Come in tanti campi, ci sono pro e contro.
Pro: la parte superiore della corona non impiccia la strumentazione
Contro: è complicato attivare le frecce "touch"(ma è un problema del touch, non del comando in se da quanto visibile nel video).
Poi, se uno dei contro è "la libertà di mettere le mani dove voglio sul volante", IMHO è una "lamentela" inutile, perchè frutto di un abitudine stradale sbagliata.
Sempre dal video, il yoke non è peggiorativo in se, mi è parso di vedere. Svolte, curve strette, manovre, sono state alla pari.
ovvio che sia riuscito a guidarla.
c'e' gente che non ha una mano, e riesce a guidare lo stesso.
ma non vuol dire che sia comodo.
per girare il volante di 180°, devi incrociare le braccia, quindi devi essere seduto disteso.
se sei seduto piu' verticale, si gira il volante come fa agricolo, una mano dietro l'altra e lo si gira.
e quando ritorna dritto, o lo accompagni, o lo lasci scivolare.
inoltre, quando fai manovra, non devi guardare il volante, perche' sai che e' li', sempre nello stesso punto, indipendentemente da quanto stai sterzando.
prova in retro, guardando dietro, le mani ti cascano sulla corona del volante, senza pensarci.
e' li', sempre nello stesso posto.