<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il punto sul downsizing | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Il punto sul downsizing

75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
Mitico Triflux, ottimo sistema :) Invece fu montato su una Lancia, anche se prototipo, la EV200 (mi pare che si chiamava cosí).
Troppo complicato per la costruzione di serie.. Cmq, ingegneria di alto livello.
Anche Fiat una volta non scherzava..
;)
Non cherza manco adesso,
.
:XD: :XD: :XD:

Diamo a cesare quel che é di cesare. Fiat per quanto riguarda motori piccoli é ottima. I motori diesel della casa fiat sono quelli piú affidabili. La G10 é la miglior fiat costruita. Inoltre ha un´ottimo centro ricerche. Il multiair é un´ottima invenzione.
Per quanto riguarda la gestione dell´Alfa :x , beh, lasciamo perdere.
;)
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
Mitico Triflux, ottimo sistema :) Invece fu montato su una Lancia, anche se prototipo, la EV200 (mi pare che si chiamava cosí).
Troppo complicato per la costruzione di serie.. Cmq, ingegneria di alto livello.
Anche Fiat una volta non scherzava..
;)
Non cherza manco adesso,
.
:XD: :XD: :XD:

Diamo a cesare quel che é di cesare. Fiat per quanto riguarda motori piccoli é ottima. I motori diesel della casa fiat sono quelli piú affidabili. La G10 é la miglior fiat costruita. Inoltre ha un´ottimo centro ricerche. Il multiair é un´ottima invenzione.
Per quanto riguarda la gestione dell´Alfa :x , beh, lasciamo perdere.
;)
Si basta pensare in piccolo e va tutto bene. ;)
Quando le risorse vanno solo nello sviluppo e costruzione di un 1.9 diesel poi portato a 2000.e qui ci fermiamo.
Quando ci si ferma al 1.4 che poi e' la stessa cilindrata della uno turbo degli anni 80.....quando si prendono i motori piu' grossi dalla GM.
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
Mitico Triflux, ottimo sistema :) Invece fu montato su una Lancia, anche se prototipo, la EV200 (mi pare che si chiamava cosí).
Troppo complicato per la costruzione di serie.. Cmq, ingegneria di alto livello.
Anche Fiat una volta non scherzava..
;)
Non cherza manco adesso,
.
:XD: :XD: :XD:

Diamo a cesare quel che é di cesare. Fiat per quanto riguarda motori piccoli é ottima. I motori diesel della casa fiat sono quelli piú affidabili. La G10 é la miglior fiat costruita. Inoltre ha un´ottimo centro ricerche. Il multiair é un´ottima invenzione.
Per quanto riguarda la gestione dell´Alfa :x , beh, lasciamo perdere.
;)
Si basta pensare in piccolo e va tutto bene. ;)
Quando le risorse vanno solo nello sviluppo e costruzione di un 1.9 diesel poi portato a 2000.e qui ci fermiamo.
Quandi ci si ferma al 1.4 che poi e' la stessa cilindrata della uno turbo degli anni 80.....quando si prendono i motori piu' grossi dalla GM.
Si vero :x
Fiat no é in grado di gestire Alfa. Non ha conoscenze per motori e pianali premium (TP ecc), ha letteralmente buttato il know how Alfa. :evil:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Di che anno e' quel prototipo che hai postato?

E´del 1988, mi pare, e doveva sostituire la Delta S4.
Se ricordo bene anni dopo doveva nascere un´Alfa GTA che doveva riprendere qualche soluzione.
Se la guardi di profilo puoi notare qualche particolare ripreso poi sulla SZ.
;)
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Di che anno e' quel prototipo che hai postato?

E´del 1988, mi pare, e doveva sostituire la Delta S4.
Se ricordo bene anni dopo doveva nascere un´Alfa GTA che doveva riprendere qualche soluzione.
Se la guardi di profilo puoi notare qualche particolare ripreso poi sulla SZ.
;)
Non poteva essere altrimenti......Ghidella l'unico AD fiat che voleva una grande Lancia e Alfa.....per questo fu mandato via in malomodo,meglio chi ricarrozza senza limite e chi toglie i QA. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Di che anno e' quel prototipo che hai postato?

E´del 1988, mi pare, e doveva sostituire la Delta S4.
Se ricordo bene anni dopo doveva nascere un´Alfa GTA che doveva riprendere qualche soluzione.
Se la guardi di profilo puoi notare qualche particolare ripreso poi sulla SZ.
;)
Non poteva essere altrimenti......Ghidella l'unico AD fiat che voleva una grande Lancia e Alfa.....per questo fu mandato via in malomodo,meglio chi ricarrozza senza limite e chi toglie i QA. ;)

ALFA-LANCIA INDUSTRIALE S.p.A. - V.le Alfa Romeo - I - 20020 ARESE (MILANO)
;)
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Di che anno e' quel prototipo che hai postato?

E´del 1988, mi pare, e doveva sostituire la Delta S4.
Se ricordo bene anni dopo doveva nascere un´Alfa GTA che doveva riprendere qualche soluzione.
Se la guardi di profilo puoi notare qualche particolare ripreso poi sulla SZ.
;)
Non poteva essere altrimenti......Ghidella l'unico AD fiat che voleva una grande Lancia e Alfa.....per questo fu mandato via in malomodo,meglio chi ricarrozza senza limite e chi toglie i QA. ;)

ALFA-LANCIA INDUSTRIALE S.p.A. - V.le Alfa Romeo - I - 20020 ARESE (MILANO)
;)
La stessa targhetta che c'e' oggi sulle Alfa Ricarrozzate :cry:..... :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Di che anno e' quel prototipo che hai postato?

E´del 1988, mi pare, e doveva sostituire la Delta S4.
Se ricordo bene anni dopo doveva nascere un´Alfa GTA che doveva riprendere qualche soluzione.
Se la guardi di profilo puoi notare qualche particolare ripreso poi sulla SZ.
;)
Non poteva essere altrimenti......Ghidella l'unico AD fiat che voleva una grande Lancia e Alfa.....per questo fu mandato via in malomodo,meglio chi ricarrozza senza limite e chi toglie i QA. ;)

ALFA-LANCIA INDUSTRIALE S.p.A. - V.le Alfa Romeo - I - 20020 ARESE (MILANO)
;)
La stessa targhetta che c'e' oggi sulle Alfa Ricarrozzate :cry:..... :D

Due lettere, eccessive sotto ogni aspetto.
 
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
Mitico Triflux, ottimo sistema :) Invece fu montato su una Lancia, anche se prototipo, la EV200 (mi pare che si chiamava cosí).
Troppo complicato per la costruzione di serie.. Cmq, ingegneria di alto livello.
Anche Fiat una volta non scherzava..
;)
Non cherza manco adesso, anche se le corse sono finite nel dimenticatoio.
L'auto a cui ti riferisci è la ECV2.
ecv%202%20bianca.jpg

L'auto definitiva: materiali superleggeri, aerodinamica studiatissima, motore centrale e pesi bassi e ban bilanciati, trazione integrale permanente.
Il Gruppo S in cui avrebbe dovuto gareggiare, però fu soppresso, dal momento che quelle auto erano dei razzi! Ed insieme a quello anche il Gruppo C (se non erro, quello in cui correva la Delta Integrale). Ahimé, dall'incidente di Toivonen lo sport automobilistico è crollato.
Il Triflux in gara girò sulle auto di Tamburini, in versione da 600Cv.

L'ECV2 era l'evoluzione della S4 e della ECV1,dopo gl'incidenti di Santos sulla Ford Rs200,Bettega e Toivonen Sulla S4,quando le potenze in gara avevano superato i 500cv il Gruppo B fù soppresso,l'Ecv2 faceva parte del Gruppo S,gruppo esistito solo sulla carta perchè dopo quelli incidenti si trasformò nel Gruppo A che ha dato tante soddisfazioni alla Delta Integrale e al gruppo di lavoro che poi è stato spostato nel superturismo/Dtm/Itc in Alfa.
Oltre al motore Triflux,aveva turbine di "piccole" dimensioni per ridurre il turbo lag,e la scocca in carbonio..1988...
Quando dici che il Triflux girò sulle auto di Tamburini che auto intendi??
 
Back
Alto