<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il miglior diesel medio-piccolo sul mercato | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il miglior diesel medio-piccolo sul mercato

Nevermore80 ha scritto:
JigenD ha scritto:
ehm...qui si parla di diesel medio-piccoli...intorno ai 1500 cc...se volete parlare dell'onnipresente e idolatrato 2.0 BMW o cubature simili, c'è l'altro topic dedicato ai diesel medi...
Giusta osservazione, mi scuso per l'OT.
Permettimi però di farti notare che il 2.0 onnipresente ed idolatrato non è il bavarese, ma un altro...

Come sai un 2 litri è un diesel medio

Idolatrato il BD ...beh sai un unicum a livello mondiale può suscitare interesse no?
;)

Hai Mp
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
ladomandona ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Be come già anticipato dal buon Andrea, pare b che i piccoli Reno non siamo affatto male, ma non ho esperienze dirette, aggiungerei ovviamente.
Anche il 1.6 Fiat barre bono. .. vediamo tra qualche anno quello Honda

il 1.6 fiat,mah,rumoreggia parecchio e non mi pare spinga granche'...parlo del 120cv..il 1.6 psa cosi cosi,a parte quello di mio papa' che ha sul partner da 92cv che e' adatto al mezzo ma parliamo di un furgoncino ;)

Zzo dici.
Non spinga un gran che?
Con 300nm a 1800 gpm...

:shock: :?: e che sei? Schumacher? L'hai provato? Che centrano i valori letti sulla carta senza guardare manco uno straccio di curva? 1800 e' il regime max....domandona: fattele le domande va...

Cmq il miglior micro diesel per me è e resta il tricilindrico 1,4 Vag.

Rotondo silenzioso mai ruvido e affidabilissimo.

Confido anche nel nuovo 1,2 attuale ma non l'ho ancora....sentito :lol:

Lo monta la Polo 1.4 TDI 69 cv del 2006 di un mio amico. Il motore è buonissimo ma non dire che è silenzioso: sembra un trattore specialmente quando è al minimo. E vibra molto più del tricilindrico 1.100 cc diesel Kia-Hyundai.
 
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
ladomandona ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Be come già anticipato dal buon Andrea, pare b che i piccoli Reno non siamo affatto male, ma non ho esperienze dirette, aggiungerei ovviamente.
Anche il 1.6 Fiat barre bono. .. vediamo tra qualche anno quello Honda

il 1.6 fiat,mah,rumoreggia parecchio e non mi pare spinga granche'...parlo del 120cv..il 1.6 psa cosi cosi,a parte quello di mio papa' che ha sul partner da 92cv che e' adatto al mezzo ma parliamo di un furgoncino ;)

Zzo dici.
Non spinga un gran che?
Con 300nm a 1800 gpm...

:shock: :?: e che sei? Schumacher? L'hai provato? Che centrano i valori letti sulla carta senza guardare manco uno straccio di curva? 1800 e' il regime max....domandona: fattele le domande va...

Cmq il miglior micro diesel per me è e resta il tricilindrico 1,4 Vag.

Rotondo silenzioso mai ruvido e affidabilissimo.

Confido anche nel nuovo 1,2 attuale ma non l'ho ancora....sentito :lol:

Lo monta la Polo 1.4 TDI 69 cv del 2006 di un mio amico. Il motore è buonissimo ma non dire che è silenzioso: sembra un trattore specialmente quando è al minimo. E vibra molto più del tricilindrico 1.100 cc diesel Kia-Hyundai.

si, quel motore l'ho provato su ibiza e polo, il 75 cv euro 3. è rumorosissimo, spinge benino, ma non più di altri motori di quel segmento e quell'annata., consuma un pelino d'olio più di un 4 cilindri, ha una manutenzione esosissima per essere utilitaristico, la mia collega su una modesta ibiza ha pagato 1000 euro e spicci a 100.000 km per il cambio della distribuzione. e per farle risparmiare qualcosina le ho detto di non cambiare la pompa del liquido refrigerante che le hanno messo in preventivo,.. ha camminato altri due anni e la pompa pompa ancora :D
tra le altre cose, per chi le guarda come me, quel motore nel 2005 era ancora euro 3, il 1.3 fiat è nato euro 4 nel 2003.... chi ha quel motore comincia ad aver problemi con i blocchi del traffico, io ancora no....
 
Back
Alto