<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il venditore d' auto, è un buon lavoro??? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Il venditore d' auto, è un buon lavoro???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
///Manu ha scritto:
marimasse ha scritto:
///Manu ha scritto:
Io sono uno di quelli... voglio girare tranquillo sapendo di poter incontrare ovunque un mio cliente senza che voglia farmi la pelle....
Questo ti fa indubbiamente onore, ma non credo ti farà ricco né primatista nelle classifiche.
Personalmente, se incontrassi per strada i tre venditori da cui ho comprato di persona le mie auto non vorrei fare loro la pelle, però ad un paio (gli ultimi due) non stringerei certo la mano con un sorriso; li saluterei educatamente ma non li prenderei certo in considerazione dovessi comprare un'automobile.

Uno, titolare di una grossa concessionaria e proveniente dal mio stesso paese natio, mi ha venduto un'auto di sei mesi sostenendo che mi stava facendo uno sconto eccezionale perché aveva piacere di vendere l'auto ad un compaesano e che aveva usato personalmente l'auto per quei sei mesi solo per andare avanti e indietro da casa al salone. Scoprii in seguito che il prezzo era assolutamente normale (si sarebbe quindi potuto risparmiare tutte le balle sul trattamento riservato ai compaesani) e che in quei sei mesi aveva fatto sì meno di 10mila km, ma che molti di questi erano stati di autostrada a tavoletta e che aveva percorso la strada casa-salone guidando come in un rally, tanto è vero che a 50milakm dovetti cambiare le pastiglie dei freni (che di solito mi durano quasi il doppio) e a poco più di 100mila dovetti rifare la frizione.

L'altro, da cui ho comprato l'auto nuova, in fase di contrattazione mi disse chiaramente che il mio usato nulla valeva e che quindi nessun calo di prezzo avrei ottenuto dandolo in permuta; mi disse, anzi, che dovevo considerare come "sconto" il fatto che lui lo ritirasse senza farmi pagare la rottamazione. A seguito di ciò, nelle 4 settimane tra l'ordine e il ritiro, io mi diedi da fare per cercare di ricavare qualcosa dal mio usato. Un venditore di mia vecchia conoscenza era disposto a ritirarmelo e rivenderlo; mi disse che avrei ricavato al massimo 500-800?, che erano senza dubbio mooolti di più degli ZERO proposti dall'altro. Quando telefonai al primo per dirgli che non avrei più dato in permuta l'usato ero convinto che per lui sarebbe stata una buona notizia, una rogna in meno. Invece mi disse che se non gli portavo l'usato avrei dovuto aggiungere 1500? alla cifra pattuita perché lui aveva già venduto il mio usato per quell'importo e che quindi se non glielo avessi portato avrei dovuto rifondergli il mancato incasso.

Infatti la mia avventura nel settore auto finisce il 13 novembre.....

da quanti anni stavi in quel settore ??
E cosa fai dopo??
 
///Manu ha scritto:
Purtroppo io sono un appassionato, ma questo lavoro riesce a farti passare pure quella....

anch'io ERO un appassionato... ora ogni auto che vedo è diventata un semplice numero :(

se non altro non andrò a vendere moto, almeno quella passione mi rimarrà ;)
 
MrBrandy ha scritto:
///Manu ha scritto:
Purtroppo io sono un appassionato, ma questo lavoro riesce a farti passare pure quella....

anch'io ERO un appassionato... ora ogni auto che vedo è diventata un semplice numero :(

se non altro non andrò a vendere moto, almeno quella passione mi rimarrà ;)

beh,diciamo che il mercato di auto e moto è molto diverso.l'auto nel 90% dei casi è equiparato ad un elettrodomestico,la moto è ancora uno 'sfizio',un oggetto che lo si compra ancora per passione...
 
cimurru ha scritto:
Ciao a tutti ho passato il colloquio per entrare in una delle più grosse concessionarie di una città del nord, è un lavoro che mi affascina e che credo che potrà darmi delle soddisfazioni, vi volevo chiedere in primis se qualcuno ha esperienze nel settore per spiegarmi un pò com'è la vita del venditore, e in secundis se è un lavoro che garantisce un buon stipendio .

So che è un periodo di crisi e che si lavora tantissimo ma volevo qualche consiglio...

Vi ringrazio

Se non trovi altro! Auguri
 
non sono un venditore di auto, ma quando ad inizio 2009 decisi di cambiare auto e non avendo alcun pregiudizio su alcuna marca mi sono girato praticamente tutti i concessionari di Torino e dintorni (Moncalieri, Rivoli, etc...) cercando come si dice in gergo di concludere l' "affare"

ebbene ne ho viste/sentite di tutti i colori, ci sono venditori a prima vista onesti/simpatici ma che poi tentano di fregarti all'atto della firma, ci sono molti venditori che praticamente non sanno bene quello che vendono, ci sono venditori che preferiscono non venderti nulla nonostante io sia una persona molto pacata e cordiale, ci sono anche venditori molto professionali e aggiornatissimi che però di fanno passare per cretino sei non sai l'ultima news della "casa"

alcuni esempi concreti:

1. conce renault, praticamente mi è capitato un venditore di pentole, il classico venditore arraffone e scafato di mezza età che vuole tutto e subito... VOTO 4

2. conce mitsubishi, venditore completamente fuori dal mondo e di una certa età, non sapeva nemmeno i prezzi di listino, glieli ho suggeriti io stesso, gli sconti li faceva a muzzo, corretto più volte poichè non era in grado di calcolare una percentuale... prossimo alla pensione, VOTO 5 (mi ha fatto un pò pena)

3. conce seat, venditore "strano", decisamente poco loquace, mi porge il listino, mi da 2 prezzi a voce, non mi "invita" a vedere ne provare l'auto, in pratica mi liquida in 5 minuti pur essendo deserto tutt'intorno... insomma non mi vuole vendere un'auto è palese, VOTO 5

4. 1° conce ford, venditore giovane molto simpatico e disponibile, mi spiega tutto, proviamo un mezzo, rimaniamo sul "ci sentiamo"... mai più sentito, comunque VOTO 7

5. 2° conce ford, venditore di mezza età, molto molto disponibile, preciso quasi pignolo, restiamo sul ci sentiamo, mai più sentito... evidentemente in ford sono troppo occupati :), comunque anche qui VOTO 7

6. conce mazda, questo venditore ha molta fretta, mi cita in pratica solo il pronta consegna... mah... ma io la voglio di quel colore, ehhhh bisogna ordinarla, ci vuole del tempo, etc... comunque disponibile ma tutt'altro che socievole :), VOTO 6

7. conce VW, tutti molto professionali, il venditore sembrava un dirigente, non disposto alla trattativa, sembrava mi stesse vendendo una porsche... mah... mi sono defilato il prima possibile, comunque molto professionale VOTO 7

8. 1° conce fiat, stendiamo un velo pietoso... mi invita a sedermi, comincia la trattativa, mi spinge in ogni modo per un finanziamento a tasso zero che a tasso zero non è... quando gli dico che del finanziamento non mi interessa mi liquida in 2 minuti (giuro!), poco professionale, VOTO 5

9. 2° conce fiat, venditore giovane ma un pò sbarbatello, mi vuole rifilare di tutto, da un km 0 non richiesto spaziando anche per un usato che secondo lui era una vera occasione... ma se posso usufruire della rottamazione che me ne frega di un usato? e poi voglio l'auto nuova... evidentemente non mi stava ad ascoltare, comunque simpatico, VOTO 6 di incoraggiamento

10. 1° conce toyota, venditore brillante (tutt'ora ci sentiamo/amico), proviamo 2 mezzi (yaris 1.3 da 87cv e yaris 1.33 da 101cv), la trattativa è piacevole, mi spiega (quasi) tutto per filo e per segno, abbastanza sincero sui tempi previsti di consegna, restiamo sul ci sentiamo... richiamerà 2 giorni dopo e poi ancora 1 volta a distanza di una settimana, mi richiama ancora una volta per sapere se tutto è OK dopo il ritiro del nuovo mezzo (si ho preso una toyota) presso la sede centrale, VOTO 9

11. 2° conce toyota, come sopra, molto disponibile e professionale mi fa un pò più di sconto rispetto al 1° conce, torno dal 1° conce con il 2° preventivo e il 1° venditore mi fa un ulteriore sconticino (alla fine limo quasi 600?), il 2° venditore comunque mi richiama dopo qualche giorno, io lo ringrazio per la disponibilità e gli dico che ho chiuso con un "collega", VOTO 8

12. conce honda, venditore professionale e molto disponibile, ma pochissima trattativa, il prezzo praticamente non si tratta, scartato per via del prezzo fuori budget, VOTO 8

e ce ne sono ancora almeno un'altra dozzina, difatti l'auto l'ho acquistata dopo circa 20gg di giri (avevo 15gg di ferie comunque)

da ciò ne deduco che:

1. è vero che ogni venditore è una persona a se e quindi non è corretto generalizzare

2. forse, dico forse perchè non ne sono certo ma l'impressione è quella, anche la casa madre può dare delle specifiche direttive o comunque "addestrare" il personale secondo dei canoni precisi, in maniera da fornire una certa guida alla vendita/trattativa da parte del venditore piuttosto che lasciarlo all'istinto

3. il venditore vissuto/scafato fa quasi sempre una cattiva impressione, quello svogliato ancora peggio, stiamo trattando per migliaia di euro non una cena in pizzeria... e molti acquirenti fanno sacrifici enormi per acquistare una vettura

4. alcuni venditori hanno sicuramente sbagliato mestiere, speriamo se ne accorgano presto

in ogni caso a parte qualche rara eccezione è stata una bella esperienza, ho conosciuto un sacco di belle persone, ho provato un pò di auto, ho passato parte del mio tempo in maniera diversa dal solito e mi sono avvicinato come acquirente in un mondo, quello dei concessionari, a me poco famigliare, come voto finale direi un 7 più che meritato :D

saluti,
davide
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto