Ancora oggi non capisco come possa essere accaduto, e come mio fratello e mio padre non si fossero fatti neanche un graffio.
Soprattutto il fratello che poteva uscire illeso dall'incidente ma rischiare ancora di più dopo...
Ancora oggi non capisco come possa essere accaduto, e come mio fratello e mio padre non si fossero fatti neanche un graffio.
Che poi io vedo fare partenze “brucianti” più da chi ha delle auto che non vanno (forse per farle muovere un po’ devono schiacciare quasi a fondo il gas) rispetto a chi ha l’auto che con pochi millimetri di gas è già a limite velocità di codice.
Quindi secondo te se una macchina ha 200/300cv scappa via?Dai alla massa auto con una media di 200-300 cavalli al posto dei 60-120 attuali e poi vedi su quali dati.
Speriamo si torni al diesel aspirato così anche chi teme che scappi via l'auto potrà stare più tranquillo e tutti in fila senza mai sorpassare.Forse le partenze si,mentre per i sorpassi quasi sempre quando capita di subirne uno azzardato,almeno nel mio caso,si tratta di una vettura diesel con coppia generosa.
Chi guida un benzina aspirato di piccola cilindrata invece magari lo vedi che freme nello specchietto ma non si azzarda perchè sa che dovendo tirare fino ad alti regimi per ottenere un minimo spunto rischia di non farcela.
Un sorpasso su due comunque non sarebbe da fare a prescindere dal mezzo.
Speriamo si torni al diesel aspirato così anche chi teme che scappi via l'auto potrà stare più tranquillo e tutti in fila senza mai sorpassare.
Se è elettrica si.Quindi secondo te se una macchina ha 200/300cv scappa via?
Esilarante direi come concetto.
Quindi sei sicuro di quello che stai affermando? hai fatto prove specifiche oppure l'hai sentito da tizio che l'ha letto sul giornale che gli ha consigliato caio?Se è elettrica si.
Tu prova a prendere 300 cv termici e premere a tavoletta
e poi fallo con una equivalente elettrica.
Tra l'oro e il ferro.
Oltre al fatto che qui tutte le volte che si parla di trazione non si tiene mai conto delle condizioni del manto stradale, delle condizioni atmosferiche.
Basta che l'asfalto si solo leggermente consumato o lievemente umido o peggio tutte e due, ti ritrovi a cogliere le ortiche.
Non viviamo nel paese dei balocchi, ergo tutto perfetto.
Sorpassi azzardati vengono fatti con qualsiasi auto (termica o elettrica) e si torna al discorso che non sono le auto il problema ma chi le guida.Io parlo di sorpassi azzardati e ingiustificati.
Al mattino mi capita molto spesso di incrociare automobilisti che evidentemente sono in ritardo per il lavoro e si lanciano in sorpassi assurdi a 80 all'ora in città.
Quelli imho dovrebbero guidare al massimo una Panda 30 così gli passa la fantasia.
Sorpassi azzardati vengono fatti con qualsiasi auto (termica o elettrica) e si torna al discorso che non sono le auto il problema ma chi le guida.
faccio una battuta....credo che con la Spring della Dacia non ci sono problemi di partenze a razzo![]()
Da quel punto di vista le Bmw i3 dovrebbero essere temibili,però la poche che ho incrociato viaggiavano molto tranquille.
Evidentemente non vivi in posti dove ci sono le Smart e le varie Panda e 500 che a tutti i costi vogliono superare tutti.Non penso.
In città se hai pochi cv e poca coppia sotto il cofano non sorpassi,troppo rischioso.
Invece chi ha un'auto più prestante tende ad azzardare di più.
Poi ci sarà anche qualche kamikaze che quando lascia la sua auto da 200 cv in garage e prende l'utilitaria della moglie cerca di fare gli stessi sorpassi ma solitamente uno sa cosa guida e cosa può permettersi di fare.
Non capisco perchè elettrica deve essere uguale a partenze a razzo, ma uno non può guidare come ha sempre guidato? (magari ha una guida tranquilla e fluida)probabilmente accade quello che accade anche con le full hybrid, il mezzo ti porta ad avere andature più conservative
Non capisco perchè elettrica deve essere uguale a partenze a razzo, ma uno non può guidare come ha sempre guidato? (magari ha una guida tranquilla e fluida)
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa