BelliCapelli3 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Non so in che mondo vivi... ti suggerisco di informarti meglio.
Giusto ieri mi sono fatto una bella chiaccherata con meccanici vw mentre facevano il controllo della mia per i 3000km (anche se ne avevo 4500) e parlavamo della resa del DSG su questo motore e del confronto con la GTI che ha un dsg diverso (6 marce) e quando dicevo che la mia consumava abbastanza, circa 9-9,5 a litro in città mi ha detto consolati con la GTI non
arrivi a 7 e con la S3 faresti i 5.
Ti ringrazio per la monostella, ma non risulta nemmeno così.
Se ti informi su spritmonitor ( dati di consumo reali, compresi cicli autostradali senza limite di velocità e contagiri a fondo corsa ) fra la tua e la GTI ci corre poco più che un litro. Se invece consideri la 1.4 170cv, il distacco si riduce a poco più di mezzo litro. Che guardacaso, sono le stesse differenze che Auto ha rilevato in prova ( pista compresa ), e pressochè lo stesso che ho verificato io quando provai una GTI.
Dopodichè però, se sommo le tue osservazioni sulla sorprendente assenza di turbolag su un motore munito di compressore volumetrico ( di cui sembri ignorare il funzionamento ) e i tuoi confronti fra i consumi di una Golf e quelli di un suv ben più pesante e con trazione integrale...tutto si spiega. Monostella compresa.
Salute a te ed al tuo meccanico ;-)
non sono io che ti ho dato la singola stella, che mi pare ti dia molto fastidio.
Sinceramente a me non interessa il discorso rating.
io mi informo direttamente dai possessori, dai meccanici e concessionari vw , dai vari forum e di persona e ti assicuro che la GTI consuma mostruosamente di più. E ti stupisci anche? I cv non sono gratis.
Per inciso la GTI DSG l'ho anche guidata in un tratto urbano veloce ottenenendo una meda i 6km/l senza nemmeno tirare più di tanto.
Personalmente ero indeciso tra GTI e 1.4 TSI ma ho scelto questa per tutta una serie di moviti dalla vistosità ai minori costi di gestione alla maggiore ragionevolezza dell'acquisto. E poi sembra strano ma non mi piacciono i sedili a righe della GTI e non volevo ordinare la selleria in pelle. La GTD l'ho scartata per il discorso DPF in città invece.
Riguardo all'assenza di lag non me ne sono mai detto stupito (ho solo detto che non c'è) e ti assicuro che so molto bene come funziona questo motore forse tu non sai che il volumetrico quando si inserisce emette uno sgradevole click metallico non avendolo questo motore. Ti confermo inoltre che anche il 1.4 TFSI ed i TJET fiat non hanno un turbo lag avvertibile pur non avendo il volumetrico sebbene siano meno pronti ai bassi giri. Quando ho preso la golf ho guidato oltre alla GTI anche la 122cv ed ho scelto la 160cv proprio per la maggiore grinta ai bassi giri ma la 122cv è gradevolissima da portare.
Ti posso invece dire che il mair è più pieno di coppia a medi giri del mio TFSI che invece spinge meglio nella fascia alta.
Riguardo al RAV4 è un 2.0 136cv prima serie 3 porte In città l'aereodinamica da SUV non conta, la trazione non è integrale permamente ma inseribile quindi è una TA e la massa è sorprendentemente simile. Che consumi di più me lo aspetto ma non un 40%. La potenza è inferiore ed è euro 2. Le gomme sono delle 215 mentre la mia ha delle 225.
Poi ti ripeto la mia 1.4 tfsi già da nuova consuma molto meno del 2.0 TS di un amico ma si sa che quello non era un motore parsimonioso ma quale due litri aspirato benzina lo è?
Infine se ogni concessionario e venditore e meccanico VW conferma che la GTI consuma MOLTO di più della 1.4 TFSI nonostante fossi possibilmente interessato all'acquisto è evidente che sono tutti degli idioti...