<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il venditore d' auto, è un buon lavoro??? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Il venditore d' auto, è un buon lavoro???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
armandino0312 ha scritto:
marimasse ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
...tu sei convinto che il consumatore sia influenzato solo dalla pubblicità...
Il termine "solo" è stato aggiunto da te.
Io sostengo che il consumatore è influenzato assai dalla pubblicità, tanto più influenzato quanto più essa è martellante, ossessiva, onnipresente e... tatticamente confezionata. Inoltre gli "amici al bar", non vivendo su un altro pianeta, sono a loro volta influenzati dalla pubblicità...
Comunque, da ignorante, io ribadisco la mia semplice osservazione: se la pubblicità non avesse forti effetti (diretti o indiretti) sul consumatore, perché mai le aziende vi spenderebbero fiumi di denaro?

e come mai le aziende spendono fiumi di denaro per pubblicizzare i porte aperte domenicali che non portano alcun guadagno se non ai perditempo che non sanno cove andare?!?non è sempre corretta l'equazione 'fiumi di denaro=risultato certo'.il problema,come ti dicevo prima,sta nel fatto che 'loro' sono ai piani alti ma in trincea con noi sfigati non ci sono mai stati,sennò si renderebbero conto che ,anzi,il tipo di pubblicità che dici tu è altamente deleteria...
'loro' hanno studiato ma nonlo sanno (o non lo vogliono sapere...) che il marketing non è come per esempio l'aerodinamica dove la portanza e la deportanza le ricavi con una formula matematica ora come fra 20 anni.qui hai a che fare con il ' popolo' e quello che inventi oggi,sempre a livello marketing,domani è superato...ma 'loro' sono 20 anni che vanno avanti per la loro strada...

Per prima :thumbup:

Poi si deve affermare che loro pagano la pubblicitá a minuti, per questo non ci perdono niente a dire ? porte aperte blabla?

Qualche ? svogliato perdi tempo? si trova sempre qualcuno che firmerà qualche contratto.

Che i venditori si fanno il cul& senza fine settimana chi se ne frega.
Aver aperto le conce 7 giorni su 7 e meglio che 5 su 7.

Come nelle fabbriche far lavorare persone e macchinari 7giorni su 7 conviene..
 
Qualche ? svogliato perdi tempo? si trova sempre qualcuno che firmerà qualche contratto.

beato te che hai la speranza... :cry:

Che i venditori si fanno il cul& senza fine settimana chi se ne frega.
Aver aperto le conce 7 giorni su 7 e meglio che 5 su 7.

Come nelle fabbriche far lavorare persone e macchinari 7giorni su 7 conviene..

e qui caro collega siamo in completo disaccordo.mi spiego.il venditore che lavora 7 su 7 la domenica sera torna a casa col fegato a pezzi avendo la consapevolezza di aver perso una giornata festiva con degli 'svogliati perditempo' (per cui tempo completamente perso al pari delle fiere di rione...) e la certezza che l'indomani è di nuovo lunedì.non so te ma io di sicuro affronto meglio una settimana a lottare con i clienti 'buoni' dopo il meritato riposo nel week end che non dopo un inutile porte aperte (oltretutto nemmeno pagato).sbaglio?io vorrei invitare i colleghi a riportare le loro personali esperienze.c'è qualcuno che abbia venduto una vettura la domenica oppure avuto qualche buon contatto? (n.b.per vettura venduta non si contano i clienti ai quali si dà l'appuntamento di domenica per la stipula del contratto giusto per dare senso ad una giornata altrimenti buttata nel cesso...)
a me e da è da tempo immemorabile che non succede (o almeno da quando è cominciata questa assurda guerra tra case madri a chi tiene il salone più attivo...)salvo rarissime eccezioni che comunque non giustificano assolutamente le dozzine di domeniche a combattere con quelli che cercano il buffet per mangiare a sbaffo...
 
armandino0312 ha scritto:
...come mai le aziende spendono fiumi di denaro per pubblicizzare i porte aperte domenicali che non portano alcun guadagno...?!?...
Se uno spende fiumi di denaro per qualcosa le possibili spiegazioni sono poche: o gli piace buttare via i soldi, o ha seri problemi mentali oppure ritiene di avere un ritorno che giustifichi la spesa. Se poi questo qualcuno fosse responsabile amministrativo di un'azienda, nessuna delle prime due ipotesi lo salverebbe a lungo andare da un sonoro licenziamento o, se l'azienda è sua, dal fallimento.

...Non è sempre corretta l'equazione 'fiumi di denaro=risultato certo'...
Questo è ovvio e non mi pare proprio di avere affermato il contrario.
Però se quella equazione fosse sempre o quasi sempre scorretta i venditori di pubblicità sarebbero un po' come i venditori di quei "dispositivi" o "additivi" miracolosi di vario genere che ogni tanto saltano fuori con la promessa di strabilianti e fantascientifici effetti sui motori: avrebbero insomma una clientela assai ristretta, fatta di persone credulone e ingenue, che oltre tutto si farebbero "fregare" una o due volte al massimo e poi basta.

Invece le aziende che investono in pubblicità continuano a farlo e addirittura spesso aumentano gli investimenti, magari sottraendo denaro alla qualità del prodotto che vendono. Secondo me questo significa, se escludiamo l'ipotesi che siano tutti malati di mente, che l'efficacia della pubblicità non viene messa in dubbio; se una pubblicità non funziona come dovrebbe vuol dire che quella pubblicità è stata sbagliata, non è stata studiata bene e che la prossima andrà fatta meglio. Se un colpo di fucile va a vuoto non vuol dire che il fucile non funzioni o che non abbia la capacità di uccidere il fagiano, vuol dire soltanto che la mira non è stata presa bene.

D'altra parte, per pensare che il nostro cervello possa non essere influenzato dal costante e ossessivo e onnipresente martellamento pubblicitario ci vorrebbero dosi davvero industriali di ingenuità o ipocrisia.
Un po' come pensare che si possa fumare un pacchetto di sigarette al giorno o passeggiare quotidianamente in mezzo al traffico di una grande città senza che ciò abbia alcun effetto sull'organismo e sulla salute.
 
armandino0312 ha scritto:
io vorrei invitare i colleghi a riportare le loro personali esperienze.

vogliamo solo prendere l'ultima?

9 e 30 del mattino (di DOMENICA mattina...) entra un cliente:

"VOGLIO provare la Punto Evo" (il Buongiorno è evidentemente superfluo)

"Mi dispiace, per oggi non è previsto il test drive, solo la demo statica... se vuole possiamo prendere appuntamento per la settimana prossima e provarla con calma"

"Mpf.... vabbè... avete ALMENO qualcosa da bere?"

:shock: :shock: :shock:

Bel modo di iniziare una giornata FESTIVA di lavoro NON retribuito... :rolleyes:
 
armandino0312 ha scritto:
io vorrei invitare i colleghi a riportare le loro personali esperienze.

Caro Armandino non posso darti che ragione, da sempre le domeniche aperte sono solo una scusa per mettercelo in quel posto facendo credere che stiamo facendo un servizio utile.... ( ma chi ci ha mai creduto????) Per contro in quelle belle domeniche si ha modo di conoscere i più diversi tipi di persone..... abbiamo la coppia giovane (18 anni lui 15 lei...) che vuole provare la sportiva da 200cv ..... aspetta e spera.... abbiamo il tipo che ti dice che, forse, se ci pensa bene, tra 5 o 6 mesi dovrà cambiare l'auto, "ma intanto facciamo qualche preventivo, tanto non hai niente da fare!!" A me???? E poi c'è il classico, quasi simpatico personaggio che verso le sette di sera, dopo aver fatto la sua bella dormita, il suo aperitivo, il suo giretto per i negozi, si presenta con pantaloni larghi ed infradito dicendomi:" Non so ancora che auto comprare, mi fai vedere cosa hai??" E quale sarà mai la risposta? Ma vafffffffff............ :D :D :D
 
