<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il vostro smartphone funziona bene con Android Auto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il vostro smartphone funziona bene con Android Auto?

su VW e Skoda, per mia esperienza, AA e CP hanno la loro schermata dedicata (non condivisa con le altre funzioni dell'infotainment), ma tutte le altre funzioni restano perfettamente accessibili e funzionali.
Idem sulla Suzuki, che monta pure un infotainment obsoleto. Tralasciando che alla guida di solito attivo la modalità non disturbare, specie se uso Waze, ricordo che ad es. Amazon Music è ascoltabile con Waze sullo schermo e l'avanzamento dei brani avviene sul volante, o volendo tramite schermo. Poi quando la voce guida parla, si abbassa la musica, come con la radio. Presumo che funzioni così anche per la altre applicazioni, anche se non le ho mai usate. Per l'usura della batteria non saprei cosa dire, al di la del fatto che un device dovrebbe avere come minimo 500 cicli di ricarica completa e che non vengono conteggiati come tali ogni volta che lo si attacca a qualche presa elettrica/usb, il mio vecchio Samsung S7 dopo 8 anni di onorato servizio, sempre attaccato via cavo, montava ancora la batteria originale e non si è mai spento improvvisamente senza motivo, sintomo di una batteria alla frutta. Il nav, di serie sull'auto, oltre a non essere mai stato aggiornato, se forse rileva il traffico in tempo reale, risulta molto più macchinoso nell'utilizzo, almeno per me ed infatti l'avrò usato 1/2 volte, però, al contrario di Waze, funziona off-line, come Maps, scaricando però le mappe dedicate.
 
Ultima modifica:
Stamattina provo per la prima volta a collegare il mio smartphone alla Hyundai Inster di mia moglie, via cavo (purtroppo non è wireless).
Passo immediatamente successivo: provare con un adattatore wireless appositamente comprato.
 
Dunque, collegamento col cavetto riuscito: mi è bastato fare l'associazione bluetooth e Android Auto funziona bene. Provato sia Google Maps che Qobuz (quello che uso sempre per ascoltare musica), tutto ok. Il bello è che nella parte destra del display lascia uno spazio in cui indica, bello in grande e molto ben visibile, carica batteria, autonomia e colonnina più vicina. Mi sembra comodo, perché le indicazioni nella strumentazione sono un po' piccoline, specie per me quando faccio il passeggero.

Invece una cosa che proprio non mi è riuscita è la connessione wireless tramite dongle/adattatore: non riusciva proprio a fare l'associazione bluetooth con il dongle.
Peccato, vuol dire che ci riproverò un'altra volta con calma.
 
una cosa che proprio non mi è riuscita è la connessione wireless tramite dongle/adattatore: non riusciva proprio a fare l'associazione bluetooth con il dongle.
Peccato, vuol dire che ci riproverò un'altra volta con calma.
Non voglio tirartela, ma mi sa che se non è andata al primo colpo non va più. E' successo a me: ne avevo preso uno dei più diffusi e ben recensiti (Motorola MA1) per la Corolla che mi hanno dato per quattro mesi come muletto, e funzionava alla grande. Sulla nuova, neanche un colpo...dovuto prenderne un altro (AAWireless) e questo va perfettamente, salvo qualche disconnessione random quando si passa in zone di interferenza radio (però questo è l'unico ad avere un app di gestione che permette di cambiare il canale wifi). Purtroppo, questi affari vanno provati, non c'è modo di sapere se sono compatibili o meno. Per dire, sulle due autoradio Pioneer che ho sulle vecchiette non va neanche questo, ho preso due Atoto.....
 
Non voglio tirartela, ma mi sa che se non è andata al primo colpo non va più. E' successo a me: ne avevo preso uno dei più diffusi e ben recensiti (Motorola MA1) per la Corolla che mi hanno dato per quattro mesi come muletto, e funzionava alla grande. Sulla nuova, neanche un colpo...dovuto prenderne un altro (AAWireless) e questo va perfettamente, salvo qualche disconnessione random quando si passa in zone di interferenza radio (però questo è l'unico ad avere un app di gestione che permette di cambiare il canale wifi). Purtroppo, questi affari vanno provati, non c'è modo di sapere se sono compatibili o meno. Per dire, sulle due autoradio Pioneer che ho sulle vecchiette non va neanche questo, ho preso due Atoto.....
Già mi era capitato di prenderne uno per la Mazda 3 e restituirlo perché non sono mai riuscito a farlo funzionare.
Questo era diverso, e aveva recensioni molto buone... ma niente.
Magari proverò se per caso funziona con la Mazda.
 
Comunque dell'AA wireless in verità se ne può pure fare a meno, con la Mazda sono 6 anni che vado avanti con il cavetto. Così mi si ricarica al contempo.
Avevo preso il dongle per mia moglie perché lei ha uno smartphone con la ricarica wireless, e non avrebbe avuto molto senso far andare un cavetto dalla porta USB al "loculo", molto più in basso, dove c'è la postazione di ricarica wireless.
Invece il mio smartphone sta benissimo nella mensola dove ci sono le porte USB, e quindi basta un cavetto molto corto.
Così mi si ricarica a spese di mia moglie :emoji_smile:
 
Dipende, io faccio molti dentro e fuori e attaccare il cavetto ogni volta non esiste....
Sì, dipende. Io prendo la Mazda sporadicamente e se devo fare un certo tot di chilometri, non certo tutti i giorni!
E, per quanto riguarda mia moglie, per un utilizzo normale (giri locali più o meno quotidiani) non ha certo bisogno di Google Maps! Al limite, in caso di necessità, c'è sempre il navigatore nativo, richiamabile all'istante con un comodo tasto fisico e con i comandi vocali (però lo dobbiamo ancora provare).
 
Ultima modifica:
A proposito di AA e mogli...
Siete consapevoli che se, mentre guidate con AA attivo e vostra moglie è lì con voi, la vostra amante segreta vi manda un whatsapp, vostra moglie può vedere la notifica sul display e, vedendo il nome, chiedere spiegazioni?
Io vi ho avvisato, eh! :emoji_laughing:
 
dai, l'amante si memorizza come "officina", "Gino", "Scassaballe" o altri nomi.
se la memorizzi come "Moana", sei un mona :D
 
dai, l'amante si memorizza come "officina", "Gino", "Scassaballe" o altri nomi.
se la memorizzi come "Moana", sei un mona :D
Lo so, ma non tutti sono così smaliziati!
Io sono fedelissimo, e quindi tutti i nomi nella mia rubrica sono reali: purtroppo (o per fortuna) non ho niente da nascondere.
C'è una ex che dopo quasi 30 anni a ogni mio compleanno mi manda auguri affettuosi (con tanto di cuoricini et similia), non ha mai saltato un anno, ma mia moglie è a conoscenza della sua esistenza per cui il suo nome nella mia rubrica è quello vero.
 
Ultima modifica:
Back
Alto