armandino0312 ha scritto:marimasse ha scritto:Il termine "solo" è stato aggiunto da te.armandino0312 ha scritto:...tu sei convinto che il consumatore sia influenzato solo dalla pubblicità...
Io sostengo che il consumatore è influenzato assai dalla pubblicità, tanto più influenzato quanto più essa è martellante, ossessiva, onnipresente e... tatticamente confezionata. Inoltre gli "amici al bar", non vivendo su un altro pianeta, sono a loro volta influenzati dalla pubblicità...
Comunque, da ignorante, io ribadisco la mia semplice osservazione: se la pubblicità non avesse forti effetti (diretti o indiretti) sul consumatore, perché mai le aziende vi spenderebbero fiumi di denaro?
e come mai le aziende spendono fiumi di denaro per pubblicizzare i porte aperte domenicali che non portano alcun guadagno se non ai perditempo che non sanno cove andare?!?non è sempre corretta l'equazione 'fiumi di denaro=risultato certo'.il problema,come ti dicevo prima,sta nel fatto che 'loro' sono ai piani alti ma in trincea con noi sfigati non ci sono mai stati,sennò si renderebbero conto che ,anzi,il tipo di pubblicità che dici tu è altamente deleteria...
'loro' hanno studiato ma nonlo sanno (o non lo vogliono sapere...) che il marketing non è come per esempio l'aerodinamica dove la portanza e la deportanza le ricavi con una formula matematica ora come fra 20 anni.qui hai a che fare con il ' popolo' e quello che inventi oggi,sempre a livello marketing,domani è superato...ma 'loro' sono 20 anni che vanno avanti per la loro strada...
Per prima :thumbup:
Poi si deve affermare che loro pagano la pubblicitá a minuti, per questo non ci perdono niente a dire ? porte aperte blabla?
Qualche ? svogliato perdi tempo? si trova sempre qualcuno che firmerà qualche contratto.
Che i venditori si fanno il cul& senza fine settimana chi se ne frega.
Aver aperto le conce 7 giorni su 7 e meglio che 5 su 7.
Come nelle fabbriche far lavorare persone e macchinari 7giorni su 7 conviene..