Se uno spende fiumi di denaro per qualcosa le possibili spiegazioni sono poche: o gli piace buttare via i soldi, o ha seri problemi mentali oppure ritiene di avere un ritorno che giustifichi la spesa. Se poi questo qualcuno fosse responsabile amministrativo di un'azienda, nessuna delle prime due ipotesi lo salverebbe a lungo andare da un sonoro licenziamento o, se l'azienda è sua, dal fallimento.

come ti ha spiegato prima il collega,le aziende comprano un tot di minuti di pubblicità in televisione o un tot di pagine enl giornale.loro pubblicizzano i porte aperte perchè fondamentalmente a loro non costa niente fare la pubblicità di turno e schiafarci alla fine 'sabato e domenica aperto'...però,da qui a dire che la mole di gente che ti entra in salone sia utile al fatturato ce ne passa.
ora,non so quale sia il fine ultimo dei genialoidi del marketing.se il loro fine è portare gente in salone il loro lavoro lo fanno bene,sia con i 'porte aperte' sia con i famosi 'a partire da'.se il loro fine invece è vendere le vetture...beh,siamo distanti 1000 km.la marmaglia che entra la domenica è penosa a livello 'clientela' (fossi io il titolare di certo non ci investirei i soldi dell'elettricità e riscaldamento/aria condizionata per tenere aperto,son buttati...),le persone che entrano per i 'a partire da' (capendo quello che comoda loro-discorso già affrontato e del quale abbiamo una visione diversa,la mia dettata dall'esperienza,la tua dettata da non so che... :evil: ) al 99% se ne vanno stizzite pensando ad una truffa.e penso che TUTTI i colleghi siano il linea col mio discorso.trai te le tue conclusioni se son soldi ben spesi...

Questo è ovvio e non mi pare proprio di avere affermato il contrario.
Però se quella equazione fosse sempre o quasi sempre scorretta i venditori di pubblicità sarebbero un po' come i venditori di quei "dispositivi" o "additivi" miracolosi di vario genere che ogni tanto saltano fuori con la promessa di strabilianti e fantascientifici effetti sui motori: avrebbero insomma una clientela assai ristretta, fatta di persone credulone e ingenue, che oltre tutto si farebbero "fregare" una o due volte al massimo e poi basta.

Invece le aziende che investono in pubblicità continuano a farlo e addirittura spesso aumentano gli investimenti, magari sottraendo denaro alla qualità del prodotto che vendono. Secondo me questo significa, se escludiamo l'ipotesi che siano tutti malati di mente, che l'efficacia della pubblicità non viene messa in dubbio; se una pubblicità non funziona come dovrebbe vuol dire che quella pubblicità è stata sbagliata, non è stata studiata bene e che la prossima andrà fatta meglio. Se un colpo di fucile va a vuoto non vuol dire che il fucile non funzioni o che non abbia la capacità di uccidere il fagiano, vuol dire soltanto che la mira non è stata presa bene.

D'altra parte, per pensare che il nostro cervello possa non essere influenzato dal costante e ossessivo e onnipresente martellamento pubblicitario ci vorrebbero dosi davvero industriali di ingenuità o ipocrisia.
Un po' come pensare che si possa fumare un pacchetto di sigarette al giorno o passeggiare quotidianamente in mezzo al traffico di una grande città senza che ciò abbia alcun effetto sull'organismo e sulla salute.

vedi come sopra.spesso le circolari sui post-porte aperte parlano sempre di afflusso in concessionaria soddisfacente.chissà perchè omettono sempre il grado di soddisfazione parlando di contratti o quantomeno contatti veramente interessati.il loro fine è riempire i saloni?beh,allora il loro investimento va spesso (assolutamente non sempre) a buon fine,ma se loro pensano che porti a dei reali vantaggi...beh...poverini loro...
 
MrBrandy ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
io vorrei invitare i colleghi a riportare le loro personali esperienze.

vogliamo solo prendere l'ultima?

9 e 30 del mattino (di DOMENICA mattina...) entra un cliente:

"VOGLIO provare la Punto Evo" (il Buongiorno è evidentemente superfluo)

"Mi dispiace, per oggi non è previsto il test drive, solo la demo statica... se vuole possiamo prendere appuntamento per la settimana prossima e provarla con calma"

"Mpf.... vabbè... avete ALMENO qualcosa da bere?"

:shock: :shock: :shock:

Bel modo di iniziare una giornata FESTIVA di lavoro NON retribuito... :rolleyes:

rispondo anche al collega montalbano

quello dei test drive è una cosa che mi fa parecchio arrabbiare.io non faccio provare le vetture ne il sabato ne tantomeno la domenica.si prende l'appuntamento in settimana,si fa il test drive e si offre pure il caffè al potenziale cliente.se non c'è una demo targata vado in deposito e prendo un nuovo in targa prova,un giretto di 5/6 km non le fa di certo male...
.invece il 'povero consumatore' pensa che il test drive sia un giretto in giostra gratuito con vetture che spesso il suo reddito non gli permetterebbe nemmeno di fare il pieno di carburante.
dei buffet non ne parliamo.fortunatamente noi abbiamo risolto il problema.vuoi bere qualcosa?a 100 metri c'è il bar e paghi...pezzente... :twisted:
per quanto riguarda il fenomeno che alle 19 di sabato o domenica è uscito dal cinema ed è troppo presto per la pizzeria...beh,ci pensa un collega nostro che spegne le luci del concessionario... :twisted:
 
Per tenere chiuso le conce lo sapete cosa dovete fare ??

Mettetevi insieme e andate dal vostro principale, e gli fate la proposta che per ogni domenica vi state a casa a turno una giornata intera nella seguente settimana.
 
spidey2099 ha scritto:
Per tenere chiuso le conce lo sapete cosa dovete fare ??

Mettetevi insieme e andate dal vostro principale, e gli fate la proposta che per ogni domenica vi state a casa a turno una giornata intera nella seguente settimana.

si potrebbe fare,però per me che sono un agente di commercio vorrebbe dire perdere parte del salario.venire a lavorare la domenica ed essere alla mercè di orde di inutili barbari e maleducati perditempo e stare a casa un giorno della settimana dove invece viene gente 'sana' equivale a martellarsi un piede...
 
MrBrandy ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
spesso le circolari sui post-porte aperte parlano sempre di afflusso in concessionaria soddisfacente.

mmm... questo riferimento alle circolari mi fa pensare che lavoriamo per lo stsso marchio... ;)

io lavoro in un gruppo nel quale è presente il tuo marchio (anzi,siamo trial,adesso poi c'è anche il 4°marchio,capisciammè ;) ).non vi lavoro direttamente ma conosco bene prodotto e 'spazio' ;)
 
spidey2099 ha scritto:
MrBrandy ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
spesso le circolari sui post-porte aperte parlano sempre di afflusso in concessionaria soddisfacente.

mmm... questo riferimento alle circolari mi fa pensare che lavoriamo per lo stsso marchio... ;)

Affluso per bere e mangiare....
8) ;)

pezzentoni....una volta c'era sempre il buffet.la domenica mattina passava sempre un gruppo di ciclisti,si fermava,non cagava neanche di striscio il prodotto,mangiava,beveva e ripartiva.sempre.la prima volta che non hanno trovato di che riempire le loro inutili fauci si sono pure lamentati... :evil:
 
spidey2099 ha scritto:
Per tenere chiuso le conce lo sapete cosa dovete fare ??

Mettetevi insieme e andate dal vostro principale, e gli fate la proposta che per ogni domenica vi state a casa a turno una giornata intera nella seguente settimana.

il fatto è che le (poche ) volte che abbiamo provati a "metterci insieme" la risposta è stata più o meno del tono "fate pure, abbiamo pacchi di curriculum per prendere il vostro posto: tutti sono utili, nessuno indispensabile".... :rolleyes:
 
armandino0312 ha scritto:
io lavoro in un gruppo nel quale è presente il tuo marchio (anzi,siamo trial,adesso poi c'è anche il 4°marchio,capisciammè ;) ).non vi lavoro direttamente ma conosco bene prodotto e 'spazio'

eh, noi di marchi attualmente ne abbiamo 9... chissà perchè a fine mese ci fuma il cervello ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto