<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nuovo PIANO FIAT, una provocazione? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il nuovo PIANO FIAT, una provocazione?

modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Il diritto/dovere di cronaca imponeva di promuovere questo argomento visto che i soliti frequentatori del forum si guardavano bene dal farlo.
già, apena Fiat e la sconosciuta KAVAZ (che roba è???) stringono un accordo oppure appena vien fuori qualche exploit del Lingotto la notizia arriva immediatamente sul forum, mentre quando i sindacati paventano tagli tutto tace.
Poi sarei io il giornalista...

Come tutto tace ???? Ma se stiamo ancora scrivendo fiumi di parole .....
 
MultiJet150 ha scritto:
Come tutto tace ???? Ma se stiamo ancora scrivendo fiumi di parole .....
Sù che hai capito, che neanche te sei tonto... Se aspettavamo te per questa "notizia" diventavamo trisnonni...
 
MultiJet150 ha scritto:
G5 ha scritto:
Il diritto/dovere di cronaca imponeva di promuovere questo argomento visto che i soliti frequentatori del forum si guardavano bene dal farlo.

Il diritto di cronaca vale anche se dico che la Toyota ha più problemi che ruote ???
Valà che Maglionne andrebbe in giro in canotta da camionista pur di avere gli stessi oneri e onori...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
G5 ha scritto:
Il diritto/dovere di cronaca imponeva di promuovere questo argomento visto che i soliti frequentatori del forum si guardavano bene dal farlo.

Il diritto di cronaca vale anche se dico che la Toyota ha più problemi che ruote ???
Valà che Maglionne andrebbe in giro in canotta da camionista pur di avere gli stessi oneri e onori...

Anche per te, ho risposto qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/29025.page#491281
 
MultiJet150 ha scritto:
Anche per te, ho risposto qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/29025.page#491281
Non so cosa ne pensi te, io ritengo che i richiami siano una manifestazione di grossa responsabiltà da parte delle case, ma ce ne fossero...
Fiat si è presa della carne per i suoi richiami tanto ingiusamente quanto è accaduto per Toyota, il tutto proporzionato ai rispettivi numeri di vendita; numeri che, ribadisco, Marchionne (e non solo) farebbe carte false per poter vantare.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche per te, ho risposto qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/29025.page#491281
Non so cosa ne pensi te, io ritengo che i richiami siano una manifestazione di grossa responsabiltà da parte delle case, ma ce ne fossero...
Fiat si è presa della carne per i suoi richiami tanto ingiusamente quanto è accaduto per Toyota, il tutto proporzionato ai rispettivi numeri di vendita; numeri che, ribadisco, Marchionne (e non solo) farebbe carte false per poter vantare.

Certo, ma tu pensi che in Toyota non sapessero del problema anche prima degli incidenti avvenuti qua e la ???
 
MultiJet150 ha scritto:
Certo, ma tu pensi che in Toyota non sapessero del problema anche prima degli incidenti avvenuti qua e la ???
E tu pensi che in fiat non sapessero dei bulloni dello sterzo delle GP? O non sappiano dei loro servosterzi elettrici che saltano a piacere (quest'ultimo caso ancora incomprensibilmente senza richiamo)?
 
MultiJet150 ha scritto:
Anche per te, ho risposto qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/29025.page#491281

http://www.alvolante.it/news/fiat_richiamo_stilo_brasile-200961044

encomiabile il comportamento di Fiat, eh? :rolleyes:

Quando era stato postato qui, nessuno naturalmente ha risposto...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Certo, ma tu pensi che in Toyota non sapessero del problema anche prima degli incidenti avvenuti qua e la ???
E tu pensi che in fiat non sapessero dei bulloni dello sterzo delle GP? O non sappiano dei loro servosterzi elettrici che saltano a piacere (quest'ultimo caso ancora incomprensibilmente senza richiamo)?

In ogni caso le viti dello sterzo non assolvono il colosso Giapponese noto per la migliore affidabilità !
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso le viti dello sterzo non assolvono il colosso Giapponese noto per la migliore affidabilità !
Cioè?

Spiego meglio, non è che tirando in ballo FIAT assolvi la Toyota, al massimo, oggi, puoi ottenere mal comune mezzo gaudio. Ma fino a Ieri, magari non tanto tu Modus, ma un ben noto fan della Toyota, ci ha tritato i cosiddetti parechie volte con la teoria della casa automobilistica più affidabile del mondo.
 
MultiJet150 ha scritto:
Spiego meglio, non è che tirando in ballo FIAT assolvi la Toyota, al massimo, oggi, puoi ottenere mal comune mezzo gaudio. Ma fino a Ieri, magari non tanto tu Modus, ma un ben noto fan della Toyota, ci ha tritato i cosiddetti parechie volte con la teoria della casa automobilistica più affidabile del mondo.

Non c'è da assolvere nè da condannare nessuno, tanto Toyota quanto Fiat e via cantando... Riguardo a Toyota casa più affidabile del mondo, credo che la storia dell'acceleratore e dell'ABS, con tutto quello che ci possa essere di vero e di costruito ad arte, non sposteranno granchè i rapporti di forza; i jap resteranno i migliori nel riuscire a produrre auto rispondenti ai capitolati, ho pochi dubbi in merito...
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche per te, ho risposto qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/29025.page#491281

http://www.alvolante.it/news/fiat_richiamo_stilo_brasile-200961044

encomiabile il comportamento di Fiat, eh? :rolleyes:

Quando era stato postato qui, nessuno naturalmente ha risposto...
E mi pare che le risposte continuino a latitare...
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
si vabbe,e' noto che i sindacati sono molto bravi a fare marmaglia per far vedere che fanno gli interessi dei lavoratori,quando in realta' fanno quelli loro e di chi li foraggia sottobanco ovvero gli imprenditori stessi,e comunque volevo dire che l'articolo era pubblicato su Repubblica... ;) ;)
Ognuno fa i propri interessi, i sindacati faranno quelli dei lavoratori, Marchionne quelli dell'azienda che lo paga apposta per curarli. Devo ancora vedere un Marchionne che faccia l'interesse dei lavoratori e un sindacato che faccia l'interesse della sua azienda, tutti provano ad tirare avanti la baracca cercando di far cadere più roba possibile sul proprio piatto della bilancia.
Ripeto che ora come ora siano solo congetture, aspettiamo le dichiarazioni ufficiali e poi eventualmente commenteremo.

i sindacati fanno gli interessi dei lavoratori?Termini Imerese dimostra il contrario...
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
..potreste fare MOLTO DI PIU', cioè, acquistare delle belle e favolose auto del gruppo FIAT, così facendo e passando parola, non solo le indiscrezioni svaniranno, ma magari potremmo ottenere addirittura nuovi investimenti e assunzioni sul territorio.

maddeché :hunf:
poi l'occupazione italiana la favoriamo producendo la 500 in Polonia? :?

Mancava solo il tuo ennesimo intervento ripetitivo...gli altri producono tutto a casa loro?NON MI RISULTA quindi come dice il buon Multi,abbiate un po' di coerenza,i finanziamenti per mantenere i livelli occupazionali non vanno bene,tagliare le spese non va bene,come al solito si fa finta di non sapere,che mentre si fanno i processi alla Fiat basati sulle chiacchiere di un giornale da bagno,giornalmente vengono persi migliaia di posti di lavoro in Italia,ma ovviamente non frega una cippa di minchia a nessuno...
 
Back
Alto