<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo bicilindrico.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo bicilindrico....

Però mi sembra di capire che non ha il classico cambio meccanico ma la trasmissione idrostatica a pedale che dovrebbe equivalere più o meno a un cambio automatico.
A quello non si rinuncia...

In pratica è un vero CVT, considerando anche che il motore gira sempre a regime costante, come nelle macchine da raccolta "full size".... Rispetto a quello di mio cognato che è un po' più basic, col variatore a cinghia, l'idrostatico è un'altra galassia.
 
domanda da vero ignorante in materia, ma il vantaggio di avere un motore termico rispetto ad un elettrico?
 
Penso che i termici siano un po' più potenti.
Finora ho visto tagliaerba elettrici,di quelli a spinta,quasi sempre con lame piccole,quindi pensati per giardini non tanto grandi.
Anche perchè sono a cavo.
Onestamente io se posso evitare di avere aggeggi a batteria preferisco.
 
...in realtà sarebbe il secondo, ma il primo aveva due ruote...
Premessa: sono anziano, e in quanto tale, la voglia di fare attività fisica tende fatalmente a ridursi (non che finora fosse mai stata al top...). Così, ho deciso di ridurre le ore di utilizzo del rasaerba a spinta (ancorchè trazionato), per passare a questo....

794e3ee34bb8a11681eebefda57d23bc958ea9eb_XDL210HD_2T1220473C22_full01.jpg


...decisamente tutta un'altra roba....
hanno un trattorino anche i miei da circa 10 anni.
Non ricordo le caratteristiche tecniche ma penso sia abbastanza basico perchè ai tempi era uno dei più economici e costava sui 1.400€.
Sempre mulching con un cambio manuale a 5 o 6 marce.
La comodità rispetto a quello a "spinta" è esagerata
 
Oggi l'ho provato "sul campo". Semplicemente fantastico sul prato "liscio" con la trasmissione idrostatica, se la cava anche su erba alta 20-25 cm fitta e aggrovigliata, ovviamente andando piano. In questa situazione sarebbe molto meglio togliere il tappo mulching e passare allo scarico laterale, non l'ho fatto perchè domani finisco col trattore e il triciastocchi.
 
Back
Alto