<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010

BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni...


La A3 3 porte è uscita nel 2003 e visto che quest'anno non verrà ancora sostituita, l'anno prossimo compirà 8 anni... questo se la nuova A3 esce a ginevra 2011... altrimenti se esce a francoforte 2011 saranno 9...

non molta differenza con i 9/10 della 147 (la 147 5 porte è uscita nel 2001...)
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

quali tempi in pista?sara pure indietro come qualita',ma anche come prezzo e di parecchio,ergo...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Sempre con questa storia ''qui siamo in Alfa e parliamo di Alfa'',non ti ho chiesto mica la luna,puoi rispondere pure qui,sono curioso...
Okkei, ci tieni? L'A1 è una Polo ricarrozzata quanto lo è la Mito. Solo che accanto alla a1 ed alla a3, che uno è libero di disprezzare perchè VW ricarrozzate, c'è una gamma di almeno altri 8 modelli non ricarrozzati ( senza includere le mille varianti di carrozzeria ), di tutte le taglie e per tutte le esigenze. Alfa è come un' Audi con in gamma solo A1 ed A3. Un po' poco.

Addirittura ti metti a giudicare quello che dice Marchionne?? :lol: :lol: quello che deve fare lui lo sa,altro che psicanalista,ma visto che ci sono tanti chiacchieroni che pensano di saper tutto,perche' non mandano un CV per prendere il suo posto?hai parlato di modelli usciti sotto la gestione Marchionne,cosa c'entra che non superano i crash test americani?non parlavo di quello,inoltre e chiudo vendono la Smart e la Mini,quindi la tua teoria sulla Mito fa quantomeno acqua da tutte le parti...
Già...perchè tu ti ritieni troppo fesso per giudicare? A me non sembra. Andiamo, perdi un quarto d'ora su qualsiasi sito di news, metti in fila le dichiarazioni di Marchionne degli ultimi 6 mesi, e sinceramente dimmi se ne ha detta una che non abbia prontamente contraddetto il mese dopo. Sulla 159 forse ti ho capito male. La domanda era cosa possa portare in america. Risposta: la 159 no. Anche perchè ormai è vecchia.

Circa il CV, non sono in cerca di lavoro. Di un'auto magari si, fra un po'. Ma in Alfa a quanto pare non se ne parla proprio.

In ultimo, che Mito e Giulietta non vadano in USA, non è una mia "teoria". E' un altro dei millemila comunicati dello stordito, c'è poco da far acqua, anche se in questo caso sono d'accordo con lui, o con una delle sue personalità.

Ciao.

Io dicevo in generale sui CV,non parlavo di te,quando c'e da confrontarsi con te non c'e problema,se non dovuto alle diverse visioni,in quanto a quello che pensa Marchionne non intendevo dire che non si puo' giudicare quello che dice(mi sono espresso male),ma che non possiamo farlo con la dovuta perizia in quanto non sappiamo tutto quello che c'e sul tavolo,ma solo quello che filtra all' esterno...
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

per essere contento lo sono a prescindere :D :D ma io resto della mia idea, per ora non appare nessuna superiorità tedesca se comparirà io sarò il primo a riconoscerla come sempre, ma per ora si vede solo una marca che investe tanto di più per raccogliere qualcosa di più. Per fare un esempio il TSI ha un allungo superiore come dici tu, ma se metti il volumetrico su un TBi che allungo ottieni? Non preoccuparti questa domanda rimarrà senza risposta perchè l'uso del volumetrico, che pure nasce in casa lancia con la Delta S4 creato proprio dall'Ing. Lombardi che guarda caso guida Fiat Powertrain, non lo vedrai su un TBi perchè Fiat purtroppo (e per suoi demeriti) attualmente non è una Volkswagen che ha i miliardi per sviluppare tutto ciò che le passa per la mente, anzi deve ingegnarsi per trovare soluzioni economiche a problemi giganteschi e ci riesce pure!!! Cosicchè, dopo essersi inventata il common rail sarebbe il caso di non dimenticarlo, si è inventata un sistema di controllo dell'alzata delle valvole (Multiair) cui nessuno è mai riuscito ad avvicinarsi e che consente di avere motori che sono prestazionali, a basse emissioni e al contempo molto economici da produrre. Questa e non solo questa è la ragione per cui il Gruppo Fiat, tranne l'ultimo bilancio in nero in seguito alla crisi, è riuscito a tornare a produrre utili nonostante ieri venisse da uno stato di fallimento conclamanto e oggi si trovi a competere con colossi come VW che vendono 3 volte di più e quindi producono con i benefici di ben altre economie di scala. Ecco per me questo è progresso, questo è superiorità tecnica il resto sono solo vantaggi di economie di scala superiori o di posizioni economiche di privileggio che son derivati da meriti propri, e sono il primo a riconoscerlo, ma non sussiste alcuna superiorità tecnica. L'efficienza, l'organizzazione e la precisione tedesche sono molto utili e spesso fanno più dell'estro e dell'inventiva italiana - questo è vero! - ma non confondiamo l'efficienza con la tecnologia.
 
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

quali tempi in pista?sara pure indietro come qualita',ma anche come prezzo e di parecchio,ergo...

Indietro come prezzo? Ci hanno provato a venderla allo stesso prezzo o quasi dell'A4...vista la mala parata son corsi ai ripari.
Tempi te ne metto solo uno:

A4 2.0 Tdi (140 cv) Balocco 3.15.87

159 1.750 Tbi sportwagon (200 cv) Balocco 3.15.70

Stesso tempo con 60 cv di differenza....
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

Pure io mi sforzo, dato che nemmeno a me entusiasma granchè la A1....pero mi piacciono meno le affermazioni prive di fondamento, quindi ci provo. Per la Mini però mi tiro indietro, non ne ho mai "spellata" una :D

le affermazioni prive di fondamento le fai tu che parti dal presupposto, non fondato appunto, che un'Audi sia superiore a un'Alfa. In un altro tread io ho chiesto a te e a chiunque altro partecipasse dove fosse nel confronto Polo - Mito la superiorità motoristica del TSI rispetto al Multiair e non ho avuto alcuna risposta. Per me il 1.4 TSI 180 cv non è superiore al 1.4 TBi 170 cv e ti spiegai anche il perchè in base alla mia opinione. A me non interessa far polemiche con te, amo le Alfa e le auto italiane e le sostengo con passione ma partendo dai dati che trovo leggendo le riviste perchè non mi ergo a esperto di materie di cui non ho conoscenze tecniche tali da poterne discutere. Qui sento tanti parlare di tecnica ma quanti sanno davvero di cosa parlano??

Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

Se la differenza per te sta nelle "plastiche morbide", è evidente che della finitura, della qualità costruttiva, come della meccanica (come tu stesso hai detto) non ti importa un granchè, per cui siamo al livello del tifo calcistico. Forza MiTo!
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

per essere contento lo sono a prescindere :D :D ma io resto della mia idea, per ora non appare nessuna superiorità tedesca se comparirà io sarò il primo a riconoscerla come sempre, ma per ora si vede solo una marca che investe tanto di più per raccogliere qualcosa di più. Per fare un esempio il TSI ha un allungo superiore come dici tu, ma se metti il volumetrico su un TBi che allungo ottieni? Non preoccuparti questa domanda rimarrà senza risposta perchè l'uso del volumetrico, che pure nasce in casa lancia con la Delta S4 creato proprio dall'Ing. Lombardi che guarda caso guida Fiat Powertrain, non lo vedrai su un TBi perchè Fiat purtroppo (e per suoi demeriti) attualmente non è una Volkswagen che ha i miliardi per sviluppare tutto ciò che le passa per la mente, anzi deve ingegnarsi per trovare soluzioni economiche a problemi giganteschi e ci riesce pure!!! Cosicchè, dopo essersi inventata il common rail sarebbe il caso di non dimenticarlo, si è inventata un sistema di controllo dell'alzata delle valvole (Multiair) cui nessuno è mai riuscito ad avvicinarsi e che consente di avere motori che sono prestazionali, a basse emissioni e al contempo molto economici da produrre. Questa e non solo questa è la ragione per cui il Gruppo Fiat, tranne l'ultimo bilancio in nero in seguito alla crisi, è riuscito a tornare a produrre utili nonostante ieri venisse da uno stato di fallimento conclamanto e oggi si trovi a competere con colossi come VW che vendono 3 volte di più e quindi producono con i benefici di ben altre economie di scala. Ecco per me questo è progresso, questo è superiorità tecnica il resto sono solo vantaggi di economie di scala superiori o di posizioni economiche di privileggio che son derivati da meriti propri, e sono il primo a riconoscerlo, ma non sussiste alcuna superiorità tecnica. L'efficienza, l'organizzazione e la precisione tedesche sono molto utili e spesso fanno più dell'estro e dell'inventiva italiana - questo è vero! - ma non confondiamo l'efficienza con la tecnologia.

Se la tecnologia non è efficiente, a cosa serve?
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

per essere contento lo sono a prescindere :D :D ma io resto della mia idea, per ora non appare nessuna superiorità tedesca se comparirà io sarò il primo a riconoscerla come sempre, ma per ora si vede solo una marca che investe tanto di più per raccogliere qualcosa di più. Per fare un esempio il TSI ha un allungo superiore come dici tu, ma se metti il volumetrico su un TBi che allungo ottieni? Non preoccuparti questa domanda rimarrà senza risposta perchè l'uso del volumetrico, che pure nasce in casa lancia con la Delta S4 creato proprio dall'Ing. Lombardi che guarda caso guida Fiat Powertrain, non lo vedrai su un TBi perchè Fiat purtroppo (e per suoi demeriti) attualmente non è una Volkswagen che ha i miliardi per sviluppare tutto ciò che le passa per la mente, anzi deve ingegnarsi per trovare soluzioni economiche a problemi giganteschi e ci riesce pure!!! Cosicchè, dopo essersi inventata il common rail sarebbe il caso di non dimenticarlo, si è inventata un sistema di controllo dell'alzata delle valvole (Multiair) cui nessuno è mai riuscito ad avvicinarsi e che consente di avere motori che sono prestazionali, a basse emissioni e al contempo molto economici da produrre. Questa e non solo questa è la ragione per cui il Gruppo Fiat, tranne l'ultimo bilancio in nero in seguito alla crisi, è riuscito a tornare a produrre utili nonostante ieri venisse da uno stato di fallimento conclamanto e oggi si trovi a competere con colossi come VW che vendono 3 volte di più e quindi producono con i benefici di ben altre economie di scala. Ecco per me questo è progresso, questo è superiorità tecnica il resto sono solo vantaggi di economie di scala superiori o di posizioni economiche di privileggio che son derivati da meriti propri, e sono il primo a riconoscerlo, ma non sussiste alcuna superiorità tecnica. L'efficienza, l'organizzazione e la precisione tedesche sono molto utili e spesso fanno più dell'estro e dell'inventiva italiana - questo è vero! - ma non confondiamo l'efficienza con la tecnologia.

Sono circa sei lustri che è comparsa, ben arrivato!
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

per essere contento lo sono a prescindere :D :D ma io resto della mia idea, per ora non appare nessuna superiorità tedesca se comparirà io sarò il primo a riconoscerla come sempre, ma per ora si vede solo una marca che investe tanto di più per raccogliere qualcosa di più. Per fare un esempio il TSI ha un allungo superiore come dici tu, ma se metti il volumetrico su un TBi che allungo ottieni? Non preoccuparti questa domanda rimarrà senza risposta perchè l'uso del volumetrico, che pure nasce in casa lancia con la Delta S4 creato proprio dall'Ing. Lombardi che guarda caso guida Fiat Powertrain, non lo vedrai su un TBi perchè Fiat purtroppo (e per suoi demeriti) attualmente non è una Volkswagen che ha i miliardi per sviluppare tutto ciò che le passa per la mente, anzi deve ingegnarsi per trovare soluzioni economiche a problemi giganteschi e ci riesce pure!!! Cosicchè, dopo essersi inventata il common rail sarebbe il caso di non dimenticarlo, si è inventata un sistema di controllo dell'alzata delle valvole (Multiair) cui nessuno è mai riuscito ad avvicinarsi e che consente di avere motori che sono prestazionali, a basse emissioni e al contempo molto economici da produrre. Questa e non solo questa è la ragione per cui il Gruppo Fiat, tranne l'ultimo bilancio in nero in seguito alla crisi, è riuscito a tornare a produrre utili nonostante ieri venisse da uno stato di fallimento conclamanto e oggi si trovi a competere con colossi come VW che vendono 3 volte di più e quindi producono con i benefici di ben altre economie di scala. Ecco per me questo è progresso, questo è superiorità tecnica il resto sono solo vantaggi di economie di scala superiori o di posizioni economiche di privileggio che son derivati da meriti propri, e sono il primo a riconoscerlo, ma non sussiste alcuna superiorità tecnica. L'efficienza, l'organizzazione e la precisione tedesche sono molto utili e spesso fanno più dell'estro e dell'inventiva italiana - questo è vero! - ma non confondiamo l'efficienza con la tecnologia.

Vedi che non sei capace di controbattere ma solo di cambiare discorso? Se TU vuoi continuare a sostenere che Fiat riesce a fare 100 investendo 50 e WV per fare 110 deve investire 100, sei libero di farlo.
Nel frattempo aspetterò ancora che tu mi porti qualche argomentazione sulla presunta superiorità della MiTo sull'A1 (o sulla Mini, ma qui ci pensa bellicapelli :D)
 
Drayer ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

quali tempi in pista?sara pure indietro come qualita',ma anche come prezzo e di parecchio,ergo...

Indietro come prezzo? Ci hanno provato a venderla allo stesso prezzo o quasi dell'A4...vista la mala parata son corsi ai ripari.
Tempi te ne metto solo uno:

A4 2.0 Tdi (140 cv) Balocco 3.15.87

159 1.750 Tbi sportwagon (200 cv) Balocco 3.15.70

Stesso tempo con 60 cv di differenza....

Guarda che hai letto male,la 140cv gira in 3'19''70,sulla TBI riporta NR(non rilevato),sulla diatriba Mito/A1 se ne riparlera' con dati oggettivi... ;)
 
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
Indietro come prezzo? Ci hanno provato a venderla allo stesso prezzo o quasi dell'A4...vista la mala parata son corsi ai ripari.
Tempi te ne metto solo uno:

A4 2.0 Tdi (140 cv) Balocco 3.15.87

159 1.750 Tbi sportwagon (200 cv) Balocco 3.15.70

Stesso tempo con 60 cv di differenza....

Guarda che hai letto male,la 140cv gira in 3'19''70,sulla TBI riporta NR(non rilevato),sulla diatriba Mito/A1 se ne riparlera' con dati oggettivi... ;)

Facciamo così, ti metto i link alle pagine così ti sbagli meno:

http://www.auto.it/prove/audi/a4/2008/02-1635/scheda/Audi+A4+2.0+TDI

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??

1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.

2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....

3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.

Contento?

per essere contento lo sono a prescindere :D :D ma io resto della mia idea, per ora non appare nessuna superiorità tedesca se comparirà io sarò il primo a riconoscerla come sempre, ma per ora si vede solo una marca che investe tanto di più per raccogliere qualcosa di più. Per fare un esempio il TSI ha un allungo superiore come dici tu, ma se metti il volumetrico su un TBi che allungo ottieni? Non preoccuparti questa domanda rimarrà senza risposta perchè l'uso del volumetrico, che pure nasce in casa lancia con la Delta S4 creato proprio dall'Ing. Lombardi che guarda caso guida Fiat Powertrain, non lo vedrai su un TBi perchè Fiat purtroppo (e per suoi demeriti) attualmente non è una Volkswagen che ha i miliardi per sviluppare tutto ciò che le passa per la mente, anzi deve ingegnarsi per trovare soluzioni economiche a problemi giganteschi e ci riesce pure!!! Cosicchè, dopo essersi inventata il common rail sarebbe il caso di non dimenticarlo, si è inventata un sistema di controllo dell'alzata delle valvole (Multiair) cui nessuno è mai riuscito ad avvicinarsi e che consente di avere motori che sono prestazionali, a basse emissioni e al contempo molto economici da produrre. Questa e non solo questa è la ragione per cui il Gruppo Fiat, tranne l'ultimo bilancio in nero in seguito alla crisi, è riuscito a tornare a produrre utili nonostante ieri venisse da uno stato di fallimento conclamanto e oggi si trovi a competere con colossi come VW che vendono 3 volte di più e quindi producono con i benefici di ben altre economie di scala. Ecco per me questo è progresso, questo è superiorità tecnica il resto sono solo vantaggi di economie di scala superiori o di posizioni economiche di privileggio che son derivati da meriti propri, e sono il primo a riconoscerlo, ma non sussiste alcuna superiorità tecnica. L'efficienza, l'organizzazione e la precisione tedesche sono molto utili e spesso fanno più dell'estro e dell'inventiva italiana - questo è vero! - ma non confondiamo l'efficienza con la tecnologia.

Vedi che non sei capace di controbattere ma solo di cambiare discorso? Se TU vuoi continuare a sostenere che Fiat riesce a fare 100 investendo 50 e WV per fare 110 deve investire 100, sei libero di farlo.
Nel frattempo aspetterò ancora che tu mi porti qualche argomentazione sulla presunta superiorità della MiTo sull'A1 (o sulla Mini, ma qui ci pensa bellicapelli :D)

ehehe non ho cambiato discorso ho risposto poi se a te non và bene non è che puoi prendertela con me ;)
 
Drayer ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
Indietro come prezzo? Ci hanno provato a venderla allo stesso prezzo o quasi dell'A4...vista la mala parata son corsi ai ripari.
Tempi te ne metto solo uno:

A4 2.0 Tdi (140 cv) Balocco 3.15.87

159 1.750 Tbi sportwagon (200 cv) Balocco 3.15.70

Stesso tempo con 60 cv di differenza....

Guarda che hai letto male,la 140cv gira in 3'19''70,sulla TBI riporta NR(non rilevato),sulla diatriba Mito/A1 se ne riparlera' con dati oggettivi... ;)

Facciamo così, ti metto i link alle pagine così ti sbagli meno:

http://www.auto.it/prove/audi/a4/2008/02-1635/scheda/Audi+A4+2.0+TDI

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi

Mi sbaglio io?tempi presi dalla rivista,a differenza tua non ho interessi a perorare la causa di nessuno ma solo a ribadire come stanno le cose... ;) ;) puo essere credibile che una macchina con 60cv e per di piu' gia' spompa di suo vada come una da 200cv??di inesattezze ne ha parecchie quella classifica,come ad esempio una Mx-5 che sta davanti ad una 350 z...certo come no...
 
E perchè non lo fà? Forse perchè non se la filerebbe nessuno?

Certe cose le puoi fare se ti guadagni la fiducia della clientela e se dimostri di saper fare automobili di un determinato livello

I fessi non sono solo quelli che comprano la TT....
 
Back
Alto