficoltà la stessa VW. Quindi non proprio una svendita di massa come si potrebbe supporre.

furetto furetto... qui se c'è uno che interpreta perdonami ma sei tu... ;)
"prende spunto probabilmente da... ecc. ecc..."

pensi che cavicchi per scrivere una cosa del genere deve far riferimento a un vecchio comunicato di un giornale tedesco...? hanno sicuramente le notizie più fresche e dirette... ;)

ma non riesci proprio a fare un po' di critica alla Vag...?? devi arrivare anche a difendere l'indifendibile ?? ci vuoi dire che anche la Phaeton è un successo ?? :lol: :lol: :lol:

è cosi grave evidenziare a mamma Vag, che fa molte cose buone, anche quelle che non vanno o che potevano essere fatte diversamente?

Eh autofede, autofede... non va cosa? Mi sembra che il post di Corazon Habanero era quanto mai esplicativo, non esiste questo schiacciante predominio della Panda in Europa ma solo in Italia dove da anni ha il suo mercato interno, sostanzialmente è il problema che ha portato il Gruppo Fiat al crollo vendite ovvero non riuscire a tenere il passo delle vendite in Europa per i suoi prodotti.
Tolto quel valore di 12.185 unità in Italia la performance della Panda non è certo da primato e parrebbe più flop della Up.

Io non penso nulla, sei tu che leggendo un "...si trova con il 30%..." lo tramuti ed associ ad uno standard unificato e certificato per la vendita applicato in Germania da tutti, cosa che così non è.

Non è questione di buono o cattivo oppure di critica ma semplicemente di mantenere un filo logico senza buttare tutto in caciara, il mercato non lo fa mica l'Italia e non ci vuole Furettos per chi sa fare due conti per capire che in Europa la Up! vende quanto e forse più della Panda. E solo una semplice analisi, nessuna bandiera.
 
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
"La Banca tedesca non è di Volkswagen. Come la Banca d?Italia non è della Fiat. E? il costo del denaro che in Germania è quasi a costo zero mentre in giro per l?Europa ha punte che passano il 9%. In quanto agli sconti non è che Vw non li fa: in Germania la up! si trova con il 30% in meno (un esempio tra i tanti). Ma anche lì è questione di costo del denaro. Se un?industria tedesca chiede un prestito a una banca, paga interessi minimi, se un?impresa italiana, specie una piccola impresa, vuole fare altrettanto, oggi si dissangua. Ma per stare sul mercato, chi lavora non può fare a meno del denaro delle banche."

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/quegli-interessi-che-fanno-la-differenza/

questo commento è di carlo cavicchi del 3/1/13... la Up viene venduta in patria anche con il 30% di sconto e interessi zero...

se volete continuare a dire che è un successo davanti a queste notizie... fate pure ma la realtà è davanti agli occhi di tutti... neanche in casa riesce a fare numeri se non con sconti considerevoli...

La nota di Cavicchi faceva riferimento alla condizione faverevole in cui attualmente si trova la Germania,Germania che magari in 20 anni qualcosina di buono nelle varie politiche lo ha fatto rispetto a noi. E mi fermo qui.

L'altra nota che viene subito interpretata come un fioretto da sferrare non dice che in Germania si regalano le Up! ma prende spunto probabilmente da quanto comunicato a suo tempo dalla testata Die Welt che evidenziò che in Germania su alcuni siti si trovavano vetture VW con sconti del 20-30%. Siti specializzati in vendita di auto e che questa politica di vendita metteva in difficoltà la stessa VW. Quindi non proprio una svendita di massa come si potrebbe supporre.

furetto furetto... qui se c'è uno che interpreta perdonami ma sei tu... ;)
"prende spunto probabilmente da... ecc. ecc..."

pensi che cavicchi per scrivere una cosa del genere deve far riferimento a un vecchio comunicato di un giornale tedesco...? hanno sicuramente le notizie più fresche e dirette... ;)

ma non riesci proprio a fare un po' di critica alla Vag...?? devi arrivare anche a difendere l'indifendibile ?? ci vuoi dire che anche la Phaeton è un successo ?? :lol: :lol: :lol:

è cosi grave evidenziare a mamma Vag, che fa molte cose buone, anche quelle che non vanno o che potevano essere fatte diversamente?

Eh autofede, autofede... non va cosa? Mi sembra che il post di Corazon Habanero era quanto mai esplicativo, non esiste questo schiacciante predominio della Panda in Europa ma solo in Italia dove da anni ha il suo mercato interno, sostanzialmente è il problema che ha portato il Gruppo Fiat al crollo vendite ovvero non riuscire a tenere il passo delle vendite in Europa per i suoi prodotti.
Tolto quel valore di 12.185 unità in Italia la performance della Panda non è certo da primato e parrebbe più flop della Up.

Io non penso nulla, sei tu che leggendo un "...si trova con il 30%..." lo tramuti ed associ ad uno standard unificato e certificato per la vendita applicato in Germania da tutti, cosa che così non è.

Non è questione di buono o cattivo oppure di critica ma semplicemente di mantenere un filo logico senza buttare tutto in caciara, il mercato non lo fa mica l'Italia e non ci vuole Furettos per chi sa fare due conti per capire che in Europa la Up! vende quanto e forse più della Panda. E solo una semplice analisi, nessuna bandiera.

hai ragione tu furetto... non ero stato attento ai numeri...

effettivamente rileggendo i dati le vendite in europa della Panda rispetto alla Up! sono solamente il 60% in più... e questo nonostante Vw la sconti del 30% e si faccia fregio di un marchio con ben più appeal della Fiat e forte di essere il numero in Europa...
 
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
"La Banca tedesca non è di Volkswagen. Come la Banca d?Italia non è della Fiat. E? il costo del denaro che in Germania è quasi a costo zero mentre in giro per l?Europa ha punte che passano il 9%. In quanto agli sconti non è che Vw non li fa: in Germania la up! si trova con il 30% in meno (un esempio tra i tanti). Ma anche lì è questione di costo del denaro. Se un?industria tedesca chiede un prestito a una banca, paga interessi minimi, se un?impresa italiana, specie una piccola impresa, vuole fare altrettanto, oggi si dissangua. Ma per stare sul mercato, chi lavora non può fare a meno del denaro delle banche."

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/quegli-interessi-che-fanno-la-differenza/

questo commento è di carlo cavicchi del 3/1/13... la Up viene venduta in patria anche con il 30% di sconto e interessi zero...

se volete continuare a dire che è un successo davanti a queste notizie... fate pure ma la realtà è davanti agli occhi di tutti... neanche in casa riesce a fare numeri se non con sconti considerevoli...

La nota di Cavicchi faceva riferimento alla condizione faverevole in cui attualmente si trova la Germania,Germania che magari in 20 anni qualcosina di buono nelle varie politiche lo ha fatto rispetto a noi. E mi fermo qui.

L'altra nota che viene subito interpretata come un fioretto da sferrare non dice che in Germania si regalano le Up! ma prende spunto probabilmente da quanto comunicato a suo tempo dalla testata Die Welt che evidenziò che in Germania su alcuni siti si trovavano vetture VW con sconti del 20-30%. Siti specializzati in vendita di auto e che questa politica di vendita metteva in difficoltà la stessa VW. Quindi non proprio una svendita di massa come si potrebbe supporre.

furetto furetto... qui se c'è uno che interpreta perdonami ma sei tu... ;)
"prende spunto probabilmente da... ecc. ecc..."

pensi che cavicchi per scrivere una cosa del genere deve far riferimento a un vecchio comunicato di un giornale tedesco...? hanno sicuramente le notizie più fresche e dirette... ;)

ma non riesci proprio a fare un po' di critica alla Vag...?? devi arrivare anche a difendere l'indifendibile ?? ci vuoi dire che anche la Phaeton è un successo ?? :lol: :lol: :lol:

è cosi grave evidenziare a mamma Vag, che fa molte cose buone, anche quelle che non vanno o che potevano essere fatte diversamente?

Eh autofede, autofede... non va cosa? Mi sembra che il post di Corazon Habanero era quanto mai esplicativo, non esiste questo schiacciante predominio della Panda in Europa ma solo in Italia dove da anni ha il suo mercato interno, sostanzialmente è il problema che ha portato il Gruppo Fiat al crollo vendite ovvero non riuscire a tenere il passo delle vendite in Europa per i suoi prodotti.
Tolto quel valore di 12.185 unità in Italia la performance della Panda non è certo da primato e parrebbe più flop della Up.

Io non penso nulla, sei tu che leggendo un "...si trova con il 30%..." lo tramuti ed associ ad uno standard unificato e certificato per la vendita applicato in Germania da tutti, cosa che così non è.

Non è questione di buono o cattivo oppure di critica ma semplicemente di mantenere un filo logico senza buttare tutto in caciara, il mercato non lo fa mica l'Italia e non ci vuole Furettos per chi sa fare due conti per capire che in Europa la Up! vende quanto e forse più della Panda. E solo una semplice analisi, nessuna bandiera.

hai ragione tu furetto... non ero stato attento ai numeri...

effettivamente rileggendo i dati le vendite in europa della Panda rispetto alla Up! sono solamente il 60% in più... e questo nonostante Vw la sconti del 30% e si faccia fregio di un marchio con ben più appeal della Fiat e forte di essere il numero in Europa...

Non posso che inchinarmi dinnanzi ad un grande statista come te che sa leggere i numeri da vero professionista!

Oltre che a sparare percentuali a caso magari leggi qualcosa anche sul web per capirne un pò di più sulle percentuali di vendita a livello Europeo, poichè se ti esce fuori che per la panda "...3 out of 4 cars were sold in Italy." vuol dire che il 75% del mercato della Panda lo sta assorbendo l'Italia, sia ben chiaro.

A me non interessa promuovere la Up! ma evitare informazioni fuorvianti invece si, quindi inutile stare a reclamizzare le performance di vendita europee della Panda quando il 75% avviene in Italia e contestualmente affermare che la Up! è un Flop. Italia ed Europa sono due mercati distinti, penso che di questo tu ne sia al corrente.

Attached files /attachments/1497147=20469-fiat-panda-vs-up-citigo-mii-nov12.jpg
 
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
"La Banca tedesca non è di Volkswagen. Come la Banca d?Italia non è della Fiat. E? il costo del denaro che in Germania è quasi a costo zero mentre in giro per l?Europa ha punte che passano il 9%. In quanto agli sconti non è che Vw non li fa: in Germania la up! si trova con il 30% in meno (un esempio tra i tanti). Ma anche lì è questione di costo del denaro. Se un?industria tedesca chiede un prestito a una banca, paga interessi minimi, se un?impresa italiana, specie una piccola impresa, vuole fare altrettanto, oggi si dissangua. Ma per stare sul mercato, chi lavora non può fare a meno del denaro delle banche."

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/quegli-interessi-che-fanno-la-differenza/

questo commento è di carlo cavicchi del 3/1/13... la Up viene venduta in patria anche con il 30% di sconto e interessi zero...

se volete continuare a dire che è un successo davanti a queste notizie... fate pure ma la realtà è davanti agli occhi di tutti... neanche in casa riesce a fare numeri se non con sconti considerevoli...

La nota di Cavicchi faceva riferimento alla condizione faverevole in cui attualmente si trova la Germania,Germania che magari in 20 anni qualcosina di buono nelle varie politiche lo ha fatto rispetto a noi. E mi fermo qui.

L'altra nota che viene subito interpretata come un fioretto da sferrare non dice che in Germania si regalano le Up! ma prende spunto probabilmente da quanto comunicato a suo tempo dalla testata Die Welt che evidenziò che in Germania su alcuni siti si trovavano vetture VW con sconti del 20-30%. Siti specializzati in vendita di auto e che questa politica di vendita metteva in difficoltà la stessa VW. Quindi non proprio una svendita di massa come si potrebbe supporre.

furetto furetto... qui se c'è uno che interpreta perdonami ma sei tu... ;)
"prende spunto probabilmente da... ecc. ecc..."

pensi che cavicchi per scrivere una cosa del genere deve far riferimento a un vecchio comunicato di un giornale tedesco...? hanno sicuramente le notizie più fresche e dirette... ;)

ma non riesci proprio a fare un po' di critica alla Vag...?? devi arrivare anche a difendere l'indifendibile ?? ci vuoi dire che anche la Phaeton è un successo ?? :lol: :lol: :lol:

è cosi grave evidenziare a mamma Vag, che fa molte cose buone, anche quelle che non vanno o che potevano essere fatte diversamente?

Eh autofede, autofede... non va cosa? Mi sembra che il post di Corazon Habanero era quanto mai esplicativo, non esiste questo schiacciante predominio della Panda in Europa ma solo in Italia dove da anni ha il suo mercato interno, sostanzialmente è il problema che ha portato il Gruppo Fiat al crollo vendite ovvero non riuscire a tenere il passo delle vendite in Europa per i suoi prodotti.
Tolto quel valore di 12.185 unità in Italia la performance della Panda non è certo da primato e parrebbe più flop della Up.

Io non penso nulla, sei tu che leggendo un "...si trova con il 30%..." lo tramuti ed associ ad uno standard unificato e certificato per la vendita applicato in Germania da tutti, cosa che così non è.

Non è questione di buono o cattivo oppure di critica ma semplicemente di mantenere un filo logico senza buttare tutto in caciara, il mercato non lo fa mica l'Italia e non ci vuole Furettos per chi sa fare due conti per capire che in Europa la Up! vende quanto e forse più della Panda. E solo una semplice analisi, nessuna bandiera.

hai ragione tu furetto... non ero stato attento ai numeri...

effettivamente rileggendo i dati le vendite in europa della Panda rispetto alla Up! sono solamente il 60% in più... e questo nonostante Vw la sconti del 30% e si faccia fregio di un marchio con ben più appeal della Fiat e forte di essere il numero in Europa...

Non posso che inchinarmi dinnanzi ad un grande statista come te che sa leggere i numeri da vero professionista!

Oltre che a sparare percentuali a caso magari leggi qualcosa anche sul web per capirne un pò di più sulle percentuali di vendita a livello Europeo, poichè se ti esce fuori che per la panda "...3 out of 4 cars were sold in Italy." vuol dire che il 75% del mercato della Panda lo sta assorbendo l'Italia, sia ben chiaro.

A me non interessa promuovere la Up! ma evitare informazioni fuorvianti invece si, quindi inutile stare a reclamizzare le performance di vendita europee della Panda quando il 75% avviene in Italia e contestualmente affermare che la Up! è un Flop. Italia ed Europa sono due mercati distinti, penso che di questo tu ne sia al corrente.

ma guarda che questo succede quasi sempre un po' con tutte le marche (quando si fanno buoni prodotti)... non è che siamo pazzi noi a comperare la Panda...

la Up! invece, nonostante il passaporto tedesco, non piace neanche li... nonostante sia svenduta... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
"La Banca tedesca non è di Volkswagen. Come la Banca d?Italia non è della Fiat. E? il costo del denaro che in Germania è quasi a costo zero mentre in giro per l?Europa ha punte che passano il 9%. In quanto agli sconti non è che Vw non li fa: in Germania la up! si trova con il 30% in meno (un esempio tra i tanti). Ma anche lì è questione di costo del denaro. Se un?industria tedesca chiede un prestito a una banca, paga interessi minimi, se un?impresa italiana, specie una piccola impresa, vuole fare altrettanto, oggi si dissangua. Ma per stare sul mercato, chi lavora non può fare a meno del denaro delle banche."

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/quegli-interessi-che-fanno-la-differenza/

questo commento è di carlo cavicchi del 3/1/13... la Up viene venduta in patria anche con il 30% di sconto e interessi zero...

se volete continuare a dire che è un successo davanti a queste notizie... fate pure ma la realtà è davanti agli occhi di tutti... neanche in casa riesce a fare numeri se non con sconti considerevoli...

La nota di Cavicchi faceva riferimento alla condizione faverevole in cui attualmente si trova la Germania,Germania che magari in 20 anni qualcosina di buono nelle varie politiche lo ha fatto rispetto a noi. E mi fermo qui.

L'altra nota che viene subito interpretata come un fioretto da sferrare non dice che in Germania si regalano le Up! ma prende spunto probabilmente da quanto comunicato a suo tempo dalla testata Die Welt che evidenziò che in Germania su alcuni siti si trovavano vetture VW con sconti del 20-30%. Siti specializzati in vendita di auto e che questa politica di vendita metteva in difficoltà la stessa VW. Quindi non proprio una svendita di massa come si potrebbe supporre.

furetto furetto... qui se c'è uno che interpreta perdonami ma sei tu... ;)
"prende spunto probabilmente da... ecc. ecc..."

pensi che cavicchi per scrivere una cosa del genere deve far riferimento a un vecchio comunicato di un giornale tedesco...? hanno sicuramente le notizie più fresche e dirette... ;)

ma non riesci proprio a fare un po' di critica alla Vag...?? devi arrivare anche a difendere l'indifendibile ?? ci vuoi dire che anche la Phaeton è un successo ?? :lol: :lol: :lol:

è cosi grave evidenziare a mamma Vag, che fa molte cose buone, anche quelle che non vanno o che potevano essere fatte diversamente?

Eh autofede, autofede... non va cosa? Mi sembra che il post di Corazon Habanero era quanto mai esplicativo, non esiste questo schiacciante predominio della Panda in Europa ma solo in Italia dove da anni ha il suo mercato interno, sostanzialmente è il problema che ha portato il Gruppo Fiat al crollo vendite ovvero non riuscire a tenere il passo delle vendite in Europa per i suoi prodotti.
Tolto quel valore di 12.185 unità in Italia la performance della Panda non è certo da primato e parrebbe più flop della Up.

Io non penso nulla, sei tu che leggendo un "...si trova con il 30%..." lo tramuti ed associ ad uno standard unificato e certificato per la vendita applicato in Germania da tutti, cosa che così non è.

Non è questione di buono o cattivo oppure di critica ma semplicemente di mantenere un filo logico senza buttare tutto in caciara, il mercato non lo fa mica l'Italia e non ci vuole Furettos per chi sa fare due conti per capire che in Europa la Up! vende quanto e forse più della Panda. E solo una semplice analisi, nessuna bandiera.

hai ragione tu furetto... non ero stato attento ai numeri...

effettivamente rileggendo i dati le vendite in europa della Panda rispetto alla Up! sono solamente il 60% in più... e questo nonostante Vw la sconti del 30% e si faccia fregio di un marchio con ben più appeal della Fiat e forte di essere il numero in Europa...

Non posso che inchinarmi dinnanzi ad un grande statista come te che sa leggere i numeri da vero professionista!

Oltre che a sparare percentuali a caso magari leggi qualcosa anche sul web per capirne un pò di più sulle percentuali di vendita a livello Europeo, poichè se ti esce fuori che per la panda "...3 out of 4 cars were sold in Italy." vuol dire che il 75% del mercato della Panda lo sta assorbendo l'Italia, sia ben chiaro.

A me non interessa promuovere la Up! ma evitare informazioni fuorvianti invece si, quindi inutile stare a reclamizzare le performance di vendita europee della Panda quando il 75% avviene in Italia e contestualmente affermare che la Up! è un Flop. Italia ed Europa sono due mercati distinti, penso che di questo tu ne sia al corrente.

ma guarda che questo succede quasi sempre un po' con tutte le marche (quando si fanno buoni prodotti)... non è che siamo pazzi noi a comperare la Panda...

la Up! invece, nonostante il passaporto tedesco, non piace neanche li... nonostante sia svenduta... ;)
Si ma le altre marche quando fanno buoni prodotti, vendono bene anche all'estero...
Se volessi fare un'esempio di una fiat che piace anche all'estero casomai io citerei la 500...
 
Pensa poi se noi dovessimo elencare tutti gli insuccessi di casa nostra che non vendono neanche da noi..
Che poi a me da italiano dispiace pure...
 
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non posso che inchinarmi dinnanzi ad un grande statista come te che sa leggere i numeri da vero professionista!

