<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

autofede2009 ha scritto:
cmq la giulietta cresce anche a novembre (+ 200 pz rispetto a novembre 2011) mentre la golf scende di 100 pz rispetto all'anno scorso... da gennaio a novembre la giulietta ha immatricolato 33.000 pz (contro i 13.000 del 2010 che chiaramente è solo il II semestre) mentre la Golf ha immatricolato 42.000 pezzi (contro i 42.600 dell'anno precedente).

il problema è che si regge tutto su questo modello...

la Mito ha immatricolato 17.000 pezzi da gennaio a novembre contro i 24.000 pezzi dell'anno scorso dove, va ricordato, la Mito fu aiutata (anche nelle versioni GPL) dagli ecoincentivi nel primo trimestre 2010...

159 oramai è praticamente ridotta al lumicino...
:thumbup:
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In America mi pare si stia investendo, non solo con basi americane ma anche con quelle italiane (nuova Dodge), in Brasile pure, in Cina si comincia, in Europa (soprattutto Italia) sicuramente di meno, e mi chiedevo se, visto il momento negativo del mercato interno, non abbia ragione Marchionne a non investire di più ora......................
Forse, per l'Europa, si investirà di più quando il mercato ingranerà.

Il mercato non lo fa ingranare la Fata Turchina per magia, senza investimenti e senza prodotti.

Piantiamola con sta favola che "se il mercato tira allora investiamo in prodotti", le cose stanno pressappoco al contrario, nel mondo reale. Lo stesso mondo reale in cui la Fiat Europea sta andano a fondo.

Infatti, se non hai prodotti all'altezza, la gente si rivolge alla concorrenza. E' semplicemente una regola di mercato.
Si ma il mercato in Italia, ora che siamo in recessione, è calato molto.
Se la gente non ha soldi da spendere non è che se Fiat presenta 10 novità i soldi escono improvvisamente.

Sai cosa ti dico io: hanno tutti ragione!

Marchionne ha ragione a non investire, perchè in Italia perde il marchio fiat il 19% in novembre.

Piech ha ragione a investire, perchè in Italia il marchio vw guadagna il 12% in novembre.

Ma certo, per il gruppo VW, l'Italia é una miniera d'oro. :rolleyes: :rolleyes:
 
-VANGUARD- ha scritto:
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In America mi pare si stia investendo, non solo con basi americane ma anche con quelle italiane (nuova Dodge), in Brasile pure, in Cina si comincia, in Europa (soprattutto Italia) sicuramente di meno, e mi chiedevo se, visto il momento negativo del mercato interno, non abbia ragione Marchionne a non investire di più ora......................
Forse, per l'Europa, si investirà di più quando il mercato ingranerà.

Il mercato non lo fa ingranare la Fata Turchina per magia, senza investimenti e senza prodotti.

Piantiamola con sta favola che "se il mercato tira allora investiamo in prodotti", le cose stanno pressappoco al contrario, nel mondo reale. Lo stesso mondo reale in cui la Fiat Europea sta andano a fondo.

Infatti, se non hai prodotti all'altezza, la gente si rivolge alla concorrenza. E' semplicemente una regola di mercato.
Si ma il mercato in Italia, ora che siamo in recessione, è calato molto.
Se la gente non ha soldi da spendere non è che se Fiat presenta 10 novità i soldi escono improvvisamente.

Sai cosa ti dico io: hanno tutti ragione!

Marchionne ha ragione a non investire, perchè in Italia perde il marchio fiat il 19% in novembre.

Piech ha ragione a investire, perchè in Italia il marchio vw guadagna il 12% in novembre.

Ma certo, per il gruppo VW, l'Italia é una miniera d'oro. :rolleyes: :rolleyes:
Come tutto il resto del mondo in fondo....
 
Kren ha scritto:
Come tutto il resto del mondo in fondo....

Si ma non tutto il resto del mondo ha una produzione di auto, come l'Italia.
Penso che si nota una differenza quando facciamo questi paragoni. Poi tutti a gridare quando si parla di crisi, ma poi sono i primi a avere sotto casa delle auto straniere, che hanno portato soldi a l'estero.
 
-VANGUARD- ha scritto:
Kren ha scritto:
Come tutto il resto del mondo in fondo....

Si ma non tutto il resto del mondo ha una produzione di auto, come l'Italia.
Penso che si nota una differenza quando facciamo questi paragoni. Poi tutti a gridare quando si parla di crisi, ma poi sono i primi a avere sotto casa delle auto straniere, che hanno portato soldi a l'estero.
Sai cosa dico: è giusto che ognuno compri ciò che gli pare e piace.
Ma allora sarà l'Alfa libera di cercarsi i clienti in America, Cina o altrove?
Qui pare che non si può fare nulla. :shock:
 
Maxetto ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Kren ha scritto:
Come tutto il resto del mondo in fondo....

Si ma non tutto il resto del mondo ha una produzione di auto, come l'Italia.
Penso che si nota una differenza quando facciamo questi paragoni. Poi tutti a gridare quando si parla di crisi, ma poi sono i primi a avere sotto casa delle auto straniere, che hanno portato soldi a l'estero.
Sai cosa dico: è giusto che ognuno compri ciò che gli pare e piace.
Ma allora sarà l'Alfa libera di cercarsi i clienti in America, Cina o altrove?
Qui pare che non si può fare nulla. :shock:

bene okay daccordo, ma allora si deve smettere di parlare male, infatti é come dici tu il mercato é libero, SI ? Allora questo vale anche per il produttore.

Ma per tornare al mio discorso, su cui Kren ha scritto che vale per tutto il resto del mondo, dico che nelle nazioni con produzione nazionale la VW non fa grandi numeri.

USA
Francia
Giappone
Corea del Sud

solo in Italia fa da padrone. E questo dovrebbe forse un pochino far riflettere.
 
-VANGUARD- ha scritto:
Ma per tornare al mio discorso, su cui Kren ha scritto che vale per tutto il resto del mondo, dico che nelle nazioni con produzione nazionale la VW non fa grandi numeri.

USA
Francia
Giappone
Corea del Sud

solo in Italia fa da padrone. E questo dovrebbe forse un pochino far riflettere.

In USA il gruppo VAG ha il 3,4% del mercato, con incremento, rispetto al 2010, del 25,2% per VW e del 15,2 per Audi.
Questo mi fa riflettere.
Se hai i dati degli altri Paesi che hai citato, postali, che riflettiamo anche su quelli...
 
umbiBerto ha scritto:
Senza una station media (Giuglietta) come si fa ? In quel segmento il 40% che vedo circolare è station

La Giulietta Sw (che non c'è) e che non credo vedremo mai, è una piccola prova di come riescono a perdere tutti i treni che passano alla Fiat.
L'audi vende la A3 sportback facendo vendite discrete e sulla nuova A3 (veicolo agghiacciante da vedere nei rendering dell'ultimo quattroruote ma questa è solo la mia opinione) ripropone la variante a 5 porte semi station. La Giulietta invece la puoi avere come vuoi basta che sia come dice marchionne... ;)
Si vede che han dato il fondo alle fantasie con la thema...
 
-VANGUARD- ha scritto:
Kren ha scritto:
Come tutto il resto del mondo in fondo....

Si ma non tutto il resto del mondo ha una produzione di auto, come l'Italia.
Penso che si nota una differenza quando facciamo questi paragoni. Poi tutti a gridare quando si parla di crisi, ma poi sono i primi a avere sotto casa delle auto straniere, che hanno portato soldi a l'estero.

L'Italia AVEVA una produzione di auto.
Togli Ferrari, ed in parte Maserati, il resto del panorama è tristemente desolante.
Lunga vita alla Panda che tiene in piedi tutta la baracca .... ecco come siamo ridotti.
 
renexx ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Ma per tornare al mio discorso, su cui Kren ha scritto che vale per tutto il resto del mondo, dico che nelle nazioni con produzione nazionale la VW non fa grandi numeri.

USA
Francia
Giappone
Corea del Sud

solo in Italia fa da padrone. E questo dovrebbe forse un pochino far riflettere.

In USA il gruppo VAG ha il 3,4% del mercato, con incremento, rispetto al 2010, del 25,2% per VW e del 15,2 per Audi.
Questo mi fa riflettere.
Se hai i dati degli altri Paesi che hai citato, postali, che riflettiamo anche su quelli...

hehehe che furbata eh?

non parlarmi di % dimmi i numeri del incremento,nudi e crudi ;) e poi dimmi il numero di tutto il mercato. Con le % si puo far bello tutto. 8)
 
ilSagittario ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Kren ha scritto:
Come tutto il resto del mondo in fondo....

Si ma non tutto il resto del mondo ha una produzione di auto, come l'Italia.
Penso che si nota una differenza quando facciamo questi paragoni. Poi tutti a gridare quando si parla di crisi, ma poi sono i primi a avere sotto casa delle auto straniere, che hanno portato soldi a l'estero.

L'Italia AVEVA una produzione di auto.
Togli Ferrari, ed in parte Maserati, il resto del panorama è tristemente desolante.
Lunga vita alla Panda che tiene in piedi tutta la baracca .... ecco come siamo ridotti.

Aveva, si ecco se non gli tornano i conti.
Facile dire, eh se aveva questo e quello sul mercato si allora compravo :rolleyes: poi i modelli che stanno si snobbano.
 
-VANGUARD- ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Kren ha scritto:
Come tutto il resto del mondo in fondo....

Si ma non tutto il resto del mondo ha una produzione di auto, come l'Italia.
Penso che si nota una differenza quando facciamo questi paragoni. Poi tutti a gridare quando si parla di crisi, ma poi sono i primi a avere sotto casa delle auto straniere, che hanno portato soldi a l'estero.

L'Italia AVEVA una produzione di auto.
Togli Ferrari, ed in parte Maserati, il resto del panorama è tristemente desolante.
Lunga vita alla Panda che tiene in piedi tutta la baracca .... ecco come siamo ridotti.

Aveva, si ecco se non gli tornano i conti.
Facile dire, eh se aveva questo e quello sul mercato si allora compravo :rolleyes: poi i modelli che stanno si snobbano.

Gli ultimi "botti" del gruppo sono stati l'attuale Panda ed ancora prima 156/147 poi il lento ma inesorabile declino fino alla "tristezza" odierna.

Troppo poco per caricare di colpe l'italica popolazione.
 
non parlarmi di % dimmi i numeri del incremento,nudi e crudi ;) e poi dimmi il numero di tutto il mercato. Con le % si puo far bello tutto. 8) [/quote]

Ci sono costruttori che pensano al valore del titolo, allo stipendio degli amministratori e a fare anche macchine potabili.
Poi ci sono costruttori che pensano al valore del titolo, allo stipendio degli amministratori, al valore del titolo e allo stipendio degli amministratori...non dico dove si possa classificare Fiat...
 
Ci stiamo avvicinando pericolosamente alla chiusura del 3d.
Altri interventi sulle "colpe" degli italiani e si chiude.
Vi invito a rimanere in tema.
 
fpaol68 ha scritto:
Ci stiamo avvicinando pericolosamente alla chiusura del 3d.
Altri interventi sulle "colpe" degli italiani e si chiude.
Vi invito a rimanere in tema.

:shock: :?:
abbi pazienza ma non capisco cosa ci sia di tanto grave nella discussione che trovo sia ancora IT
 
Back
Alto