agricolo
0
Però mi sembra di capire che non ha il classico cambio meccanico ma la trasmissione idrostatica a pedale che dovrebbe equivalere più o meno a un cambio automatico.
A quello non si rinuncia...
In pratica è un vero CVT, considerando anche che il motore gira sempre a regime costante, come nelle macchine da raccolta "full size".... Rispetto a quello di mio cognato che è un po' più basic, col variatore a cinghia, l'idrostatico è un'altra galassia.