modus72
0
Su il volume.
http://www.youtube.com/watch?v=6l_aJxdHguU
http://www.youtube.com/watch?v=6l_aJxdHguU
Tu pero' devi spiegarci una volta per tutte perche' devi sempre smerdare il Busso,sei sempre e solo presente per farlo,anche sulla SZ :evil:Grattaballe ha scritto:Secondo me poche verità e tante leggende, in questo 3d.....
Se uno entra e vi legge senza sapere nulla di motori, potrebbe pensare che nessun altro al mondo sia mai stato capace di produrre un motore V6 decente, mentre la storia automobilistica mondiale direbbe ben altro.
Vi è mai passato per la testa che se fosse stato così semplice aggiornarlo lo avrebbero fatto? Non ci rivedete (alla lontana, chiaramente...) la parabola del motore FIRE, e cioè la graduale sparizione delle cilindrate più piccole, al progressivo inasprirsi delle normative antinquinamento? Come mai l'unico a superare l'euro4 è stato il 3200 mentre le 12 valvole erano già sparite da un pezzo? Evidentemente non era così avanti, evidentemente era valido ma non rivoluzionario, con delle novità ma anche con delle pecche.
Discutiamone, se volete, senza partigianerie se possibile.
Mandi.![]()
Non credo che la sua storia sia assimilabile a quella del Fire.Grattaballe ha scritto:Secondo me poche verità e tante leggende, in questo 3d.....
Se uno entra e vi legge senza sapere nulla di motori, potrebbe pensare che nessun altro al mondo sia mai stato capace di produrre un motore V6 decente, mentre la storia automobilistica mondiale direbbe ben altro.
Vi è mai passato per la testa che se fosse stato così semplice aggiornarlo lo avrebbero fatto? Non ci rivedete (alla lontana, chiaramente...) la parabola del motore FIRE, e cioè la graduale sparizione delle cilindrate più piccole, al progressivo inasprirsi delle normative antinquinamento? Come mai l'unico a superare l'euro4 è stato il 3200 mentre le 12 valvole erano già sparite da un pezzo? Evidentemente non era così avanti, evidentemente era valido ma non rivoluzionario, con delle novità ma anche con delle pecche.
Discutiamone, se volete, senza partigianerie se possibile.
Mandi.![]()
Perchè lo accusi di una cosa che non ha fatto? Dove dice che è stato un motore non valido?75TURBO-TP ha scritto:Tu pero' devi spiegarci una volta per tutte perche' devi sempre smerdare il Busso,sei sempre e solo presente per farlo,anche sulla SZ :evil:Grattaballe ha scritto:Secondo me poche verità e tante leggende, in questo 3d.....
Se uno entra e vi legge senza sapere nulla di motori, potrebbe pensare che nessun altro al mondo sia mai stato capace di produrre un motore V6 decente, mentre la storia automobilistica mondiale direbbe ben altro.
Vi è mai passato per la testa che se fosse stato così semplice aggiornarlo lo avrebbero fatto? Non ci rivedete (alla lontana, chiaramente...) la parabola del motore FIRE, e cioè la graduale sparizione delle cilindrate più piccole, al progressivo inasprirsi delle normative antinquinamento? Come mai l'unico a superare l'euro4 è stato il 3200 mentre le 12 valvole erano già sparite da un pezzo? Evidentemente non era così avanti, evidentemente era valido ma non rivoluzionario, con delle novità ma anche con delle pecche.
Discutiamone, se volete, senza partigianerie se possibile.
Mandi.![]()
Grattaballe ha scritto:Secondo me poche verità e tante leggende, in questo 3d.....
Se uno entra e vi legge senza sapere nulla di motori, potrebbe pensare che nessun altro al mondo sia mai stato capace di produrre un motore V6 decente, mentre la storia automobilistica mondiale direbbe ben altro.
Vi è mai passato per la testa che se fosse stato così semplice aggiornarlo lo avrebbero fatto? Non ci rivedete (alla lontana, chiaramente...) la parabola del motore FIRE, e cioè la graduale sparizione delle cilindrate più piccole, al progressivo inasprirsi delle normative antinquinamento? Come mai l'unico a superare l'euro4 è stato il 3200 mentre le 12 valvole erano già sparite da un pezzo? Evidentemente non era così avanti, evidentemente era valido ma non rivoluzionario, con delle novità ma anche con delle pecche.
Discutiamone, se volete, senza partigianerie se possibile.
Mandi.![]()
Maxetto ha scritto:Comunque quanti anni ancora poteva essere usato, 5 - 10.
modus72 ha scritto:Non credo che la sua storia sia assimilabile a quella del Fire.Grattaballe ha scritto:Secondo me poche verità e tante leggende, in questo 3d.....
Se uno entra e vi legge senza sapere nulla di motori, potrebbe pensare che nessun altro al mondo sia mai stato capace di produrre un motore V6 decente, mentre la storia automobilistica mondiale direbbe ben altro.
Vi è mai passato per la testa che se fosse stato così semplice aggiornarlo lo avrebbero fatto? Non ci rivedete (alla lontana, chiaramente...) la parabola del motore FIRE, e cioè la graduale sparizione delle cilindrate più piccole, al progressivo inasprirsi delle normative antinquinamento? Come mai l'unico a superare l'euro4 è stato il 3200 mentre le 12 valvole erano già sparite da un pezzo? Evidentemente non era così avanti, evidentemente era valido ma non rivoluzionario, con delle novità ma anche con delle pecche.
Discutiamone, se volete, senza partigianerie se possibile.
