BelliCapelli3 ha scritto:fpaol68 ha scritto:scusate, mi sto sbagliando io, siamo sul forum VW? Credevo di essere nel forum Alfa Romeo.......
L'eccezione è legittima, e non avremmo approfondito VW fino a questo punto, se non fosse nata l'istanza di qualcuno di dover difendere all'ultimo sangue il proprio pur validissimo acquisto personale, contro tutti i dati noti e disponibili.
VW però ha una qualità interessante: è un motorista molto prolifico, che ha nel proprio paniere motori tradizionali e motori downsized, e come tale è uno fra quelli che tornano più utili per fare dei confronti reali fra una filosofia e l'altra senza esempi teorici, ma basando su motori esistenti e funzionanti.
Il punto di arrivo di tutto questo volo pindarico attraverso i meandri della motoristica VW, è che un bialbero Alfa, messo in piedi da un progettista serio, consumerebbe quanto un 1.4 turbizzato o biturbizzato, con uno spessore tuttavia superiore. Altrettanto, un novello Busso 3 litri v6, progettato secondo criteri moderni, consumerebbe quanto il 1800tbi quattro cilindri. E questi due motori ipotetici, potrebbero poi essere successivamente ANCHE turbizzati. E' questa, per me, la parte interessante. Quella che un ipotetico reparto tecnico Alfa avrebbe dovuto cogliere già anni fa.
Invece il reparto tecnico Alfa non esiste, ed i motori Alfa devono essere motori compatibili con le esigenze Fiat. E quindi si arriva al 1.4 Fire turbizzato, ed al 1800 tbi come non plus ultra prestazionale. Che consuma quanto un 330i, ma la gente non lo deve sapere. Anzi, se provi a spiegarglielo, si scandalizza pure: la parola "tremila" evidentemente fa paura. Pazienza se poi il 1800 di casa consuma uguale: "1800" è molto più rassicurante, e si addice anche ad una Bravo.
Ciao![]()
"tutti dati noti e disponibili" mi viene da ridere... consideri solo quelli che ti interessano.
Vw ha sposato il downsizing anche per le alte cilindrate vedi il 3.0 TFSI al posto dei V8 sulla a4 e vedi i motori sulle nuove tuareg e cayenne.
Le rimangono a listino dei vecchi motori tradizionali... vogliamo parlare del V6 3.2 FSI??? Ma perfavore.
Riguardo al discorso ipotetico e teorico "Un motore 3000 progettato in modo moderno consumerebbe come quanto un downsized" ti dico che coi se non ci si combina nulla. il 1.8 TBi è un motore moderno ma montano su 159 che unisce ad una pessima aereodinamica una massa sfavorevole. Il 3.0 della 330i consumera uguale ma anche meno grazie al fatto che l'auto dove è montata ad essere molto più efficente come aereodinamica, cambio dispostivi elettrici etc etc.
Concordo con te che fiat non ha soldper fare dei 3 litri esclusivamente alfa ma del resto dove li monterebbe? mancano anche le auto adeguate nella gamma alfa. E trovo giusto ricostruire la gamma alfa dal basso come idea.
Personalmente vorrei che alfa facesse anche dei V6 perchè non può avere solo dei quattrocilindri ma prima di preoccuparci dei V6 alfa deve avere dei modelli sui quali montarli cioè una segmento D ed E finalmente all'altezza della concorrenza.
Trovereste sbagliata una ipotetica segmento D così motorizzata?
(1.4 mair 140cv)
1.8 tbi 160cv
1.8 tbi 200cv
1.8 tbi 230cv
3.x v6 280-300cv
(1.6 Mjet 120cv)
2.0 Mjet 140cv
2.0 Mjet 170cv
2.0 Mjet TST 200cv
v6 Mjet (3.0-2.9) 260cv