<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nuovo PIANO FIAT, una provocazione? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il nuovo PIANO FIAT, una provocazione?

MultiJet150 ha scritto:
G5 ha scritto:
Il diritto/dovere di cronaca imponeva di promuovere questo argomento visto che i soliti frequentatori del forum si guardavano bene dal farlo.

Il diritto di cronaca vale anche se dico che la Toyota ha più problemi che ruote ???

Comunque ti ho risposto qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/29025.page#491281

Vale per tutti purché non si sia pretestuosi nell'esprimere giudizi. La cronaca è cosa diversa dall'opinione personale tendenziosa e falsa, infatti, nel dire che Toyota ha più problemi che ruote affermi una tua opinione tendenziosa e falsa poiché ancora si deve spiegare dove sarebbe la tragedia numerica delle persone che hanno lamentato un qualche problema. Numericamente i casi di lamentela avvenuti in Usa sono lo 0% del richiamato .... quanti poi hanno millantato e millantano tutt'ora? Va da se che certe cose non dovrebbero mai accadere e che Toyota, per la sua superficialità nel gestire fornitori e critiche è giusto che patisca un po'. Sono certo che da ora in poi Toyota farà quello che deve fare, ovvero continuare a produrre le ottime auto che produce ma ancora migliori.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso le viti dello sterzo non assolvono il colosso Giapponese noto per la migliore affidabilità !
Cioè?

Spiego meglio, non è che tirando in ballo FIAT assolvi la Toyota, al massimo, oggi, puoi ottenere mal comune mezzo gaudio. Ma fino a Ieri, magari non tanto tu Modus, ma un ben noto fan della Toyota, ci ha tritato i cosiddetti parechie volte con la teoria della casa automobilistica più affidabile del mondo.

Dai sii serio, non sono mai venuto a cantarti la messa di quant'è bella, buona e affidabile Toyota e quanto è brutta, cattiva e inaffidabile Fiat.
Quando scrivo cerco di farlo in modo circostanziato adducendo delle motivazioni non dei luoghi comuni. E certo non mi si accuserà di fare delle veline poiché apro pochissime discussioni (al contrario tuo) ed a quelle nelle quali rispondo lo faccio non per partito preso. Non scriverò mai che Fiat mi piace perché non è vero, ma so riconoscere i meriti (e più volte li ho espressi anche non commentando alcune risposte palesemente di parte) ed i demeriti.
Mio padre mi ha sempre detto che se sono bravo nel mio lavoro è inutile che mi dicano bravo ... sto' facendo il mio dovere. Ma se sbaglio è giusto che mi critichino o contestino perché devo imparare. Non sono del tutto convinto di questa sua idea ma in larga parte la condivido.
 
Punto83 ha scritto:
i sindacati fanno gli interessi dei lavoratori?Termini Imerese dimostra il contrario...
Penso che la realtà socio-politica di Termini Imerese, come pure di Pomigliano, sia sufficientemente anomala a causa di "contaminazioni" esterne da non poter esser considerata la regola.
 
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
si vabbe,e' noto che i sindacati sono molto bravi a fare marmaglia per far vedere che fanno gli interessi dei lavoratori,quando in realta' fanno quelli loro e di chi li foraggia sottobanco ovvero gli imprenditori stessi,e comunque volevo dire che l'articolo era pubblicato su Repubblica... ;) ;)
Ognuno fa i propri interessi, i sindacati faranno quelli dei lavoratori, Marchionne quelli dell'azienda che lo paga apposta per curarli. Devo ancora vedere un Marchionne che faccia l'interesse dei lavoratori e un sindacato che faccia l'interesse della sua azienda, tutti provano ad tirare avanti la baracca cercando di far cadere più roba possibile sul proprio piatto della bilancia.
Ripeto che ora come ora siano solo congetture, aspettiamo le dichiarazioni ufficiali e poi eventualmente commenteremo.

non è interesse dei lavoratori tenere aperto termini.
è interesesse degli stassi uscirne con i maggiori vantaggi possibili .

i sindacati fanno gli interessi dei lavoratori?Termini Imerese dimostra il contrario...
 
non è interesse dei lavoratori tenere aperto termini.
è interesesse degli stassi uscirne con i maggiori vantaggi possibili .
 
Back
Alto