<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Che poi io vedo fare partenze “brucianti” più da chi ha delle auto che non vanno (forse per farle muovere un po’ devono schiacciare quasi a fondo il gas) rispetto a chi ha l’auto che con pochi millimetri di gas è già a limite velocità di codice.

Forse le partenze si,mentre per i sorpassi quasi sempre quando capita di subirne uno azzardato,almeno nel mio caso,si tratta di una vettura diesel con coppia generosa.
Chi guida un benzina aspirato di piccola cilindrata invece magari lo vedi che freme nello specchietto ma non si azzarda perchè sa che dovendo tirare fino ad alti regimi per ottenere un minimo spunto rischia di non farcela.
Un sorpasso su due comunque non sarebbe da fare a prescindere dal mezzo.
 
Forse le partenze si,mentre per i sorpassi quasi sempre quando capita di subirne uno azzardato,almeno nel mio caso,si tratta di una vettura diesel con coppia generosa.
Chi guida un benzina aspirato di piccola cilindrata invece magari lo vedi che freme nello specchietto ma non si azzarda perchè sa che dovendo tirare fino ad alti regimi per ottenere un minimo spunto rischia di non farcela.
Un sorpasso su due comunque non sarebbe da fare a prescindere dal mezzo.
Speriamo si torni al diesel aspirato così anche chi teme che scappi via l'auto potrà stare più tranquillo e tutti in fila senza mai sorpassare.
 
Speriamo si torni al diesel aspirato così anche chi teme che scappi via l'auto potrà stare più tranquillo e tutti in fila senza mai sorpassare.

Io parlo di sorpassi azzardati e ingiustificati.
Al mattino mi capita molto spesso di incrociare automobilisti che evidentemente sono in ritardo per il lavoro e si lanciano in sorpassi assurdi a 80 all'ora in città.
Quelli imho dovrebbero guidare al massimo una Panda 30 così gli passa la fantasia.
 
Quindi secondo te se una macchina ha 200/300cv scappa via?
Esilarante direi come concetto.
Se è elettrica si.
Tu prova a prendere 300 cv termici e premere a tavoletta
e poi fallo con una equivalente elettrica.
Tra l'oro e il ferro.
Oltre al fatto che qui tutte le volte che si parla di trazione non si tiene mai conto delle condizioni del manto stradale, delle condizioni atmosferiche.
Basta che l'asfalto si solo leggermente consumato o lievemente umido o peggio tutte e due, ti ritrovi a cogliere le ortiche.
Non viviamo nel paese dei balocchi, ergo tutto perfetto.
 
Ultima modifica:
Se è elettrica si.
Tu prova a prendere 300 cv termici e premere a tavoletta
e poi fallo con una equivalente elettrica.
Tra l'oro e il ferro.
Oltre al fatto che qui tutte le volte che si parla di trazione non si tiene mai conto delle condizioni del manto stradale, delle condizioni atmosferiche.
Basta che l'asfalto si solo leggermente consumato o lievemente umido o peggio tutte e due, ti ritrovi a cogliere le ortiche.
Non viviamo nel paese dei balocchi, ergo tutto perfetto.
Quindi sei sicuro di quello che stai affermando? hai fatto prove specifiche oppure l'hai sentito da tizio che l'ha letto sul giornale che gli ha consigliato caio?
Per quanto riguarda l'asfalto mi è successo più di una volta che a causa di un dislivello o di una rotonda fatta male l'auto si sia scomposta anche a bassa velocità, successo sia con diesel che con benzina anche poco potenti quindi non c'entra nulla l'auto elettrica.
Capisco l'antipatia per un tipo di auto (e ci sta) ma trovare scuse assurde per denigrarla a prescindere mi pare un pò stucchevole.
 
Io parlo di sorpassi azzardati e ingiustificati.
Al mattino mi capita molto spesso di incrociare automobilisti che evidentemente sono in ritardo per il lavoro e si lanciano in sorpassi assurdi a 80 all'ora in città.
Quelli imho dovrebbero guidare al massimo una Panda 30 così gli passa la fantasia.
Sorpassi azzardati vengono fatti con qualsiasi auto (termica o elettrica) e si torna al discorso che non sono le auto il problema ma chi le guida.
 
Sorpassi azzardati vengono fatti con qualsiasi auto (termica o elettrica) e si torna al discorso che non sono le auto il problema ma chi le guida.

Non penso.
In città se hai pochi cv e poca coppia sotto il cofano non sorpassi,troppo rischioso.
Invece chi ha un'auto più prestante tende ad azzardare di più.
Poi ci sarà anche qualche kamikaze che quando lascia la sua auto da 200 cv in garage e prende l'utilitaria della moglie cerca di fare gli stessi sorpassi ma solitamente uno sa cosa guida e cosa può permettersi di fare.
 
Non penso.
In città se hai pochi cv e poca coppia sotto il cofano non sorpassi,troppo rischioso.
Invece chi ha un'auto più prestante tende ad azzardare di più.
Poi ci sarà anche qualche kamikaze che quando lascia la sua auto da 200 cv in garage e prende l'utilitaria della moglie cerca di fare gli stessi sorpassi ma solitamente uno sa cosa guida e cosa può permettersi di fare.
Evidentemente non vivi in posti dove ci sono le Smart e le varie Panda e 500 che a tutti i costi vogliono superare tutti.
Non parliamo di chi ha una vecchia utilitaria, quelli si lanciano forse più per avere l'occasione (o la scusa) di cambiarla.
 
Non capisco perchè elettrica deve essere uguale a partenze a razzo, ma uno non può guidare come ha sempre guidato? (magari ha una guida tranquilla e fluida)

forse l'ebrezza della coppia, che poi era quella per cui a tanti è piaciuto il Diesel , poi probabilmente alla maggior parte dei proprietari dopo 2 giorni è passata la curiosità, come quelli che hanno il launch controll ,lo proveranno un paio di volte e poi resta li
 
Back
Alto