<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il paese delle stragi.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il paese delle stragi..

Io, quando ero single, solo due volte ho declinato l'invito (tra l'altro sessualmente esplicito), ma per ottimi motivi.
Una volta perché lei, figlia di amici di famiglia, era (molto) minorenne e io avevo 21 anni: roba da andare in galera.
L'altra volta perché lei era una mia cugina di secondo grado: troppo imbarazzante.
Da non single, invece, sono sempre stato fedele... finora.
 
Anch'io ho rinunciato a un'ottima occasione per motivi di opportunità (ero fidanzato da anni, lei era straniera e non l'avrei più rivista). Mi sto mangiando le mani ancora adesso :p :p :p
 
Strani questi Stati Uniti, strani davvero. Permettono di acquistare con facilità le armi, difendono con i denti il loro diritto a girare armati e poi arrestano un bambino di 10 anni per una minaccia. Quindi considerano corretto intervenire con solerzia verso un bambino - perché a dieci anni si è bambini - mentre circolano milioni di potenziali killer, che semplicemente devono essere furbi quel poco che basta per non rivelare a nessuno quel che desiderano fare.
E pensano di arginare il problema così ? Arrestando un bambino di 10 anni che neanche si sarà reso conto di quel che ha scritto/detto ?
Dunque adesso la Florida può dormire sonni traquilli ? C'è una qualche legge matematica, una qualche equazione che dice che tutti i killer hanno puntualmente confessato in anticipo quanto avrebbero fatto e che dunque se nessuno anticipa la strage, non ci sarà nessuna strage ? Ma non è che quei film del passato in cui rappresentavano gli sceriffi come trogloditi pieni di testosterone con poco sale in zucca, avevano una concreta base di partenza ?


https://www.leggo.it/esteri/news/fl...la_polizia_minacciato_sparatoria-6722239.html

Beh magari arrestarlo no ma fargli capire che il procurato allarme è una cosa molto seria ci sta.
 
Strani questi Stati Uniti, strani davvero. Permettono di acquistare con facilità le armi, difendono con i denti il loro diritto a girare armati e poi arrestano un bambino di 10 anni per una minaccia. Quindi considerano corretto intervenire con solerzia verso un bambino - perché a dieci anni si è bambini - mentre circolano milioni di potenziali killer, che semplicemente devono essere furbi quel poco che basta per non rivelare a nessuno quel che desiderano fare.
E pensano di arginare il problema così ? Arrestando un bambino di 10 anni che neanche si sarà reso conto di quel che ha scritto/detto ?
Dunque adesso la Florida può dormire sonni traquilli ? C'è una qualche legge matematica, una qualche equazione che dice che tutti i killer hanno puntualmente confessato in anticipo quanto avrebbero fatto e che dunque se nessuno anticipa la strage, non ci sarà nessuna strage ? Ma non è che quei film del passato in cui rappresentavano gli sceriffi come trogloditi pieni di testosterone con poco sale in zucca, avevano una concreta base di partenza ?


https://www.leggo.it/esteri/news/fl...la_polizia_minacciato_sparatoria-6722239.html


" Usi e costumi diversi...."
Pensa quanto ci vedono strani loro leggendo di come " funziona "
l' Italia.
E comunque mi sembra una boutade.
Quando lo hai arrestato cosa ci fai
??
 
Tornando al topic..., ancora spari a Florenc in South Carolina .., un uomo spara senza motivo contro diverse auto e uccide un bimbo di 8 anni....e ferisce il padre....

Secondo quanto riferito dalla Cnn, la polizia sul posto ha trovato la vettura con i due feriti e li ha subito trasportati in ospedale. Qui però il bambino, identificato come Quarius Naqua Dunham, è morto. Il genitore invece ha riportato una ferita alla gamba ma non risulta in pericolo di vita. L’autore del gesto è stato arrestato poco dopo, al termine di un breve scontro nel suo appartamento, ed è stato già incriminato.
Secondo la polizia, per ora non è stato accertato alcun motivo per la sparatoria. Si tratta di uno fra i più recenti episodi di violenza armata verificatesi in Usa....


È di 4 vittime e diversi feriti il bilancio della sparatoria avvenuta a Tulsa, in Oklahoma, nel campus del St. Francis Hospital. Intorno alle 17 del primo giugno 2022, ore locali, un uomo è entrato nella struttura e ha aperto il fuoco sui presenti, prima di togliersi la vita.....
 
Negli States il possesso delle armi è garantito dalla carta.., ma che cosa ne pensano gli americani...!?

Secondo un sondaggio condotto dal Pew Research Center nel 2021, il 48% degli americani ritiene che le armi da fuoco siano un grande problema. Il 24% lo considera un problema moderato, il 22% piccolo e il 6% non lo considera affatto un problema...
Eppure nello stesso anno è emerso che pandemia e rivolte razziali hanno provocato una vera corsa alle armi. Ormai possiede una pistola o un fucile almeno il 39% delle famiglie americane.

E' autoevidente che le malattie mentali esistono in tutti i paesi del mondo, così come ovunque si gioca con i videogame violenti, ma poi si spara a raffica e con tale frequenza solo negli Stati Uniti...
L’unica cosa che differenzia l’America dal resto del mondo è la facilità di accesso alle armi e la mancanza di controlli incrociati su chi le acquista: su questo c’è poco da discutere, malgrado cinquanta senatori repubblicani rifiutino esattamente di discuterne al Congresso, impedendo qualsiasi provvedimento federale....

Ci sono però anche altre specificità americane, culturali e politiche, a spiegare l’inesorabile violenza nichilista: questo tipo di stragi non sono un fatto isolato, ma quasi un codice di protesta, un rituale per denunciare la rabbia e l’alienazione sociale, una specie di antidoto all’aggregazione e, più recentemente, allo stile paranoico della vita digitale...

fonte : Linkiesta
 
La pandemia ci ha dimostrato che in casi estremi può capitare che per il bene di tutti venga imposto alla popolazione di rinunciare a dei diritti fondamentali che erano sempre stati garantiti (come la libertà di movimento).
Forse sarà il caso che si mettano l'animo in pace e invece di rispondere sempre "E' un diritto sancito dalla costituzione" accettino l'idea che forse è ora di rinunciare a tale diritto per il bene di tutti.
 
Negli States il possesso delle armi è garantito dalla carta.., ma che cosa ne pensano gli americani...!?

Secondo un sondaggio condotto dal Pew Research Center nel 2021, il 48% degli americani ritiene che le armi da fuoco siano un grande problema. Il 24% lo considera un problema moderato, il 22% piccolo e il 6% non lo considera affatto un problema...
Eppure nello stesso anno è emerso che pandemia e rivolte razziali hanno provocato una vera corsa alle armi. Ormai possiede una pistola o un fucile almeno il 39% delle famiglie americane.

E' autoevidente che le malattie mentali esistono in tutti i paesi del mondo, così come ovunque si gioca con i videogame violenti, ma poi si spara a raffica e con tale frequenza solo negli Stati Uniti...
L’unica cosa che differenzia l’America dal resto del mondo è la facilità di accesso alle armi e la mancanza di controlli incrociati su chi le acquista: su questo c’è poco da discutere, malgrado cinquanta senatori repubblicani rifiutino esattamente di discuterne al Congresso, impedendo qualsiasi provvedimento federale....

Ci sono però anche altre specificità americane, culturali e politiche, a spiegare l’inesorabile violenza nichilista: questo tipo di stragi non sono un fatto isolato, ma quasi un codice di protesta, un rituale per denunciare la rabbia e l’alienazione sociale, una specie di antidoto all’aggregazione e, più recentemente, allo stile paranoico della vita digitale...

fonte : Linkiesta

l'America è molte cose, non tutte belle
 
Certamente
piu' armi ci sono
piu' facile qualcuna capiti nelle mani sbagliate....
Ma il grosso del problema IMO, e' nella mentalita'
STORICAMENTE,
molto piu' aggressiva dell' Americano medio rispetto ad un Europeo
 
La pandemia ci ha dimostrato che in casi estremi può capitare che per il bene di tutti venga imposto alla popolazione di rinunciare a dei diritti fondamentali che erano sempre stati garantiti (come la libertà di movimento).
Forse sarà il caso che si mettano l'animo in pace e invece di rispondere sempre "E' un diritto sancito dalla costituzione" accettino l'idea che forse è ora di rinunciare a tale diritto per il bene di tutti.

non accadrà mai, o meglio, accadrebbe solo se avvenisse una strage in un asilo frequentato da figli dei senatori, in un college frequentato da figli di senatori, insomma, ci siamo capiti
 
Back
Alto