angelo0
0
non cé altra scelta...................AlfistaMilano ha scritto:noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooSediciValvole ha scritto:E subito dopo creare una nuova GT su base Giulietta !!!
![]()
non cé altra scelta...................AlfistaMilano ha scritto:noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooSediciValvole ha scritto:E subito dopo creare una nuova GT su base Giulietta !!!
![]()
Si ma anche proporre un'alternativa alla coupè e alla spyder,non tanto per coniugare le due cose ma per diversificare la gamma in se,comunque anche una coupè che prenda il posto della GT l'accetterei volentieri ma a quel punto la MiTo cabrio è d'obbligo!!! L'Alfa è sportività ma è anche il capriccio,il giocattolo dei grandi,e i capricci si pagano! Chi non è disposto a spendere per un capriccio si compra 2 PuntoEvo o una Panda e una Bravo....angelo0 ha scritto:Per non interferire tra Mito e brera bisogna stare attenti con i prezzi ,un poco sotto la brera e un poco sopra la Mito,significherebbe sotto i 28 mila e un pochino sopra i 23 milaSediciValvole ha scritto:basta azzeccare un motore,un colore e un allestimento giusto per rendere una vettura più attraente! Bastasse un restyling e un aggiornamento di motori ulteriore per migliorare la situazione. E subito dopo creare una nuova GT su base Giulietta!!! O ancora più simpatica sarebbe una proposta di una CC,in modo da avere sia una coupè che una cabrio che non interferisca sulle vendite ne della MiTo ne della Brera.
angelo0 ha scritto:No BC, questo é quello che sono disposti 54 milioni su 55 milioni di italiani a dare per un alfa romeo é possono permettersi,niente di piu, questa é la veritá che non si vuole accettare.
Fancar_ ha scritto:autofede2009 ha scritto:intervenire in un thread dove si parla dei consensi ottenuti dalla Brera (oramai da diversi mesi e per motivazioni diverse come specificato giustamente da altri forumisti) inserendo il tuo commentino che chiaramente vuole intendere che sono sicuramente vendite "finte" in quanto fatte per lo più a dirigenti Fiat (e come "sostegno" a questa tua tesi ci metti che dietro i cancelli di mirafiori ce ne sono tante... a proposito quante ne hai contate per cuoriosità...?) ... beh tutto questo non da credito alla bontà dei tuoi commenti...
visto anche che avevi anche aperto un thread su come, a tuo avviso, andavano male le vendite alfa...
Non le ho contate, ma ce ne sono abbastanza, assieme a Delta, Mito e 159 SW.
Una volta dal cancello è perfino uscita una 159 SportWagon 3.2 JTS, impossibile non notarla per il rombo veramente sopraffino.
Siccome ne vendono circa 80 al mese ho pensato che venderne 20 nuove ai dirigenti possa farla entrare ogni tanto nella classifica delle coupè.
un alfa fatta come una BMW sarebbe una BMW.. scherzo é solo una battuta. :lol: cmq a parte che dietro i 50mila euro per una bmw cé una strategia di almeno 15 anni, certi apprezamenti bisogna guadagnarseli,BelliCapelli3 ha scritto:angelo0 ha scritto:No BC, questo é quello che sono disposti 54 milioni su 55 milioni di italiani a dare per un alfa romeo é possono permettersi,niente di piu, questa é la veritá che non si vuole accettare.
Io non sono d'accordo. Secondo me gli italiani che spendono 50.000 Euro per una 335d coupè ( come il mio vicino ), spenderebbero volentieri altrettanto per un'Alfa fatta come una BMW, o meglio.
Ma non ti voglio convincere a tutti i costi, perchè in effetti il punto è un altro: se anche avessi ragione tu, ciò non toglie che un'auto progettata per costare mediamente 40.000 Euro, e poi svenduta a 30.000, non sia un buon risultato per il produttore.
Il cliente ovviamente ci si tufferà a pesce...ma ripeto, se io Marchionne dovessi di implementare altri motori ed altra meccanica nuova su un modello che non rende nulla perchè si vende solo sottocosto....non ci penso nemmeno. Ciao
BelliCapelli3 ha scritto:angelo0 ha scritto:No BC, questo é quello che sono disposti 54 milioni su 55 milioni di italiani a dare per un alfa romeo é possono permettersi,niente di piu, questa é la veritá che non si vuole accettare.
Io non sono d'accordo. Secondo me gli italiani che spendono 50.000 Euro per una 335d coupè ( come il mio vicino ), spenderebbero volentieri altrettanto per un'Alfa fatta come una BMW, o meglio.
Ma non ti voglio convincere a tutti i costi, perchè in effetti il punto è un altro: se anche avessi ragione tu, ciò non toglie che un'auto progettata per costare mediamente 40.000 Euro, e poi svenduta a 30.000, non sia un buon risultato per il produttore.
Il cliente ovviamente ci si tufferà a pesce...ma ripeto, se io Marchionne dovessi di implementare altri motori ed altra meccanica nuova su un modello che non rende nulla perchè si vende solo sottocosto....non ci penso nemmeno. Ciao
vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:autofede2009 ha scritto:intervenire in un thread dove si parla dei consensi ottenuti dalla Brera (oramai da diversi mesi e per motivazioni diverse come specificato giustamente da altri forumisti) inserendo il tuo commentino che chiaramente vuole intendere che sono sicuramente vendite "finte" in quanto fatte per lo più a dirigenti Fiat (e come "sostegno" a questa tua tesi ci metti che dietro i cancelli di mirafiori ce ne sono tante... a proposito quante ne hai contate per cuoriosità...?) ... beh tutto questo non da credito alla bontà dei tuoi commenti...
visto anche che avevi anche aperto un thread su come, a tuo avviso, andavano male le vendite alfa...
Non le ho contate, ma ce ne sono abbastanza, assieme a Delta, Mito e 159 SW.
Una volta dal cancello è perfino uscita una 159 SportWagon 3.2 JTS, impossibile non notarla per il rombo veramente sopraffino.
Siccome ne vendono circa 80 al mese ho pensato che venderne 20 nuove ai dirigenti possa farla entrare ogni tanto nella classifica delle coupè.
Parlare di "rombo" per il cangurotto è mestiere arduo e pure un pò offensivo, in memoria del leggendario ed amato Busso
vedere una piccola cabrio o una nuova gt ne sarei felice anzi credo che come stanno andanto le cose credo che arriveranno perché sono costretti a farlo. Se prima scappavano,ora dopo avere visto con la mito che hanno le loro possibilitá da giorcarsi anche nei segmenti un poco stretti come le cabrio,su auto cosi piccole o piccole medie.SediciValvole ha scritto:Si ma anche proporre un'alternativa alla coupè e alla spyder,non tanto per coniugare le due cose ma per diversificare la gamma in se,comunque anche una coupè che prenda il posto della GT l'accetterei volentieri ma a quel punto la MiTo cabrio è d'obbligo!!! L'Alfa è sportività ma è anche il capriccio,il giocattolo dei grandi,e i capricci si pagano! Chi non è disposto a spendere per un capriccio si compra 2 PuntoEvo o una Panda e una Bravo....angelo0 ha scritto:Per non interferire tra Mito e brera bisogna stare attenti con i prezzi ,un poco sotto la brera e un poco sopra la Mito,significherebbe sotto i 28 mila e un pochino sopra i 23 milaSediciValvole ha scritto:basta azzeccare un motore,un colore e un allestimento giusto per rendere una vettura più attraente! Bastasse un restyling e un aggiornamento di motori ulteriore per migliorare la situazione. E subito dopo creare una nuova GT su base Giulietta!!! O ancora più simpatica sarebbe una proposta di una CC,in modo da avere sia una coupè che una cabrio che non interferisca sulle vendite ne della MiTo ne della Brera.
blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:autofede2009 ha scritto:intervenire in un thread dove si parla dei consensi ottenuti dalla Brera (oramai da diversi mesi e per motivazioni diverse come specificato giustamente da altri forumisti) inserendo il tuo commentino che chiaramente vuole intendere che sono sicuramente vendite "finte" in quanto fatte per lo più a dirigenti Fiat (e come "sostegno" a questa tua tesi ci metti che dietro i cancelli di mirafiori ce ne sono tante... a proposito quante ne hai contate per cuoriosità...?) ... beh tutto questo non da credito alla bontà dei tuoi commenti...
visto anche che avevi anche aperto un thread su come, a tuo avviso, andavano male le vendite alfa...
Non le ho contate, ma ce ne sono abbastanza, assieme a Delta, Mito e 159 SW.
Una volta dal cancello è perfino uscita una 159 SportWagon 3.2 JTS, impossibile non notarla per il rombo veramente sopraffino.
Siccome ne vendono circa 80 al mese ho pensato che venderne 20 nuove ai dirigenti possa farla entrare ogni tanto nella classifica delle coupè.
Parlare di "rombo" per il cangurotto è mestiere arduo e pure un pò offensivo, in memoria del leggendario ed amato Busso
si può dire tutto del 3.2 jts ma non che abbia un brutto sound.... ma ne hai mai sentita una?!?
vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:autofede2009 ha scritto:intervenire in un thread dove si parla dei consensi ottenuti dalla Brera (oramai da diversi mesi e per motivazioni diverse come specificato giustamente da altri forumisti) inserendo il tuo commentino che chiaramente vuole intendere che sono sicuramente vendite "finte" in quanto fatte per lo più a dirigenti Fiat (e come "sostegno" a questa tua tesi ci metti che dietro i cancelli di mirafiori ce ne sono tante... a proposito quante ne hai contate per cuoriosità...?) ... beh tutto questo non da credito alla bontà dei tuoi commenti...
visto anche che avevi anche aperto un thread su come, a tuo avviso, andavano male le vendite alfa...
Non le ho contate, ma ce ne sono abbastanza, assieme a Delta, Mito e 159 SW.
Una volta dal cancello è perfino uscita una 159 SportWagon 3.2 JTS, impossibile non notarla per il rombo veramente sopraffino.
Siccome ne vendono circa 80 al mese ho pensato che venderne 20 nuove ai dirigenti possa farla entrare ogni tanto nella classifica delle coupè.
Parlare di "rombo" per il cangurotto è mestiere arduo e pure un pò offensivo, in memoria del leggendario ed amato Busso
si può dire tutto del 3.2 jts ma non che abbia un brutto sound.... ma ne hai mai sentita una?!?
certo.
E ti dirò che quando la udii, mi girai quasi colpito da cotanto suono...salvo deprimermi quando vidi provenire quel bel suono da una 159 targata olandese, ovvero da un cangurotto purchessia.
Il suono non fa un Alfa. Testore, al momento della sostituzione del Busso dichiarò che "Le Alfa saranno quelle di sempre, con quel rombo inconfondibile".
Peccato che dimenticasse che, senza la sostanza, un suono gradevole è solo un esercizio di stile sul nulla.
Proprio come tutti i jts cangurotti, rombanti ma assetati, lenti e dalla coppia altissima![]()
blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:autofede2009 ha scritto:intervenire in un thread dove si parla dei consensi ottenuti dalla Brera (oramai da diversi mesi e per motivazioni diverse come specificato giustamente da altri forumisti) inserendo il tuo commentino che chiaramente vuole intendere che sono sicuramente vendite "finte" in quanto fatte per lo più a dirigenti Fiat (e come "sostegno" a questa tua tesi ci metti che dietro i cancelli di mirafiori ce ne sono tante... a proposito quante ne hai contate per cuoriosità...?) ... beh tutto questo non da credito alla bontà dei tuoi commenti...
visto anche che avevi anche aperto un thread su come, a tuo avviso, andavano male le vendite alfa...
Non le ho contate, ma ce ne sono abbastanza, assieme a Delta, Mito e 159 SW.
Una volta dal cancello è perfino uscita una 159 SportWagon 3.2 JTS, impossibile non notarla per il rombo veramente sopraffino.
Siccome ne vendono circa 80 al mese ho pensato che venderne 20 nuove ai dirigenti possa farla entrare ogni tanto nella classifica delle coupè.
Parlare di "rombo" per il cangurotto è mestiere arduo e pure un pò offensivo, in memoria del leggendario ed amato Busso
si può dire tutto del 3.2 jts ma non che abbia un brutto sound.... ma ne hai mai sentita una?!?
certo.
E ti dirò che quando la udii, mi girai quasi colpito da cotanto suono...salvo deprimermi quando vidi provenire quel bel suono da una 159 targata olandese, ovvero da un cangurotto purchessia.
Il suono non fa un Alfa. Testore, al momento della sostituzione del Busso dichiarò che "Le Alfa saranno quelle di sempre, con quel rombo inconfondibile".
Peccato che dimenticasse che, senza la sostanza, un suono gradevole è solo un esercizio di stile sul nulla.
Proprio come tutti i jts cangurotti, rombanti ma assetati, lenti e dalla coppia altissima![]()
ho scritto io "Parlare di "rombo" per il cangurotto è mestiere arduo e pure un pò offensivo" ?
se si parla di sound è un discorso, se parliamo di tecnica è un'altro...![]()
vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:blackshirt ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:autofede2009 ha scritto:intervenire in un thread dove si parla dei consensi ottenuti dalla Brera (oramai da diversi mesi e per motivazioni diverse come specificato giustamente da altri forumisti) inserendo il tuo commentino che chiaramente vuole intendere che sono sicuramente vendite "finte" in quanto fatte per lo più a dirigenti Fiat (e come "sostegno" a questa tua tesi ci metti che dietro i cancelli di mirafiori ce ne sono tante... a proposito quante ne hai contate per cuoriosità...?) ... beh tutto questo non da credito alla bontà dei tuoi commenti...
visto anche che avevi anche aperto un thread su come, a tuo avviso, andavano male le vendite alfa...
Non le ho contate, ma ce ne sono abbastanza, assieme a Delta, Mito e 159 SW.
Una volta dal cancello è perfino uscita una 159 SportWagon 3.2 JTS, impossibile non notarla per il rombo veramente sopraffino.
Siccome ne vendono circa 80 al mese ho pensato che venderne 20 nuove ai dirigenti possa farla entrare ogni tanto nella classifica delle coupè.
Parlare di "rombo" per il cangurotto è mestiere arduo e pure un pò offensivo, in memoria del leggendario ed amato Busso
si può dire tutto del 3.2 jts ma non che abbia un brutto sound.... ma ne hai mai sentita una?!?
certo.
E ti dirò che quando la udii, mi girai quasi colpito da cotanto suono...salvo deprimermi quando vidi provenire quel bel suono da una 159 targata olandese, ovvero da un cangurotto purchessia.
Il suono non fa un Alfa. Testore, al momento della sostituzione del Busso dichiarò che "Le Alfa saranno quelle di sempre, con quel rombo inconfondibile".
Peccato che dimenticasse che, senza la sostanza, un suono gradevole è solo un esercizio di stile sul nulla.
Proprio come tutti i jts cangurotti, rombanti ma assetati, lenti e dalla coppia altissima![]()
ho scritto io "Parlare di "rombo" per il cangurotto è mestiere arduo e pure un pò offensivo" ?
se si parla di sound è un discorso, se parliamo di tecnica è un'altro...![]()
hai ragione
lascia stare; è il nostalgico che a volte prende il sopravvento![]()
angelo0 ha scritto:un alfa fatta come una BMW sarebbe una BMW.. scherzo é solo una battuta. :lol: cmq a parte che dietro i 50mila euro per una bmw cé una strategia di almeno 15 anni, certi apprezamenti bisogna guadagnarseli,BelliCapelli3 ha scritto:angelo0 ha scritto:No BC, questo é quello che sono disposti 54 milioni su 55 milioni di italiani a dare per un alfa romeo é possono permettersi,niente di piu, questa é la veritá che non si vuole accettare.
Io non sono d'accordo. Secondo me gli italiani che spendono 50.000 Euro per una 335d coupè ( come il mio vicino ), spenderebbero volentieri altrettanto per un'Alfa fatta come una BMW, o meglio.
Ma non ti voglio convincere a tutti i costi, perchè in effetti il punto è un altro: se anche avessi ragione tu, ciò non toglie che un'auto progettata per costare mediamente 40.000 Euro, e poi svenduta a 30.000, non sia un buon risultato per il produttore.
Il cliente ovviamente ci si tufferà a pesce...ma ripeto, se io Marchionne dovessi di implementare altri motori ed altra meccanica nuova su un modello che non rende nulla perchè si vende solo sottocosto....non ci penso nemmeno. Ciao
anche se il prezzo di una BMW non é corretto tutto ció passa in un secondo
piano,oppure credi davvero che una ferrari valga tanto,oppure una bugatti piu di un milione di euro o una Mclaren Mercedes 1,5 mi di euro.
Quando la 159 é uscita con il TBI per un paio di mesi é stata offerta per 24.900 euro,ma pochi si sono buttati a pesce,buttare fango su una Alfa ci vuole poco e non perché la 159 fa schifo anche con i motori canguro non é poi cosi male, il male arriva da molto lontano,parlo dagli anni 70 ad oggi, la cosa che ancora fa piu male che questo modo di pensare oltre all estero lo é anche in Italia. fare un alfa cosi come una BMW non é una sicurezza di riuscita,prima ci vuole la fiducia di chi deve pagare, e per chi dopo tutti questi anni a sentito cose non molto belli ci pensera 3 volte, e cosi finisce per andare la dove ha sentito parlare di bene.
Vendere la Brera anche se pensata dico pensata per venderla a 40mila non ha funzionato come si pensava manca qualcosa, proprio d immagine,il prezzo che si chiede oggi passa meglio perché piu reale.
BC, hai ragione e non hai ragione,purtroppo l'immagine alfa esiste solo sulla carta e nel suo passato,risultato, nel mentre i marchi con immagine reale di oggi, si possono permettere anche delle gaffe, e ció viene lö stesso accettato. Viene accettato e passato per un prodotto costruito con una certa caretteristicaBelliCapelli3 ha scritto:angelo0 ha scritto:un alfa fatta come una BMW sarebbe una BMW.. scherzo é solo una battuta. :lol: cmq a parte che dietro i 50mila euro per una bmw cé una strategia di almeno 15 anni, certi apprezamenti bisogna guadagnarseli,BelliCapelli3 ha scritto:angelo0 ha scritto:No BC, questo é quello che sono disposti 54 milioni su 55 milioni di italiani a dare per un alfa romeo é possono permettersi,niente di piu, questa é la veritá che non si vuole accettare.
Io non sono d'accordo. Secondo me gli italiani che spendono 50.000 Euro per una 335d coupè ( come il mio vicino ), spenderebbero volentieri altrettanto per un'Alfa fatta come una BMW, o meglio.
Ma non ti voglio convincere a tutti i costi, perchè in effetti il punto è un altro: se anche avessi ragione tu, ciò non toglie che un'auto progettata per costare mediamente 40.000 Euro, e poi svenduta a 30.000, non sia un buon risultato per il produttore.
Il cliente ovviamente ci si tufferà a pesce...ma ripeto, se io Marchionne dovessi di implementare altri motori ed altra meccanica nuova su un modello che non rende nulla perchè si vende solo sottocosto....non ci penso nemmeno. Ciao
anche se il prezzo di una BMW non é corretto tutto ció passa in un secondo
piano,oppure credi davvero che una ferrari valga tanto,oppure una bugatti piu di un milione di euro o una Mclaren Mercedes 1,5 mi di euro.
Quando la 159 é uscita con il TBI per un paio di mesi é stata offerta per 24.900 euro,ma pochi si sono buttati a pesce,buttare fango su una Alfa ci vuole poco e non perché la 159 fa schifo anche con i motori canguro non é poi cosi male, il male arriva da molto lontano,parlo dagli anni 70 ad oggi, la cosa che ancora fa piu male che questo modo di pensare oltre all estero lo é anche in Italia. fare un alfa cosi come una BMW non é una sicurezza di riuscita,prima ci vuole la fiducia di chi deve pagare, e per chi dopo tutti questi anni a sentito cose non molto belli ci pensera 3 volte, e cosi finisce per andare la dove ha sentito parlare di bene.
Vendere la Brera anche se pensata dico pensata per venderla a 40mila non ha funzionato come si pensava manca qualcosa, proprio d immagine,il prezzo che si chiede oggi passa meglio perché piu reale.
Non credo che una Ferrari valga quel che costa. Ma una Ferrari è un prodotto di lusso, ed il suo prezzo al pubblico è costruito diversamente da quello di un'Alfa, che deve vendere numeri maggiori.
Per l'immagine Alfa, sai che io la vedo diversamente. Il marchio Alfa ha ancora tanta immagine da risultare appetitoso per eventuali compratori, nonostante non brilli più da 20anni.
Se le Alfa attuali vendono meno del dovuto, a mio avviso il problema sta nella mancanza di "ciccia". Le alfa di oggi non sono come dovrebbero essere, come il pubblico le vuole per sborsare certe cifre.
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa