<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema del rifornimento ce l'hanno le termiche | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il problema del rifornimento ce l'hanno le termiche

A parte il piccolo dettaglio che se si vuole dormire decentemente nelle afose estati Italiane ci sarebbe da far andare il clima di notte. Personalmente da quando l'ho messo nelle camere da letto mai più senza.
Se fai domanda entri in una sperimentazione che di notte e giorni festivi ti danno gratis, ergo senza sovrapprezzo, i 6 kwh così puoi anche accendere la termocoperta se ti va.

A proposito me li danno finalmente sti 6 kwh, è da 3 settimane che lo sto sperimentando e funziona. Si ma ora capisco perchè è una sperimentazione... però meglio che niente.
Ritroverò la discussione che avevo aperto in proposito e scrivero i dettagli.
 
Mah, io il clima lo uso solo nella prima parte della serata, poi stacco e faccio corrente. Comunque, al massimo, i miei 2 monosplit multizoning con 10 bocchette sparpagliate in casa, al massimo ha assorbito 3 kW, col 4.5kW vado tranquillo, al massimo potrebbe essere utile un 6 solo per f2-3
 
Perchè tu fai molti km, ma se ne facevi 50 al giorno e avevi un batterone da 110 kwh puoi farne anche a meno di tutti i giorni o tutte le volte che torni a casa.
E' esattamente il contrario: a maggior ragione, facendo pochi km al giorno potrei ricaricare in un tempo umano, mentre se aspettassi la "riserva" dovrei caricare a una HPC, e questo è motivo di esclusione per l'entrata di una BEV nel mio parco macchine...
 
Ovviamente, poi, in funzione della carica richiesta, la farei iniziare col minimo anticipo sufficiente per il mattino dopo, quando sarà, riferirò...
Per me, attacco immediato e massima potenza prelevabile, in modo da chiudere la pratica nel minor tempo possibile. Sapere di andare a dormire con mezza carica da finire non mi farebbe prendere sonno....
 
Mi pare che uno degli utenti del forum che hanno un'elettrica,mi sembra pilistation ma non sono sicuro,abbia scritto che anche se l'auto resta ferma a lungo con la batteria carica non si corre il rischio di trovarla con una percentuale di carica residua tanto più bassa.
Io sarò paranoico ma preferirei non lasciare l'auto collegata alla presa più del tempo necessario.
Quindi preferirei una ricarica parziale da completare durante la serata,non proprio a notte fonda,in modo da essere ancora sveglio e poterla scollegare una volta ultimata.
Le macchinette tipo la ami prelevano poco quindi ricaricano lentamente ma avendo pacchi batterie molto piccoli credo che si possano ricaricare entro la serata ipotizzando di iniziare a ricaricare dopo cena.
Almeno penso.
 
Ultima modifica:
Prima lo carichi e prima inizi a disperdere, come col telefono carico il più tardi possibile, senza scendere, possibilmente, sotto il 20%...
Faccio come col telefono, lo lascio attaccato finchè vado via, non esiste che mi ritrovi a metà della notte con la carica non ultimata. Non è razionale? Lo so.
 
Io sarò paranoico ma preferirei non lasciare l'auto collegata alla presa più del tempo necessario.
Quindi preferirei una ricarica parziale da completare durante la serata,non proprio a notte fonda,in modo da essere ancora sveglio e poterla scollegare una volta ultimata.
Io, sempre ipoteticamente parlando, come detto un post fa, la attacco quando arrivo e la stacco quando riparto il mattino. Avere ancora la carica in ballo in piena notte non è tra le opzioni ammesse.
 
Faccio come col telefono, lo lascio attaccato finchè vado via, non esiste che mi ritrovi a metà della notte con la carica non ultimata. Non è razionale? Lo so.
Se mi scende a 20% prima di sprofondare, lo metto in carica, altrimenti, se mi sveglio nel cuore della notte o alla sveglia delle 6, è sufficiente il tempo per pirtarlo all"80% prima di uscire... idem farei con l'auto. Mi servono 3h? Attaccherei la ricarica, via sw, 4h prima uscire...
 
Senza sei "fuori legge" perchè il classico carichino secondo la legge italiana deve essere usato solo in cadsi di emergenza e non può essere usato abiitualmente nel box. Ma molti, compreso me in attesa dell' installazzione della Wallbox, lo fanno. Quindi consiglierei una rapida occhiata alla clausole della propria assicurazione.
...

Cioè stai dicendo, cosa che assolutamente ignoravo, che la ricarica lenta domestica è di fatto illegale ???

:emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished:

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere ...
 
Cioè stai dicendo, cosa che assolutamente ignoravo, che la ricarica lenta domestica è di fatto illegale ???

:emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished:

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere ...
Tutti lo ignorano a quasi nessuno lo sa ma è così. Secondo la lagge italiana, e i Vigili del Fuoco, ricaricare un'auto elettrica con la classica shuko in maniera abituale è fuori legge. infatti il cavo con la presa domestica è a uso emergenza.
 
Back
Alto