<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Imbarazzante silenzio di Quattroruote sul caso Mito-Annozero... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Imbarazzante silenzio di Quattroruote sul caso Mito-Annozero...

and35a ha scritto:
Ho appena sottoscritto un contratto per la Giulietta. Sono venuto nel forum nella convinzione di trovare gente che parlassero dei problemi, difetti, pregi, rimedi da buoni automobilisti. Invece trovo discorsi al limite del fanatismo, un odio intestino nei confronti della Fiat come fosse un tumore dell'Italia. Mito = Punto ricarozzata ed altri discorsi del genere non so cosa volete dire. Parlate di Alfa come delusione totale, dite che chi compra Alfa vuol qaulcosa di più nella guida: ma cosa? Volete forse la vecchia Alfetta o Giulietta: bene trovatene una d'epoca e siate felici. Criticate i motori, i cambi, le sospensioni, la carrozzeria, i sedili, il volante e qualsiasi cosa sta sulle Alfa di oggi: ma lo fate per sport o per cognizione di causa? Ho sentito gente che rimpiange la 75! Ma che aveva di così prezioso? Forse la trazione posteriore? Mah

Io vengo da Volvo e simili discorsi non ce ne sono mai stati: neppure quando era Ford e neppure adesso che è cinese.

Aspetto che arrivi la mia Giulietta: per me è un'Alfa. Se poi qualcuno ci vuole vedere la Bravo o la Delta, problemi loro. A dire il vero, somiglia tanto alla Astra.
Auguri per l'acquisto ;) almeno potevi dire che modello hai preso.
Non so se in precedenza hai già avuto un'alfa romeo, fatto sta che l'alfa di oggi è diversa da quella di ieri sotto molti aspetti; in primis la perdita di esclusività tenchica e il medio primato su strada per prestazioni in genere.. in secundis la condivisione con costruzioni fiat che non sono mediamente al livello di bmw che sarebbe il suo riferimento.
Purtroppo la mito è una punto ricarrozzata non c'è niente da fare.
La G10 penso sia una buona macchina senza infamia e senza lode che condivide con fiat molte componenti buone o non buone che siano.. questo al vero alfista non va molto giu, soprattutto quando vede che poi un'alfa (non per forza G10) subisce da altre anche meno blasonate in campo sportivo, regolarmente o quasi.
Un tempo non èra mendiamente cosi ma solo saltuariamente succedeva.
Ebbene si, c'è chi rimpiange la 75 e l'ha pure ricomprata rivivendo soddisfazione ed appagamento per una guida che ormai fiat per alfa non da piu. :(
 
and35a ha scritto:
Ho appena sottoscritto un contratto per la Giulietta. Sono venuto nel forum nella convinzione di trovare gente che parlassero dei problemi, difetti, pregi, rimedi da buoni automobilisti. Invece trovo discorsi al limite del fanatismo, un odio intestino nei confronti della Fiat come fosse un tumore dell'Italia. Mito = Punto ricarozzata ed altri discorsi del genere non so cosa volete dire. Parlate di Alfa come delusione totale, dite che chi compra Alfa vuol qaulcosa di più nella guida: ma cosa? Volete forse la vecchia Alfetta o Giulietta: bene trovatene una d'epoca e siate felici. Criticate i motori, i cambi, le sospensioni, la carrozzeria, i sedili, il volante e qualsiasi cosa sta sulle Alfa di oggi: ma lo fate per sport o per cognizione di causa? Ho sentito gente che rimpiange la 75! Ma che aveva di così prezioso? Forse la trazione posteriore? Mah

Io vengo da Volvo e simili discorsi non ce ne sono mai stati: neppure quando era Ford e neppure adesso che è cinese.

Aspetto che arrivi la mia Giulietta: per me è un'Alfa. Se poi qualcuno ci vuole vedere la Bravo o la Delta, problemi loro. A dire il vero, somiglia tanto alla Astra.

Non sei solo amico mio, non sei solo. :(
Io ho la Giulietta 2.0 da 170cv e non mi somiglia a nessuna. Puoi chiedere quello che vuoi se ti posso essere di aiuto. ;)
Tu quale hai preso? :D

Ti metto anche il collegamento per andare alla discussione sulle esperienze con la Giulietta. ;)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/44627.page
 
valvonauta_distratto ha scritto:
and35a ha scritto:
Ho appena sottoscritto un contratto per la Giulietta. Sono venuto nel forum nella convinzione di trovare gente che parlassero dei problemi, difetti, pregi, rimedi da buoni automobilisti. Invece trovo discorsi al limite del fanatismo, un odio intestino nei confronti della Fiat come fosse un tumore dell'Italia. Mito = Punto ricarozzata ed altri discorsi del genere non so cosa volete dire. Parlate di Alfa come delusione totale, dite che chi compra Alfa vuol qaulcosa di più nella guida: ma cosa? Volete forse la vecchia Alfetta o Giulietta: bene trovatene una d'epoca e siate felici. Criticate i motori, i cambi, le sospensioni, la carrozzeria, i sedili, il volante e qualsiasi cosa sta sulle Alfa di oggi: ma lo fate per sport o per cognizione di causa? Ho sentito gente che rimpiange la 75! Ma che aveva di così prezioso? Forse la trazione posteriore? Mah

Io vengo da Volvo e simili discorsi non ce ne sono mai stati: neppure quando era Ford e neppure adesso che è cinese.

Aspetto che arrivi la mia Giulietta: per me è un'Alfa. Se poi qualcuno ci vuole vedere la Bravo o la Delta, problemi loro. A dire il vero, somiglia tanto alla Astra.
Auguri per l'acquisto ;) almeno potevi dire che modello hai preso.
Non so se in precedenza hai già avuto un'alfa romeo, fatto sta che l'alfa di oggi è diversa da quella di ieri sotto molti aspetti; in primis la perdita di esclusività tenchica e il medio primato su strada per prestazioni in genere.. in secundis la condivisione con costruzioni fiat che non sono mediamente al livello di bmw che sarebbe il suo riferimento.
Purtroppo la mito è una punto ricarrozzata non c'è niente da fare.
La G10 penso sia una buona macchina senza infamia e senza lode che condivide con fiat molte componenti buone o non buone che siano.. questo al vero alfista non va molto giu, soprattutto quando vede che poi un'alfa (non per forza G10) subisce da altre anche meno blasonate in campo sportivo, regolarmente o quasi.
Un tempo non èra mendiamente cosi ma solo saltuariamente succedeva.
Ebbene si, c'è chi rimpiange la 75 e l'ha pure ricomprata rivivendo soddisfazione ed appagamento per una guida che ormai fiat per alfa non da piu. :(
Con la Giulietta si sono concentrati così tanto sulla Golf che almeno l'hanno eguagliata! Non è poco,sono riusciti a fare una macchina equilibrata quanto la Golf,magari dove difetta l'una ma meglio l'altra ma complessivamente se la giocano. Se avessero fatto l'anti Serie1 magari sarebbe stata più veloce ma a discapito di tutto il resto e la BMW ne è un esempio. La Golf è la miglior compatta proprio per il suo equilibrio,la Serie1 dovrebbe essere la più sportiva (ancora non è detto) e la Delta la più elegante (non me ne vengono in mente altre anche se ci sono). La Delta per esempio è meno equilibrata della Giulietta,è più grande ed elegante ma non veloce,la Serie1 è veloce ma meno curata e più piccola (anche della Golf).
 
marcobeggi ha scritto:
Purtroppo la Gpunto rmarchiata, alias MiTo è una macchina indifendibile per essere un'Alfa Tomeo. Se ne facciano una ragione a Torino.

D'altronde, per preentare meglio la Giulietta e le dot di carico del bagagliaio hanno ripetutto il porte aperte, e ciò la dice lunga sui prodotti Fiat rimarchiati Alfa.

A questo punto sono anche io dell'opinio0ne che è meglio che vendano il marchio Alfa Romeo, e possibilmente anche lo stablmento.

IL TUTTO AVUTO GRATIS NEGLI ANNI 80.

la sintesi di tutto

Tutto il resto sono pensieri ed opinioni che non intaccano il "peccato originale"
 
and35a ha scritto:
Ho appena sottoscritto un contratto per la Giulietta. Sono venuto nel forum nella convinzione di trovare gente che parlassero dei problemi, difetti, pregi, rimedi da buoni automobilisti. Invece trovo discorsi al limite del fanatismo, un odio intestino nei confronti della Fiat come fosse un tumore dell'Italia. Mito = Punto ricarozzata ed altri discorsi del genere non so cosa volete dire. Parlate di Alfa come delusione totale, dite che chi compra Alfa vuol qaulcosa di più nella guida: ma cosa? Volete forse la vecchia Alfetta o Giulietta: bene trovatene una d'epoca e siate felici. Criticate i motori, i cambi, le sospensioni, la carrozzeria, i sedili, il volante e qualsiasi cosa sta sulle Alfa di oggi: ma lo fate per sport o per cognizione di causa? Ho sentito gente che rimpiange la 75! Ma che aveva di così prezioso? Forse la trazione posteriore? Mah

Io vengo da Volvo e simili discorsi non ce ne sono mai stati: neppure quando era Ford e neppure adesso che è cinese.

Aspetto che arrivi la mia Giulietta: per me è un'Alfa. Se poi qualcuno ci vuole vedere la Bravo o la Delta, problemi loro. A dire il vero, somiglia tanto alla Astra.

benvenuto ;)
 
SediciValvole ha scritto:
and35a ha scritto:
Ho appena sottoscritto un contratto per la Giulietta. Sono venuto nel forum nella convinzione di trovare gente che parlassero dei problemi, difetti, pregi, rimedi da buoni automobilisti. Invece trovo discorsi al limite del fanatismo, un odio intestino nei confronti della Fiat come fosse un tumore dell'Italia. Mito = Punto ricarozzata ed altri discorsi del genere non so cosa volete dire. Parlate di Alfa come delusione totale, dite che chi compra Alfa vuol qaulcosa di più nella guida: ma cosa? Volete forse la vecchia Alfetta o Giulietta: bene trovatene una d'epoca e siate felici. Criticate i motori, i cambi, le sospensioni, la carrozzeria, i sedili, il volante e qualsiasi cosa sta sulle Alfa di oggi: ma lo fate per sport o per cognizione di causa? Ho sentito gente che rimpiange la 75! Ma che aveva di così prezioso? Forse la trazione posteriore? Mah

Io vengo da Volvo e simili discorsi non ce ne sono mai stati: neppure quando era Ford e neppure adesso che è cinese.

Aspetto che arrivi la mia Giulietta: per me è un'Alfa. Se poi qualcuno ci vuole vedere la Bravo o la Delta, problemi loro. A dire il vero, somiglia tanto alla Astra.
Dipende cosa cerchi tu da un'Alfa,anche a me piace la Giulietta ma in modo uguale a Bravo,Delta e Golf...la comprerei ma non con lo spirito di un'alfista vero che invece è quello che rimpiange la 75. La domanda che mi pongo spesso è un'altra invece,chi comprava l'Alfa 33 era un'alfista al 100% malgrado non avesse la TP,ma chi comprava la 145-6? e poi la 147? e adesso la Giulietta? Io vedo spesso delle 146 guidate e tenute come se fossero delle macchine eccellenti...insomma era una Tipo col 1.3 boxer che consumava un botto!!! Allora cosa cerchiamo dalle Alfa? Una fiat col motore milanese o una macchina milanese col motore torinese? in questo momento è una macchina torinese con motore torinese.

personalmente, mi sono tappato il naso ed ho rinunciato a quasi tutto ciò che era Alfa, anche la TP, ma mai avrei rinunciato al vero emblema di un Alfa, la meccanica.

In questo mondo di sinergie irrinunciabili e di industrializzazione spinta, un'auto torinese ma con motore milanese era un compromesso accettabilissimo (vds 147-156-164-gtv-spider).

Peccato che a Torino in preda al solito delirio di onnipotenza abbiano sbragato perdendo la trebisonda sulle più elementari regole di "non-banalizzazione" del prodotto.

La leggenda dei motori Alfa Romeo oggi è ridotta ad un...fire! VERGOGNA!!!
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ecco...la Marea coi quadrilateri e il 2.5 V6 TwinSpark...e costruita a Pomigliano...nzomma tanto milanese non mi pare!
Di quale auto stai parlando e di quale 2.5v6 TS?
Alfa 156 2.5 V6 credo una delle migliori 156 in assoluto,so che è esistita ma non so per quali mercati e per quanto tempo....era TwinSpark?
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ecco...la Marea coi quadrilateri e il 2.5 V6 TwinSpark...e costruita a Pomigliano...nzomma tanto milanese non mi pare!
Di quale auto stai parlando e di quale 2.5v6 TS?
Alfa 156 2.5 V6 credo una delle migliori 156 in assoluto,so che è esistita ma non so per quali mercati e per quanto tempo....era TwinSpark?
E' esistita anche per il mercato italiano... non èra Twin Spark... il motore èra il 2,5 litri busso derivato dalle vecchie alfa ed aggiornato ai tempi moderni.
 
SediciValvole ha scritto:
ecco...la Marea coi quadrilateri e il 2.5 V6 TwinSpark...e costruita a Pomigliano...nzomma tanto milanese non mi pare!

Lo stesso delle Skoda Oktavia propinate con altri marchi. Solo che in quel caso i clienti sono dei veri e propri polli perchè pagano tanto dei modelli mediocri.
E cosa dire di altre coase come Bmw che per risparmiare ancora usano telai ultra ventennali?

Insomma, non c'è che l'imbarazzo della scelta, e penso che i veri polli risiedano altrove.

Se poi vogliamo parlare degli errori e degli orrori commessi dalla Fiat mi sta bene. Ma passare per fessi quando gli altri si fanno ciulare ben benino dai krukki mi sembra eccessivo.
 
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ecco...la Marea coi quadrilateri e il 2.5 V6 TwinSpark...e costruita a Pomigliano...nzomma tanto milanese non mi pare!

Lo stesso delle Skoda Oktavia propinate con altri marchi. Solo che in quel caso i clienti sono dei veri e propri polli perchè pagano tanto dei modelli mediocri.
E cosa dire di altre coase come Bmw che per risparmiare ancora usano telai ultra ventennali?

Insomma, non c'è che l'imbarazzo della scelta, e penso che i veri polli risiedano altrove.

Se poi vogliamo parlare degli errori e degli orrori commessi dalla Fiat mi sta bene. Ma passare per fessi quando gli altri si fanno ciulare ben benino dai krukki mi sembra eccessivo.

tranne che su bmw, concordo su tutto.

La fortuna dei crucchi, probabilmente, sta nel fatto che la loro "provincia povera" non ha il nome, la storia e l'ingombro di chi si chiama Alfa Romeo.
E non deve recuperare il gap partendo da una tradizione fatta di 126, Duna, Tempra e Regata.

In questo, hanno senz'altro avuto vita più facile
 
=Stefano2= ha scritto:
A quel che mi risulta, non solo Quattroruote con il suo sito web, non ha dato alcuna notizia della disputa tra la Fiat e la trasmissione Rai, presa e ripresa invece dai media generici di tutta Italia, ma da soggetto tirato in ballo durante la trasmissione stessa, non ha proferito verbo riguardo alla correttezza e veridicità dei dati da lui stesso forniti, nè della modalità utilizzata per tirarli in ballo.

Per prima cosa, "Quattroruote" non ha "fornito" alcun dato: quelli mostrati sono valori pubblicati a suo tempo sul giornale.

=Stefano2= ha scritto:
Si tratta evidentemente di una scelta ben precisa, che fatico a comprendere.

Altre testate del settore hanno fatto scelte differenti.

Considero ancora autorevole la rivista e il suo sito web, ma dinamiche di questo tipo non mancano di lasciarmi perplesso.

Stefano

La vicenda è talmente chiara che non c'è bisogno di aggiungere alcunché. E la nostra opinione sulle vetture citate dalla trasmissione l'abbiamo espressa sul giornale, nella prova su strada.
 
cdg ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
A quel che mi risulta, non solo Quattroruote con il suo sito web, non ha dato alcuna notizia della disputa tra la Fiat e la trasmissione Rai, presa e ripresa invece dai media generici di tutta Italia, ma da soggetto tirato in ballo durante la trasmissione stessa, non ha proferito verbo riguardo alla correttezza e veridicità dei dati da lui stesso forniti, nè della modalità utilizzata per tirarli in ballo.

Per prima cosa, "Quattroruote" non ha "fornito" alcun dato: quelli mostrati sono valori pubblicati a suo tempo sul giornale.

=Stefano2= ha scritto:
Si tratta evidentemente di una scelta ben precisa, che fatico a comprendere.

Altre testate del settore hanno fatto scelte differenti.

Considero ancora autorevole la rivista e il suo sito web, ma dinamiche di questo tipo non mancano di lasciarmi perplesso.

Stefano

La vicenda è talmente chiara che non c'è bisogno di aggiungere alcunché. E la nostra opinione sulle vetture citate dalla trasmissione l'abbiamo espressa sul giornale, nella prova su strada.
Quindi se una redazione televisiva prende un dato di una prova e ci crea una trasmissione intera non dicendo l'esito finale della prova a lla redazione di Quattroruote che ha pagato i suoi giornalisti,tecnici,collaudatori ecc ecc non gliene frega nulla? bho...mi sa che è arrivata l'ora di risparmiare sti 5 euro al mese
 
Back
Alto