Bauscia
0
gia', prima o poi, doveva finireUeh, finita la pacchia?
anche se non e' che mi spezzi la schiena dal lavoro, continua ad esserci calma piatta
gia', prima o poi, doveva finireUeh, finita la pacchia?
Per una valutazione della “fauna” e del motivo che li spinge li almeno sapere se è AC o DC e quanti kw potrebbe essere di grande aiuto a capire i vari scenari.
Se no così è come dire che il sole è caldo.
gia', prima o poi, doveva finire
anche se non e' che mi spezzi la schiena dal lavoro, continua ad esserci calma piatta![]()
Apri Google Maps sul tuo ufficio e poi in alto a sinistra in “cerca su Google Maps” scrivi colonnine elettriche.Prima o poi ci andrò a leggere cosa dice il display.... sempre che quei valori siano visibili e non solo tramite app..
Comunque ci attaccano di tutto, dalla Ami alla Tesla, perciò direi che è una colonnina buona per tutto, come il prezzemolo... io non ci capisco niente, magari te puoi dedurre che tipo di corrente eroga da questo "dato".
Apri Google Maps sul tuo ufficio e poi in alto a sinistra in “cerca su Google Maps” scrivi colonnine elettriche.
Ti comparirà e se ci clicchi sopra ti dice di che tipo si tratta.
È una corrente continua, DC, e può erogare 60 kw ma che poi diventano 30 kw se si attacca anche il secondo spinotto.Mi dice questo....
CCS · 60 kW
quindi, cos'abbiamo capito?@Bauscia
Se AC o DC cambia eccome, e da quello puoi capire diverse cose.
Se vanno lì… a meno che non sia nel deserto dei tartari che nel raggio di km non c’è ne nessuna, ripeto la scelta del tipo della colonnina si basa su scelte precise.
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa