Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
C'è ancora tempo, volendo ci si può avvicinare a quella soglia.
Comunque, dopo le polemiche, volevo evidenziare meglio lo spunto non raccolto ancora da nessuno:
Fiat senza grandi investimenti e con pochi modelli nuovi perde come altre case che invece hanno cacciato diverse novità.
Allora, mi chiedo, aveva ragione Marchionne a dire che in questa fase non è così utile fare grandi investimenti?
Fiat in Europa perde il doppio di Renault e PSA, Opel addirittura incrementa, seppur di poco, e VW è oltre il 9%.
Gli altri gli investimenti li fanno, e i risultati si vedono.
Mi riferivo all'Italia.
Ma se è proprio Marchionne a porre l'accento sulla dimensione multinazionale della Fiat-Chrysler?
Il giardino di casa non ha più senso per la sopravvivenza di qualsiasi marca automobilistica. La Ford costruisce la Focus in Europa e negli USA, e questo è l'obbiettivo di Marchionne, comprendendo Brasile, Turchia, Serbia, Russia e Cina.
Per questo motivo si investe poco in modelli veramente innovativi: rendono di più i mercati emergenti.
Alfa, perciò, ha ben poche speranze di arrivare ai famosi 300 mila pezzi (che avrebbe dovuto già realizzare); Lancia è già arrivata al termine di ogni innovazione...