<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il paese delle stragi.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il paese delle stragi..

vedi la risposta precedente, negli usa le armi automatiche sono vietate...

Domanda.
Ma un'arma per essere considerata automatica che caratteristiche deve avere?
Semi automatica significa semplicemente che può sparare un colpo dopo l'altro senza essere armata o caricata come i vecchi revolver?
E un'arma che spara delle brevi raffiche di 5 colpi è un'automatica o semi?
Mi viene anche da pensare che probabilmente non sia così difficile convertire in automatica un'arma che nasceva come tale e poi per essere venduta al pubblico forse è stata convertita a colpo singolo.

Io penso comunque che al di la delle norme in certi paesi ci sia un interesse spropositato per le armi.
Tempo fa ho visto su youtube un video di una specie di esperto di sopravvivenza,che però non era nemmeno mr crocodile dundee ma semplicemente uno a cui piaceva vivere in un rifugio nel bosco.
Si è definito uno che non ama le armi o comunque non un "gun guy".
Eppure ha detto di possedere 7 o 8 armi tra pistole e fucili.
Ma allora un appassionato quante ne possiede?50?
Imho a meno che uno non sia un tiratore scelto che pratica tale disciplina come sport avere in casa un arsenale è abbastanza strano.
O uno ha motivo,o ritiene di avere motivo,di temere per la sua vita (ma anche li se io ho paura dei ladri o dei rapinatori che me ne faccio di 10 armi?Ne potrò usare una per volta) o altrimenti un interesse così morboso per le armi come si spiega?
 
a meno che uno non sia un tiratore scelto che pratica tale disciplina come sport avere in casa un arsenale è abbastanza strano.
Un mio amico ha sette pistole (compresa una bellissima Luger del 1943, che credo non possa usare per mancanza di munizioni adatte) e un fucile a pompa.... ed è una persona assolutamente equilibrata.
 
errato, negli usa i mitra (armi automatiche) sono illegali, per ora fintanto che non si allineerà all'europa (cosa che già è prevista) sono invece legali in Svizzera. Questo per dire, non è la disponibilità di armi ma la testa delle persone e le disuguaglianze sociali a fare stragi, unite alla scarsa (o distorta) cultura dell'arma, uso e maneggio..
La revisione della Legge sulle armi [che recepisce coi dovuti adattamenti il regolamento UE] ha già superato anche il referendum popolare, quindi credo sia di fatto operativa.
Mi pare anche che l'unica automatica ammessa fosse di fatto il FAS d'ordinanza. Il problema è che molti ancora lo detengono a casa.
I giovani però tendono a lasciarlo in deposito nelle caserme e lo recuperano per i tiri obbligatori.
 
Un mio amico ha sette pistole (compresa una bellissima Luger del 1943, che credo non possa usare per mancanza di munizioni adatte) e un fucile a pompa.... ed è una persona assolutamente equilibrata.

Però in un paese come gli Usa verrebbe considerato al pari di quello youtuber di cui parlavo un non appassionato di armi perchè li
7 o 8 armi sono considerate poche.
Poi c'è arma e arma imho,un conto è avere delle pistole,per giunta d'epoca,un altro è avere tante armi moderne compresi fucili.

tiri il grilletto una volta e svuota il caricatore

Quindi un'arma che non spara un singolo colpo ma una breve raffica viene considerata semi automatica?
Perchè imho basta e avanza volendo per fare una strage,in questo caso di sicuro visto che ha preso di mira dei bambini.
 
Dovessero anche trovare un accordo per " limitare "
i nuovi acquisti....
Sentivo giusto ieri che ce ne sono in circolazione,

GIA' OGGI,

400.000.000
 
Altra domanda forse stupida.
Esiste un mercato delle armi usate tra privati come avviene per le auto?
Oppure un'arma è intestata a una persona e non può essere ceduta ad altri senza qualche verifica o attestazione?
Perchè altrimenti mi sa che ogni sforzo sarebbe inutile.
Oltre al gran numero di armi già presenti che bastano e avanzano per ammazzare l'intera popolazione mondiale 2 o 3 volte ci saranno sempre nuove armi acquistate da soggetti abilitati che poi potrebbero,in un modo o nell'altro,finire in mani diverse.
 
Il problema negli Stati Uniti è anche legislativo, siccome sarebbe un procedimento lungo e complesso, e che porterebbe probabilmente al fallimento ,anche il solo metterlo in moto vedrebbe un accaparramento delle armi per la paura di future restrizioni. Credo che ogni presidenza in realtà si è mossa un poco in silenzio per capire camera e congresso come reagisco ed ogni volta si è avuta la certezza che difficilmente si sarebbe arrivati ad una nuova legge
 
Potrebbero intervenire sulle munizioni.
Ti puoi riempire la casa di armi ma più di tot munizioni non puoi tenere in casa così se ti piglia la fregola al massimo puoi sparare 30 colpi e non 3000.
 
In realtà la vendita e detenzione di armi automatiche negli USA non è proibita, è necessario però seguire un iter specifico (NFA regulation) e successivamente si è inseriti in un registro federale (cosa non proprio gradita agli amici yankee).
Solo a titolo di esempio, le armi in ambito NFA sono le mitragliatrici ed armi automatiche, i fucili a canna corta, i fucili a pompa a canna corta, i silenziatori e granate/esplosivi in genere... per ridere, i cannoni a carica frontale (oppure pre-1898) non sono soggetti alla normativa in questione!
Le sanzioni in caso di violazione sono salatissime ed è il motivo per cui ben pochi si avventurano... le armi da difesa personali più diffuse sono quelle che non rientrano in tale normativa, i fucili da assalto in genere vengono utilizzati nei poligoni (o in terreni privati) proprio perchè in caso di utilizzo reale si rischia grossissimo.
In generale sono abbastanza combattuto sul tema armi, per noi sembra una realtà totalmente assurda, ma dobbiamo pensare che tantissime persone negli US vivono in località isolate dove l'unica forza su cui puoi contare è la tua... e le differenze sociali creano contesti in cui è davvero pericoloso essere l'unico senza un'arma a disposizione.
Detto questo, a 18 anni si è troppo giovani per bere una birra ma non troppo per acquistare una .357 oppure un fucile a pompa!
 
Però in un paese come gli Usa verrebbe considerato al pari di quello youtuber di cui parlavo un non appassionato di armi perchè li
7 o 8 armi sono considerate poche.
Poi c'è arma e arma imho,un conto è avere delle pistole,per giunta d'epoca,un altro è avere tante armi moderne compresi fucili.



Quindi un'arma che non spara un singolo colpo ma una breve raffica viene considerata semi automatica?
Perchè imho basta e avanza volendo per fare una strage,in questo caso di sicuro visto che ha preso di mira dei bambini.


Semiautomatica significa che ogni volta che premi il grilletto parte un colpo e viene caricato il successivo. Ogni colpo però richiede una nuova pressione del grilletto. L'arma automatica invece continua a sparare fino al rilascio del grilletto (full-auto) oppure a raffiche (burst) o fino a quando il caricatore non viene svuotato!
 
Il mercato delle armi controlla la politica quindi dubito cambierà realmente qualcosa, mi diceva qualche tempo fa un amico che vive a Philadelphia che le vere potenze che comandano in America sono 3: medicine, alcool e armi.
 
Altra domanda forse stupida.
Esiste un mercato delle armi usate tra privati come avviene per le auto?
Oppure un'arma è intestata a una persona e non può essere ceduta ad altri senza qualche verifica o attestazione?
Perchè altrimenti mi sa che ogni sforzo sarebbe inutile.
Oltre al gran numero di armi già presenti che bastano e avanzano per ammazzare l'intera popolazione mondiale 2 o 3 volte ci saranno sempre nuove armi acquistate da soggetti abilitati che poi potrebbero,in un modo o nell'altro,finire in mani diverse.

Dipende da Stato a Stato e dal tipo di arma, con numerossissime differenze. In alcuni stati gli scambi si fanno nei parcheggi (cash vs. arma e documentazione), in altri si fanno solo tramite intermediario autorizzato.
Non sempre è richiesto un controllo sull'acquirente (es. precedenti)
 
In realtà la vendita e detenzione di armi automatiche negli USA non è proibita, è necessario però seguire un iter specifico (NFA regulation) e successivamente si è inseriti in un registro federale (cosa non proprio gradita agli amici yankee).
Solo a titolo di esempio, le armi in ambito NFA sono le mitragliatrici ed armi automatiche, i fucili a canna corta, i fucili a pompa a canna corta, i silenziatori e granate/esplosivi in genere... per ridere, i cannoni a carica frontale (oppure pre-1898) non sono soggetti alla normativa in questione!
Le sanzioni in caso di violazione sono salatissime ed è il motivo per cui ben pochi si avventurano... le armi da difesa personali più diffuse sono quelle che non rientrano in tale normativa, i fucili da assalto in genere vengono utilizzati nei poligoni (o in terreni privati) proprio perchè in caso di utilizzo reale si rischia grossissimo.
In generale sono abbastanza combattuto sul tema armi, per noi sembra una realtà totalmente assurda, ma dobbiamo pensare che tantissime persone negli US vivono in località isolate dove l'unica forza su cui puoi contare è la tua... e le differenze sociali creano contesti in cui è davvero pericoloso essere l'unico senza un'arma a disposizione.
Detto questo, a 18 anni si è troppo giovani per bere una birra ma non troppo per acquistare una .357 oppure un fucile a pompa!


Lo credo anche io....

Non credo cambi molto se calano anche di 100 mln
dai 400 ATTUALI.
Credo piu' sia una questione di testa....
----Il mito della FRONTIERA----
----Il mito dell' Ovest----
coi loro lati positivi e pure, pero' coi negativi....

L' Americano medio e' cresciuto, dal '600, con la Bibbia in una mano
e il fucile nell' altra
 
Semiautomatica significa che ogni volta che premi il grilletto parte un colpo e viene caricato il successivo. Ogni colpo però richiede una nuova pressione del grilletto. L'arma automatica invece continua a sparare fino al rilascio del grilletto (full-auto) oppure a raffiche (burst) o fino a quando il caricatore non viene svuotato!

Ma l'arma del caso in questione era semiautomatica a colpo singolo?
Insomma il ragazzo ha premuto 19 volte il grilletto per ammazzare 19 persone?
Io non me ne intendo assolutamente,a vederle in tv sembravano fucili in grado di sparare come minimo una breve raffica.
Non sembravano fucili da tiro al bersaglio ma roba a canna corta.
Forse passano come armi da tiro o da caccia.
Mi resta il dubbio che qualcuno possa comprarsi un'arma semi automatica e poi convertirla in automatica,è una cosa fattibile e diffusa?

Dipende da Stato a Stato e dal tipo di arma, con numerossissime differenze. In alcuni stati gli scambi si fanno nei parcheggi (cash vs. arma e documentazione), in altri si fanno solo tramite intermediario autorizzato.
Non sempre è richiesto un controllo sull'acquirente (es. precedenti)

Mi sembra una cosa aberrante.
Significa che oggi il signor Brown ragioniere in pensione con tutte le carte in regola si può comprare un'arma legalmente per uso personale e magari domani può rivenderla a qualche figuro che invece ha precedenti relativi all'uso di armi per ledere altre persone.
Se è così addio a qualsiasi ipotesi di controllo perchè di riffa o di raffa chi vuole un'arma riesce ad averne una.
 
Back
Alto