<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il paese delle stragi.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il paese delle stragi..

Non c'e' mica bisogno di armare gli insegnanti....
( Ergo altre armi in vendita? )
....Basta autorizzarli a portarsi le loro da casa
Credo che il senso fosse quello.... e d'altra parte, in un contesto in cui chiunque può andare in giro con mezzo arsenale, se c'è uno più svelto/bravo/fortunato di lui che riesce a farlo secco, si evita una carneficina ancora peggiore...
 
Però in un paese come gli Usa verrebbe considerato al pari di quello youtuber di cui parlavo un non appassionato di armi perchè li
7 o 8 armi sono considerate poche.
Poi c'è arma e arma imho,un conto è avere delle pistole,per giunta d'epoca,un altro è avere tante armi moderne compresi fucili.



Quindi un'arma che non spara un singolo colpo ma una breve raffica viene considerata semi automatica?
Perchè imho basta e avanza volendo per fare una strage,in questo caso di sicuro visto che ha preso di mira dei bambini.
rispondo punto per punto: i fucili sono considerati meno pericolosi perché non occultabili, inoltre a canna liscia meno ancora..in austria sono di libera vendita, io stesso da semplice appassionato ma non fissato ne possiedo 17, quasi tutti collezionati da famigliari nel corso di secoli...(il più vecchio è di fine 1800), per quanto riguarda automatico, se anche può sparare solo due colpi senza azionare due volte il meccanismo di scatto (grilletto) è considerato automatico.
 
Altra domanda forse stupida.
Esiste un mercato delle armi usate tra privati come avviene per le auto?
Oppure un'arma è intestata a una persona e non può essere ceduta ad altri senza qualche verifica o attestazione?
Perchè altrimenti mi sa che ogni sforzo sarebbe inutile.
Oltre al gran numero di armi già presenti che bastano e avanzano per ammazzare l'intera popolazione mondiale 2 o 3 volte ci saranno sempre nuove armi acquistate da soggetti abilitati che poi potrebbero,in un modo o nell'altro,finire in mani diverse.
non so negli usa, in italia germania e svizzera (che conosco direttamente) si, esiste, ma il venditore è tenuto a prendere i dati del compratore, inclusi quelli del titolo che abilita all'acquisto e comunicarli all'autorità entro 48h, il compratore è tenuto a fare la stessa comunicazione indipendentemente e entrambi sono passibili di sanzioni e/o condanne in caso contrario.
 
e d'altra parte, in un contesto in cui chiunque può andare in giro con mezzo arsenale, se c'è uno più svelto/bravo/fortunato di lui che riesce a farlo secco, si evita una carneficina ancora peggiore...

Però avete presente come vengono dipinti gli insegnanti nei film e nelle serie tv americane?
Se anche solo un decimo di quello che mostrano fosse vero imho sarebbero quasi da tenere d'occhio più degli studenti.
 
da noi invece ultimamamente gli asili stanno diventando un po' troppo pericolosi...insomma, uno non può stare tranquillo mai, neanche quando affidi i tuoi cuccioli a strutture qualificate

https://www.leggo.it/italia/milano/...ilo_bambini_gravi_30_maggio_2022-6721950.html

Poveri cuccioli, posso solo immaginare lo spavento.
A me gli asili mettono un'allegria incredibile...vedere quei puffetti saltellare e rincorrersi, mi fa venire voglia di tornare a quei tempi, quando c'era sempre chi si preoccupava per te.
 
Ultima modifica:
Però avete presente come vengono dipinti gli insegnanti nei film e nelle serie tv americane?
Se anche solo un decimo di quello che mostrano fosse vero imho sarebbero quasi da tenere d'occhio più degli studenti.

l'unica cosa che so sulle scuole americare corrispondenti alle nostre scuole superiori è che non valgono un fico secco, stando almeno a quanto dicono i miei studenti che ci sono stati per 6 mesi o un anno.
Per quanto concerne i prof, ogni tanto leggo di qualche prof.ssa che resta incinta di un suo studente puntualmente minorenne.
Ricordo che quando andavo alle superiori per poche settimane abbiamo avuto una prof.ssa di educazione fisica che era estremamente "interessante" ( tipo Sabrina Salerno, per capirci ).
Ecco, se avesse voluto molestarmi, io non avrei opposto resistenza
 
da noi invece ultimamamente gli asili stanno diventando un po' troppo pericolosi...insomma, uno non può stare tranquillo mai, neanche quando affidi i tuoi cuccioli a strutture qualificate

https://www.leggo.it/italia/milano/...ilo_bambini_gravi_30_maggio_2022-6721950.html

Poveri cuccioli, posso solo immaginare lo spavento.
A me gli asili mettono un'allegria incredibile...vedere quei puffetti saltellare e rincorrersi, mi fa venire voglia di tornare a quei tempi, quando c'era sempre chi si preoccupava di te.

Quando andavo all'asilo io ogni tanto,quando c'era un compleanno ad esempio,ci facevano impastare acqua e farina per fare una pseudo torta che nessuno mangiava per il festeggiato.
Un'altra volta ci hanno portati a raccogliere le pannocchie di mais e ce le hanno fatte sgranare per fare i popcorn,una fatica.
Questi arrostiscono i marshmallow sul fuoco alimentandolo con l'alcol...
 
Ricordo che quando andavo alle superiori per poche settimane abbiamo avuto una prof.ssa di educazione fisica che era estremamente "interessante" ( tipo Sabrina Salerno, per capirci ).

La mia insegnante di educazione fisica delle superiori era più o meno così
upload_2022-5-30_13-57-46.jpeg
 
l'unica cosa che so sulle scuole americare corrispondenti alle nostre scuole superiori è che non valgono un fico secco, stando almeno a quanto dicono i miei studenti che ci sono stati per 6 mesi o un anno.
Per quanto concerne i prof, ogni tanto leggo di qualche prof.ssa che resta incinta di un suo studente puntualmente minorenne.
Ricordo che quando andavo alle superiori per poche settimane abbiamo avuto una prof.ssa di educazione fisica che era estremamente "interessante" ( tipo Sabrina Salerno, per capirci ).
Ecco, se avesse voluto molestarmi, io non avrei opposto resistenza

INFATTI....
Sono i genitori che di solito denunciano
( ma solo al fine di tutelare i figliuoli " zozzoni " )
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
...anche perchè quando ti ricapitava?

a dire il vero negli anni ho ricevuto diverse manifestazioni di interesse, la più esplicita fu di una ragazza che aveva il box accanto al mio e spesso si scambiavano 2 chiacchiere...un giorno mi fece proprio capire che voleva che salissi da lei e non per discutere di cinema finlandese...
Rimasi spiazzato ma declinai l'invito ( anche perché non era il mio tipo ). Altre occasioni ci sono state nell'ambito lavorativo, ma lì non esiste proprio, ci manca solo che diventi la favola della scuola.
 
Strani questi Stati Uniti, strani davvero. Permettono di acquistare con facilità le armi, difendono con i denti il loro diritto a girare armati e poi arrestano un bambino di 10 anni per una minaccia. Quindi considerano corretto intervenire con solerzia verso un bambino - perché a dieci anni si è bambini - mentre circolano milioni di potenziali killer, che semplicemente devono essere furbi quel poco che basta per non rivelare a nessuno quel che desiderano fare.
E pensano di arginare il problema così ? Arrestando un bambino di 10 anni che neanche si sarà reso conto di quel che ha scritto/detto ?
Dunque adesso la Florida può dormire sonni traquilli ? C'è una qualche legge matematica, una qualche equazione che dice che tutti i killer hanno puntualmente confessato in anticipo quanto avrebbero fatto e che dunque se nessuno anticipa la strage, non ci sarà nessuna strage ? Ma non è che quei film del passato in cui rappresentavano gli sceriffi come trogloditi pieni di testosterone con poco sale in zucca, avevano una concreta base di partenza ?


https://www.leggo.it/esteri/news/fl...la_polizia_minacciato_sparatoria-6722239.html
 
Back
Alto