Mandi.![]()
Innanzitutto il suo pensionamento è stato dettato da un accordo commerciale, non da effettive esigenze tecniche: la sua ultima evoluzione, il 3.2 24v, era euro4, aveva la cavalleria della migliore concorrenza, nei confronti di questa poteva peccare al massimo per i consumi... Ma stiamo parlando di un motore BMW nuovo di pacca contro il Busso degli anni 70... Che non è mai stato un motore rivoluzionario, non introduceva delle caratteristiche tecniche da urlo ma presentava un affinamento certosino della termodinamica, dell'equilibratura, della fluidodinamica nelle zone "calde" del motore. Ed è stato sostituito da un V6 Holden di pari cubatura che ha mostrato sì dei valori a banco superiori, ma ricorrendo a un bel pò di "attrezzatura" di cui il Busso faceva a meno, iniezione diretta, variatori di fase e via dicendo, rimanendo comunque un euro4...
Il Busso tecnicamente era arrivato al massimo della sua cilindrata con la versione 3.2litri (in realtà vi sono dei preparatori che lo hanno portato a 3,7litri ma scendendo a compromessi su consumi, affidabilità ed equilibrio), testata a 4 valvole per cilindro senza alcun variatore di fase o di geometria sull'aspirazione; quindi vi erano ancora margini di miglioramento e di affinamento per quanto riguarda l'ottimizzazione della combustione a tutti i regimi, ovviamente non ne ho la prova in mano ma considerando le ridotte variazioni riguardanti le emissioni fra euro4 ed euro5, ho il forte sentore che ci sarebbe arrivato ragionevolmente in forma.
Le 12 valvole su quelle cilindrate erano sparite da parecchio, ma a ben vedere tutta la concorrenza non le offriva già da tempo al momento dell'uscita del 3.2 , nel frattempo giova ricordare come la 156 e la 166 continuassero a montare il 2.5 v6 12v che erogava pacifico i suoi 190 e passa cv... E aveva quel timbro da gatto selvatico, comune a tutti i Busso V6, che a me ogni volta attorciglia le budella quando lo sento girare al minimo, irregolare e roco come nessun altro propulsore abbia mai udito..
Caro maxetto se accuso lo faccio perche' non e' la prima volta,la penultima e' sulla SZ poco prima,o credi che le cose me le invento,ha avuto da ridire anche sui VM solo perche' messi da Alfa Romeo :?Maxetto ha scritto:Perchè lo accusi di una cosa che non ha fatto? Dove dice che è stato un motore non valido?75TURBO-TP ha scritto:Tu pero' devi spiegarci una volta per tutte perche' devi sempre smerdare il Busso,sei sempre e solo presente per farlo,anche sulla SZ :evil:Grattaballe ha scritto:Secondo me poche verità e tante leggende, in questo 3d.....
Se uno entra e vi legge senza sapere nulla di motori, potrebbe pensare che nessun altro al mondo sia mai stato capace di produrre un motore V6 decente, mentre la storia automobilistica mondiale direbbe ben altro.
Vi è mai passato per la testa che se fosse stato così semplice aggiornarlo lo avrebbero fatto? Non ci rivedete (alla lontana, chiaramente...) la parabola del motore FIRE, e cioè la graduale sparizione delle cilindrate più piccole, al progressivo inasprirsi delle normative antinquinamento? Come mai l'unico a superare l'euro4 è stato il 3200 mentre le 12 valvole erano già sparite da un pezzo? Evidentemente non era così avanti, evidentemente era valido ma non rivoluzionario, con delle novità ma anche con delle pecche.
Discutiamone, se volete, senza partigianerie se possibile.
Mandi.![]()
MOD: facciamo che almeno su questo topic ci atteniamo alla tecnica ed escludiamo la polemica?75TURBO-TP ha scritto:Caro maxetto se accuso lo faccio perche' non e' la prima volta,la penultima e' sulla SZ poco prima,o credi che le cose me le invento,ha avuto da ridire anche sui VM solo perche' messi da Alfa Romeo :?Maxetto ha scritto:Perchè lo accusi di una cosa che non ha fatto? Dove dice che è stato un motore non valido?75TURBO-TP ha scritto:Tu pero' devi spiegarci una volta per tutte perche' devi sempre smerdare il Busso,sei sempre e solo presente per farlo,anche sulla SZ :evil:Grattaballe ha scritto:Secondo me poche verità e tante leggende, in questo 3d.....
Se uno entra e vi legge senza sapere nulla di motori, potrebbe pensare che nessun altro al mondo sia mai stato capace di produrre un motore V6 decente, mentre la storia automobilistica mondiale direbbe ben altro.
Vi è mai passato per la testa che se fosse stato così semplice aggiornarlo lo avrebbero fatto? Non ci rivedete (alla lontana, chiaramente...) la parabola del motore FIRE, e cioè la graduale sparizione delle cilindrate più piccole, al progressivo inasprirsi delle normative antinquinamento? Come mai l'unico a superare l'euro4 è stato il 3200 mentre le 12 valvole erano già sparite da un pezzo? Evidentemente non era così avanti, evidentemente era valido ma non rivoluzionario, con delle novità ma anche con delle pecche.
Discutiamone, se volete, senza partigianerie se possibile.
Mandi.![]()
Dove si parla di Busso e' sempre presente.![]()
pilota54 ha scritto:Maxetto ha scritto:Comunque quanti anni ancora poteva essere usato, 5 - 10.
Forse, in quella configurazione, anche 1-2, ma cosa importa? Qui si è voluto solo rendere omaggio a uno dei migliori e più longevi motori della storia dell'Alfa, nulla di più.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa