<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni I Semestre 2012 Panda Vs Vw Up! : 65.317 Vs 4.307 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni I Semestre 2012 Panda Vs Vw Up! : 65.317 Vs 4.307

avevo scritto in un'altro thread questa cosa:
Prima di adesso un'altro anno nero per il mercato europeo è stato il 1998,in quel periodo la Fiat attuava una politica commerciale opposta ad adesso,in pratica quello che stanno facendo tutti i costruttori europei. Da questo dovremmo trarre spunto e valutare quello che è successo da allora ad oggi. La storia esiste per leggerla e non commettere gli stessi errori quando ci si ritrova in una situazione simile. Ora la Fiat sta affrontando questa crisi in modo diverso rispetto al 1998,può essere la scelta più giusta come può essere quella più sbagliata,però cos'hanno portato le vetture di quell'epoca? Hanno fatto bene a buttar giù una gamma articolata di vetture con 3 marchi molto completi e addirittura col superfluo o era meglio riservare tutte quelle risorse per una eventuale ripresa economica? E infatti poi quando c'è stata la ripresa economica la Fiat stava fallendo e proprio quando DOVEVANO buttar giù il meglio della produzione si sono ritrovati pieni di debiti. Usciamo adesso dall'orbita Fiat,in quegli anni c'è stato qualche marchio che ha attuato una politica paragonabile a quella di Marchionne adesso? Se sì quale? Con quali conseguenze?
 
ottovalvole ha scritto:
eh! ma la Up! è una macchina di nicchia! ahahahahaha

no scusami! la up è xxxx!
la vw si vanta per nn fare nessuna economia nelle sua auto, ma io in strada ho visto una up parcheggiata, priva di parafanchi delle ruote con carrozzeria a verniciatura sfumata in bellavista!!! xxxxxxx! poi tutti sappiamo di cosa s'è visto all'interno, quei tastini alzavetro a stile 10
c1 e aygo! insomma! NON VENITE A DIRMI CHE LA 500 È CARA! È UNA LEZIONE PER TUTTI!

EDIT MOD.
Ho modificato io alcuni epiteti non consentiti, ci sono modi ben più urbani per esprimere il non apprezzamento per un prodotto senza risultare offensivi verso chi, invece, ha idee diametralmente opposte.
Evitiamo, per cortesia...
 
La UP! ce l'ho, ha sostituito un'ottima Lupo.
Che dire... va bene, consuma poco (24 km/litro, percorso suburbano, no autostrade), è comoda, scattante quanto basta, maneggevole, molto ben dotata (è la Black), con anche il radar anticollisione. E l'ho pagata meno di una 500 con dotazione inferiore. dopo 5.000 km ne sono totalmente soddisfatto, come lo sono stato per 13 anni della Lupo.
 
maclean ha scritto:
La UP! ce l'ho, ha sostituito un'ottima Lupo.
Che dire... va bene, consuma poco (24 km/litro, percorso suburbano, no autostrade), è comoda, scattante quanto basta, maneggevole, molto ben dotata (è la Black), con anche il radar anticollisione. E l'ho pagata meno di una 500 con dotazione inferiore. dopo 5.000 km ne sono totalmente soddisfatto, come lo sono stato per 13 anni della Lupo.

tutto ciò mi fa venire in mente una canzone di max pezzali...........
 
cavolo, i crucchi pensano di poter vendere qualunque cosa solo perché c'ha scritto sopra "made in mangiapatatelandia"... mah, più vedo la Up e più penso che i designer che l'hanno disegnata avessero devuto troppo...
 
quadamage76 ha scritto:
cavolo, i crucchi pensano di poter vendere qualunque cosa solo perché c'ha scritto sopra "made in mangiapatatelandia"... mah, più vedo la Up e più penso che i designer che l'hanno disegnata avessero devuto troppo...
E mi sa che non sono mica gli unici ad aver devuto troppo... :thumbup: :XD:
 
Bhè in vari paesi Europei la UP vende più della Panda e per non lasciarsi scappare nessun cliente ma proprio nessuno hanno anche la 3 porte e uscirà col DSG .... mai sottovalutare
 
maclean ha scritto:
La UP! ce l'ho, ha sostituito un'ottima Lupo.
Che dire... va bene, consuma poco (24 km/litro, percorso suburbano, no autostrade), è comoda, scattante quanto basta, maneggevole, molto ben dotata (è la Black), con anche il radar anticollisione. E l'ho pagata meno di una 500 con dotazione inferiore. dopo 5.000 km ne sono totalmente soddisfatto, come lo sono stato per 13 anni della Lupo.
Ma rispetto alla Lupo com'è? un passo avanti o uno indietro? Io sbavavo per la Lupo ma poi ho preso una Y a km/0 che mi è costata meno di una Seicento nuova,però la VW mi piaceva parecchio malgrado la Lancia dentro è un'altro pianeta.
 
Rispetto alla Lupo tecnicamente è decisamente meglio, 13 anni non sono passati invano. Come comodità e bagagliao è assolutamente superiore. Mi mancano solo il "tascone" portaoggetti sottoplancia ed il sistema di ribaltamento dello schienale è un po' scomodo perchè tutte le volte devi riregolare lo schienale. Nel complesso, comunque, è assolutamente OK, anche come sicurezza attiva non c'è paragone. La lupo era una piccola grande macchina, purtroppo incompresa, forse per via del prezzo d'attacco un po' alto. La Up! è una grande macchina in piccolo.
Comunque... KM 0 a parte, se guardiamo i listini e la dotazione non costa più delle altre di pari categoria, una volta dotate alla pari.
 
la classifica delle citycar aggiornata con le vendite di tutto il I semestre 2012:

1 - Panda 65.317 pz
2 - Ypsilon 27.517 pz
3 - 500 25.102 pz
4 - Smart 12.579 pz
5 - Spark 6.834 pz
6 - Aygo 5.604 pz
7 - Hyundai i10 4.709 pz
8 - Twingo 4.544
9 - up! 4.307 pz
10 - 107 4.285 pz
11 - Ka 4.186 pz
12 - C1 3.635 pz
13 - Picanto 1.842 pz
 
la up! sembra si sia svegliata dal letargo e complice anche l'anticipata uscita del modello 5 p comincia a vendere un pochino...

resta comunque a mio parere un risultato commerciale molto modesto visto le credenziali e le aspettative del marchio...

la pecca più evidente almeno per il mercato italiano, è un design assolutamente da elettrodomestico... lo stesso De Silva ha definito la up! più che un esempio di car design, un esempio di disegno industriale...

va da sé che la non esaltante estetica associata ad alcune economie interne piuttosto fastidiose e ad un prezzo che comunque e nella media alta del segmento, tengono le vendite piuttosto bassine a livello di modelli che oramai sono sul mercato da svariati anni...

e lo stesso cliente/simpatizzante vw che varca le porte della concessionaria e trova accanto alla up! una bella polo magari anche a km zero con prezzo quasi equivalente... giustamente non ci pensa due volte...

ora poi sono state presentate le copie della up!... la skoda citigo e la seat Mii... che sicuramente hanno prezzi inferiori offrendo lo stesso prodotto... ulteriore motivo per non acquistarla...
 
maclean ha scritto:
Rispetto alla Lupo tecnicamente è decisamente meglio, 13 anni non sono passati invano. Come comodità e bagagliao è assolutamente superiore. Mi mancano solo il "tascone" portaoggetti sottoplancia ed il sistema di ribaltamento dello schienale è un po' scomodo perchè tutte le volte devi riregolare lo schienale. Nel complesso, comunque, è assolutamente OK, anche come sicurezza attiva non c'è paragone. La lupo era una piccola grande macchina, purtroppo incompresa, forse per via del prezzo d'attacco un po' alto. La Up! è una grande macchina in piccolo.
Comunque... KM 0 a parte, se guardiamo i listini e la dotazione non costa più delle altre di pari categoria, una volta dotate alla pari.
però sulla Lupo alcune cadute di stile non c'erano tipo l'alzavetro solo da un lato e l'assenza delle bocchette centrali. A me faceva impazzire la strumentazione blu che faceva tanto Golf e i cerchi in lega sempre simil Golf,poi col 1.4 16V 100cv Hightline doveva essere una gran macchina! ma costava cara....ma all'epoca la concorrenza stava sotto però,sia coreane che italiane e francesi! Adesso la concorrenza ha innalzato gli standard (eccetto il trio PSA-Toyota) proponendo delle macchine davvero ben fatte
 
considerazione personale e OT,ma perchè su Panda,500 e Ypsilon (oltre che MiTo e Punto) non mettono le luci diurne a led??? La gente guarda ste fesserie!
 
autofede2009 ha scritto:
e trova accanto alla up! una bella polo magari anche a km zero con prezzo quasi equivalente... giustamente non ci pensa due volte...
Infatti ho preso la UP, la polo proprio non mi piace, come consideravo orrenda la fox.
autofede2009 ha scritto:
ora poi sono state presentate le copie della up!... la skoda citigo e la seat Mii... che sicuramente hanno prezzi inferiori offrendo lo stesso prodotto... ulteriore motivo per non acquistarla...
In realtà non sono proprio identiche... hanno anche il motore da 60 CV e meno dotazione. Mettile pari e vedrai se proprio costano sensibilmente di meno.
 
Back
Alto