<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

Conosco più di una coppia che a livello economico avrebbe potuto allevare 10 figli.
Persone con ottimi lavori ben retribuiti e con orari non impegnativi e in più con rendite ulteriori provenienti da immobili e terreni affitati.
Eppure hanno aspettato di avere quasi 50 anni per provare ad avere dei figli,con scarsi risultati.
In compenso si sono goduti la vita da ragazzi con le possibilità economiche degli adulti.
Forse mancava loro lo spirito d'aver figli?
Sarebbe la prima volta che sento di persone che hanno vero desiderio di metter su famiglia che hanno messo davanti l'acquisto della casa al mare o di una vita più sociale rispetto all aver figli.
 
Ovviamente sarebbe un "peggio" relativo, mi riferivo all'autoscarica che va in qualche modo compensata.
Auto scarica che è simile al consumo di batteria che fa una termica che rimane ferma diverso tempo.
Tra l'altro non vorrei sbagliare ma pure le BEV oltre alla batteria di trazione hanno pure la batteria per i servizi come ogni altra auto.
 
Forse mancava loro lo spirito d'aver figli?
Sarebbe la prima volta che sento di persone che hanno vero desiderio di metter su famiglia che hanno messo davanti l'acquisto della casa al mare o di una vita più sociale rispetto all aver figli.

Non so da cosa dipenda però di coppie che superati i 30 vogliono godersela e poi dopo i 40 ci ripensano e decidono che vogliono mettere su famiglia ne ho conosciute diverse.
Alla base penso che ci sia un po' di egoismo,anche comprensibile per certi versi.
 
Forse mancava loro lo spirito d'aver figli?
Sarebbe la prima volta che sento di persone che hanno vero desiderio di metter su famiglia che hanno messo davanti l'acquisto della casa al mare o di una vita più sociale rispetto all aver figli.
Molto semplice: non hanno in realtà alcun "vero desiderio" di metter su famiglia, lampante. ;)
 
Non so da cosa dipenda però di coppie che superati i 30 vogliono godersela e poi dopo i 40 ci ripensano e decidono che vogliono mettere su famiglia ne ho conosciute diverse.
Alla base penso che ci sia un po' di egoismo,anche comprensibile per certi versi.
Credo che ciascuno abbia, giustamente, i propri tempi per i passi che ritiene "giusti" nel corso della vita...

Nel caso, cosa ci sarebbe di male nel far figli da "over 40"?

Intendo: cosa toglie, alla società, il far figli a 40 anni o più invece che a 30, 35 e così via?
 
Nel caso, cosa ci sarebbe di male nel far figli da "over 40"?

Intendo: cosa toglie, alla società, il far figli a 40 anni o più invece che a 30, 35 e così via?

Una coppia che conosco ha aspettato (pur stando bene economicamente e stando insieme dai tempi del liceo) e non è riuscita ad avere figli nonostante vari tentativi con la fecondazione assistita.
Un'altra ha avuto un bambino che è nato con dei problemi di salute piuttosto seri (oltretutto avendo dei genitori piuttosto avanti con l'età,over 50 e il bambino non ha ancora compiuto 10 anni,se dovesse capitare qualcosa ai genitori non essendo autosufficiente chissà che fine farà).
Tutti rischi che più si aspetta più aumentano.
Non centra nulla la società ma secondo me se uno li vuole avere i figli è meglio non aspettare troppo,se invece uno non li vuole amen.
Ma fare i ragazzini fino a 40 anni e poi improvvisamente ricordarsi di volere una famiglia è un buon modo per rischiare o di non riuscire ad averne o per non poter assicurare loro una vita serena.
 
Una coppia che conosco ha aspettato (pur stando bene economicamente e stando insieme dai tempi del liceo) e non è riuscita ad avere figli nonostante vari tentativi con la fecondazione assistita.
Un'altra ha avuto un bambino che è nato con dei problemi di salute piuttosto seri (oltretutto avendo dei genitori piuttosto avanti con l'età,over 50 e il bambino non ha ancora compiuto 10 anni,se dovesse capitare qualcosa ai genitori non essendo autosufficiente chissà che fine farà).
Tutti rischi che più si aspetta più aumentano.
Non centra nulla la società ma secondo me se uno li vuole avere i figli è meglio non aspettare troppo,se invece uno non li vuole amen.
Ma fare i ragazzini fino a 40 anni e poi improvvisamente ricordarsi di volere una famiglia è un buon modo per rischiare o di non riuscire ad averne o per non poter assicurare loro una vita serena.
Si, ma come sempre mica si vive di bianchi e neri o di casi limite. ;)

Magari la ragione è molto più semplice: essendo una cosa da fare in due (inteso come desiderio), a volte le cose non collimano o non si ha un partner che ne vuole ma che nel tempo può cambiare idea...

C'è chi li vuole e non riesce ad averli e chi non li vuole ma "gli capitano", questo a prescindere dall'età.

Poi quel che dici sull'età è correttissimo, è pur vero che esistono un sacco di screening ed esami diagnostici (più o meno invasivi) per identificare eventuali problemi per tempo.
 
Si, ma come sempre mica si vive di bianchi e neri o di casi limite. ;)

Magari la ragione è molto più semplice: essendo una cosa da fare in due (inteso come desiderio), a volte le cose non collimano o non si ha un partner che ne vuole ma che nel tempo può cambiare idea...

C'è chi li vuole e non riesce ad averli e chi non li vuole ma "gli capitano", questo a prescindere dall'età.

Poi quel che dici sull'età è correttissimo, è pur vero che esistono un sacco di screening ed esami diagnostici (più o meno invasivi) per identificare eventuali problemi per tempo.

Io parlo ovviamente per coppie che A non hanno difficoltà economiche B hanno una relazione stabile che in molti casi risale ai tempi della scuola.
In quei casi io penso che sia abbastanza chiaro se si vuole mettere su famiglia oppure no.
Se si imho aspettare di essere più vicini ai 50 che ai 40 non ha alcun senso perchè significa mettere su famiglia con la stessa persona,nelle stesse condizioni economiche ma con una percentuale di rischio che qualcosa vada storto molto più alta.
Senza contare poi che arrivare a 60 anni e avere in casa un figlio che è appena entrato nell'adolescenza oppure un figlio che ha terminato gli studi ed è prossimo a farsi una vita sua è molto diverso.
 
Auto scarica che è simile al consumo di batteria che fa una termica che rimane ferma diverso tempo.
Non proprio. Nelle termiche si scarica la batteria 12V, si tratta di reintegrare pochi Wh e si riparte, nelle elettriche è la batteria di trazione quella che va giù, è come se una termica ferma avesse un buco nel serbatoio. Un buco piccolo, certo, ma c'è..... In più mi sembra che sfugga spesso il dettaglio che il consumo delle BEV va aumentato almeno del 10-15%, ma anche di più in più di qualche caso, per la dispersione durante la ricarica. Sono kWh che la wallbox eroga, il cliente paga, ma nella batteria non entrano...
 
Intendo: cosa toglie, alla società, il far figli a 40 anni o più invece che a 30, 35 e così via?
Noi, quella portata a termine, l'abbiamo completata a 39/40, era un po' last chance. C'è un elevato carico emotivo, la gravidanza diventa preziosa perché poco ritentabile. Inoltre è inevitabilmente più carico di ansie la crescita, chi è giovane si fa molti meno problemi sulla età evolutiva. Lo vedo tra amici e compagni di scuola di mia figlia, ci sono genitori che hanno 10-15 anni in meno ed altri che ne hanno di più. Vero anche che i genitori più anziani spesso hanno un curriculum vitae et studiorum più articolato, e questo li rende anche un po' cervellotici-nevrotici. Però, da "primiparo" quarantenne, mi sarei goduto meno il prima ma più il dopo ad anticipare almeno di qualche anno...
 
Conosco più di una coppia che a livello economico avrebbe potuto allevare 10 figli.
Persone con ottimi lavori ben retribuiti e con orari non impegnativi e in più con rendite ulteriori provenienti da immobili e terreni affitati.
Eppure hanno aspettato di avere quasi 50 anni per provare ad avere dei figli,con scarsi risultati.
In compenso si sono goduti la vita da ragazzi con le possibilità economiche degli adulti.

Da padre di due figli, posso dire che se decidi di non far mancare nulla ai tuoi cuccioli, i soldi escono a vagonate.
Tanto per dirne una, a settembre si ricomincia con le spese odontoiatriche ( si ricomincia, perché già sono stati spesi migliaia di euri ) . Neppure voglio consideare i soldi spesi per gli asili, spesi a palate.
Poi ci sono le preoccupazioni per il loro futuro, preoccupazioni ad ampio raggio ( lavoro, salute, amicizie, relazioni sentimentali ).
Se una coppia non se la sente è giusto che non ne metta al mondo.
Anche io conosco una coppia che economicamente ha una situazione invidiabile, ma non hanno figli né hanno intenzione di adottarli.
Si godono molto la vita ed è giusto che - se non sono disposti a rinunciare alla loro enorme libertà - non modifichino il loro modus vivendi, se poi questo deve tradursi in rampogne...
 
Da padre di due figli, posso dire che se decidi di non far mancare nulla ai tuoi cuccioli, i soldi escono a vagonate.
Tanto per dirne una, a settembre si ricomincia con le spese odontoiatriche ( si ricomincia, perché già sono stati spesi migliaia di euri ) . Neppure voglio consideare i soldi spesi per gli asili, spesi a palate.
Poi ci sono le preoccupazioni per il loro futuro, preoccupazioni ad ampio raggio ( lavoro, salute, amicizie, relazioni sentimentali ).
Se una coppia non se la sente è giusto che non ne metta al mondo.
Anche io conosco una coppia che economicamente ha una situazione invidiabile, ma non hanno figli né hanno intenzione di adottarli.
Si godono molto la vita ed è giusto che - se non sono disposti a rinunciare alla loro enorme libertà - non modifichino il loro modus vivendi, se poi questo deve tradursi in rampogne...

Certo,ma se invece vogliono farlo e se la sentono meglio farlo a 30-35 anni piuttosto che a 45 o più.
 
Certo,ma se invece vogliono farlo e se la sentono meglio farlo a 30-35 anni piuttosto che a 45 o più.
Io continuo a chiedermi perché?

Se decidono che PER LORO va bene a 45 anni, accettando le già dette maggiori probabilità di complicanze di qualsiasi tipo, ma perché gli si dovrebbe dire che avrebbero dovuto farlo 5 o 10 anni prima?

Cosa cambia a tutti gli altri?
 
Back
Alto