Bauscia
0
gia', prima o poi, doveva finireUeh, finita la pacchia?
anche se non e' che mi spezzi la schiena dal lavoro, continua ad esserci calma piatta
gia', prima o poi, doveva finireUeh, finita la pacchia?
Per una valutazione della “fauna” e del motivo che li spinge li almeno sapere se è AC o DC e quanti kw potrebbe essere di grande aiuto a capire i vari scenari.
Se no così è come dire che il sole è caldo.
gia', prima o poi, doveva finire
anche se non e' che mi spezzi la schiena dal lavoro, continua ad esserci calma piatta![]()
Apri Google Maps sul tuo ufficio e poi in alto a sinistra in “cerca su Google Maps” scrivi colonnine elettriche.Prima o poi ci andrò a leggere cosa dice il display.... sempre che quei valori siano visibili e non solo tramite app..
Comunque ci attaccano di tutto, dalla Ami alla Tesla, perciò direi che è una colonnina buona per tutto, come il prezzemolo... io non ci capisco niente, magari te puoi dedurre che tipo di corrente eroga da questo "dato".
Apri Google Maps sul tuo ufficio e poi in alto a sinistra in “cerca su Google Maps” scrivi colonnine elettriche.
Ti comparirà e se ci clicchi sopra ti dice di che tipo si tratta.
È una corrente continua, DC, e può erogare 60 kw ma che poi diventano 30 kw se si attacca anche il secondo spinotto.Mi dice questo....
CCS · 60 kW
quindi, cos'abbiamo capito?@Bauscia
Se AC o DC cambia eccome, e da quello puoi capire diverse cose.
Se vanno lì… a meno che non sia nel deserto dei tartari che nel raggio di km non c’è ne nessuna, ripeto la scelta del tipo della colonnina si basa su scelte precise.
quindi, cos'abbiamo capito?
a 5 minuti d'auto da li', ci sono 30 colonnine a 400kW
Che una DC fino a 100 kw è’ considerata appunto DC ed ha un costo, una DC sopra i 100 kw, di solito da 150 in su dato che 110-120-130-140 non ci sono o sono rarissime, sono considerate HPC e hanno un altro costo.quindi, cos'abbiamo capito?
grazieChe una DC fino a 100 kw è’ considerata appunto DC ed ha un costo, una DC sopra i 100 kw, di solito da 150 in su dato che 110-120-130-140 non ci sono o sono rarissime, sono considerate HPC e hanno un altro costo.
In più anche se te e freghi perché hai i soldi non cambia nulla, puoi anche ricaricare in quella da 1Mw ma se la tua auto, come nel caso di quelle delle foto, al massimo accettano 50 kw, 85 kw, o 100 kw più di quella non ricarica e poi considerando l’andamento delle curve di ricarica quella da 60kw va più che bene, ha una curva di erogazione più costante avendo correnti più basse e spesso il tempo è identico ma spendi meno.
Sarebbe come riempire un secchio con una autobotte…
Nel caso delle Dolphin Surf e Dolphin nelle foto entrambe con allestimento con batteria da 43 kWh in 40minuti avranno caricato circa 27 kWh a testa che in ambito cittadino equivalgono a circa 200 - 220 kmquindi, cos'abbiamo capito?
In ambito urbano (dove immagino ci sono anche vincoli come spazio e norme più stringenti per via della vicinanza delle abitazioni) sono interessanti queste colonnine DC con discreta potenza erogabile, giusto?Nel caso delle Dolphin Surf e Dolphin nelle foto entrambe con allestimento con batteria da 43 kWh in 49 minuti avranno caricato circa 27 kWh a testa che in ambito cittadino equivalgono a circa 200 - 220 km
Dubito che Divergent li vedrà tutti i giorni.
A meno che questi non facciano i rappresentanti.
Mentre il Tiguan, lo stesso nelle 2 foto e credo in 2 giorni diversi, sfrutta tutta la potenza di ricarica, 50 kw il Tiguan e 60 kw la colonnina, essendo da solo,
Evidentemente o è un rappresentate fuori zona occasionale o non ha il box dove ricaricare e abita in zona è a colto l’occasione che ne hanno attivata una vicino a casa
Oggi, esempio, entrambe le colonnine libere da stamattina.Dubito che Divergent li vedrà tutti i giorni.
Giusto, ne hanno attivata una da 50 kw 2 mesi fa con 2 spine a 2 isolati da me in mezzo ad un gruppo di palazzi e spesso la sera tornado le vedo occupata almeno una.In ambito urbano (dove immagino ci sono anche vincoli come spazio e norme più stringenti per via della vicinanza delle abitazioni) sono interessanti queste colonnine DC con discreta potenza erogabile, giusto?
Meglio piuttosto che avere tante colonnine AC da 22 kW quando quasi la totalità delle auto se va bene carica a 11 kW. Alla peggiore, con due utenze attaccate si arriva a 30 kW e comunque come minimo le auto che con caricatore DC accettano 50 kW.
Probabilmente però la corrente erogata in CA costa meno.
agricolo - 59 secondi fa
agricolo - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa