<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni a luglio qua e la per l'Europa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni a luglio qua e la per l'Europa

fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Ma come?

Prima apre un topic specifico per parlare di immatricolazioni, e poi "... Ma che c'entra vende di più vende di meno ...... non è una gara per la medaglia d'oro..."

Di cosa di sta parlando esattamente?

:lol:

Ciao SZ
hai centrato il punto, bravo ;)

Mi sto sganasciando dalle risate a leggere i vari interventi, a nessuno interessano i dati di vendita... però.... ma si è calata però a luglio le diesel hanno venduto più della golf, peccato che da inizio anno ne hanno vendute 10.000 in meno, peccato che a giugno (fonte QR) la g10 è stata superata come vendite in italia da Astra e Focus, però la BMW è calata di più ecc ecc.

:D :D :D :D

fpaol, anche a me dei dati di vendita interessa poco, a me la macchina è piaciuta e l'ho comprata. Sono intervenuto nel topic postando alcuni dati proprio per dire che, come non aveva ragione Multijet ( o chi per lui) quando parlava di AR che vola così, allo stesso modo, non è significativo di iniziale perdita di interesse per la Giulietta, il calo del 3,15% di AR in un mese in cui c'è un calo generalizzato delle maggiori case, tra l'altro a doppia cifra. Non riesco a copiare il link del sito unrae, ma a luglio Astra e Focus non compaiono nelle prime 10 e neanche nel cumulato gennaio-luglio. Solo nel gennaio-luglio per le sole diesel compaiono Astra e Focus e sono dietro a Giulietta, pur avendo molte più versioni e costando certamente meno.
Questo per amore di verità.
Poi i dati in sè a me non interessano più di tanto, se vai a vedere tutte le discussioni dei mesi precedenti, non lo ricordo con precisone ( magari sbaglio), ma credo di non essere mai intervenuto in tali discussioni. :D
 
Menech ha scritto:
Solo nel gennaio-luglio per le sole diesel compaiono Astra e Focus e sono dietro a Giulietta, pur avendo molte più versioni e costando certamente meno. Questo per amore di verità.
Si continua a paragonare la Giulietta ad una fascia NONpremium.... :rolleyes:
Ecco allora un altro po' di dati veritieri e corretti. Fascia PREMIUM (quella che dovrebbe essere di Alfa Romeo), ovviamente mercato Europeo:
- Mercedes: +2,2%
- BMW: +8,4%
- Audi: +8,6%

Quindi, tutto questo calo indicato da Menech, tra le concorrenti di Alfa, in realtà non esiste affatto.
Questo, per amore di verità.
 
ItalianDandy ha scritto:
Menech ha scritto:
Solo nel gennaio-luglio per le sole diesel compaiono Astra e Focus e sono dietro a Giulietta, pur avendo molte più versioni e costando certamente meno. Questo per amore di verità.
Si continua a paragonare la Giulietta ad una fascia NONpremium.... :rolleyes:
Ecco allora un altro po' di dati veritieri e corretti. Fascia PREMIUM (quella che dovrebbe essere di Alfa Romeo), ovviamente mercato Europeo:
- Mercedes: +2,2%
- BMW: +8,4%
- Audi: +8,6%

Quindi, tutto questo calo indicato da Menech, tra le concorrenti di Alfa, in realtà non esiste affatto.
Questo, per amore di verità.

Caro italiandandy, sai perfettamente che mi riferivo al mercato italiano. AR per come è adesso, e stai certo che NON mi fa piacere, non può paragonarsi alla triade tedesca premium.... Poi sarebbe oro che cola se solo Giulietta riuscisse a scalzare la Golf, che si fa finta di schifare.. anche se nel tuo avatar ce ne sono 3.... ;) :?:
 
giosab8080revenge ha scritto:
Golf vende quanto tutta alfa romeo + parte di fiat e lancia... altro che scalzare.

