<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Imbarazzante silenzio di Quattroruote sul caso Mito-Annozero... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Imbarazzante silenzio di Quattroruote sul caso Mito-Annozero...

G5 ha scritto:
Te lo immagini dove vado in GPRS!!! :(

ma dove vivi per non avere campo umts?? od è il tuo Research In Motion che non è UMTS??? ma ce l'hai la mela..dalle fiducia pure nel campo mobile..fidati di un mac user.. :D :D
 
No mela ma squallido Nokia N70 usato come modem al G5. L'UMTS ce l'ho due stanze più in la ..... da Gennaio cambio ufficio e risolvo ogni problema ... dopo ADSL e UMTS non saranno più problemi ... ma ora sono dei bei problemoni!
 
leon150cv ha scritto:
non capisco però, per quale motivo 4r debba prendere le difese della fiat? a che pro? la fiat è azionista di 4r? non mi pare. 4r, è una testa giornalistica indipendente, o almeno dovrebbe, per quale motivo dovrebbe difendere fiat?
Deve parlare della mito, quando gliela consegnano, la provano e traggono le loro conclusioni, pregi e difetti.
Ora se mi dite che annozero, ha strumentalizzato quel servizio, per gettare fango su fiat, siamo tutti d'accordo, ma non mi pare un buon motivo per il quale 4r debba scomodarsi.

e credetemi che ho tutto l'interesse per cui lo faccia..
No ma Quattroruote può anche citare in giudizio Annozero per aver usato in modo improprio un proprio test con relativo articolo,una testata già non è obiettiva di suo poi il verdetto viene stravolto a piacimento da una trasmissione televisiva vedi che ne esce fuori...Parlo in prima persona,metti che ho una testata giornalistica dove metto alla prova 3 vetture,pago i miei collaudatori,pago la pista,pago il fotografo e pago i giornalisti,creo il confronto e da quello traggo il verdetto...e già qui non so a che punto si possa parlare di obiettività visto che dati una serie di numeri poi il verdetto lo si può stravolgere a piacimento (ci sono milioni di post sul forum di prove poco chiare) Ma mettiamo che ho fatto l'articolo quanto più obiettivamente possibile,poi arriva un mio collega giornalista che conduce un programma di parte (è risaputo daiii) e prende il mio articolo pagato da me e da tutto quel verdetto prende solo 2 numerini che dicono l'esatto contrario di quello che dico...credimi mi sarei inc...zz....to almeno il doppio di Marchionne! Malgrado sia un giornalista obiettivo che non dovrebbe stare dalla parte di nessuna vettura però ho pagato tanto denaro per fare quell'articolo e per dire quale delle 3 macchine ha vinto la prova,i miei collaudatori hanno perso del tempo per dare dei giudizi,i miei giornalisti hanno perso del tempo per stilare l'articolo e i miei fotografi per sistemare le foto...se proprio dovete citare il mio articolo fatelo ma dite quello che ho pubblicato senza omettere nulla!!! Fiat s'è incavolata ma io al posto di Quattroruote avrei fatto di peggio.
 
alkiap ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi fareste il riassunto?
Molto riassunto:
Annozero prende come spunto la prova-sfida fra Mito,DS3 e Mini, dove la piccola Alfa risulta "perdente" nei giro in pista, essendo più lenta.
Partendo da questo, si accusa la Fiat di non saper fare vetture in quanto la Mito è più lenta.
Ora, tralasciando l'assurdità di voler valutare la bontà di una vettura in base al giro in pista, la cosa assurda, direi quasi criminale, è il fatto che quella prova viene VINTA dall'Alfa, in quanto è sì più lenta in pista, ma viene giudicata complessivamente più equilibrata nell'uso di tutti i giorni.

In parole povere é FIAT

saluti zanza
 
SediciValvole ha scritto:
No ma Quattroruote può anche citare in giudizio Annozero per aver usato in modo improprio un proprio test con relativo articolo,una testata già non è obiettiva di suo poi il verdetto viene stravolto a piacimento da una trasmissione televisiva vedi che ne esce fuori... .

bah citare in giudizio per questa roba qua ? non sono per nulla fessi ;) , prima di tutto gli hanno cmq fatto pubblicità e se vanno avanti a citare 4r continuano a fare pubblicità gratuita a questa rivista.
Guarda che nessuno è disposto a rovinarsi i rapporti con la rai per la mito e nessuno è + disposto ad immolarsi per la fiat , anche la polemica contro santoro mi sembra molto strumentale e molto ideologica . UNa volta mentana disse sarcasticamente "cercasi disperatamente chi ha comperato la stilo" e tutti zitti. Esiste un giornalista del corriere che scrive peste e corna della fiat e va tutto bene , un certo partito al governo per bocca di un suo esponente bergamasco dice di tutto e di + contro la fiat e tutti zitti, lo fa uno della sinistra antagonista e viene fuori il casino, se le bastonate alla fiat sono buone o cattive a secondo di come uno vota allora siamo proprio alla frutta
 
Non ho visto la trasmissione incriminata, pero' mi chiedo due cose:

1) mi ricordo male o ci sono state un sacco di polemiche su questo forum quando,nelle prove di 4R, le Alfa andavano più piano in pista di tutta la concorrenza? A me pare di si, smentitemi pure se sbaglio.

2) hanno preso ad esempio, forse a torto, la Mi.To., che nella prova comparativa se la cava comunque bene nel complesso. Ma che dire di quando 4R rileva la Seat Exeo (che sarebbe la vecchia Audi A4, ma molto più brutta) migliore della 159?

Cioè, hanno sbagliato? Forse si, in parte. Pero' c'è un problema di fondo: le Alfa deliberate finora nell'era Marchionne (era nel CdA quando deliberarono la 159) non hanno avuto nessun successo commerciale.
Le critiche ci stanno eccome.
 
=Stefano2= ha scritto:
leon150cv ha scritto:
non capisco però, per quale motivo 4r debba prendere le difese della fiat? a che pro? la fiat è azionista di 4r? non mi pare. 4r, è una testa giornalistica indipendente, o almeno dovrebbe, per quale motivo dovrebbe difendere fiat?
Deve parlare della mito, quando gliela consegnano, la provano e traggono le loro conclusioni, pregi e difetti.
Ora se mi dite che annozero, ha strumentalizzato quel servizio, per gettare fango su fiat, siamo tutti d'accordo, ma non mi pare un buon motivo per il quale 4r debba scomodarsi.

e credetemi che ho tutto l'interesse per cui lo faccia..

Auspicare che Quattroruote prenda in proposito una posizione, secondo te equivale a richiedere che Quattroruote prenda le difese di Fiat??

Auspicare che Quattroruote informi, nella su area news di una vicenda che comopare sui maggiori media e che è ampliamente trattata da altre testate automobilistiche web, significa chiedere che "prenda le difese della Fiat"??

Inoltre, buttandola sul lucro, venderebbe anche qualche copia in più, che magari in tempi di crisi, non guasta.
 
non c'è da stupirsi, ad annozero c'è la tendenza a stravolgere il vero e far apparire la realtà tale da suffragare le stronzate sparate da travaglio &co.
 
peppe94 ha scritto:
non c'è da stupirsi, ad annozero c'è la tendenza a stravolgere il vero e far apparire la realtà tale da suffragare le stronzate sparate da travaglio &co.

