<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Oddio, io personalmente i rischi più grossi me li sono presi con auto o moto poco potenti, proprio perché l'occasione per un sorpasso è rarissima da trovare, spesso dovendo prendere lo spazio in anticipo e sincronizzare l'arrivo al paraurti di quello davanti in coincidenza con la finestra utile di sorpasso.

Quando sono con la moto attuale o la Tesla non mi prendo troppi rischi, tanto basta il primo rettilineo con strada libera per sparire all'orizzonte.
Questo però è un altro discorso, anch'io mi regolo diversamente se sono con la 840 o con la Getz... il discorso verteva sul rischio che l'auto scappi via inavvertitamente per eccesso di coppia, il che è oggettivo che sia più probabile per le elettriche che per le termiche.
 
Questo però è un altro discorso, anch'io mi regolo diversamente se sono con la 840 o con la Getz... il discorso verteva sul rischio che l'auto scappi via inavvertitamente per eccesso di coppia, il che è oggettivo che sia più probabile per le elettriche che per le termiche.
Ma oggettivo dato da quali fatti? bah
 
Questo però è un altro discorso, anch'io mi regolo diversamente se sono con la 840 o con la Getz... il discorso verteva sul rischio che l'auto scappi via inavvertitamente per eccesso di coppia, il che è oggettivo che sia più probabile per le elettriche che per le termiche.

Sulla mia, oltre a poterla limitare a 200cv e avere l'acceleratore "ritardato" (funzione soft), c'è una seconda funzione che si chiama "prevenzione accelerazioni" attivata di default.
Usa il radar anteriore per capire se c'è un ostacolo e non darti tutta la potenza se schiacci l'acceleratore.
 
Dato dal semplice buon senso.

Il buon senso sarebbe dare il brevetto di guida solo a chi ha il controllo del veicolo, e dividere le abilitazioni per potenza e condizioni atmosferiche avverse.

Lo fanno con le moto, i camion, le barche, gli aerei, ma le auto no, le auto le devono guidare anche gli imbecilli che non sanno muoversi in un parcheggio, è un diritto inalienabile dell'uomo a quanto pare.
 
Sulla mia, oltre a poterla limitare a 200cv e avere l'acceleratore "ritardato" (funzione soft), c'è una seconda funzione che si chiama "prevenzione accelerazioni" attivata di default.
Usa il radar anteriore per capire se c'è un ostacolo e non darti tutta la potenza se schiacci l'acceleratore.
Ottimo, a conferma che Tesla è il top del mercato. Comunque, il problema esiste, ed è - ripeto - oggettivo:

https://www.washingtonpost.com/transportation/2021/01/08/tesla-brakes/

Che gli incidenti siano provocati da errori dei conducenti e non da improvviso impazzimento dell'auto mi pare ovvio, ma credo sia incontrovertibile che se ti scappa il pestone su un'elettrica da 500 cavalli scaricati all'istante il danno potenziale sia superiore rispetto a una termica che ha un'erogazione da fermo completamente diversa e soprattutto molto più lenta. Non è mica un caso se le elettriche, e le Tesla in particolare, sono imbattibili sulle drag race....
 
Ottimo, a conferma che Tesla è il top del mercato. Comunque, il problema esiste, ed è - ripeto - oggettivo:

https://www.washingtonpost.com/transportation/2021/01/08/tesla-brakes/

Che gli incidenti siano provocati da errori dei conducenti e non da improvviso impazzimento dell'auto mi pare ovvio, ma credo sia incontrovertibile che se ti scappa il pestone su un'elettrica da 500 cavalli scaricati all'istante il danno potenziale sia superiore rispetto a una termica che ha un'erogazione da fermo completamente diversa e soprattutto molto più lenta. Non è mica un caso se le elettriche, e le Tesla in particolare, sono imbattibili sulle drag race....

Questo capita da sempre anche con i cancelli americani con 0-100 da 15 secondi, quanti video abbiamo visto di persone che entrano nelle vetrine mentre parcheggiano con quei barconi da 3 tonnellate?

E non mi pare che con gli aerei a turbina ci siano tutti questi piloti che si infilano negli hangar rispetto a chi guida un piccolo aereo ad elica, nonostante potenze e coppia pari all'infinito.

Se uno è brocco, è brocco, qualsiasi mezzo gli metti in mano, magari con una elettrica potente si schianta nel suo stesso garage ed evita di metterci in pericolo per strada.
 

Questo è uno che ha lasciato il selettore in Drive ed ha pestato il gas per sbaglio, uno del mestiere mette in P quando è parcheggiato.
Tra l'altro quella macchina mette in P da sola quando si apre un porta.
Probabilmente si stava stirando le gambe in D.
Non è del mestiere di fisioterapista.

Poi come se valesse qualcosa, quanti usano il PC per lavoro ma se gli sposti un'icona impazziscono? Eppure sono pagati e "del mestiere".
 
Dato dal semplice buon senso.
Non sono d’accordo, di oggettivo non c’è proprio nulla semmai la cosa è soggettiva perché varia a seconda del guidatore, non è la macchina elettrica che oggettivamente è pericolosa e scappa via.
Con questo ragionamento allora anche un diesel o un benzina con determinati valori di coppia e cavalli oggettivamente scappano via.
 
Elettriche o non elettriche, quelli che sbagliano a dosare l'acceleratore, magari perché lo scambiano per il freno, mi ricordano mio fratello che a 11 anni fece letteralmente impennare la Fiat 850 di mio padre perché aveva premuto a fondo l'acceleratore in prima anziché il freno.
Dovemmo chiedere l'aiuto del vicino per tirare giù la povera 850, che si era arrampicata su un lavabo che avevamo sotto al portico.
Ancora oggi non capisco come possa essere accaduto, e come mio fratello e mio padre non si fossero fatti neanche un graffio.
 
Back
Alto