C'è di che andarne orgogliosi, infatti, grazie alla Golf conosceremo anni di prosperità economica indimenticabili, peccato che tutto ciò avverrà in Germania e non in Italia. :evil: :evil: :evil:
 
Ottime le performances del gruppo FIAT inGermania, grazie in particolare a:

ALFA ROMEO !
LANCIA !
CHRYSLER !

Per chi volesse approfondire:

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=885303&lang=it
 
MultiJet150 ha scritto:
giosab8080revenge ha scritto:
Golf vende quanto tutta alfa romeo + parte di fiat e lancia... altro che scalzare.

C'è di che andarne orgogliosi, infatti, grazie alla Golf conosceremo anni di prosperità economica indimenticabili, peccato che tutto ciò avverrà in Germania e non in Italia. :evil: :evil: :evil:
Se la fiat ed i marchi che ha negli ultimi 40 anni lavorava come vw ora èra probabgilmente come vw.
P.S: la G13 sarà molto probabilemnte come la G10 ma allungata.
 
ManuelD86 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

visto che il buon Bluemind non si vede più in giro vi linko il sito dove potete trovare le immatricolazioni di Luglio.

Al momento attuale, non c'è ancora l'Italia, però se guardate la Spagna e la Francia, vedrete che Alfa va a mille !!!!!!!!!!!

In mezzo a tutti rossi, ALFA ha luce verde.

http://www.carsitaly.net/

In Italia no, luce rossa. -3,2% fine effetto g10?

per i miei gusti è durato anche troppo questo "effetto"... sarebbe ora che la cruda realtà di un auto SOPRAVVALUTATA dalla maggior parte degli addetti ai lavori, la si inizi a considerare per quello che è realmente...

e' cosa e' realmente sentiamo...le macchine sopravvalutate sono ben altre,e si da il caso che gli addetti ai lavori si chiamano cosi,perche' FORSE hanno piu' nozioni e capacita' della media,sbaglio?

P.S:che macchina hai?tanto per curiosita' eh... :twisted:
 
ItalianDandy ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf
Guarda, te lo devo proprio restituire, perchè ci sta bene come risposta: "se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D "

BufaloBic ha scritto:
te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
Si, si, guarda come ci si diverte:
allo stato attuale, per FIAT vendite complessive con un bel - 19%, MENO DICIANNOVE PER CENTO; per Lancia, - 13%, MENO TREDICI PER CENTO.

Quota Fiat+Lancia attuale: 6,1%. Quota dell'anno scorso: 6,7%. Un bel MENO 0,6%, che sembra poco, ma in un mercato come quello europeo è tantissimo.

Attualmente la quota del solo marchio Fiat è del 5,4%. Due anni fa (2009, ultimo anno positivo per Fiat) era al 7%. Quest'anno il solo marchio FIat potrebbe (se continua con questo trend) chiundere con meno di 800mila macchine piazzate in Europa (la Golf, da sola, vende 500mila), mentre due anni fa ne piazzò più di un milione. DUECENTOMILA FIAT IN MENO, IN SOLI DUE ANNI.
Vedi come ci si diverte?? Alla grande.... :lol:

Le analisi vanno fatte considerando tutti i dati,non solo quelli che riteniamo piu' comodi ed opportuni per le nostre tesi...anche se fossero 200 mila unita' in meno,non bisogna dimenticare che ci sono meno modelli(Punto classic,Croma,Ulysse,Multipla,Seicento),il mercato generale e' in contrazione,di conseguenza anche i concorrenti perdono quote e vendite non solo Fiat,mi pare...quindi...

P.S:la Golf quest' anno a 500 mila non ci arriva manco per sbaglio...
 
Punto83 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf
Guarda, te lo devo proprio restituire, perchè ci sta bene come risposta: "se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D "

BufaloBic ha scritto:
te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
Si, si, guarda come ci si diverte:
allo stato attuale, per FIAT vendite complessive con un bel - 19%, MENO DICIANNOVE PER CENTO; per Lancia, - 13%, MENO TREDICI PER CENTO.

Quota Fiat+Lancia attuale: 6,1%. Quota dell'anno scorso: 6,7%. Un bel MENO 0,6%, che sembra poco, ma in un mercato come quello europeo è tantissimo.

Attualmente la quota del solo marchio Fiat è del 5,4%. Due anni fa (2009, ultimo anno positivo per Fiat) era al 7%. Quest'anno il solo marchio FIat potrebbe (se continua con questo trend) chiundere con meno di 800mila macchine piazzate in Europa (la Golf, da sola, vende 500mila), mentre due anni fa ne piazzò più di un milione. DUECENTOMILA FIAT IN MENO, IN SOLI DUE ANNI.
Vedi come ci si diverte?? Alla grande.... :lol:

Le analisi vanno fatte considerando tutti i dati,non solo quelli che riteniamo piu' comodi ed opportuni per le nostre tesi...anche se fossero 200 mila unita' in meno,non bisogna dimenticare che ci sono meno modelli(Punto classic,Croma,Ulysse,Multipla,Seicento),il mercato generale e' in contrazione,di conseguenza anche i concorrenti perdono quote e vendite non solo Fiat,mi pare...quindi...

P.S:la Golf quest' anno a 500 mila non ci arriva manco per sbaglio...
si ma punto 83 questo discorso dei modelli che quest'anno non ci sono più fatica a stare in piedi come giustificazione...la cosa grave è che in mercato sempre più segmentato, pieno di nicchie da un listino spariscano 5 modelli e ne appaia solo uno (freemont...che peraltro non è del tutto corretto definire nuovo)
 
Punto83 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D la Giulietta non solo col passare dei mesi non cala ma si avvicina sempre di più alla Golf
Guarda, te lo devo proprio restituire, perchè ci sta bene come risposta: "se se aspetta e spera che Babbo Natale ti porta le caramelle... :D :D "

BufaloBic ha scritto:
te l'ho detto che cominciavamo a divertirci :D :D
Si, si, guarda come ci si diverte:
allo stato attuale, per FIAT vendite complessive con un bel - 19%, MENO DICIANNOVE PER CENTO; per Lancia, - 13%, MENO TREDICI PER CENTO.

Quota Fiat+Lancia attuale: 6,1%. Quota dell'anno scorso: 6,7%. Un bel MENO 0,6%, che sembra poco, ma in un mercato come quello europeo è tantissimo.

Attualmente la quota del solo marchio Fiat è del 5,4%. Due anni fa (2009, ultimo anno positivo per Fiat) era al 7%. Quest'anno il solo marchio FIat potrebbe (se continua con questo trend) chiundere con meno di 800mila macchine piazzate in Europa (la Golf, da sola, vende 500mila), mentre due anni fa ne piazzò più di un milione. DUECENTOMILA FIAT IN MENO, IN SOLI DUE ANNI.
Vedi come ci si diverte?? Alla grande.... :lol:

Le analisi vanno fatte considerando tutti i dati,non solo quelli che riteniamo piu' comodi ed opportuni per le nostre tesi...anche se fossero 200 mila unita' in meno,non bisogna dimenticare che ci sono meno modelli(Punto classic,Croma,Ulysse,Multipla,Seicento),il mercato generale e' in contrazione,di conseguenza anche i concorrenti perdono quote e vendite non solo Fiat,mi pare...quindi...

P.S:la Golf quest' anno a 500 mila non ci arriva manco per sbaglio...

Veramente ???? :twisted: :twisted: :twisted: 8) :rolleyes:
 
Beh, se un singolo modello cresce nelle vendite in un mercato in contrazione, possiamo sicuramente considerarlo come fatto positivo. C´é poco da discutere.
Anche se per il gruppo o mercato stesso resta solo una goccia nell´oceano...
Una crescita é sempre una crescita.
;)
 
Back
Alto