<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La Golf non la surclassi perchè c'è un sacco di gente che la compra ad occhi chiusi.

...e continuerà a farlo ne sono sicuro. In più arriveranno le coreane grazie ad un design più europeo delle giapponesi, tuttavia anche Toyota sta per intraprendere un design più emozionale.
Anche io. ;)
 
ma poi basta con sta tiritera della 159..... auto valida ma con dei polmonazzi come il 1.9 jtd da 150cv ed il 2.2 jts 8)
 
Fancar_ ha scritto:
ma poi basta con sta tiritera della 159..... auto valida ma con dei polmonazzi come il 1.9 jtd da 150cv ed il 2.2 jts 8)
eppure il 2.2 jts ha un bel sound! Fortuna che quei polmonazzi li hanno aggiornati fino ad un certo punto
 
Vero! Aveva un bel sound rimarcato perfino dalle riviste.

Ed ecco che come per magia sulla nuova 1.8 TBi il sound è sparito!

Ecco che con Fiat non si può mai esser sicuri di avere un nuovo prodotto affinato, ma che mantenga quello che di posivito aveva precedentemente.
 
Voglio vedere se la nuova Golf GTI perderà il sound dell'attuale o lo manterra o migliorerà. La prossima Delta sara un SUV ?
 
L'ho già detto molte volte ma cercherò di ribadirlo. Recentemente, per via delle più stringenti normative in fatto di crash test, ad ogni nuovo modello abbiamo assistito ad un aumento dei pesi, accompagnato però allo stesso tempo da un aumento della potenza, in modo da mantenere lo stesso rapporto peso potenza o anche migliorarlo.

La nuova Mercedes C220 quand'è uscita non aveva più 150 cv bensì 170!

Lo stesso errore è stato parzialmente commesso con la 166 2.4 jtd 136 cv: andava di meno della più leggera 164 2.5 TD 125 cv.

Lo stesso errore è stato commesso parzialmente con la Kappa 2.4 td da 124 cv: andava di meno della Thema 2.5 TD 116 cv (118 cv din 8) ).
 
Ho dimenticato la K 2.0 145 cv che andava di meno della Thema 2.0 i.e 16V.

Ho dimenticato la 166 2.0 TS 150 cv che andava meno sia della 164 2.0 T.S bialbero Alfa tutto in alluminio.
 
Maxetto ha scritto:
[
Come roba che Alfa non ha. Alfa ha FPT che è a Torino e che ha permesso a Opel di aggiornarsi sui Diesel.

Opel si aggiorna per conto proprio, e ci investe anche: http://www.motori.it/attualita/9936/gm-investe-20-milioni-centro-di-ricerche-a-torino.html

Centro stile Alfa e reparto motori dedicato non mi risulta che esistano più, o no?
E adesso è Opel competitor di Alfa? Siamo passati dal far concorrenza a BMW a VW (come ha ammesso Wester) e adesso tocca ad Opel? Tata a quando?
 
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La storiella che la 159 era pesante......non era una storia conosciuta alla "massa" degli acquirenti.....che entrano in un autosalone ignari di queste chiacchiere dei forum....non è stato quindi questo che ha svilito le vendite.

Io non decanto la Insigna....ma non è certo una brutta macchina fatta male....io decanto la Opel, marchio che non ho mai posseduto e che non è ai vertici delle mie preferenze, ma che è un marchio che non ha mollato...devi convenire che le parole " impossibile competere con la concorrenza in quel settore".......è una pietra tombale che un manager, anche il più trasparente, dovrebbe evitare.

Ogni persona è un universo a parte.....forse per questo che i listini di alcune case sono interminabili ?

Un costruttore deve fare in modo che il suo prodotto sia preferito a quello degli altri.....decidesse lui come fare....la Opel ci prova...la FIAT ha gettato la spugna e produce ormai macchine particamente che si fermano al segmento C.....chiaro se escludiamo la 300C.

All'uscita della Giulietta sembrava che dovesse surclassare la golf nel giro di pochi mesi.......poi ha rallentato..e per giunta in Italia la Golf rimane incontrastata......se una macchina come la Giulietta non riesce a svettare... non credi che ci sia qualche problema nella gestione del prodotto.....

Che poi Marchionne abbia evitato il fallimento della FIAT , questo lo si può concedere.
Ma che Fiat abbia mollato lo dici tu, se non si aspetta di vedere cosa fanno come puoi sapere che hanno mollato?
La Golf non la surclassi perchè c'è un sacco di gente che la compra ad occhi chiusi.
Ci vuole molto tempo per crearsi un'immagine del genere.

Lo dico io ? L'ha detto Marchionne...te lo ripeto...."impossibile competere in quella classe con la concorrenza....sulla 159 abbiamo già speso troppi soldi"..per questo motivo la 159 ha lo stesso cruscotto di quando è stata presentata.....per questo non c'è l'erede della Croma e per questo la Thema è quello che è.......non credo che servano altri esempi.

Aspettare di vedere quello che faranno......non ho accesso alle notizie riservate come altri....per questo motivo leggo solo " novità in arrivo" su 4r........nel 2012 arriva solo la Panda.......
 
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La storiella che la 159 era pesante......non era una storia conosciuta alla "massa" degli acquirenti.....che entrano in un autosalone ignari di queste chiacchiere dei forum....non è stato quindi questo che ha svilito le vendite.

Io non decanto la Insigna....ma non è certo una brutta macchina fatta male....io decanto la Opel, marchio che non ho mai posseduto e che non è ai vertici delle mie preferenze, ma che è un marchio che non ha mollato...devi convenire che le parole " impossibile competere con la concorrenza in quel settore".......è una pietra tombale che un manager, anche il più trasparente, dovrebbe evitare.

Ogni persona è un universo a parte.....forse per questo che i listini di alcune case sono interminabili ?

Un costruttore deve fare in modo che il suo prodotto sia preferito a quello degli altri.....decidesse lui come fare....la Opel ci prova...la FIAT ha gettato la spugna e produce ormai macchine particamente che si fermano al segmento C.....chiaro se escludiamo la 300C.

All'uscita della Giulietta sembrava che dovesse surclassare la golf nel giro di pochi mesi.......poi ha rallentato..e per giunta in Italia la Golf rimane incontrastata......se una macchina come la Giulietta non riesce a svettare... non credi che ci sia qualche problema nella gestione del prodotto.....

Che poi Marchionne abbia evitato il fallimento della FIAT , questo lo si può concedere.
Ma che Fiat abbia mollato lo dici tu, se non si aspetta di vedere cosa fanno come puoi sapere che hanno mollato?
La Golf non la surclassi perchè c'è un sacco di gente che la compra ad occhi chiusi.
Ci vuole molto tempo per crearsi un'immagine del genere.

Basta che si decidano quando iniziare.
 
Fancar_ ha scritto:
L'ho già detto molte volte ma cercherò di ribadirlo. Recentemente, per via delle più stringenti normative in fatto di crash test, ad ogni nuovo modello abbiamo assistito ad un aumento dei pesi, accompagnato però allo stesso tempo da un aumento della potenza, in modo da mantenere lo stesso rapporto peso potenza o anche migliorarlo.

La nuova Mercedes C220 quand'è uscita non aveva più 150 cv bensì 170!

Lo stesso errore è stato parzialmente commesso con la 166 2.4 jtd 136 cv: andava di meno della più leggera 164 2.5 TD 125 cv.

Lo stesso errore è stato commesso parzialmente con la Kappa 2.4 td da 124 cv: andava di meno della Thema 2.5 TD 116 cv (118 cv din 8) ).
Intendevo dire che la 159 la devi considerare globalmente non senza i motori, quindi se i motori erano sottopotenziati tutta l'auto non veniva apprezzata.
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Come roba che Alfa non ha. Alfa ha FPT che è a Torino e che ha permesso a Opel di aggiornarsi sui Diesel.

Opel si aggiorna per conto proprio, e ci investe anche: http://www.motori.it/attualita/9936/gm-investe-20-milioni-centro-di-ricerche-a-torino.html

Centro stile Alfa e reparto motori dedicato non mi risulta che esistano più, o no?
E adesso è Opel competitor di Alfa? Siamo passati dal far concorrenza a BMW a VW (come ha ammesso Wester) e adesso tocca ad Opel? Tata a quando?
Opel si aggiorna in collaborazione col Politecnico di Torino, vecchia conoscenza di Fiat.
Alfa oggi è in FPT
Il competitor non mi interessa, sceglilo tu. Basta avere successo coi propri modelli.
 
eugenio62 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La storiella che la 159 era pesante......non era una storia conosciuta alla "massa" degli acquirenti.....che entrano in un autosalone ignari di queste chiacchiere dei forum....non è stato quindi questo che ha svilito le vendite.

Io non decanto la Insigna....ma non è certo una brutta macchina fatta male....io decanto la Opel, marchio che non ho mai posseduto e che non è ai vertici delle mie preferenze, ma che è un marchio che non ha mollato...devi convenire che le parole " impossibile competere con la concorrenza in quel settore".......è una pietra tombale che un manager, anche il più trasparente, dovrebbe evitare.

Ogni persona è un universo a parte.....forse per questo che i listini di alcune case sono interminabili ?

Un costruttore deve fare in modo che il suo prodotto sia preferito a quello degli altri.....decidesse lui come fare....la Opel ci prova...la FIAT ha gettato la spugna e produce ormai macchine particamente che si fermano al segmento C.....chiaro se escludiamo la 300C.

All'uscita della Giulietta sembrava che dovesse surclassare la golf nel giro di pochi mesi.......poi ha rallentato..e per giunta in Italia la Golf rimane incontrastata......se una macchina come la Giulietta non riesce a svettare... non credi che ci sia qualche problema nella gestione del prodotto.....

Che poi Marchionne abbia evitato il fallimento della FIAT , questo lo si può concedere.
Ma che Fiat abbia mollato lo dici tu, se non si aspetta di vedere cosa fanno come puoi sapere che hanno mollato?
La Golf non la surclassi perchè c'è un sacco di gente che la compra ad occhi chiusi.
Ci vuole molto tempo per crearsi un'immagine del genere.

Lo dico io ? L'ha detto Marchionne...te lo ripeto...."impossibile competere in quella classe con la concorrenza....sulla 159 abbiamo già speso troppi soldi"..per questo motivo la 159 ha lo stesso cruscotto di quando è stata presentata.....per questo non c'è l'erede della Croma e per questo la Thema è quello che è.......non credo che servano altri esempi.

Aspettare di vedere quello che faranno......non ho accesso alle notizie riservate come altri....per questo motivo leggo solo " novità in arrivo" su 4r........nel 2012 arriva solo la Panda.......
La 159 non conta più. E' chiaro che sarà il prossimo modello a competere con i concorrenti.
 
Back
Alto