Oltre che a sparare percentuali a caso magari leggi qualcosa anche sul web per capirne un pò di più sulle percentuali di vendita a livello Europeo, poichè se ti esce fuori che per la panda "...3 out of 4 cars were sold in Italy." vuol dire che il 75% del mercato della Panda lo sta assorbendo l'Italia, sia ben chiaro.

A me non interessa promuovere la Up! ma evitare informazioni fuorvianti invece si, quindi inutile stare a reclamizzare le performance di vendita europee della Panda quando il 75% avviene in Italia e contestualmente affermare che la Up! è un Flop. Italia ed Europa sono due mercati distinti, penso che di questo tu ne sia al corrente.

ma guarda che questo succede quasi sempre un po' con tutte le marche (quando si fanno buoni prodotti)... non è che siamo pazzi noi a comperare la Panda...

la Up! invece, nonostante il passaporto tedesco, non piace neanche li... nonostante sia svenduta... ;)

Guarda, con tutto il cuore, da povero pirla che due cose di statistica le ha fatte preferirei che il valore totale più alto non fosse dato perchè l'Italia assorbe la stragrande maggioranza della produzione della Panda ma perchè il prodotto è richiesto in modo più o meno omogeneo in tutta Europa.

Questo tradotto significa, primo che evidentemente l'auto piace anche fuori confine secondo non hai il solo ed unico mercato interno come cuscino poichè se cede e cala ti ferma praticamente la produzione.

Quindi io non parlo di prodotti buoni o cattivi ma di statistiche di vendita sul mercato europeo e piuttosto che vendere il 75% in Italia ed il resto in Europa gradieri molto di più l'inverso. Quindi al momento non sto facendo considerazioni sul prodotto Panda in se ma sul dato statistico che letto nel modo giusto non ha tutto quel valore di penetrazione del mercato europeo come si vuole far credere.
 
Il fatto è che, al di là delle statistiche, Fiat era leader europea incontrastata nel segmento A e piazzava le proprie vetture ai primi posti praticamente in tutti i mercati.
Io ricordo che la Panda era la più venduta del proprio segmento in Italia, Portogallo, Danimarca, Belgio, Olanda e forse anche qualche altro paese.
In Francia veniva subito dopo le vetture di casa.
Oggi non è più così perchè c'è un concorrente che la insidia in molti mercati tranne che in quello interno.
Per me il punto è questo. La concorrenza comincia a ritagliarsi spazi nei mercati esteri. Come lo faccia non importa. Il problema è che lo sta facendo come in precedenza lo ha fatto nei segmenti più alti dai quali il gruppo italiano si è poi ritirato. Occhio perchè al di sotto del segmento A ci sono solo le microcar...
 
Mi permetto di rimettere in carreggiata la discussione, non su Fiat e banche, ma su VW e venditori.
Ieri sono passato dalla Seat, come suggerito e come immaginavo: mi sembrava impossibile il delirio comune fosse questo, ed avevo ragione, è circoscrittto a VW.
La Seat Mii, a parità di auto ed accessori (anzi, ha in più il contagiri), viene 14.800?: oltre 1.500? in meno, chiavi in mano.
Sopratutto il venditore non mi ha rifilato la minivoltura a mio carico (o meglio si, secondo me, ma da 100? circa in modo più fine nascosta nell'IPT da 228?) e si è dimostrato più intelligente nella valutazione dell'usato: praticamente la Mii ha 1200? di sconto, senza usato da ritirare (il 10% classico praticamente, o poco meno) 700?di supervalutazione dell'usato tramite Seat che si traducono in 2000? di rottamazione, 3000? circa per la Yaris di mio papà e 7000?per la mia Panda.
Una cifra, pescando qui e la, decisamente più intelligente, anche se eravamo partiti comunque da 5.000? (sempre più del pirla VW).
Praticamente cosi, dovrei tirare fuori sui 7500?, oltre alla Panda: tanto, ma meno del delirio della Up, che rimane, a parer mio, l'emblema lampante della cocciutaggine del marchio tedesco, a questo punto.
 
Back
Alto