Perchè non è vero che la MiTo in termini di prestazioni le prende dalla Citroen e dalla Mini? :shock: :rolleyes: nonchè dalla sorella Punto Abarth :rolleyes: e allora siccome ha sulla calandra il marchio di una casa automobilistica che una volta (quando ancora esisteva) fabbricava auto sportive viene spontaneo criticare Fiat...dov'è lo stravolgimento della verità? il fatto di prenderle di santa ragione da una generalista come Citroen dovrebbe forse essere compensato da interni graziosi??? (non belli! graziosi, cioè piacevoli agli occhi di signorine e sbarbatelli, l'alfista vuole ben altro) :evil: :evil: :evil: o da un bagagliaio più grande di quello della Mini??? :rolleyes: :lol:
 
reu.c.cio ha scritto:
peppe94 ha scritto:
non c'è da stupirsi, ad annozero c'è la tendenza a stravolgere il vero e far apparire la realtà tale da suffragare le stronzate sparate da travaglio &co.

Perchè non è vero che la MiTo in termini di prestazioni le prende dalla Citroen e dalla Mini? :shock: :rolleyes: nonchè dalla sorella Punto Abarth :rolleyes: e allora siccome ha sulla calandra il marchio di una casa automobilistica che una volta (quando ancora esisteva) fabbricava auto sportive viene spontaneo criticare Fiat...dov'è lo stravolgimento della verità? il fatto di prenderle di santa ragione da una generalista come Citroen dovrebbe forse essere compensato da interni graziosi??? (non belli! graziosi, cioè piacevoli agli occhi di signorine e sbarbatelli, l'alfista vuole ben altro) :evil: :evil: :evil: o da un bagagliaio più grande di quello della Mini??? :rolleyes: :lol:
Non ci stiamo capendo,il problema non è il tempo sul giro che va a discapito della MiTo ma il fatto che hanno preso un confronto dove la MiTo nel suo complesso risultava la migliore e da quello prendere un dato e dire l'esatto contrario. Il problema è che la MiTo è la migliore pur risultando la più lenta,ma la migliore considerando tutti i parametri di valutazione di qualsiasi macchina,confort,spazio interno,visibilità,bagagliaio ecc ecc...che poi da un'Alfa ci si aspetti altro è lecito ma è un dato di fatto che la MiTo per esempio è la più lenta ma anche la più spaziosa o la più confortevole. Potevano citare qualche altra rivista che aveva fatto un confronto analogo ma che magari non aveva analizzato tutti quegli altri fattori,sarebbe stato più lecito! Comunque già l'ho scritto sopra cosa ne penso,è inutile ripetermi...io al posto di Quattroruote avrei agito diversamente,me la sarei presa più di Marchionne perchè è stato messo in discussione il mio operato,è stato usato un mio articolo NON per quello che IO dicevo ma per quello che Santoro voleva far credere. Per intenderci è come si prendono 2 parole da un'intercettazione telefonica e da quelle ci si crea tutta una concettura e si getta fango su di una persona...ma non si può trarre una conclusione da 2 sole parole!!! Bisogna sentirla tutta la conversazione,capire in che contesto viene affrontata,chi è che parla e che personalità ha....facile allora! Qui non è un'intercettazione ma hanno costruito una puntata di Annozero partendo solo da un numerino,uguale a fare una puntata partendo da due sole parole....
 
un'altra cosa...da un'Alfa mi aspetto che sia la più veloce...giusto! Ma quando spendo i miei 25000 euro non è detto che guardo solo quel parametro,c'è gente che probabilmente guarda anche tutto il resto e alla fine preferisce quei 2 secondi in più ma delle buche in meno da sentire con la schiena. Se la MiTo vende anche se è più lenta della DS3 cosa c'è che non va? E mi pare un dato di fatto che la MiTo vende più della DS3 (e meno della Mini) e mi pare un dato di fatto che la Ypsilon vende il doppio della MiTo pur essendo l'esatto contrario delle 3...Ed è un dato di fatto che si vedono pochissime PuntoEvo Abarth e ancor meno 207 THP o Opel Corsa OPC o Renault Clio RS,tutte macchine più veloci della MiTo!!!
 
controilbanditismo ha scritto:
Non ho visto la trasmissione incriminata, pero' mi chiedo due cose:

1) mi ricordo male o ci sono state un sacco di polemiche su questo forum quando,nelle prove di 4R, le Alfa andavano più piano in pista di tutta la concorrenza? A me pare di si, smentitemi pure se sbaglio.

2) hanno preso ad esempio, forse a torto, la Mi.To., che nella prova comparativa se la cava comunque bene nel complesso. Ma che dire di quando 4R rileva la Seat Exeo (che sarebbe la vecchia Audi A4, ma molto più brutta) migliore della 159?

Cioè, hanno sbagliato? Forse si, in parte. Pero' c'è un problema di fondo: le Alfa deliberate finora nell'era Marchionne (era nel CdA quando deliberarono la 159) non hanno avuto nessun successo commerciale.
Le critiche ci stanno eccome.

quotone al tubo , soprattutto sulla frase finale
 
SediciValvole ha scritto:
un'altra cosa...da un'Alfa mi aspetto che sia la più veloce...giusto! Ma quando spendo i miei 25000 euro non è detto che guardo solo quel parametro,c'è gente che probabilmente guarda anche tutto il resto e alla fine preferisce quei 2 secondi in più ma delle buche in meno da sentire con la schiena. Se la MiTo vende anche se è più lenta della DS3 cosa c'è che non va? E mi pare un dato di fatto che la MiTo vende più della DS3 (e meno della Mini) e mi pare un dato di fatto che la Ypsilon vende il doppio della MiTo pur essendo l'esatto contrario delle 3...Ed è un dato di fatto che si vedono pochissime PuntoEvo Abarth e ancor meno 207 THP o Opel Corsa OPC o Renault Clio RS,tutte macchine più veloci della MiTo!!!

La MiTo è sotto gli obiettivi di vendita (De Meo a suo tempo parlò di 80.000 vetture per anno), come del resto praticamente tutte le automobili del gruppo Fiat, eccetto Panda, 500 e Punto; senza contare che più che alla Mini, sua diretta rivale, sottrae clienti soprattutto alla Punto e in parte alla Lancia Y, visto che pare piaccia al pubblico femminile. :rolleyes:

Ma non è tanto questo il problema: te dici che un'Alfa può andare più piano in pista di una generalista a patto che venda? Io non sono d'accordo, la ragion d'essere di ogni vettura con lo stemma del biscione deve consistere nel regalare a chi la guida delle sensazioni, delle prestazioni che siano sempre un gradino sopra quelle offerte dalla concorrenza :twisted: altrimenti che senso ha avere un'Alfa?!? E ti dirò di più: non sono in possesso del grafico che il buon 75Turbo ama mostrare di tanto in tanto, ma tutti noi sappiamo che le vendite sono andate meglio proprio nel momento in cui sono stati proposti modelli quali 156, 147 e GT, automobili che pur essendo a TA, pur non essendo certo paragonabili a una Giulia o a un'Alfetta, presentavano delle peculiarità tecniche tali da renderle agli occhi del compratore differenti, distinguibili dalla Renault, Opel, Hyundai o altra generalista di pari segmento.

Ecco che il senso della critica a Fiat da parte di Anno Zero appare chiaro: la smetta Marchionne di imputare alle maestranze italiane la responsabilità del fallimento commerciale delle vetture del gruppo, solo per avere la scusa per spostare la produzione dei nuovi modelli in Serbia, in Brasile o in qualsiasi altro paese dove la forza lavoro costa meno che in Italia :evil: Lo dico a te e a tutti gli altri che pensano di ergersi a difesa "dell'italianità": non si fanno gli interessi del proprio paese schierandosi con chi spreme fino all'osso gli operai polacchi pagandoli 500 euro al mese; si fanno gli interessi dell'Italia facendo si che i nostri lavoratori siano pagati quanto quelli tedeschi! ;)
 
Back
Alto