<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Che poi io vedo fare partenze “brucianti” più da chi ha delle auto che non vanno (forse per farle muovere un po’ devono schiacciare quasi a fondo il gas) rispetto a chi ha l’auto che con pochi millimetri di gas è già a limite velocità di codice.
 
.. mio fratello che a 11 anni fece letteralmente impennare la Fiat 850 di mio padre perché aveva premuto a fondo l'acceleratore in prima anziché il freno.
Dovemmo chiedere l'aiuto del vicino per tirare giù la povera 850, che si era arrampicata su un lavabo che avevamo sotto al portico.
..

La 850 che impenna è un mito!! Un vero pilota di dragster in erba tuo fratello... d'altronde davanti era leggerissima :emoji_sweat_smile:
 
Che poi io vedo fare partenze “brucianti” più da chi ha delle auto che non vanno (forse per farle muovere un po’ devono schiacciare quasi a fondo il gas) rispetto a chi ha l’auto che con pochi millimetri di gas è già a limite velocità di codice.
Di nuovo: non è in discussione l'uso intenzionale delle prestazioni, ma quello accidentale. E ripeto che il problema esiste, e non riguarda solo le Tesla. Prova a googolare "electric cars unwanted acceleration"...
 
Per chi si chiedesse come mai mio fratello a soli 11 anni impennasse con l'850, ecco la spiegazione.
A.D. 1979. A quell'epoca mia sorella maggiore aveva 18 anni e doveva prendere la patente, e quindi mio padre le faceva fare un po' di prove intorno a casa (abitavamo in campagna).
Io avevo 12 anni e già compravo Quattroruote, e vedendo che mia sorella era piuttosto impedita (sfrizionava facendo urlare il motore) volevo dimostrare che ero più bravo io, visto che ero già un appassionato di motori. Così convinsi mio padre a farmi provare pure a me, tanto eravamo in un'area privata. Mio padre spesso non sapeva dire di no.
E allora mio fratello, un anno e mezzo più piccolo di me, insistette per provare pure lui. All'epoca doveva fare tutto quello che facevo io, aveva un po' un complesso di inferiorità nei miei confronti.
Così provò pure lui, sempre con mio padre a fianco. Tutto bene, finché non arrivò sotto al portico e fece per frenare...
Io non ero lì a guardare, sentii solo il motore che urlava come un ossesso. Quando corsi lì non ci volevo credere, mi sembrava di sognare.
Mio padre era inc***ato nero, ma non disse una parola.
Facemmo una figura barbina col vicino che ci aiutò a tirar giù l'850, che per fortuna aveva subito pochi danni.

Da quel giorno mio fratello, fino ai 18 anni, non provò più a guidare un'auto. Io invece sì, ogni tanto mi facevo i giretti intorno a casa, e non ho mai scambiato il freno con l'acceleratore in vita mia.
 
Ultima modifica:
...e solo nella marcia a passo d'uomo. Sono del parere personale che quelli che si fanno tirare sotto perchè non sentono arrivare l'auto elettrica non "sentirebbero" neanche un V8 con la marmitta bucata....
Il problema è il rumore di fondo. se sei in un parcheggio di un supermercato i rumori potrebbero essere udibili, ma se sei in situazioni di parecchia gente, altre auto, ecc.ecc. non è facile sentire il sibilo delle elettriche, soprattutto se stai parlando con qulcun altro dove tendi ad "escludere" appunto i rumori di fondo.
 
Devi investire sul capitale umano cosa che per me inspiegabilmente non si fa...
Non si fa perchè come dice un detto ognuno è arbitro di se stesso, e se fin da piccoli non si riceve una giusta educazione non puoi pretendere che da grandi...
Dico sempre che la differenza la fanno le persone ma se queste se ne infischiano allora puoi mettere tutte le regole che vuoi ma è solo tempo perso.
 
È troppo divertente arrivare quatto quatto a 15 cm dal pedone che deve camminare accanto al marciapiede e tirare una strombazzata :emoji_laughing:

mah..... mi sbaglierò, ma continuo a pensare che il fatto che il pedone ti senta arrivare o no dipende molto dal suo grado di attenzione (o di immersione nel telefono....), e poco o pochissimo dal veicolo. Muscle car e Ducati con scarico Termignoni a parte, ovviamente... :D
 
mah..... mi sbaglierò, ma continuo a pensare che il fatto che il pedone ti senta arrivare o no dipende molto dal suo grado di attenzione (o di immersione nel telefono....), e poco o pochissimo dal veicolo. Muscle car e Ducati con scarico Termignoni a parte, ovviamente... :D

con l'auris a me capitava quando andavo a passo d'uomo , ad esempio in un parcheggio, li forse può anche capitare che non si venga sentiti, ma in una strada normale credo che comunque nella normalità delle situazioni si viene percepiti, come dici tu dipende dal grado di attenzione dei pedoni .

Non mi rivolgo a te, volevo solo precisare che i pedoni possono anche attraversare dove non ci sono le strisce , ovviamente devono farlo in un determinato modo e le strisce devono essere ad almeno 100mt , lo dico perchè spesso leggo che il pedone non era sulle strisce e non è necessario che sia cosi
 
mi ricordano mio fratello che a 11 anni fece letteralmente impennare la Fiat 850 di mio padre perché aveva premuto a fondo l'acceleratore in prima anziché il freno.

vedevi che se si trattava di una elettrica molto probabilmente non dovevi chiedere al vicino dato che tuo fratello tuo padre ,la 850 e il lavabo erano direttamente nel suo salotto di casa...
 
il discorso verteva sul rischio che l'auto scappi via inavvertitamente per eccesso di coppia, il che è oggettivo che sia più probabile per le elettriche che per le termiche.

Mi piacerebbe sapere quante auto terrmiche si vedono in giro in percentuale su tutte quelle che si incontrano che schiacciando l'acceleratore a fondo potrebbero perdere istantaneamente in aderenza.
 
mah..... mi sbaglierò, ma continuo a pensare che il fatto che il pedone ti senta arrivare o no dipende molto dal suo grado di attenzione (o di immersione nel telefono....), e poco o pochissimo dal veicolo. Muscle car e Ducati con scarico Termignoni a parte, ovviamente... :D

A me è capitato con la Zx,e per non sentire quella bisogna proprio essere sordi ma da invalidità totale.
Semplicemente molte persone sono abituate ad andare in giro con la testa tra le nuove e allora non basta nemmeno guidare un Iveco Stralis perchè si accorgano che sono in mezzo ai piedi.
 
Però non è che con l'autonomia abbiamo fatto passi da gigante
upload_2022-6-20_13-22-33.png

dagli anni '20 del secolo scorso...
 
Back
Alto