<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il miglior 2 litri TD in circolazione? | Il Forum di Quattroruote

Il miglior 2 litri TD in circolazione?

Buonasera, vorrei sapere, secondo voi, qual è il miglior motore diesel da 2 litri che c'è in commercio per efficienza, affidabilità e robustezza, e su quali auto è istallato?
 
Un motore con assenza di possibili problemi è mitologia pura, ok siamo d'accordo, però ci sarà un motore attualmente prodotto che meriti elogio per le sue caratteristiche globali?
 
Baron89 ha scritto:
Un motore con assenza di possibili problemi è mitologia pura, ok siamo d'accordo, però ci sarà un motore attualmente prodotto che meriti elogio per le sue caratteristiche globali?

messa cosi',
il meglio e' il 2.000 BMW.....
perche' pare abbia alcuni problemi alla catena
 
Secondo me: il 2.0 da 163cv ford, il 2.2 toyota e il 2.0mjt 150cv fiat.(ordine casuale)
Meglio di questi la vedo difficile....

Nota di merito al 2.0 fiat che è l'unico a sviluppare 380 Nm di coppia a 1.750 giri.. non mi pare che ce ne siano con più coppia.

Un saluto a tutti!
 
ottovalvole ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Il 2.0 TDI dell'Audi A3 raggiunge 184cv e 380 nm di coppia
con gli iniettori che fanno oooohhhhhh

.....gli stessi 184 cv e 380 nm del BMW che ha il problemino della catena.
Per quello e' difficile eleggere il meglio,
diciamo che se non si beccano quelli nati male.....
Con BMW e Audi non c'e' storia ;)
 
Gli iniettori difettosi sono quelli piezo, molte case stanno montando i "vecchi" e affidabili solenoide.

Aggiungo che il migliore di tutti sarebbe il motore Mercedes, ma hanno scelto la cilindrata 2150 che qui non confrontiamo :twisted:
 
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Il 2.0 TDI dell'Audi A3 raggiunge 184cv e 380 nm di coppia
con gli iniettori che fanno oooohhhhhh

.....gli stessi 184 cv e 380 nm del BMW che ha il problemino della catena.
Per quello e' difficile eleggere il meglio,
diciamo che se non si beccano quelli nati male.....
Con BMW e Audi non c'e' storia ;)

Diciamo che se non si vuole beccare qualche fregatura.....
bmw e audi è meglio scartali...

Ma è più difficile eleggere il migliore in assoluto
oppure
è più difficile dire che il 2.0 fiat con stessa coppia ma 34cv in meno e con molti ma molti ma davvero moooolti problemi in meno forse, e dico forse, è un "pelino" meglio?!

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Il 2.0 TDI dell'Audi A3 raggiunge 184cv e 380 nm di coppia
con gli iniettori che fanno oooohhhhhh

.....gli stessi 184 cv e 380 nm del BMW che ha il problemino della catena.
Per quello e' difficile eleggere il meglio,
diciamo che se non si beccano quelli nati male.....
Con BMW e Audi non c'e' storia ;)

Diciamo che se non si vuole beccare qualche fregatura.....
bmw e audi è meglio scartali...

Ma è più difficile eleggere il migliore in assoluto
oppure
è più difficile dire che il 2.0 fiat con stessa coppia ma 34cv in meno e con molti ma molti ma davvero moooolti problemi in meno forse, e dico forse, è un "pelino" meglio?!

Un saluto a tutti!

concordo, prestazioni estreme spesso fanno a pugni con affidabilità
 
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Un motore con assenza di possibili problemi è mitologia pura, ok siamo d'accordo, però ci sarà un motore attualmente prodotto che meriti elogio per le sue caratteristiche globali?

messa cosi',
il meglio e' il 2.000 BMW.....
perche' pare abbia alcuni problemi alla catena

ma che bmw: che è una risposta automatica ? :D :D :D
E tutti quelli che col jtd hanno fatto centinaia di migliaia di chilometri senza problemi spendendo meno dela metà di un motore cruccofilo che devono dire ? :D :D
 
Spiderman75 ha scritto:
Gli iniettori difettosi sono quelli piezo, molte case stanno montando i "vecchi" e affidabili solenoide.

Aggiungo che il migliore di tutti sarebbe il motore Mercedes, ma hanno scelto la cilindrata 2150 che qui non confrontiamo :twisted:

Assolutamente, anche per me l'OM651 a solenoide non ha uguali.
versione 170 cv 400nm o 205 cv 500nm scusate se è poco.
Comunque per me un 2100 è tranquillamente annoverabile tra i 2000.
2000 o 2100 sono solo filosofie progettuali leggermente diversi non direi che debbono essere considerati motori di cubatura non confrontabile.
 
Back
Alto