<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Imbarazzante silenzio di Quattroruote sul caso Mito-Annozero... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Imbarazzante silenzio di Quattroruote sul caso Mito-Annozero...

SediciValvole ha scritto:
Quindi se una redazione televisiva prende un dato di una prova e ci crea una trasmissione intera non dicendo l'esito finale della prova a lla redazione di Quattroruote che ha pagato i suoi giornalisti,tecnici,collaudatori ecc ecc non gliene frega nulla? bho...mi sa che è arrivata l'ora di risparmiare sti 5 euro al mese

Forse non mi sono spiegato bene. Il nostro punto di vista sulle vetture protagoniste del servizio televisivo l'abbiamo espresso sul giornale in occasione della prova su strada.

Quattroruote, alla trasmissione, non ha fornito alcun dato.

Il che è molto diverso dal dire che a Quattroruote "non gliene frega nulla". Cerchiamo - se possibile - di non distorcere il significato delle risposte.
 
cdg ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Quindi se una redazione televisiva prende un dato di una prova e ci crea una trasmissione intera non dicendo l'esito finale della prova a lla redazione di Quattroruote che ha pagato i suoi giornalisti,tecnici,collaudatori ecc ecc non gliene frega nulla? bho...mi sa che è arrivata l'ora di risparmiare sti 5 euro al mese

Forse non mi sono spiegato bene. Il nostro punto di vista sulle vetture protagoniste del servizio televisivo l'abbiamo espresso sul giornale in occasione della prova su strada.

Quattroruote, alla trasmissione, non ha fornito alcun dato.

Il che è molto diverso dal dire che a Quattroruote "non gliene frega nulla". Cerchiamo - se possibile - di non distorcere il significato delle risposte.
allora perchè non prendete una posizione? Non in difesa della vettura incriminata ma in difesa del vostro operato
 
SediciValvole ha scritto:
...e calò il silenzio...

Ritengo corretta la posizione assunta da 4R.
Se la trasmissione avesse esordito dicendo che la prova effettuata dalla rivista rivista ha sancito l'inferiorità della Mito rispetto alle concorrenti, sarebbe stato utile e doveroso un intervento della redazione, volto a precisare il reale senso del servizio.
Dato che, invece, annozero ha estrapolato un solo aspetto della prova (il tempo in pista) per costruirci un personale corollario di considerazioni (del tutto opinabili), non c'è nessuna necessità di precisare alcunchè, dato che l'arbitrarietà dell'intervento è di tutta evidenza.
 
Scusate, ma io continuo a non capire, annozero ha detto alfa romeo è un marchio sportivo, allora perchè la mito nella sua versione piu performante, le becca in pista sia da mini che da citroen ossia le concorrenti?
Su i tempi rilevati in pista da 4R riportati sulla rivista e quindi pubblici, che posizione puo mai prendere la rivista visto che i dati sono corretti?
 
smaxs ha scritto:
Scusate, ma io continuo a non capire, annozero ha detto alfa romeo è un marchio sportivo, allora perchè la mito nella sua versione piu performante, le becca in pista sia da mini che da citroen ossia le concorrenti?
Su i tempi rilevati in pista da 4R riportati sulla rivista e quindi pubblici, che posizione puo mai prendere la rivista visto che i dati sono corretti?

Io son d'accordo con te, non so come fare ad inserire quella parte del filmato da youtube, se qualcuno lo sa fare, lo faccia. Ognuno su Santoro può pensarla come vuole, che è fazioso etc., e può dire anche che in quel tipo di trasmissione non c'entrava nulla una prova così, ma se andate a riascoltare quello che dice il giornalista, (non ricordo parola per parola), sostanzialmente dice che per Fiat, l'AR dovrebbe essere il fiore all'occhiello, un marchio sportivo per eccellenza e fa vedere che la Mito perde proprio sulla parte più sportiva. Non vedo dove sia lo scandalo. Anche il sindacalista della fiom e la Camusso, segretaria della CGIL (in riferimento a Fiat in senso lato) sostengono proprio quello che molti qui sostengono tutti i giorni: assenza di modelli. Se poi in Italia, in base alla propria parte politica, si cambiano anche i giudizi su una macchina, questo è un limite di questo Paese...
 
Menech ha scritto:
smaxs ha scritto:
Scusate, ma io continuo a non capire, annozero ha detto alfa romeo è un marchio sportivo, allora perchè la mito nella sua versione piu performante, le becca in pista sia da mini che da citroen ossia le concorrenti?
Su i tempi rilevati in pista da 4R riportati sulla rivista e quindi pubblici, che posizione puo mai prendere la rivista visto che i dati sono corretti?

Io son d'accordo con te, non so come fare ad inserire quella parte del filmato da youtube, se qualcuno lo sa fare, lo faccia. Ognuno su Santoro può pensarla come vuole, che è fazioso etc., e può dire anche che in quel tipo di trasmissione non c'entrava nulla una prova così, ma se andate a riascoltare quello che dice il giornalista, (non ricordo parola per parola), sostanzialmente dice che per Fiat, l'AR dovrebbe essere il fiore all'occhiello, un marchio sportivo per eccellenza e fa vedere che la Mito perde proprio sulla parte più sportiva. Non vedo dove sia lo scandalo. Anche il sindacalista della fiom e la Camusso, segretaria della CGIL (in riferimento a Fiat in senso lato) sostengono proprio quello che molti qui sostengono tutti i giorni: assenza di modelli. Se poi in Italia, in base alla propria parte politica, si cambiano anche i giudizi su una macchina, questo è un limite di questo Paese...
Finalmente hai capito che qui non si giudica per convinzione ma per convenienza. ;)
 
Menech ha scritto:
smaxs ha scritto:
Scusate, ma io continuo a non capire, annozero ha detto alfa romeo è un marchio sportivo, allora perchè la mito nella sua versione piu performante, le becca in pista sia da mini che da citroen ossia le concorrenti?
Su i tempi rilevati in pista da 4R riportati sulla rivista e quindi pubblici, che posizione puo mai prendere la rivista visto che i dati sono corretti?

Io son d'accordo con te, non so come fare ad inserire quella parte del filmato da youtube, se qualcuno lo sa fare, lo faccia. Ognuno su Santoro può pensarla come vuole, che è fazioso etc., e può dire anche che in quel tipo di trasmissione non c'entrava nulla una prova così, ma se andate a riascoltare quello che dice il giornalista, (non ricordo parola per parola), sostanzialmente dice che per Fiat, l'AR dovrebbe essere il fiore all'occhiello, un marchio sportivo per eccellenza e fa vedere che la Mito perde proprio sulla parte più sportiva. Non vedo dove sia lo scandalo. Anche il sindacalista della fiom e la Camusso, segretaria della CGIL (in riferimento a Fiat in senso lato) sostengono proprio quello che molti qui sostengono tutti i giorni: assenza di modelli. Se poi in Italia, in base alla propria parte politica, si cambiano anche i giudizi su una macchina, questo è un limite di questo Paese...

Io penso che se la Mito avesse stracciato in pista le concorrenti, Santoro sarebbe stato capace di dire che quei criminali della fiat mettono nelle mani dei nostri giovani (perchè questo è il target della vettura) una potenziale arma di distruzione di sè stessi e degli altri.
L'obiettivo della trasmissione, caro Mimmo, era solo quello di dare un po' addosso alla fiat. Siccome si sarà stancato attaccarla sul lato sindacale, avrà voluto cercare un diversivo nell'ambito tecnico, che di certo non gli compete, facendo un uso strumentale della prova fatta da una rivista del settore.
Dubito che a Santoro possa fregare qualcosa dell'Alfa e del suo declino.
 
SediciValvole ha scritto:
cdg ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Quindi se una redazione televisiva prende un dato di una prova e ci crea una trasmissione intera non dicendo l'esito finale della prova a lla redazione di Quattroruote che ha pagato i suoi giornalisti,tecnici,collaudatori ecc ecc non gliene frega nulla? bho...mi sa che è arrivata l'ora di risparmiare sti 5 euro al mese

Forse non mi sono spiegato bene. Il nostro punto di vista sulle vetture protagoniste del servizio televisivo l'abbiamo espresso sul giornale in occasione della prova su strada.

Quattroruote, alla trasmissione, non ha fornito alcun dato.

Il che è molto diverso dal dire che a Quattroruote "non gliene frega nulla". Cerchiamo - se possibile - di non distorcere il significato delle risposte.
allora perchè non prendete una posizione? Non in difesa della vettura incriminata ma in difesa del vostro operato

Ma chi ha detto che il lavoro di Quattroruote non è stato rispettato? Forse - ipotizzo - è legittimo che un giornalista legga la prova di 4R, e poi tragga delle conclusioni personali, basate su un solo aspetto riscontrato, benchè discordante dalle conclusioni più generali che raggiunge la rivista 4R.

Santoro non ha distorto i risultati strumentali che rilevato 4R. Li ha letti ed usati per farsi un'opinione personale, che magari non collimerà col giudizio finale della rivista.

Se il Corriere Della Sera fa un' intervista al Capo dello Stato, che poi corona con considerazioni proprie, non è che un giornalista televisivo domani non possa riprendere quella stessa intervista per farci sopra delle considerazioni personali, particolari, e diverse da quelle del Corriere.

Del resto è quello che facciamo noi. Se a te il bagagliaio su una certa auto non importa, forse il relativo giudizio per te avrà un'importanza relativa, anche se alla fine l'auto vince il confronto per quello.
 
quadrif ha scritto:
Menech ha scritto:
smaxs ha scritto:
Scusate, ma io continuo a non capire, annozero ha detto alfa romeo è un marchio sportivo, allora perchè la mito nella sua versione piu performante, le becca in pista sia da mini che da citroen ossia le concorrenti?
Su i tempi rilevati in pista da 4R riportati sulla rivista e quindi pubblici, che posizione puo mai prendere la rivista visto che i dati sono corretti?

Io son d'accordo con te, non so come fare ad inserire quella parte del filmato da youtube, se qualcuno lo sa fare, lo faccia. Ognuno su Santoro può pensarla come vuole, che è fazioso etc., e può dire anche che in quel tipo di trasmissione non c'entrava nulla una prova così, ma se andate a riascoltare quello che dice il giornalista, (non ricordo parola per parola), sostanzialmente dice che per Fiat, l'AR dovrebbe essere il fiore all'occhiello, un marchio sportivo per eccellenza e fa vedere che la Mito perde proprio sulla parte più sportiva. Non vedo dove sia lo scandalo. Anche il sindacalista della fiom e la Camusso, segretaria della CGIL (in riferimento a Fiat in senso lato) sostengono proprio quello che molti qui sostengono tutti i giorni: assenza di modelli. Se poi in Italia, in base alla propria parte politica, si cambiano anche i giudizi su una macchina, questo è un limite di questo Paese...

Io penso che se la Mito avesse stracciato in pista le concorrenti, Santoro sarebbe stato capace di dire che quei criminali della fiat mettono nelle mani dei nostri giovani (perchè questo è il target della vettura) una potenziale arma di distruzione di sè stessi e degli altri.
L'obiettivo della trasmissione, caro Mimmo, era solo quello di dare un po' addosso alla fiat. Siccome si sarà stancato attaccarla sul lato sindacale, avrà voluto cercare un diversivo nell'ambito tecnico, che di certo non gli compete, facendo un uso strumentale della prova fatta da una rivista del settore.
Dubito che a Santoro possa fregare qualcosa dell'Alfa e del suo declino.
Quello che ha sempre fatto,non hai mai avuto amici con la uno turbo?
Ne ho conosciuti parecchi e molti sono finiti sui Platani delle statali,non solo Fiat pero' ma anche le dirette concorrenti e non avrebbe certo torto Santoro a dirlo che queste scatolette con potenze da auto per gente matura non vanno fatte !!!!
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
Menech ha scritto:
smaxs ha scritto:
Scusate, ma io continuo a non capire, annozero ha detto alfa romeo è un marchio sportivo, allora perchè la mito nella sua versione piu performante, le becca in pista sia da mini che da citroen ossia le concorrenti?
Su i tempi rilevati in pista da 4R riportati sulla rivista e quindi pubblici, che posizione puo mai prendere la rivista visto che i dati sono corretti?

Io son d'accordo con te, non so come fare ad inserire quella parte del filmato da youtube, se qualcuno lo sa fare, lo faccia. Ognuno su Santoro può pensarla come vuole, che è fazioso etc., e può dire anche che in quel tipo di trasmissione non c'entrava nulla una prova così, ma se andate a riascoltare quello che dice il giornalista, (non ricordo parola per parola), sostanzialmente dice che per Fiat, l'AR dovrebbe essere il fiore all'occhiello, un marchio sportivo per eccellenza e fa vedere che la Mito perde proprio sulla parte più sportiva. Non vedo dove sia lo scandalo. Anche il sindacalista della fiom e la Camusso, segretaria della CGIL (in riferimento a Fiat in senso lato) sostengono proprio quello che molti qui sostengono tutti i giorni: assenza di modelli. Se poi in Italia, in base alla propria parte politica, si cambiano anche i giudizi su una macchina, questo è un limite di questo Paese...

Io penso che se la Mito avesse stracciato in pista le concorrenti, Santoro sarebbe stato capace di dire che quei criminali della fiat mettono nelle mani dei nostri giovani (perchè questo è il target della vettura) una potenziale arma di distruzione di sè stessi e degli altri.
L'obiettivo della trasmissione, caro Mimmo, era solo quello di dare un po' addosso alla fiat. Siccome si sarà stancato attaccarla sul lato sindacale, avrà voluto cercare un diversivo nell'ambito tecnico, che di certo non gli compete, facendo un uso strumentale della prova fatta da una rivista del settore.
Dubito che a Santoro possa fregare qualcosa dell'Alfa e del suo declino.
Quello che ha sempre fatto,non hai mai avuto amici con la uno turbo?
Ne ho conosciuti parecchi e molti sono finiti sui Platani delle statali,non solo Fiat pero' ma anche le dirette concorrenti e non avrebbe certo torto Santoro a dirlo che queste scatolette con potenze da auto per gente matura non vanno fatte !!!!

