<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> immatricolazioni/prenotazioni Up: &#34;FlopUp&#34;...? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

immatricolazioni/prenotazioni Up: &#34;FlopUp&#34;...?

mi sembra che ci sia una sola motorizzazione, contro molte della panda, manchi la 5 porte, e siamo in una fase di start up.
Parlare di flop è prematuro.
Aggiungo, che anche per la Polo due mesi dopo si parlava di flop.
Attenzione con la Vw a fare sottovalutazioni, io starei molto accorto.
Vedo che la panda è già in offerta, andrei a scavare di quanto sono i margini dei rispettivi costruttori. Già conosco l'esito.
Saluti.
 
io continuo a dire che in un momento particolare come questo, non fare un buon numero di ordini/immatricolazioni con una segmento A appena uscita e freschissima... è un flop...

poi chiaramente c'è dietro il marketing di un colosso... si muoveranno in più direzioni per cercare di arginare il problema... e forse ne venderanno qualcuna in più... ma può anche succedere che con l'arrivo delle sorelle Citigo e Mii, certamente proposte a prezzi più bassi e quindi più appetibili, si continuino a venderne pochine...

è chiaro che la versione vw doveva essere quella più cara (infatti è uscita con il 75cv mentre le sorelle avranno anche il 1.0 da 60cv)... ora se abbassano troppo i prezzi, probabile che verranno penalizzate le versioni seat e skoda (chiunque prenderebbe quella marchiata vw a parità o quasi di prezzo)... lasciandola alta soffrirà la concorrenza interna della Polo...

non sarà facile risolvere il problema...
 
Il buongiorno si vede dal mattino...e sull'auto è proprio così, la Up! con gli sforzi del marketing potrà fare qualche numero in più, ma non credo sfonderà nel suo (affollato e scontatissimo) segmento...
 
http://www.alvolante.it/news/vendite_volkswagen_up-708531044

le vendite continuano a rimanere molto basse... troppo per un modello appena uscito e di fascia bassa...
 
Sinceramente il confronto diretto Panda - Up! sul mercato italiano per me non si pone proprio, poichè di per se Fiat vende gran parte in Italia e seconda cosa la Panda è un'auto che ha fatto e fa la storia di Fiat. Se togliamo anche questa e la 500 veramente non rimane più nulla da produrre.

Ad ogni modo al di la di mancanza di versioni e motorizzazioni la Up! non potrà mai raggiungere da noi quei volumi, anche se nel rapporto Gen-Lug ci cade anche il vecchio modello della Panda. Anche perchè se si ragiona così anche Chevrolet Spark, Toyota Aygo, Hyundai i10, sono dei flop visto che al massimo la più venduta delle tre non arriva ad 8.000 unità.
Facendo questo altro tipo di confronto le 5.000 unità della Up! non sono da primato ma neanche da flop e quì può avere realmente peso il discorso versioni e motorizzazioni.

Quindi la Panda fa storia a se e in Italia rappresenta un Golia ne suo segmento.
 
Secondo me è anche una questione di estetica.. la up x me è fin troppo banale, piatta, anonima e scontata (e chi + ne ha + ne metta :D ) soprattutto per essere una segmento A.. L'unica Vw che mi era piaciuta di questa categoria era la lupo, particolare e simpatica con i fari tondi.. simpatica anche all'interno.. Poi dalla tremenda fox in poi sembrano essersi rinc.oglioniti..
 
FurettoS ha scritto:
Sinceramente il confronto diretto Panda - Up! sul mercato italiano per me non si pone proprio, poichè di per se Fiat vende gran parte in Italia e seconda cosa la Panda è un'auto che ha fatto e fa la storia di Fiat. Se togliamo anche questa e la 500 veramente non rimane più nulla da produrre.

Ad ogni modo al di la di mancanza di versioni e motorizzazioni la Up! non potrà mai raggiungere da noi quei volumi, anche se nel rapporto Gen-Lug ci cade anche il vecchio modello della Panda. Anche perchè se si ragiona così anche Chevrolet Spark, Toyota Aygo, Hyundai i10, sono dei flop visto che al massimo la più venduta delle tre non arriva ad 8.000 unità.
Facendo questo altro tipo di confronto le 5.000 unità della Up! non sono da primato ma neanche da flop e quì può avere realmente peso il discorso versioni e motorizzazioni.

Quindi la Panda fa storia a se e in Italia rappresenta un Golia ne suo segmento.

si ma stai confrontando intanto delle auto presenti sul mercato già da qualche anno... una novità dovrebbe vendere ben di più che un modello che, pur se ristilizzato, è presente sul mercato da anni... in più c'è il controvalore che dovrebbe dare il marchio Vw... che in Italia dovrebbe garantire una qualifica ben maggiore di un marchio coreano...

ma è evidente che cosi non è... almeno in questo segmento...
 
sempre la solita storia panda contro up..

vorrei sapere le vendite della nuova panda escludendo noleggi e km zero ( e vi ricordo che siamo in italia)

chi non compra la up compra la polo..chi non compra la panda non compra un'altra fiat..

se la vw non vende la up non ha l'esigenza di chiudere una catena di montaggio la fiat si..

piccola altra considerazione..vivo quasi al confine dove molti commercianti dell'est passano portando le auto che noi non vogliamo piu'..la Lupo e la Fox viaggiano con loro..le prime panda del 2003 incominciano a vedersi nei demolitori..un motivo ci sara'..

non basiamoci sempre sull'estetica ma anche sulla bonta' del prodotto

ciao
 
Ci sono ormai delle convinzioni e dei prodotti in giro, che hanno consolidato le fasce di mercato : Io credo che Volkswagen non venga considerata per auto di questa fascia, ma se parliamo di segmento GOLF (o Polo) è un'altro paio di maniche.

Il settore auto piccole, quello della UP, non è per Volkswagen (sembra strano ma è un complimento), secondo gli acquirenti.
E' un flop filosofico, di scelta errata , non di prodotto

Come se per le ammiraglie si voglia confrontare ad esempio FIAT o Citroen....con AUDI-BMW e/o MERCEDES!

Insomma ad ogni marchio c'è un mercato ormai consolidato negli anni...!
Mutare queste convinzioni non è facile.
 
iorio84 ha scritto:
sempre la solita storia panda contro up..

vorrei sapere le vendite della nuova panda escludendo noleggi e km zero ( e vi ricordo che siamo in italia)

chi non compra la up compra la polo..chi non compra la panda non compra un'altra fiat..

se la vw non vende la up non ha l'esigenza di chiudere una catena di montaggio la fiat si..

piccola altra considerazione..vivo quasi al confine dove molti commercianti dell'est passano portando le auto che noi non vogliamo piu'..la Lupo e la Fox viaggiano con loro..le prime panda del 2003 incominciano a vedersi nei demolitori..un motivo ci sara'..

non basiamoci sempre sull'estetica ma anche sulla bonta' del prodotto

ciao

ogni tanto un po' di sana critica non farebbe male... anche in casa vw... cosi ci sarebbe il presupposto che la prossima volta si faccia meglio...

perdonami ma il resto che hai scritto è poi di una evidente superificialità... mentre un numero è sempre un dato preciso...
 
autofede2009 ha scritto:
iorio84 ha scritto:
sempre la solita storia panda contro up..
vorrei sapere le vendite della nuova panda escludendo noleggi e km zero ( e vi ricordo che siamo in italia)
chi non compra la up compra la polo..chi non compra la panda non compra un'altra fiat..
se la vw non vende la up non ha l'esigenza di chiudere una catena di montaggio la fiat si..
piccola altra considerazione..vivo quasi al confine dove molti commercianti dell'est passano portando le auto che noi non vogliamo piu'..la Lupo e la Fox viaggiano con loro..le prime panda del 2003 incominciano a vedersi nei demolitori..un motivo ci sara'..
non basiamoci sempre sull'estetica ma anche sulla bonta' del prodotto
ciao

ogni tanto un po' di sana critica non farebbe male... anche in casa vw... cosi ci sarebbe il presupposto che la prossima volta si faccia meglio...
perdonami ma il resto che hai scritto è poi di una evidente superificialità... mentre un numero è sempre un dato preciso...

Mi sfugge il motivo per cui una persona che esprime un suo pensiero debba essere tacciata di "evidente superificialità": seppur diverso dal tuo, il suo commento è altrettanto valido, oppure tu ritieni d'avere più ragione di altri? Boh... :rolleyes:

Come già più volte ribadito, la piccola VW è un concentrato di tecnologia e sicurezza, ha una guidabilità da auto di categoria superiore, ha un'ottima abitabilità, ma paga il suo scarso appeal e alcune scelte errate, quali l'assenza di un comando alzacristalli e delle bocchette centrali. Resta comunque da osservare che il settore di queste vetture è già saturo e che, probabilmente, la creazione di quest'auto è più un modo di evidenziare la propria presenza anche in questa categoria, piuttosto che un reale tentativo di voler strappare una rilevante fetta di mercato.

C'è chi si rintana - e non offre nulla di nuovo - per timore della crisi e, invece, c'è chi cerca di proporre nuove idee che smuovano il mercato, allo scopo di combatterla questa crisi.
A breve vedremo quale sarà stata la scelta più corretta...
 
Quoto. Fiat non propone nulla di veramente nuovo da anni, e piu' va avanti con questa politica e piu' quote di mercato perdera'. E la conseguenza che avra' sempre meno disponibilita' per gli investimenti necessari a sviluppare nuovi prodotti. Il Sig Marchionne sta andando velocemente verso il fallimenrto della piu grande casa automobilistica d'Italia. L'unico suo interesse e' quello di "crescere" in Usa con la Crysler.
Vw ha enormi disponibilita per la realizzazione di nuovi modelli, e la UP anche se non e' il top del suo mercato e' comunque un modello nuovo e non il restyling di uno vecchio, e solo per questa ragione attira maggior interesse del mercato.
 
Beh dai... "up! concentrato di teconologia e sicurezza" (come se le altre segmento A non lo fossero o lo fossero meno), Lupo e Fox che si rivendono all'estero mentre la Panda è buona per il rottamaio... mi sembrano francamente forzature...

Può anche capitare -e capita spesso- che un'auto nuova non sia superiore alla concorrenza già affermata, nè nella sostanza nè nelle performance commerciali.

Poi tirare in mezzo la Panda è sciocco, quella è un marchio a sè. Ma anche con auto meno affermate e soprattutto meno pubblicizzate la up! perde;
ma vince contro quelle che sono le sue uniche concorrenti vere e proprie: C1/107/Aygo.

E lì Toyota e PSA hanno forse sbagliato: posticipare l'uscita del nuovo modello (era atteso per il 2012) e rifilarci l'ennesimo malriuscito restyling ha reso indifeso il vecchio trio franconipponico all'arrivo del trio up/mii/Citigo.

Ma anche in PSA avranno fatto i loro conti...
 
evilwithin ha scritto:
Beh dai... "up! concentrato di teconologia e sicurezza" (come se le altre segmento A non lo fossero o lo fossero meno), Lupo e Fox che si rivendono all'estero mentre la Panda è buona per il rottamaio... mi sembrano francamente forzature...

Può anche capitare -e capita spesso- che un'auto nuova non sia superiore alla concorrenza già affermata, nè nella sostanza nè nelle performance commerciali.

Poi tirare in mezzo la Panda è sciocco, quella è un marchio a sè. Ma anche con auto meno affermate e soprattutto meno pubblicizzate la up! perde;
ma vince contro quelle che sono le sue uniche concorrenti vere e proprie: C1/107/Aygo.

E lì Toyota e PSA hanno forse sbagliato: posticipare l'uscita del nuovo modello (era atteso per il 2012) e rifilarci l'ennesimo malriuscito restyling ha reso indifeso il vecchio trio franconipponico all'arrivo del trio up/mii/Citigo.

Ma anche in PSA avranno fatto i loro conti...
e beh..certo quando si parla di golf e polo ..e' l'evoluzione lenta e costante nel solco della tradizione...la panda viceversa ,non e' un progetto nuovo e come tale va' ripudiata.
Modelli innovativi in casa vw azz...da che pulpito viene la predica.
(p.s. ho appena acquistato una polo usata a scanso di equivoci)
Saluti
 
Back
Alto