<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Multiair.......... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il Multiair..........

modus72 ha scritto:
ciclo Otto con variatori che lo consentano passano spesso ad un ciclo Atkinson per aumentare il rendimento...

Nel caso della prius,la valvola di aspirazione ritarda la chiusura per ottimizzare la combustione ma ,perdendo di rendimento,deve ovviare all'inconveniente col motore elettrico...da li si spiega la formula vincente,atkinson piu' elettrico
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
ciclo Otto con variatori che lo consentano passano spesso ad un ciclo Atkinson per aumentare il rendimento...

Nel caso della prius,la valvola di aspirazione ritarda la chiusura per ottimizzare la combustione ma ,perdendo di rendimento,deve ovviare all'inconveniente col motore elettrico...da li si spiega la formula vincente,atkinson piu' elettrico
Mmmh non è proprio così...
Negli HSD il ritardo di chiusura delle valvole di aspirazione ritarda l'inizio della compressione.... E' un artificio per rendere il rapporto di compressione minore di quello d'espansione, condizione in cui il rendimento termico aumenta. L'elettrico entra fondamentalmente nei transitori, oltre che per render possibile il funzionamento del cambio ECVT.
 
modus72 ha scritto:
Mmmh non è proprio così...
Negli HSD il ritardo di chiusura delle valvole di aspirazione ritarda l'inizio della compressione.... E' un artificio per rendere il rapporto di compressione minore di quello d'espansione, condizione in cui il rendimento termico aumenta. L'elettrico entra fondamentalmente nei transitori, oltre che per render possibile il funzionamento del cambio ECVT.

Quindi l 'elettrico serve ad equlibrare le due fasi,oltre che a fare da cambio di velocita' con i due motori...
 
gallongi ha scritto:
Quindi l 'elettrico serve ad equlibrare le due fasi,oltre che a fare da cambio di velocita' con i due motori...
Quali "due fasi"?
Il momento in cui un termico mostra la corda come rendimento (e lo si evince facilmente dal consumo istantaneo di ogni motore) è durante le riprese, oltre che al regime di minimo... La parte elettrica fa sì di aiutare il più possibile il termico durante le accelerazioni, senza contare che l'ECVT mantiene il motore nel regime e nel carico meno sfavorevole...
 
modus72 ha scritto:
Quali "due fasi"?
Il momento in cui un termico mostra la corda come rendimento (e lo si evince facilmente dal consumo istantaneo di ogni motore) è durante le riprese, oltre che al regime di minimo... La parte elettrica fa sì di aiutare il più possibile il termico durante le accelerazioni, senza contare che l'ECVT mantiene il motore nel regime e nel carico meno sfavorevole...

Intendo dire che compensa la perdita di potenza a scapito del rendimento...meno male,che l'elettrico aiuta in questo senso ;)
 
Back
Alto