L'ho avuta io la Uno Turbo...
Non ne voglio fare una questione di appartenenza politica, voglio semplicemente dire che ognuno dovrebbe fare il suo mestiere.
Santoro se vuole può continuare ad occuparsi di fiat, di argomenti a lui congeniali per poterla criticare ne trova a bizzeffe.
Dovrebbe lasciar perdere l'aspetto tecnico, soprattutto se vuol farne un uso strumentale. Per l'esame critico delle qualità di un'auto c'è la stampa specializzata.
 
quadrif ha scritto:
L'ho avuta io la Uno Turbo...
Non ne voglio fare una questione di appartenenza politica, voglio semplicemente dire che ognuno dovrebbe fare il suo mestiere.
Santoro se vuole può continuare ad occuparsi di fiat, di argomenti a lui congeniali per poterla criticare ne trova a bizzeffe.
Dovrebbe lasciar perdere l'aspetto tecnico, soprattutto se vuol farne un uso strumentale. Per l'esame critico delle qualità di un'auto c'è la stampa specializzata.
Non ho visto la trasmissione ma da quello che ho capito la Mito e' arrivata ultima ,proprio dove un'Alfa dovrebbe essere la prima, sia per Santoro che per tutte le riviste compresa quella che ci ospita,forse qualcuno dimentica sempre questo particolare. ;)
 
inizio Ot:
la uno turbo ( 1985 ) l'ho avuta anche io, e in 165000 km non mi sono mai attaccato a nessun Platano nè ad altre automobili.
anzi, a parità di velocità con una uno 45, era anche molto più sicura ( impianto frenante con 4 dischi e pneumatici 175 contro 135 della 45 ), quindi cerchiamo di essere coerenti e collegare il cervello prima di criticare tutto e tutti.
fine Ot.
la trasmissione di Santoro non l'ho sentita, ma nella prova di 4 ruote la Mito 1.3 Tbi, confrontata con Mini 1.5 Tb e Citroen 1.5 Tb esce vittoriosa dalla rivista e massacrata dalla Tv, qualcosa che non và c'è a priori, confrontare un 1.3 con un 1.5 è già una cosa a dire poco errata....... se poi la Rivista tirata in ballo afferma che nonostante la cilindrata ( e di conseguenza la potenza ) inferiore ne esce vincente e la trasmissione dice tutto l'opposto, giudicate voi il perchè.....
comunque oggi non acquisterei nè Mito nè Mini nè Citroen.
 
A mio parere 4r ha fatto bene a non entrare in polemica, mi rendo conto che il non essere arrivato al primo posto nella prova, che anch'io reputo un po' fatta "così così" , può dar noia agli Alfisti irriducibili ma secondo me il servizio di AnnoZero è stato fatto solo per creare polemiche, credo infatti che la maggior parte degli utenti non sia molto interessata alle prestazioni su pista dei tre modelli provati ma cerca nelle auto, (almeno stando alle statistiche) comodità, brio dimensioni tenuta di strada e durata del motore, non credo che 1/10 di secondo in pista + o - possa influenzare la loro scelta.
A questo punto devo anche dire che la polemica è montata anche oltre le aspettative, ho già contato, al momento in cui scrivo 6 pagine di discussione pro-contro la predetta trasmissione.
 
ripeto,sono redattore di un giornale motoristico e allestisco un confronto fra 3 vetture,stilo un elenco di dati e rilevamenti vari,faccio esaminare dai miei tecnici le vetture.le faccio guidare ai collaudatori,le faccio fotografare,faccio impostare le pagine,le faccio pubblicare...insomma c'ho speso soldi attorno a quell'articolo e tempo. Quando vedo che da un singolo dato ci si costruisce una trasmissione "gratuitamente" che poi è un dato che nemmeno influisce sul giudizio finale sinceramente mi sento poco rispettato. Oh non sto parlando ne di Mini ne di MiTo ne di DS3,poteva succedere con qualsiasi macchina,il mio è un discorso generico. Fiat ha preso una posizione ed è lecito perchè è stato insultato un suo prodotto,poi vedremo come andrà...ma Quattroruote in quanto giornale (uno dei più autoritari in Italia) non si sente toccato? O a questo punto devo pensare che ha percepito qualcosa dalla redazione di Annozero! Io mettendomi dalla parte del giornale mi sentirei toccato,non avrei fatto un azione legale ma avrei chiesto un'altro confronto in tv,magari un'altra trasmissione con ospiti il direttore di Quattroruote e Marchionne,o semplicemente mi sarei limitato a scrivere un articolo di risposta o sul sito o sul prossimo numero in segno di rispetto di tutta la gente che ha lavorato attorno a quell'articolo e che hanno detto sì che la MiTo è la meno veloce in pista ma l'hanno giudicata pure la migliore in tutto il suo complesso.
 
Back
Alto