<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il motore boxer (per appassionati di tecnica) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

il motore boxer (per appassionati di tecnica)

Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
In effetti. ..
Bisognerebbe confrontarlo col DIT, che in Europa esiste solo da 240cv, si forester per giunta

Refo, togli il collegamento dei gas di scarico al posto guida, ti fa malissimo! :D

Sta buono, non é sbagliato quanto sostiene il nostro amico d'oltreoceano, paragonare aspirato con turbo, non va bene
 
Panoramico ha scritto:
arizona77 ha scritto:
anche questo sta andando a conclusione.....
pero',
devo dire.....
e' durato piu' del previsto
:D

Son giovine dell'ambiente, è così frequente l'apertura delle paratie sull'argomento?

di solito le diatribe, specie, Jap or not to Jap, quando sconfinano in rapporti
tormentati fra Forumisti vengo luchettati ;)
 
Panoramico ha scritto:
I plurifrazionati ti danno alla testa.
Parità di cubatura, parità di cavalli, parità di modello.
Questi sono confrontabili, il resto è voler aver ragione per forza.

Mi dispiace ma ho ragione...paragono cubature ed architetture simili (sovralimentazione o meno) non gli stessi cavalli.

150 CV fanno ridere in un duemila a benzina aspirato, non sono tirati per niente.

Cosi' come 200 CV fanno ridere in un duemila turbo benzina.....con output del genere sono ormai considerati motori tranquilli (ci arrivano anche gli aspirati)
Nel caso del diesel invece sono valori molto tirati.

Ed anche a parita' di cavalleria, se un benzina e' progettato a dovere la differenza nel piacere di guida la senti lo stesso e tutta (a partire dal sound).
Il piacere di guida e' spesso indipendente (e direi ovviamente) dalle prestazioni numeriche pure....

Sei tu quello che vuoi avere ragione per forza....questa frase l'hai detta tu non io,

continuare a parlare dei moderni TD come di motori da camion significa essere rimasti alla Uno D del 1980; questo sia come suono, che come piacere di guida, sia, al limite, anche come sportività con tutti i i limiti del caso.

ora tiri fuori parita' di cubature, potenza, cilindri e valvole...

Andiamo ulteriormente giu' di categoria....la differenza nel feeling di guida tra una Golf GTD ed una GTI guidandola PER ME si sente e parecchio...o sono auto ancora troppo care e non comuni?? Scendiamo alla Panda?? ;) 8)
 
Saturno hai perfettamente ragione.
Specialmente ora che i moderni benzina, con la iniezione diretta, il turbo (id senza turbo serve a nulla), possono tranquillamente giocarsela col td anche sui terreni dice il td é forte, ovvero consumi, coppia ed elasticità, anzi, un aspirato benza é molto più elastico di un diesel. Con una normalissima ficus col 2.0 duratech, passavo sopra i cordoli a 40 km orari e senza cambiare marcia, allungavo sino a 170, in quarta.
 
reFORESTERation ha scritto:
Saturno hai perfettamente ragione.
Specialmente ora che i moderni benzina, con la iniezione diretta, il turbo (id senza turbo serve a nulla), possono tranquillamente giocarsela col td anche sui terreni dice il td é forte, ovvero consumi, coppia ed elasticità, anzi, un aspirato benza é molto più elastico di un diesel. Con una normalissima ficus col 2.0 duratech, passavo sopra i cordoli a 40 km orari e senza cambiare marcia, allungavo sino a 170, in quarta.

Si i nuovi turbobenza ad iniezione diretta sono fantastici (BMW in prima linea)

Coppia in basso, allungo in alto, sound, souplesse....cosa vuoi di piu??
 
saturno_v ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Saturno hai perfettamente ragione.
Specialmente ora che i moderni benzina, con la iniezione diretta, il turbo (id senza turbo serve a nulla), possono tranquillamente giocarsela col td anche sui terreni dice il td é forte, ovvero consumi, coppia ed elasticità, anzi, un aspirato benza é molto più elastico di un diesel. Con una normalissima ficus col 2.0 duratech, passavo sopra i cordoli a 40 km orari e senza cambiare marcia, allungavo sino a 170, in quarta.

Si i nuovi turbobenza ad iniezione diretta sono fantastici (BMW in prima linea)

Coppia in basso, allungo in alto, sound, souplesse....cosa vuoi di piu??
Un lucano. . Anzi no, unicum.
Scherzi a parte, io ce lo so, bisogna farlo capire agli altri.
Tra l'altro tornando in topic, ora c'è, ripeto , il DIT boxer, che con i suoi 2 litri h4, eroga 300cv e 43 kg di coppia. Iniezione diretta, magari abbinato ad un buon doppia frizione, anche se dicono che il lineatronic funziona bene...
 
reFORESTERation ha scritto:
Un lucano. . Anzi no, unicum.
Scherzi a parte, io ce lo so, bisogna farlo capire agli altri.
Tra l'altro tornando in topic, ora c'è, ripeto , il DIT boxer, che con i suoi 2 litri h4, eroga 300cv e 43 kg di coppia. Iniezione diretta, magari abbinato ad un buon doppia frizione, anche se dicono che il lineatronic funziona bene...

Un CVT, seppur sofisticato, su una WRX STI?? Non sia mai!!! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Un lucano. . Anzi no, unicum.
Scherzi a parte, io ce lo so, bisogna farlo capire agli altri.
Tra l'altro tornando in topic, ora c'è, ripeto , il DIT boxer, che con i suoi 2 litri h4, eroga 300cv e 43 kg di coppia. Iniezione diretta, magari abbinato ad un buon doppia frizione, anche se dicono che il lineatronic funziona bene...

Ormai giuse anche i motori europei canonici erogano queste coppie,vedi il 2.0 sidi opel con 250 cv e 400 nm ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Un lucano. . Anzi no, unicum.
Scherzi a parte, io ce lo so, bisogna farlo capire agli altri.
Tra l'altro tornando in topic, ora c'è, ripeto , il DIT boxer, che con i suoi 2 litri h4, eroga 300cv e 43 kg di coppia. Iniezione diretta, magari abbinato ad un buon doppia frizione, anche se dicono che il lineatronic funziona bene...

Ormai giuse anche i motori europei canonici erogano queste coppie,vedi il 2.0 sidi opel con 250 cv e 400 nm ;)
Be, si, infatti il mio discorso, prima del tuo quote, includeva tutti i benza id turbo, 150cv litro non sono pochi però, resta, di fatto, l'architettura di base che rende il nuovo DIT molto più interessante di un 4L, imho.
 
reFORESTERation ha scritto:
Be, si, infatti il mio discorso, prima del tuo quote, includeva tutti i benza id turbo, 150cv litro non sono pochi però, resta, di fatto, l'architettura di base che rende il nuovo DIT molto più interessante di un 4L, imho.

Certo certo.il boxer e' particolare ;)
 
saturno_v ha scritto:
Mi dispiace ma ho ragione...paragono cubature ed architetture simili (sovralimentazione o meno) non gli stessi cavalli.

Uggesù! :shock:
Sissì, hai ragione tu.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto