<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il rider si fa 50 chilometri in bici per una consegna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il rider si fa 50 chilometri in bici per una consegna

Io imporrei anche più realisticamente un divieto totale di trasportare merci sulle biciclette, motorini e quant'altro per uso preofessionale. Non so se tutti qui ricordano che tanti (ma tanti) anni fa i tricicli destinati a trasporto merce erano registrati al Ministero...ecco una cosa simile: o utilizzi un mezzo a questo punto registrato, targato, omologato e assicurato (visti i tempi che corrono) altrimenti nisba, è vietato. Ne va da sé che gli scapestrati con le bici da 80 all'ora e i loro indegni sfruttatori dovranno cercarsi un altro Paese, magari nello Skifezzistan :emoji_sweat_smile: dove non esistono regole ad esempio...
 
Per non parlare delle condizioni igieniche del cibo trasportato, in sacche che stazionano per terra, o appoggiate sui bidoni dell'immondizia, in attesa della consegna.
 
Io onestamente non so cosa sia meglio fare.
Non usufruire del servizio?
Oppure usarlo ma cercando di non mettere in croce il povero cristo che deve consegnare,magari evitando di fargli portare sotto la pioggia battente articoli pesanti di cui magari non si ha un bisogno impellente e dandogli la mancia quando arriva?
Non lo so.

So che non mi piace il futuro che ci prospettano da telerincoglioniti sul divano con qualcuno che fa le cose al posto nostro.
Io non voglio finire così
nomorefatphobia.png


Ma negli altri paesi lo fanno da anni,e che lo facciano pure non vuol dire che gli dobbiamo andare dietro.
Poi se in futuro come nei cartoni animati saranno dei robot a servire imho non sarà tanto meglio.
Oggi sono persone sottopagate,domani quelle stesse persone che oggi campano male ma campano facendo lavori manuali non avranno neanche quelli se verranno svolti da macchine.
 
Poi se in futuro come nei cartoni animati saranno dei robot a servire imho non sarà tanto meglio.
Oggi sono persone sottopagate,domani quelle stesse persone che oggi campano male ma campano facendo lavori manuali non avranno neanche quelli se verranno svolti da macchine.
il problema è che la svolta dell'automazione sta più rapidamente soppiantando il lavoratore di concetto che non i lavori manuali di bassa lega.
Quindi se prima si pensava che l'automazione avrebbe portato a creare più posti "di concetto", in realtà probabilmente succederà il contrario.
Proprio perché certi lavori umili è molto difficile [economicamente non redditizio] farli fare alle macchine.

In genere il discorso
le stesse persone che oggi campano male ma campano facendo lavori manuali non avranno neanche quelli
mi lascia sempre perplesso perché vorrebbe dire che era meglio la catena di montaggio manuale - con 12 ore al giorno di lavoro, pagati 5€ l'ora - piuttosto che disoccupati e sostituiti da robot.
 
il problema è che la svolta dell'automazione sta più rapidamente soppiantando il lavoratore di concetto che non i lavori manuali di bassa lega.
Quindi se prima si pensava che l'automazione avrebbe portato a creare più posti "di concetto", in realtà probabilmente succederà il contrario.
Proprio perché certi lavori umili è molto difficile [economicamente non redditizio] farli fare alle macchine.

In genere il discorso

mi lascia sempre perplesso perché vorrebbe dire che era meglio la catena di montaggio manuale - con 12 ore al giorno di lavoro, pagati 5€ l'ora - piuttosto che disoccupati e sostituiti da robot.

Bisognerebbe chiederlo a chi quando è stata introdotta la catena di montaggio ha perso il lavoro se stava meglio prima o dopo.
Ci sono casi di rider che dicono di riuscire a mandare avanti la famiglia con quel lavoro.
Il problema è che certi servizi hanno senso se costano poco,se costano tanto perchè chi li svolge deve essere pagato il giusto nessuno li vuole.
Quindi o sottopagati o niente.
 
Bisognerebbe chiederlo a chi quando è stata introdotta la catena di montaggio ha perso il lavoro se stava meglio prima o dopo.
Ci sono casi di rider che dicono di riuscire a mandare avanti la famiglia con quel lavoro.
Il problema è che certi servizi hanno senso se costano poco,se costano tanto perchè chi li svolge deve essere pagato il giusto nessuno li vuole.
Quindi o sottopagati o niente.
quindi questa diventerà la norma?
a Milano cercano ...
"L’azienda in questione, con sede nel centro di Milano, nel suo annuncio specifica che è alla ricerca di un’impiegata addetta all’amministrazione. Questa dovrà essere diplomata, con età superiore a 35 anni, e che abbia maturato “almeno due anni di esperienza in ruoli analoghi e sappia lavorare in autonomia”.

Un bel curriculum, insomma, che richiede inoltre una disponibilità immediata, la capacità di usare Excel e il programma per la fatturazione elettronica.
Poi arriva la parte interessante: lo stipendio. L’azienda milanese propone 400 euro al mese per lavorare con contratto part time di 20 ore settimanali, con un contratto di sei mesi."

E' questo quello che ci si prospetta? i famosi 5€ l'ora ? in centro a Milano? nella profonda periferia italiana quanto? il cappello con l'elemosina?

https://newsmondo.it/annuncio-di-lavoro-sottopagato-a-milano/attualita/
 
quindi questa diventerà la norma?
a Milano cercano ...
"L’azienda in questione, con sede nel centro di Milano, nel suo annuncio specifica che è alla ricerca di un’impiegata addetta all’amministrazione. Questa dovrà essere diplomata, con età superiore a 35 anni, e che abbia maturato “almeno due anni di esperienza in ruoli analoghi e sappia lavorare in autonomia”.

Un bel curriculum, insomma, che richiede inoltre una disponibilità immediata, la capacità di usare Excel e il programma per la fatturazione elettronica.
Poi arriva la parte interessante: lo stipendio. L’azienda milanese propone 400 euro al mese per lavorare con contratto part time di 20 ore settimanali, con un contratto di sei mesi."

E' questo quello che ci si prospetta? i famosi 5€ l'ora ? in centro a Milano? nella profonda periferia italiana quanto? il cappello con l'elemosina?

https://newsmondo.it/annuncio-di-lavoro-sottopagato-a-milano/attualita/

Se vogliamo comprare a prezzi stracciati con consegna a casa gratuita purtroppo si.
Di fatto ogni volta che scateniamo le dita sul web in cerca di un affare strepitoso e ci sentiamo tronfi perchè abbiamo pagato 5 euro qualcosa che ne varrebbe 10 stiamo dicendo alle aziende "Sottopagate e sfruttate la gente perchè io pretendo prezzi bassissimi altrimenti non compro".
 
Se vogliamo comprare a prezzi stracciati con consegna a casa gratuita purtroppo si.
Di fatto ogni volta che scateniamo le dita sul web in cerca di un affare strepitoso e ci sentiamo tronfi perchè abbiamo pagato 5 euro qualcosa che ne varrebbe 10 stiamo dicendo alle aziende "Sottopagate e sfruttate la gente perchè io pretendo prezzi bassissimi altrimenti non compro".
Esattamente, molti non vedono che la corsa a pagare il meno possibile [giustifico in parte solo chi è già stato sfrattato da un salario regolare] bagarrando col terzo ed il quarto - finisca per segargli il ramo su cui son seduti: il prossimo posto di lavoro non più necessario potrebbe essere il loro.
 
Faccio un piccolo OT:
ho amici in chat che tutto i giorni sparano nel gruppo decine di quotidiani.
per buona pace evito di aprire polemiche in chat, ma vogliamo dirlo che è inutile continuare a postare messaggi melensi di giustizia e pace, buona informazione e poi di fatto, rubare il lavoro di altri?

Questa è una delle tante ipocrisie moderne!

fine OT
 
Io non ne ho visto nessuno, non essendo fruitore del servizio, ma le "mie" due pizzerie hanno le loro auto e motorini col logo e mi dicono che sono efficienti.
Senza dubbio sono efficienti, li fanno volare...
... tanto che le compagnie assicurative negano o rincarano di brutto la polizza se la moto è usata per le consegne... come associazioni motociclistiche abbiamo chiesto più volte una regolamentazione protettiva.
 
Non demonizzerei la scelta in assoluto.

Quando dovevo accudire una persona gravemente ammalata ho usufruito di uno "Speedy pizza", con punto vendita non lontano da casa.

Eviterei di ordinare un piatto ad un ristorante che si trova agli...antipodi


Anche....

Piuttosto sconsigliare ai ristoratori di prendere ordini oltre i 5/6 km....
Se non gliene frega niente dello schiavo, forse, almeno, gli freghera' di quella cena che avra' sicuramente
perso " smalto " ( leggi qualita' ) in tutta quella biciclata.
 
Back
Alto